![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_674855f68cf32.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b0576e226822.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_659d06d035a7b.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_66696e895feab.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_674722328d889.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_656d0231f2034.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b43368ab4581.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_65c36039e58d2.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_674088524f781.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_628795018b497.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_66f3b1b52ac2e.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_66f3ada05c88a.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_66d46b9fca4ee.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a50347806c.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_673376ac16902.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_673e30ac2dc02.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_673371a4a38f3.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_674718c00e93a.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_67471ec423bf1.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_67331605afa98.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_66f3b2bbeb216.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_661ff93c78de7.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_66f3c554db526.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_66f6660ad319b.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_673e3950329f0.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_6733289914afc.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5a4e6b1299204.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_66cca1fb426d5.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672c8c45e11f9.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_66c31dae63449.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b05749c28763.jpg)
![Questi sono i paesi più atei del mondo](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_670ff4dd03681.jpg)
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Questi sono i paesi più atei del mondo
- L'ateismo, la convinzione che non esista alcun Dio, è in aumento a livello globale. Ma cosa significa questo per le diverse culture e società? Si tratta semplicemente di un rifiuto della religione o di qualcosa di più complesso? Recenti studi dimostrano come, dalle nazioni europee, fortemente laiche, alle culture asiatiche, ricche di spiritualità, il panorama dell'ateismo sia molto vario. Un dato particolare evidenzia come la non credenza in Dio non escluda necessariamente la credenza in altri fenomeni soprannaturali, dato che la maggior parte degli atei e degli agnostici esprime qualche tipo di credenza in quest'ambito. Dai cambiamenti storici a quelli sociali e tecnologici, cliccate su questa galleria per scoprire cosa potrebbe spingere le persone di tutto il mondo ad allontanarsi dalle idee tradizionali di religione.
© Getty Images
0 / 32 Fotos
Polonia
- La Polonia rimane uno dei Paesi più religiosi d'Europa, con solo l'1% che si identifica come ateo. Il cattolicesimo la fa da padrone, anche se la pratica religiosa è diminuita. Il codice penale protegge il sentimento religioso, con multe potenziali fino a 5.000 zloty (1.100 dollari) o la reclusione per insulti pubblici a simboli religiosi o luoghi di culto.
© iStock
1 / 32 Fotos
Bulgaria
- Secondo il censimento del 2021, il 69,5% dei bulgari è cristiano ortodosso orientale e il 10,7% è musulmano. Sebbene la religione sia ancora importante, il 3% si identifica come ateo, probabilmente influenzato dal passato comunista del Paese.
© Shutterstock
2 / 32 Fotos
Lituania
- La Lituania rimane un Paese prevalentemente cattolico, con il 74% che si identifica come cattolico romano nel 2021. Mentre il 47% si considera religioso, solo il 6% è veramente ateo.
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Ucraina
- Con il 6% che si identifica come ateo e il 30% non religioso, gli ucraini hanno affrontato alcune sfide, anche per quanto riguarda la fede. Un sondaggio del 2023 del Centro Razumkov ha rilevato che la fede in Dio è aumentata del 29% durante la guerra, mentre solo il 7% ha perso la fede.
© Getty Images
4 / 32 Fotos
Vietnam - Mentre il 6% si identifica come ateo e il 57% non è religioso, la spiritualità vietnamita è complessa. Molti si dedicano a pratiche come il culto degli antenati e la fede negli spiriti della natura, anche tra coloro che non si identificano con una religione formale.
© Shutterstock
5 / 32 Fotos
Stati Uniti d'America - Secondo il sondaggio, il 7% degli statunitensi si identifica come ateo convinto e la fede cristiana sembra essere in calo, soprattutto tra i giovani adulti. Questa tendenza è legata alla maggiore diversità e all'esposizione a diverse visioni del mondo tra i Millennials e la Gen Z. Un altro 32% degli intervistati americani si è identificato come “non religioso”.
© Shutterstock
6 / 32 Fotos
Finlandia - Sebbene l'8% dei finlandesi si identifichi come ateo, la Chiesa luterana rimane un'importante istituzione culturale. Nonostante il calo delle credenze religiose, molti finlandesi sostengono l'insegnamento della religione cristiana nelle scuole e la conservazione delle tradizioni ecclesiastiche. Tuttavia, le generazioni più giovani, in particolare le donne, sono sempre meno propense ad aderire alle credenze cristiane tradizionali.
© Shutterstock
7 / 32 Fotos
Israele
- Nonostante i conflitti religiosi, Israele ha molti cittadini non religiosi e atei, con un 8% di atei convinti. Secondo il quotidiano israeliano Haaretz, l'ateismo è profondamente radicato nella società israeliana. Molti ebrei praticano alcuni atti religiosi, ma si considerano laici.
© Shutterstock
8 / 32 Fotos
Albania
- Dichiarata prima nazione atea al mondo nel 1967 sotto il regime comunista di Enver Hoxha, l'Albania è nota per la sua tolleranza religiosa. Oggi il 9% della popolazione si dichiara atea e il 30% non religiosa, mentre musulmani e cristiani albanesi convivono pacificamente.
© Shutterstock
9 / 32 Fotos
Lettonia
- Secondo il rapporto del MOJ del 2021, i gruppi religiosi più numerosi in Lettonia sono quello luterano (37%), quello cattolico romano (19%) e quello cristiano ortodosso lettone (13%). Solo il 9% si identifica come ateo. L'ateismo in Lettonia è spesso legato all'influenza intellettuale baltico-tedesca, che enfatizza il secolarismo e la sua attenzione esclusiva alle preoccupazioni del mondo.
© Shutterstock
10 / 32 Fotos
Irlanda
- Sebbene l'Irlanda rimanga prevalentemente cattolica (69%) e solo il 9% si identifichi come ateo, i recenti cambiamenti sociali indicano un allontanamento dai valori tradizionali. Tuttavia, l'influenza della religione persiste: nel 2023, l'88% delle scuole nazionali rimane di competenza della Chiesa cattolica.
© Shutterstock
11 / 32 Fotos
Austria
- Sebbene il 10% degli austriaci si identifichi come ateo e il 22,4% non abbia una religione, il Paese rimane prevalentemente cattolico (55%). Tuttavia, l'affiliazione religiosa è diminuita negli ultimi decenni. I cristiani austriaci sono tenuti a pagare una tassa sulla chiesa, calcolata come percentuale del loro reddito.
© Shutterstock
12 / 32 Fotos
Canada
- Sebbene solo il 10% dei canadesi si identifichi come ateo convinto, il censimento del 2021 mostra un aumento significativo degli individui non religiosi. Oltre un terzo (37%) si identifica come agnostico, ateo o senza religione.
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
Estonia
- Mentre il 58% degli estoni si identifica come non religioso, solo il 10% si dichiara ateo. Molti credono negli spiriti o nelle forze vitali e un numero crescente ha abbracciato il neopaganesimo. La Chiesa luterana, sebbene sia la più numerosa, rappresenta solo il 13% della popolazione.
© Shutterstock
14 / 32 Fotos
Regno Unito
- Mentre solo l'11% dei britannici si identifica come ateo, il 37,8% è non religioso secondo il censimento del 2021. I ricercatori suggeriscono che questo dato sottostima la crescita dell'ateismo, poiché molti non credenti potrebbero non auto-identificarsi come atei. Il progetto Explaining Atheism 2024 indica che la Gran Bretagna è entrata nella sua “prima età atea”.
© Shutterstock
15 / 32 Fotos
Norvegia
- Un recente sondaggio ha rivelato che per la prima volta sono più numerosi i norvegesi (39%) che non credono in Dio rispetto a quelli che ci credono (37%). Sebbene il 12% si identifichi come ateo, la tolleranza verso la non credenza viene inculcata fin dalla giovane età. Le scuole pubbliche norvegesi prevedono un corso obbligatorio sulle religioni e le filosofie del mondo, che promuove il rispetto per tutte le credenze, compreso l'ateismo.
© Shutterstock
16 / 32 Fotos
Australia
- Il censimento australiano del 2021 mostra un aumento significativo delle persone non religiose, con il 38,9% che dichiara di non avere una religione. Questa tendenza è particolarmente forte tra i giovani adulti. Sebbene il 13% si identifichi come ateo convinto, la tendenza più ampia suggerisce un declino dell'affiliazione religiosa.
© Getty Images
17 / 32 Fotos
Germania
- Mentre il 14% dei tedeschi si identifica come ateo convinto, uno studio del 2012 ha rilevato che il 52% dei tedeschi dell'Est si identifica come ateo rispetto al 10% della Germania Ovest. Complessivamente, il 46% dei tedeschi è irreligioso e l'ex Germania Est è considerata la regione meno religiosa del mondo.
© Shutterstock
18 / 32 Fotos
Danimarca
- Nel 2017, il 46% dei danesi non credeva in Dio, mentre il 15% ci credeva con assoluta certezza. Mentre il 14% si identifica come ateo, molti danesi apprezzano ancora la Chiesa di Danimarca per il suo significato culturale e storico. Con oltre la metà dei suoi sacerdoti donne, la Chiesa è diventata più progressista, attirando una gamma più ampia di membri.
© Shutterstock
19 / 32 Fotos
Spagna
- L'ateismo in Spagna è raddoppiato negli ultimi dieci anni, con il 16% che ora si identifica come ateo. Uno studio del 2018 ha rilevato che il 27% degli spagnoli è ateo, agnostico o non credente. Sotto la dittatura franchista, l'ateismo aperto veniva soppresso. Tuttavia, dopo la transizione democratica, la libertà religiosa ha permesso un aumento delle credenze non religiose.
© Shutterstock
20 / 32 Fotos
Islanda
- Sebbene il 17% degli islandesi si identifichi come ateo, la Chiesa luterana rimane la chiesa di Stato. Tuttavia, l'affiliazione e la pratica religiosa sono diminuite. Gli studenti possono rinunciare agli studi religiosi e la blasfemia non è un reato. Un numero crescente di islandesi si rivolge al neopaganesimo, cercando un legame con la mitologia e la spiritualità norrena.
© Shutterstock
21 / 32 Fotos
Svezia
- Il 18% degli svedesi si dichiara ateo, mentre il 55% non è religioso. La Chiesa di Svezia, pur essendo ufficialmente riconosciuta, svolge un ruolo sempre meno importante nella società. Molti svedesi optano per eventi di vita non religiosi, come le cerimonie di denominazione, piuttosto che per i tradizionali riti ecclesiastici come i battesimi.
© Shutterstock
22 / 32 Fotos
Francia
- In Francia, il 21% delle persone si identifica come ateo e il 29% non è religioso, il che la rende una nazione altamente laica. La “Laïcité”, un concetto che enfatizza la separazione tra religione e Stato, ha portato a limiti rigorosi all'espressione religiosa nella vita pubblica. Tuttavia, l'Islam, con oltre 5 milioni di seguaci, costituisce una presenza religiosa significativa in Francia.
© Shutterstock
23 / 32 Fotos
Belgio
- In Belgio, il 21% della popolazione si identifica come ateo e il 43% è non religioso. Il Belgio è una delle nazioni più laiche del mondo, con un forte sostegno da parte del governo alle credenze e alle pratiche non religiose, secondo il Rapporto sulla libertà di pensiero 2022 di Humanists International.
© Shutterstock
24 / 32 Fotos
Corea del Sud
- Sebbene il 23% dei sudcoreani si identifichi come ateo, una percentuale significativa aderisce ancora al protestantesimo, al buddismo e al cattolicesimo. Tuttavia, fattori come la disoccupazione, le strutture religiose gerarchiche e l'aumento dell'uso degli smartphone potrebbero contribuire al calo della frequenza religiosa.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Repubblica Ceca
- Mentre il 25% dei cechi si identifica come ateo, il 72% non è religioso. Questo secolarismo può essere fatto risalire al XIX secolo e all'era comunista. I cechi sono molto favorevoli a questioni sociali come l'aborto e il matrimonio omosessuale, e hanno meno probabilità di partecipare a funzioni religiose o di credere in Dio rispetto ad altri Paesi dell'Europa centrale e orientale.
© Shutterstock
26 / 32 Fotos
Slovenia
- Mentre il 28% degli sloveni intervistati si identifica come ateo, le stime degli individui non religiosi variano dal 13% al 34,8%. Nonostante l'associazione storica con il cattolicesimo, la Slovenia ha visto un aumento del secolarismo, mentre le feste e le tradizioni religiose rimangono culturalmente significative anche tra i non religiosi.
© Shutterstock
27 / 32 Fotos
Giappone - Sebbene il 29% dei giapponesi si identifichi come ateo, le pratiche e le credenze religiose rimangono significative. Molti giapponesi si dedicano a rituali shintoisti, come l'offerta di cibo o acqua in onore degli antenati. Inoltre, il buddismo, spesso considerato un insieme di insegnamenti etici piuttosto che una religione, continua a influenzare la cultura giapponese.
© Getty Images
28 / 32 Fotos
Hong Kong
- Mentre i dati indicano che il 30% della popolazione di Hong Kong è “ateo convinto”, il panorama spirituale dell'Asia orientale è più sfumato. Le pratiche spirituali tradizionali asiatiche, spesso non classificate come religione in termini occidentali, sono molto diffuse. Ad esempio, il 30% degli adulti di Hong Kong prega o onora Guanyin, una divinità associata alla compassione.
© Shutterstock
29 / 32 Fotos
Taiwan
- Sebbene il 21% dei taiwanesi si identifichi come ateo, il panorama spirituale della regione è più complesso. I dati indicano che il 46% prega o onora Buddha e l'87% crede nel karma. Sebbene la religione non sia al centro della vita quotidiana di molti, le credenze e le pratiche spirituali rimangono significative.
© iStock
30 / 32 Fotos
Cina
- La promozione dell'ateismo da parte del Partito Comunista Cinese e le severe norme governative hanno soppresso la pratica religiosa aperta. Le cifre degli “atei convinti” raggiungono il 67%. Nonostante ciò, le pratiche spirituali legate al buddismo, al taoismo e al confucianesimo sono ancora molto diffuse. Fonti: (World Population Review) (BBC) (The Guardian) (US Department of State Report on Religious Freedom) (Pew Research Center) Vedi anche: Perché la Bibbia è stata censurata? Un viaggio nella storia dei testi proibiti
© Shutterstock
31 / 32 Fotos
Questi sono i paesi più atei del mondo
- L'ateismo, la convinzione che non esista alcun Dio, è in aumento a livello globale. Ma cosa significa questo per le diverse culture e società? Si tratta semplicemente di un rifiuto della religione o di qualcosa di più complesso? Recenti studi dimostrano come, dalle nazioni europee, fortemente laiche, alle culture asiatiche, ricche di spiritualità, il panorama dell'ateismo sia molto vario. Un dato particolare evidenzia come la non credenza in Dio non escluda necessariamente la credenza in altri fenomeni soprannaturali, dato che la maggior parte degli atei e degli agnostici esprime qualche tipo di credenza in quest'ambito. Dai cambiamenti storici a quelli sociali e tecnologici, cliccate su questa galleria per scoprire cosa potrebbe spingere le persone di tutto il mondo ad allontanarsi dalle idee tradizionali di religione.
© Getty Images
0 / 32 Fotos
Polonia
- La Polonia rimane uno dei Paesi più religiosi d'Europa, con solo l'1% che si identifica come ateo. Il cattolicesimo la fa da padrone, anche se la pratica religiosa è diminuita. Il codice penale protegge il sentimento religioso, con multe potenziali fino a 5.000 zloty (1.100 dollari) o la reclusione per insulti pubblici a simboli religiosi o luoghi di culto.
© iStock
1 / 32 Fotos
Bulgaria
- Secondo il censimento del 2021, il 69,5% dei bulgari è cristiano ortodosso orientale e il 10,7% è musulmano. Sebbene la religione sia ancora importante, il 3% si identifica come ateo, probabilmente influenzato dal passato comunista del Paese.
© Shutterstock
2 / 32 Fotos
Lituania
- La Lituania rimane un Paese prevalentemente cattolico, con il 74% che si identifica come cattolico romano nel 2021. Mentre il 47% si considera religioso, solo il 6% è veramente ateo.
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Ucraina
- Con il 6% che si identifica come ateo e il 30% non religioso, gli ucraini hanno affrontato alcune sfide, anche per quanto riguarda la fede. Un sondaggio del 2023 del Centro Razumkov ha rilevato che la fede in Dio è aumentata del 29% durante la guerra, mentre solo il 7% ha perso la fede.
© Getty Images
4 / 32 Fotos
Vietnam - Mentre il 6% si identifica come ateo e il 57% non è religioso, la spiritualità vietnamita è complessa. Molti si dedicano a pratiche come il culto degli antenati e la fede negli spiriti della natura, anche tra coloro che non si identificano con una religione formale.
© Shutterstock
5 / 32 Fotos
Stati Uniti d'America - Secondo il sondaggio, il 7% degli statunitensi si identifica come ateo convinto e la fede cristiana sembra essere in calo, soprattutto tra i giovani adulti. Questa tendenza è legata alla maggiore diversità e all'esposizione a diverse visioni del mondo tra i Millennials e la Gen Z. Un altro 32% degli intervistati americani si è identificato come “non religioso”.
© Shutterstock
6 / 32 Fotos
Finlandia - Sebbene l'8% dei finlandesi si identifichi come ateo, la Chiesa luterana rimane un'importante istituzione culturale. Nonostante il calo delle credenze religiose, molti finlandesi sostengono l'insegnamento della religione cristiana nelle scuole e la conservazione delle tradizioni ecclesiastiche. Tuttavia, le generazioni più giovani, in particolare le donne, sono sempre meno propense ad aderire alle credenze cristiane tradizionali.
© Shutterstock
7 / 32 Fotos
Israele
- Nonostante i conflitti religiosi, Israele ha molti cittadini non religiosi e atei, con un 8% di atei convinti. Secondo il quotidiano israeliano Haaretz, l'ateismo è profondamente radicato nella società israeliana. Molti ebrei praticano alcuni atti religiosi, ma si considerano laici.
© Shutterstock
8 / 32 Fotos
Albania
- Dichiarata prima nazione atea al mondo nel 1967 sotto il regime comunista di Enver Hoxha, l'Albania è nota per la sua tolleranza religiosa. Oggi il 9% della popolazione si dichiara atea e il 30% non religiosa, mentre musulmani e cristiani albanesi convivono pacificamente.
© Shutterstock
9 / 32 Fotos
Lettonia
- Secondo il rapporto del MOJ del 2021, i gruppi religiosi più numerosi in Lettonia sono quello luterano (37%), quello cattolico romano (19%) e quello cristiano ortodosso lettone (13%). Solo il 9% si identifica come ateo. L'ateismo in Lettonia è spesso legato all'influenza intellettuale baltico-tedesca, che enfatizza il secolarismo e la sua attenzione esclusiva alle preoccupazioni del mondo.
© Shutterstock
10 / 32 Fotos
Irlanda
- Sebbene l'Irlanda rimanga prevalentemente cattolica (69%) e solo il 9% si identifichi come ateo, i recenti cambiamenti sociali indicano un allontanamento dai valori tradizionali. Tuttavia, l'influenza della religione persiste: nel 2023, l'88% delle scuole nazionali rimane di competenza della Chiesa cattolica.
© Shutterstock
11 / 32 Fotos
Austria
- Sebbene il 10% degli austriaci si identifichi come ateo e il 22,4% non abbia una religione, il Paese rimane prevalentemente cattolico (55%). Tuttavia, l'affiliazione religiosa è diminuita negli ultimi decenni. I cristiani austriaci sono tenuti a pagare una tassa sulla chiesa, calcolata come percentuale del loro reddito.
© Shutterstock
12 / 32 Fotos
Canada
- Sebbene solo il 10% dei canadesi si identifichi come ateo convinto, il censimento del 2021 mostra un aumento significativo degli individui non religiosi. Oltre un terzo (37%) si identifica come agnostico, ateo o senza religione.
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
Estonia
- Mentre il 58% degli estoni si identifica come non religioso, solo il 10% si dichiara ateo. Molti credono negli spiriti o nelle forze vitali e un numero crescente ha abbracciato il neopaganesimo. La Chiesa luterana, sebbene sia la più numerosa, rappresenta solo il 13% della popolazione.
© Shutterstock
14 / 32 Fotos
Regno Unito
- Mentre solo l'11% dei britannici si identifica come ateo, il 37,8% è non religioso secondo il censimento del 2021. I ricercatori suggeriscono che questo dato sottostima la crescita dell'ateismo, poiché molti non credenti potrebbero non auto-identificarsi come atei. Il progetto Explaining Atheism 2024 indica che la Gran Bretagna è entrata nella sua “prima età atea”.
© Shutterstock
15 / 32 Fotos
Norvegia
- Un recente sondaggio ha rivelato che per la prima volta sono più numerosi i norvegesi (39%) che non credono in Dio rispetto a quelli che ci credono (37%). Sebbene il 12% si identifichi come ateo, la tolleranza verso la non credenza viene inculcata fin dalla giovane età. Le scuole pubbliche norvegesi prevedono un corso obbligatorio sulle religioni e le filosofie del mondo, che promuove il rispetto per tutte le credenze, compreso l'ateismo.
© Shutterstock
16 / 32 Fotos
Australia
- Il censimento australiano del 2021 mostra un aumento significativo delle persone non religiose, con il 38,9% che dichiara di non avere una religione. Questa tendenza è particolarmente forte tra i giovani adulti. Sebbene il 13% si identifichi come ateo convinto, la tendenza più ampia suggerisce un declino dell'affiliazione religiosa.
© Getty Images
17 / 32 Fotos
Germania
- Mentre il 14% dei tedeschi si identifica come ateo convinto, uno studio del 2012 ha rilevato che il 52% dei tedeschi dell'Est si identifica come ateo rispetto al 10% della Germania Ovest. Complessivamente, il 46% dei tedeschi è irreligioso e l'ex Germania Est è considerata la regione meno religiosa del mondo.
© Shutterstock
18 / 32 Fotos
Danimarca
- Nel 2017, il 46% dei danesi non credeva in Dio, mentre il 15% ci credeva con assoluta certezza. Mentre il 14% si identifica come ateo, molti danesi apprezzano ancora la Chiesa di Danimarca per il suo significato culturale e storico. Con oltre la metà dei suoi sacerdoti donne, la Chiesa è diventata più progressista, attirando una gamma più ampia di membri.
© Shutterstock
19 / 32 Fotos
Spagna
- L'ateismo in Spagna è raddoppiato negli ultimi dieci anni, con il 16% che ora si identifica come ateo. Uno studio del 2018 ha rilevato che il 27% degli spagnoli è ateo, agnostico o non credente. Sotto la dittatura franchista, l'ateismo aperto veniva soppresso. Tuttavia, dopo la transizione democratica, la libertà religiosa ha permesso un aumento delle credenze non religiose.
© Shutterstock
20 / 32 Fotos
Islanda
- Sebbene il 17% degli islandesi si identifichi come ateo, la Chiesa luterana rimane la chiesa di Stato. Tuttavia, l'affiliazione e la pratica religiosa sono diminuite. Gli studenti possono rinunciare agli studi religiosi e la blasfemia non è un reato. Un numero crescente di islandesi si rivolge al neopaganesimo, cercando un legame con la mitologia e la spiritualità norrena.
© Shutterstock
21 / 32 Fotos
Svezia
- Il 18% degli svedesi si dichiara ateo, mentre il 55% non è religioso. La Chiesa di Svezia, pur essendo ufficialmente riconosciuta, svolge un ruolo sempre meno importante nella società. Molti svedesi optano per eventi di vita non religiosi, come le cerimonie di denominazione, piuttosto che per i tradizionali riti ecclesiastici come i battesimi.
© Shutterstock
22 / 32 Fotos
Francia
- In Francia, il 21% delle persone si identifica come ateo e il 29% non è religioso, il che la rende una nazione altamente laica. La “Laïcité”, un concetto che enfatizza la separazione tra religione e Stato, ha portato a limiti rigorosi all'espressione religiosa nella vita pubblica. Tuttavia, l'Islam, con oltre 5 milioni di seguaci, costituisce una presenza religiosa significativa in Francia.
© Shutterstock
23 / 32 Fotos
Belgio
- In Belgio, il 21% della popolazione si identifica come ateo e il 43% è non religioso. Il Belgio è una delle nazioni più laiche del mondo, con un forte sostegno da parte del governo alle credenze e alle pratiche non religiose, secondo il Rapporto sulla libertà di pensiero 2022 di Humanists International.
© Shutterstock
24 / 32 Fotos
Corea del Sud
- Sebbene il 23% dei sudcoreani si identifichi come ateo, una percentuale significativa aderisce ancora al protestantesimo, al buddismo e al cattolicesimo. Tuttavia, fattori come la disoccupazione, le strutture religiose gerarchiche e l'aumento dell'uso degli smartphone potrebbero contribuire al calo della frequenza religiosa.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Repubblica Ceca
- Mentre il 25% dei cechi si identifica come ateo, il 72% non è religioso. Questo secolarismo può essere fatto risalire al XIX secolo e all'era comunista. I cechi sono molto favorevoli a questioni sociali come l'aborto e il matrimonio omosessuale, e hanno meno probabilità di partecipare a funzioni religiose o di credere in Dio rispetto ad altri Paesi dell'Europa centrale e orientale.
© Shutterstock
26 / 32 Fotos
Slovenia
- Mentre il 28% degli sloveni intervistati si identifica come ateo, le stime degli individui non religiosi variano dal 13% al 34,8%. Nonostante l'associazione storica con il cattolicesimo, la Slovenia ha visto un aumento del secolarismo, mentre le feste e le tradizioni religiose rimangono culturalmente significative anche tra i non religiosi.
© Shutterstock
27 / 32 Fotos
Giappone - Sebbene il 29% dei giapponesi si identifichi come ateo, le pratiche e le credenze religiose rimangono significative. Molti giapponesi si dedicano a rituali shintoisti, come l'offerta di cibo o acqua in onore degli antenati. Inoltre, il buddismo, spesso considerato un insieme di insegnamenti etici piuttosto che una religione, continua a influenzare la cultura giapponese.
© Getty Images
28 / 32 Fotos
Hong Kong
- Mentre i dati indicano che il 30% della popolazione di Hong Kong è “ateo convinto”, il panorama spirituale dell'Asia orientale è più sfumato. Le pratiche spirituali tradizionali asiatiche, spesso non classificate come religione in termini occidentali, sono molto diffuse. Ad esempio, il 30% degli adulti di Hong Kong prega o onora Guanyin, una divinità associata alla compassione.
© Shutterstock
29 / 32 Fotos
Taiwan
- Sebbene il 21% dei taiwanesi si identifichi come ateo, il panorama spirituale della regione è più complesso. I dati indicano che il 46% prega o onora Buddha e l'87% crede nel karma. Sebbene la religione non sia al centro della vita quotidiana di molti, le credenze e le pratiche spirituali rimangono significative.
© iStock
30 / 32 Fotos
Cina
- La promozione dell'ateismo da parte del Partito Comunista Cinese e le severe norme governative hanno soppresso la pratica religiosa aperta. Le cifre degli “atei convinti” raggiungono il 67%. Nonostante ciò, le pratiche spirituali legate al buddismo, al taoismo e al confucianesimo sono ancora molto diffuse. Fonti: (World Population Review) (BBC) (The Guardian) (US Department of State Report on Religious Freedom) (Pew Research Center) Vedi anche: Perché la Bibbia è stata censurata? Un viaggio nella storia dei testi proibiti
© Shutterstock
31 / 32 Fotos
Questi sono i paesi più atei del mondo
La complessità della fede e dell'ateismo nel mondo
© Getty Images
L'ateismo, la convinzione che non esista alcun Dio, è in aumento a livello globale. Ma cosa significa questo per le diverse culture e società? Si tratta semplicemente di un rifiuto della religione o di qualcosa di più complesso?
Recenti studi dimostrano come, dalle nazioni europee, fortemente laiche, alle culture asiatiche, ricche di spiritualità, il panorama dell'ateismo sia molto vario. Un dato particolare evidenzia come la non credenza in Dio non escluda necessariamente la credenza in altri fenomeni soprannaturali, dato che la maggior parte degli atei e degli agnostici esprime qualche tipo di credenza in quest'ambito.
Dai cambiamenti storici a quelli sociali e tecnologici, cliccate su questa galleria per scoprire cosa potrebbe spingere le persone di tutto il mondo ad allontanarsi dalle idee tradizionali di religione.
CONSIGLIATO PER TE
![Cose che le persone credono di sapere sull'Antica Roma (e invece sbagliano)](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_66a22fe33bcd3.jpg)
![Dove si trova il geyser più grande al mondo?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6781160ddf764.jpg)
![Paesi in cui la poligamia è accettata e legale da secoli](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_672a1985e793d.jpg)
![Questi animali si fanno i regali a vicenda (e alcuni anche agli umani!)](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677d342c57e49.jpg)
![Gli smartphone che emettono più radiazioni, secondo l'Ufficio Federale Tedesco](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_66f1689497b0a.jpg)
![Trump scuote i mercati con minacce a Cina, Messico e Canada](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_672b6ef23ff70.jpg)
![Veganuary: rischi e benefici di diventare vegani o vegetariani](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_668417929e6e6.jpg)
![22 Novembre 1963, chi uccise davvero John F. Kennedy?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677fa0248ff2c.jpg)
![Apocalissi climatiche: il XXI secolo di fronte alla catastrofe imminente](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6773adf1d95cf.jpg)
![Sta arrivando una rara esplosione stellare: la prima in 80 anni](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_672a584fed0c1.jpg)
![San Pietro è davvero sepolto sotto il Vaticano?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_678144ad2faed.jpg)
![I Paesi con le persone più affascinanti nel 2025](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_67812a76c43e6.jpg)
![Scopri il talento segreto del tuo segno zodiacale](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_672b918aeab89.jpg)
![Gelo in arrivo in tutta Italia: sopravvivere al freddo come un abitante del Nord Europa](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677cf5232e8cf.jpg)
![Errori comuni che le persone commettono ogni giorno](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677d14bc9ecb1.jpg)
![I famosissimi che sono stati adottati](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_672de39160f16.jpg)
![Cos'è l'Unione Africana e perché è importante?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_673dfdfce18e6.jpg)
![Viaggiare oltre la velocità della luce: è possibile?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_66f69951b535c.jpg)
![Quando gli Stati Uniti provarono a prendersi il Canada](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_678112c803381.jpg)
![Alcol e cancro: il servizio sanitario pubblico americano chiede avvertenze sulle etichette](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677b8550899a6.jpg)
![Miami Beach in pericolo: i palazzi della città stanno sprofondando, rivela uno studio](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6762d0e7e87b9.jpg)
![Scritto nelle stelle: l'oroscopo dell'amore per il 2025](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677e50e02ff44.jpg)
![La Groenlandia è tra le più importanti basi militari statunitensi nel mondo](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677ff86e94bef.jpg )
![Capodanno cinese: quali sono le previsioni per il 2025?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_676d4f26a5955.jpg)
![Battaglia d'Inghilterra: come la RAF fermò la Luftwaffe nella seconda guerra mondiale](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677bf61ade784.jpg)
![Quali previsioni hanno fatto Nostradamus e Baba Vanga per il 2025?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677feb623ac4e.jpg)
![Incendi mortali a Los Angeles: almeno 10 morti e migliaia di persone evacuate](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6780d5b900fec.jpg)
![Terrorismo a un passo dall'Italia: 10 anni fa l'attacco a Charlie Hebdo](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677cd155be75b.jpg)
![I sacrifici umani dei Maya: un'analisi del DNA riscrive la Storia](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_675af1a7eec3a.jpg)
![Cosa può insegnarci la notte polare sul sonno?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677d84599dcbe.jpg)
![Le 30 migliori aziende del 2025 per i futuri dirigenti](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677d57cca3694.jpg)
![Tempo di andarsene: decostruire il tabù della morte](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677bf5e55aad9.jpg)
![Il senso della vita, secondo il celebre Oliver Sacks](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6772e60c25633.jpg)
![Recenti scoperte su Stonehenge: le pietre provengono dalla Scozia e simboleggiavano la pace](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677393561a947.jpg)
![Figure bibliche che avevano più mogli](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677e8d2492b03.jpg)
![I trend social che spopoleranno per tutto il 2025](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_677bca04853bb.jpg)
I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA