




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
1 / 29 Fotos
‘Folklore’ e ‘Evermore’ di Taylor Swift
- Questi due album sono stati prodotti duranti la pandemia di coronavirus.
© Getty Images
2 / 29 Fotos
‘Scream' - Kevin Williamson (Sceneggiatura)
- Ispirato da una serie di omicidi avvenuti in Florida nel 1990, Williamson ha scritto la sceneggiatura del famoso film horror in tre giorni mentre si trovava nella sua casa di Palm Springs.
© BrunoPress
3 / 29 Fotos
‘Notte stellata’ di Vincent van Gogh
- Questo quadro di fama mondiale è stato realizzato dall'artista olandese nel 1889 mentre si trovava nel manicomio di Saint-Paul-de-Mausole in Francia.
© Public Domain
4 / 29 Fotos
‘Walden; o, Vita nei boschi’ di Henry David Thoreau
- Nel 1845, Henry David Thoreau si trasferì nel bosco. Scrisse il libro durante il suo periodo di isolamento.
© Getty Images
5 / 29 Fotos
‘When We All Fall Asleep, Where Do We Go?’ di Billie Eilish
- Eilish e suo fratello Finneas hanno registrato l'album di debutto di lei a casa. Più precisamente, nella camera da letto di Finneas, nella loro casa d'infanzia a Highland Park, California.
© Getty Images
6 / 29 Fotos
‘1984’ di George Orwell
- L'autore si trasferì nella remota isola di Jura, in Scozia, dove scrisse il suo famoso romanzo mentre era alla prese con la tubercolosi.
© Getty Images
7 / 29 Fotos
‘Il vampiro’ di John William Polidori
- Nel 1816, noto come 'l'anno senza estate', a causa delle temperature anormalmente più basse in Europa, Polidori si trovò isolato con Lord Byron e Mary Shelley. Ne nacque la trama di questo racconto.
© Getty Images
8 / 29 Fotos
‘Bouilloire et Fruits’ di Paul Cezanne
- Una delle opere più note dell'artista francese è stata da lui realizzata dopo aver lasciato Parigi ed essere tornato nella città natale, Aix-en-Provence, dove visse una vita solitaria, lontano da amici e familiari.
© Public Domain
9 / 29 Fotos
‘Nebraska’ di Bruce Springsteen
- Il Boss ha composto il suo album 'Nebraska' in una sola notte nel 1982, nella sua stanza da letto a Colts Neck, New Jersey.
© Getty Images
10 / 29 Fotos
‘La colonna rotta’ di Frida Kahlo
- L'artista messicana ha dipinto quest'opera nel 1944, mentre si trovava costretta a letto in seguito a un'operazione chirurgica alla colonna vertebrale.
© Getty Images
11 / 29 Fotos
‘Frankenstein’ di Mary Shelley
- Nel 1816, Shelley scrisse il classico 'Frankenstein' mentre era in isolamento a causa delle avverse condizioni climatiche di quell'anno.
© Getty Images
12 / 29 Fotos
Schizzi nella Basilica di San Lorenzo di Michelangelo
- Oltre 70 bozze sono state trovate in una stanza nascosta nella Basilica di San Lorenzo a Firenze, dove Michelangelo si rifugiò nel 1527.
© Getty Images
13 / 29 Fotos
‘Re Lear’ di William Shakespeare
- Il famoso drammaturgo scrisse 'Re Lear' nel 1606, mentre era in isolamento a causa della peste bubbonica.
© Getty Images
14 / 29 Fotos
‘OK Computer’ dei Radiohead
- La band si isolò nella casa dell'attrice Jane Seymour a Bath, in Inghilterra, per registrare l'album.
© Getty Images
15 / 29 Fotos
‘For Emma, Forever Ago’ di Bon Iver
- Nel 2016, il cantautore Justin Vernon si trasferì nel capanno di caccia appartato di suo padre nel Wisconsin e scrisse l'album in tre mesi.
© Getty Images
16 / 29 Fotos
‘Quella casa nel bosco' - Drew Goddard e Joss Whedon (Sceneggiatura).
- Secondo un'intervista, il duo si è chiuso in camere d'albergo e ha lavorato alla sceneggiatura dalle 8 del mattino all'una di notte ogni giorno, e l'ha completata in meno di una settimana.
© Getty Images
17 / 29 Fotos
‘Original Pirate Material’ di The Streets
- Il rapper inglese Mike Skinner ha registrato l'intero album a casa, utilizzando un armadio come cabina di registrazione.
© Getty Images
18 / 29 Fotos
‘Exile On Main St.’ dei The Rolling Stones
- La band trascorse l'inverno del 1971 in una villa nel sud della Francia, dove registrò l'album in un seminterrato.
© Getty Images
19 / 29 Fotos
‘Lettera dalla prigione di Birmingham’ di Martin Luther King Jr.
- Martin Luther King Jr. ha scritto questa lettera mentre era in prigione, dopo essere stato arrestato per una manifestazione non violenta in Alabama nel 1963.
© Getty Images
20 / 29 Fotos
‘Alla ricerca del tempo perduto’ di Marcel Proust
- Alcuni volumi di 'Alla ricerca del tempo perduto' del romanziere francese sono stati scritti mentre era in isolamento nella sua casa di Parigi.
© Getty Images
21 / 29 Fotos
‘La Speranza è quella cosa piumata’ di Emily Dickinson
- Dickinson ha scritto questa poesia mentre viveva nella proprietà della sua famiglia (che non ha lasciato per 20 anni). Questa e altre poesie furono scoperte dalla sorella di Dickinson dopo la sua morte nel 1886.
© Getty Images
22 / 29 Fotos
‘Justine o le disavventure della virtù’ del Marchese de Sade
- Il marchese de Sade scrisse quest'opera nel 1787, mentre era detenuto alla Bastiglia, in Francia.
© Getty Images
23 / 29 Fotos
'Pietà' di Tiziano
- L'artista rinascimentale dipinse la sua ultima opera nel 1576, durante un'epidemia di peste a Venezia. Morì, lasciando il dipinto incompiuto, che fu completato da Palma Giovane.
© Getty Images
24 / 29 Fotos
‘La famiglia’ di Egon Schiele
- La famosa opera di Schiele fu prodotta nel 1918 durante l'isolamento dovuto all'influenza spagnola. Alla fine l'artista austriaco morì e non riuscì mai a terminare 'La famiglia', che raffigurava l'artista stesso, sua moglie e il figlio non ancora nato.
© Getty Images
25 / 29 Fotos
‘McCartney II’ di Paul McCartney
- Il secondo album di McCartney, pubblicato nel 1980, è stato registrato nella sua casa nell'East Sussex, nel Regno Unito.
© Getty Images
26 / 29 Fotos
‘Runaway’ di Lucy Irvine
- Irvine aveva già trascorso un anno su un'isola deserta, da cui era nato 'Castaway'. Anche non si trovava sola. 'Runaway', invece, fu scritto sulla remota isola scozzese di Tanera Mor in completa solitudine.
© Getty Images
27 / 29 Fotos
‘La morte di Artù’ di Sir Thomas Malory
- Nel 1469 Sir Malory completò la sua raccolta di racconti su Re Artù, Ginevra, Lancillotto, Merlino e i Cavalieri della Tavola Rotonda. Sir Malory era un cavaliere durante la Guerra delle Rose e scrisse i racconti soprattutto mentre era in prigione.
© Getty Images
28 / 29 Fotos
‘Sanditon’ di Jane Austen
- Austen riuscì a scrivere il romanzo (anche se non riuscì a finirlo) mentre era costretta a letto dalla malattia, prima di morire nel 1817. Fonti: (Stacker) Guarda anche: I segreti nascosti nei grandi capolavori dell'arte
© Getty Images
29 / 29 Fotos
I più incredibili lavori artistici nati dalla solitudine
Quando l'isolamento stimola la creatività
© Getty Images/Public Domain
Lockdown, quarantena, isolamento: sono situazioni diventate familiari alla maggior parte di noi. Da quando è iniziata la pandemia di Sars-Cov2, abbiamo fatto esperienza di isolamento e solitudine a livelli che mai avremmo immaginato.
Nello stare da soli son sé stessi ci sono anche vantaggi, la creatività è uno di questi. Nel corso dei secoli, molti pittori, musicisti e scrittori hanno dato vita a capolavori mentre si trovavano isolati dal resto del mondo.
Scorri la galleria per sapere di più sulle incredibili opere d'arte nate dalla solitudine di un artista!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
LIFESTYLE Tessuti
-
3
LIFESTYLE Amore
Come sopravvivere a San Valentino se si ha il cuore spezzato
-
4
CELEBRITÀ James dean
-
5
LIFESTYLE Amore
-
6
LIFESTYLE Consigli
Trabocchetti al colloquio: come migliorare il pensiero critico?
-
7
LIFESTYLE Lavoro
-
8
LIFESTYLE Storia
-
9
CELEBRITÀ Coronavirus
Le celebrità che si sono già vaccinate contro il coronavirus
-
10
LIFESTYLE Genitori
COMMENTI