





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Le canzoni più tradotte al mondo (ben tre italiane)
- La musica è il filo invisibile che ci unisce ed è capace di esprimere emozioni e messaggi che trascendono le parole. Alcuni brani, come "Yesterday" dei Beatles, "Volare" di Domenico Modugno e l'intramontabile "Tanti Auguri a Te" hanno conquistato il cuore di milioni di persone, diventando classici tradotti e cantati in varie lingue in tutto il mondo. Dalle dolci ninnenanne alle hit pop più famose di sempre, clicca per scoprire quali sono le canzoni più tradotte al mondo e lasciati avvolgere dalla loro magia. Tre di queste sono italiane!
© Getty Images
0 / 30 Fotos
'Happy Birthday to You'
- La famosa canzone di compleanno è nata alla fine del XIX secolo come una semplice canzone scolastica dal titolo "Buongiorno a tutti", composta da Patty Hill e da sua sorella Mildred. Il testo base della canzone è stato tradotto in almeno 18 lingue, diventando così di fatto la canzone universale per il compleanno in tantissimi Paesi.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
'Amazing Grace'
- Aretha Franklin è tra gli artisti famosi che hanno eseguito "Amazing Grace", un inno cristiano scritto da John Newton nel 1772, che è stato tradotto in oltre 50 lingue.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
'Stille Nacht'
- Originariamente composto in tedesco come "Stille Nacht, heilige Nacht" da Franz Xaver Gruber nel 1818, "Silent Night" è uno dei canti natalizi più amati al mondo ed è stato tradotto in oltre 300 lingue.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
'Besame Mucho'
- Pubblicato da Consuelo Velázquez in Messico nel 1940, "Besame Mucho" è un bolero molto amato che è stato tradotto in molte lingue, tra cui inglese e francese. Artisti come Nat King Cole e Dalida hanno registrato delle versioni rispettivamente in inglese e in francese.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
'Auld Lang Syne'
- Canzone scozzese scritta da Robert Burns nel 1788, "Auld Lang Syne" è cantata in tutto il mondo durante la notte di Capodanno. È stata tradotta in numerose lingue, tra cui la versione spagnola "Cantos de Navidad".
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
'Guantanamera'
- Forse conoscete la vibrante versione di "Guantanamera" della famosa cantante cubana Celia Cruz. Basata su una poesia di José Martí, la canzone è stata originariamente scritta in spagnolo, ma è stata eseguita in inglese, italiano e francese. Pete Seeger ha reso popolare la canzone in inglese.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
'An die Freude'
- Diventato l'inno dell'Unione europea, il famoso "Inno alla gioia" di Beethoven è stato tradotto in oltre 150 lingue ed è un appello all'unità e alla fratellanza.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
'Volare'
- "Volare" di Domenico Modugno è una delle più famose canzoni italiane ed è stata tradotta in molte lingue. La versione inglese di Dean Martin l'ha resa un successo mondiale, mentre i Gipsy Kings l'hanno riproposta con un tocco di flamenco.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
'Yesterday'
- L'iconica canzone dei Beatles è stata tradotta in 108 lingue. Questo amato classico ha ispirato numerose cover di vari artisti, tra cui le versioni in spagnolo e francese.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
'Take Me to Church'
- La canzone "Take Me to Church" di Hozier è stata tradotta in ben 84 lingue, il che dimostra quanto siano forti i suoi temi di amore, spiritualità e giustizia sociale.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
'Ave Maria'
- L'Ave Maria, composta da Franz Schubert nel 1825 in tedesco, è stata tradotta e adattata in centinaia di lingue. Tra le interpretazioni degne di nota ricordiamo quelle di Luciano Pavarotti e Andrea Bocelli.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
'Bella Ciao'
- Canzone di protesta italiana, "Bella Ciao" nasce come inno della resistenza antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel corso degli anni è diventata un simbolo universale di resistenza e libertà, venendo tradotta in diverse lingue, tra cui il turco e l'hindi. La canzone ha acquisito ulteriore popolarità grazie alla serie spagnola di Netflix "La casa di carta".
© Getty Images
12 / 30 Fotos
'Ai Se Eu Te Pego'
- Il successo del 2011 del brasiliano Michel Teló, in cima alle classifiche di molti paesi, è stato tradotto in ben 131 lingue, dall'afrikaans al gallese.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
'My Way'
- Originariamente una canzone francese (“Comme d'habitude”), “My Way” è diventata iconica quando Frank Sinatra l'ha interpretata in inglese. Da allora la canzone è stata tradotta in molte lingue, tra cui il giapponese, l'italiano e lo spagnolo, con i Gipsy Kings che hanno aggiunto il loro tocco unico alla loro versione spagnola.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
'Could You Be Loved'
- "Could You Be Loved" di Bob Marley è la canzone più tradotta della Giamaica, essendo stata adattata in 24 lingue.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
'Jingle Bells'
- Canzone simbolo delle feste, “Jingle Bells” è stata composta da James Lord Pierpont nel 1850. È stata tradotta in italiano, francese, giapponese e molte altre lingue.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
'Wake Me Up'
- La hit di Avicii “Wake Me Up” è il brano più tradotto di un artista svedese, e vanta versioni in 66 lingue diverse.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
'La Bamba'
- Originariamente una canzone popolare messicana, "La Bamba" divenne un successo mondiale negli anni '50 grazie a Ritchie Valens. Da allora è stata tradotta in inglese, francese e in varie altre lingue. La versione del 1987 dei Los Lobos ha incrementato notevolmente la popolarità internazionale della canzone.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
'El Cóndor Pasa'
- Originariamente un brano folk peruviano, "El Cóndor Pasa" è diventato un successo internazionale dopo che Simon & Garfunkel hanno aggiunto il testo in inglese. La canzone è stata tradotta in numerose lingue e rimane un simbolo della musica andina in tutto il mondo.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
'Cielito Lindo'
- Canzone tradizionale messicana del 1882, "Cielito Lindo" è amata in tutto il mondo ed è stata tradotta in inglese, italiano e altre lingue.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
'Águas de março'
- "Águas de Março" composta da Tom Jobim e da lui interpretata insieme a Elis Regina nel 1972, è un'amata canzone in stile bossa nova brasiliana. È stata tradotta in diverse lingue, tra cui ricordiamo la versione italiana intitolata “La Pioggia di Marzo” di Mina.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
'Anak'
- "Anak" è una canzone tagalog scritta e interpretata dal cantante folk filippino Freddie Aguilar. Ha raggiunto la finale del Metropop Song Festival inaugurale di Manila nel 1978 ed è diventata un successo internazionale, tradotto in 51 lingue.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
'Parole Parole'
- Parole, parole” è una canzone iconica italiana interpretata da Mina e Alberto Lupo nel 1972. È stata adattata in varie lingue, tra cui una versione francese con Dalida e Alain Delon, a dimostrazione del suo fascino universale e della sua profondità emotiva.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
'Frère Jacques'
- "Frère Jacques" è una tradizionale filastrocca francese risalente al XVIII secolo. Nel corso degli anni, è stata tradotta in numerose lingue, tra cui inglese, spagnolo e cinese.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
'La Mer'
- Scritta da Charles Trenet e pubblicata nel 1946, "La Mer" è diventata un classico della canzone d'amore. È stata tradotta in inglese con il titolo "Beyond the Sea," famoso grazie alla reinterpretazione di Bobby Darin. Ma non si ferma qui: le traduzioni includono anche versioni in italiano, tedesco e russo.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
'Hallelujah'
- Un classico moderno di Leonard Cohen, "Hallelujah" è stato tradotto in numerose lingue, tra cui yiddish, francese, spagnolo e molte altre.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
'The Lion Sleeps Tonight'
- "The Lion Sleeps Tonight" (originariamente "Mbube") è una canzone con origini zulù che ha raggiunto la fama globale grazie ai The Tokens negli anni '60. Fu registrata per la prima volta nel 1939 dal cantante sudafricano Solomon Linda e nel corso del tempo il brano è stato tradotto in francese, spagnolo e in molte altre lingue.
© Public Domain
27 / 30 Fotos
'You Are My Sunshine'
- Registrata per la prima volta nel 1940, "You Are My Sunshine" è un classico della musica folk americana con radici nella musica country. Nel corso degli anni, è stata tradotta in oltre 30 lingue, tra cui spagnolo, francese e giapponese.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
'Internationale'
- Scritta originariamente in francese nel 1871, "L'Internationale" è un'iconica canzone socialista che è stata tradotta in oltre 100 lingue. Considerata una delle canzoni politiche più riconosciute a livello mondiale, vanta versioni in cinese, spagnolo e russo. Il suo potente messaggio di unità e lotta per la giustizia continua a ispirare movimenti in tutto il mondo. Fonti: (Mental Floss) (Babbel) (VICE) (The Guardian) Vedi anche: 1994-2024: che aspetto hanno oggi le Spice Girls?
© Getty Images
29 / 30 Fotos
Le canzoni più tradotte al mondo (ben tre italiane)
- La musica è il filo invisibile che ci unisce ed è capace di esprimere emozioni e messaggi che trascendono le parole. Alcuni brani, come "Yesterday" dei Beatles, "Volare" di Domenico Modugno e l'intramontabile "Tanti Auguri a Te" hanno conquistato il cuore di milioni di persone, diventando classici tradotti e cantati in varie lingue in tutto il mondo. Dalle dolci ninnenanne alle hit pop più famose di sempre, clicca per scoprire quali sono le canzoni più tradotte al mondo e lasciati avvolgere dalla loro magia. Tre di queste sono italiane!
© Getty Images
0 / 30 Fotos
'Happy Birthday to You'
- La famosa canzone di compleanno è nata alla fine del XIX secolo come una semplice canzone scolastica dal titolo "Buongiorno a tutti", composta da Patty Hill e da sua sorella Mildred. Il testo base della canzone è stato tradotto in almeno 18 lingue, diventando così di fatto la canzone universale per il compleanno in tantissimi Paesi.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
'Amazing Grace'
- Aretha Franklin è tra gli artisti famosi che hanno eseguito "Amazing Grace", un inno cristiano scritto da John Newton nel 1772, che è stato tradotto in oltre 50 lingue.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
'Stille Nacht'
- Originariamente composto in tedesco come "Stille Nacht, heilige Nacht" da Franz Xaver Gruber nel 1818, "Silent Night" è uno dei canti natalizi più amati al mondo ed è stato tradotto in oltre 300 lingue.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
'Besame Mucho'
- Pubblicato da Consuelo Velázquez in Messico nel 1940, "Besame Mucho" è un bolero molto amato che è stato tradotto in molte lingue, tra cui inglese e francese. Artisti come Nat King Cole e Dalida hanno registrato delle versioni rispettivamente in inglese e in francese.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
'Auld Lang Syne'
- Canzone scozzese scritta da Robert Burns nel 1788, "Auld Lang Syne" è cantata in tutto il mondo durante la notte di Capodanno. È stata tradotta in numerose lingue, tra cui la versione spagnola "Cantos de Navidad".
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
'Guantanamera'
- Forse conoscete la vibrante versione di "Guantanamera" della famosa cantante cubana Celia Cruz. Basata su una poesia di José Martí, la canzone è stata originariamente scritta in spagnolo, ma è stata eseguita in inglese, italiano e francese. Pete Seeger ha reso popolare la canzone in inglese.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
'An die Freude'
- Diventato l'inno dell'Unione europea, il famoso "Inno alla gioia" di Beethoven è stato tradotto in oltre 150 lingue ed è un appello all'unità e alla fratellanza.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
'Volare'
- "Volare" di Domenico Modugno è una delle più famose canzoni italiane ed è stata tradotta in molte lingue. La versione inglese di Dean Martin l'ha resa un successo mondiale, mentre i Gipsy Kings l'hanno riproposta con un tocco di flamenco.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
'Yesterday'
- L'iconica canzone dei Beatles è stata tradotta in 108 lingue. Questo amato classico ha ispirato numerose cover di vari artisti, tra cui le versioni in spagnolo e francese.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
'Take Me to Church'
- La canzone "Take Me to Church" di Hozier è stata tradotta in ben 84 lingue, il che dimostra quanto siano forti i suoi temi di amore, spiritualità e giustizia sociale.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
'Ave Maria'
- L'Ave Maria, composta da Franz Schubert nel 1825 in tedesco, è stata tradotta e adattata in centinaia di lingue. Tra le interpretazioni degne di nota ricordiamo quelle di Luciano Pavarotti e Andrea Bocelli.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
'Bella Ciao'
- Canzone di protesta italiana, "Bella Ciao" nasce come inno della resistenza antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel corso degli anni è diventata un simbolo universale di resistenza e libertà, venendo tradotta in diverse lingue, tra cui il turco e l'hindi. La canzone ha acquisito ulteriore popolarità grazie alla serie spagnola di Netflix "La casa di carta".
© Getty Images
12 / 30 Fotos
'Ai Se Eu Te Pego'
- Il successo del 2011 del brasiliano Michel Teló, in cima alle classifiche di molti paesi, è stato tradotto in ben 131 lingue, dall'afrikaans al gallese.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
'My Way'
- Originariamente una canzone francese (“Comme d'habitude”), “My Way” è diventata iconica quando Frank Sinatra l'ha interpretata in inglese. Da allora la canzone è stata tradotta in molte lingue, tra cui il giapponese, l'italiano e lo spagnolo, con i Gipsy Kings che hanno aggiunto il loro tocco unico alla loro versione spagnola.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
'Could You Be Loved'
- "Could You Be Loved" di Bob Marley è la canzone più tradotta della Giamaica, essendo stata adattata in 24 lingue.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
'Jingle Bells'
- Canzone simbolo delle feste, “Jingle Bells” è stata composta da James Lord Pierpont nel 1850. È stata tradotta in italiano, francese, giapponese e molte altre lingue.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
'Wake Me Up'
- La hit di Avicii “Wake Me Up” è il brano più tradotto di un artista svedese, e vanta versioni in 66 lingue diverse.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
'La Bamba'
- Originariamente una canzone popolare messicana, "La Bamba" divenne un successo mondiale negli anni '50 grazie a Ritchie Valens. Da allora è stata tradotta in inglese, francese e in varie altre lingue. La versione del 1987 dei Los Lobos ha incrementato notevolmente la popolarità internazionale della canzone.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
'El Cóndor Pasa'
- Originariamente un brano folk peruviano, "El Cóndor Pasa" è diventato un successo internazionale dopo che Simon & Garfunkel hanno aggiunto il testo in inglese. La canzone è stata tradotta in numerose lingue e rimane un simbolo della musica andina in tutto il mondo.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
'Cielito Lindo'
- Canzone tradizionale messicana del 1882, "Cielito Lindo" è amata in tutto il mondo ed è stata tradotta in inglese, italiano e altre lingue.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
'Águas de março'
- "Águas de Março" composta da Tom Jobim e da lui interpretata insieme a Elis Regina nel 1972, è un'amata canzone in stile bossa nova brasiliana. È stata tradotta in diverse lingue, tra cui ricordiamo la versione italiana intitolata “La Pioggia di Marzo” di Mina.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
'Anak'
- "Anak" è una canzone tagalog scritta e interpretata dal cantante folk filippino Freddie Aguilar. Ha raggiunto la finale del Metropop Song Festival inaugurale di Manila nel 1978 ed è diventata un successo internazionale, tradotto in 51 lingue.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
'Parole Parole'
- Parole, parole” è una canzone iconica italiana interpretata da Mina e Alberto Lupo nel 1972. È stata adattata in varie lingue, tra cui una versione francese con Dalida e Alain Delon, a dimostrazione del suo fascino universale e della sua profondità emotiva.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
'Frère Jacques'
- "Frère Jacques" è una tradizionale filastrocca francese risalente al XVIII secolo. Nel corso degli anni, è stata tradotta in numerose lingue, tra cui inglese, spagnolo e cinese.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
'La Mer'
- Scritta da Charles Trenet e pubblicata nel 1946, "La Mer" è diventata un classico della canzone d'amore. È stata tradotta in inglese con il titolo "Beyond the Sea," famoso grazie alla reinterpretazione di Bobby Darin. Ma non si ferma qui: le traduzioni includono anche versioni in italiano, tedesco e russo.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
'Hallelujah'
- Un classico moderno di Leonard Cohen, "Hallelujah" è stato tradotto in numerose lingue, tra cui yiddish, francese, spagnolo e molte altre.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
'The Lion Sleeps Tonight'
- "The Lion Sleeps Tonight" (originariamente "Mbube") è una canzone con origini zulù che ha raggiunto la fama globale grazie ai The Tokens negli anni '60. Fu registrata per la prima volta nel 1939 dal cantante sudafricano Solomon Linda e nel corso del tempo il brano è stato tradotto in francese, spagnolo e in molte altre lingue.
© Public Domain
27 / 30 Fotos
'You Are My Sunshine'
- Registrata per la prima volta nel 1940, "You Are My Sunshine" è un classico della musica folk americana con radici nella musica country. Nel corso degli anni, è stata tradotta in oltre 30 lingue, tra cui spagnolo, francese e giapponese.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
'Internationale'
- Scritta originariamente in francese nel 1871, "L'Internationale" è un'iconica canzone socialista che è stata tradotta in oltre 100 lingue. Considerata una delle canzoni politiche più riconosciute a livello mondiale, vanta versioni in cinese, spagnolo e russo. Il suo potente messaggio di unità e lotta per la giustizia continua a ispirare movimenti in tutto il mondo. Fonti: (Mental Floss) (Babbel) (VICE) (The Guardian) Vedi anche: 1994-2024: che aspetto hanno oggi le Spice Girls?
© Getty Images
29 / 30 Fotos
Le canzoni più tradotte al mondo (ben tre italiane)
Queste melodie senza tempo hanno attraversato tutte le frontiere
© Getty Images
La musica è il filo invisibile che ci unisce ed è capace di esprimere emozioni e messaggi che trascendono le parole. Alcuni brani, come "Yesterday" dei Beatles, "Volare" di Domenico Modugno e l'intramontabile "Tanti Auguri a Te" hanno conquistato il cuore di milioni di persone, diventando classici tradotti e cantati in varie lingue in tutto il mondo.
Dalle dolci ninnenanne alle hit pop più famose di sempre, clicca per scoprire quali sono le canzoni più tradotte al mondo e lasciati avvolgere dalla loro magia. Tre di queste sono italiane!
CONSIGLIATO PER TE








I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA