




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 29 Fotos
Pessimismo vs. ottimismo
- Alcuni psicologi ritengono che la sindrome dell'impostore sia collegata al modo in cui rispondiamo alle brutte esperienze della nostra vita, in particolare se con pessimismo o ottimismo.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Pessimismo
- I pessimisti spesso credono che gli eventi negativi durino a lungo, disturbino tutto ciò che fanno e siano colpa loro.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Ottimismo
- Gli ottimisti pensano che un evento negativo sia temporaneo. Ci sono inoltre meno probabilità che incolpino loro stessi.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Gli ottimisti soffrono di meno
- Anche se gli ottimisti potrebbero non avere sempre ragione, hanno meno probabilità di soffrire di ansia e depressione. E, naturalmente, della sindrome dell'impostore.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Sentirsi un impostore
- Per una persona pessimista affetta da sindrome dell'impostore, è inaccettabile commettere un errore. Innumerevoli celebrità e persone di successo hanno parlato proprio di questa sensazione.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
America Ferrera
- America Ferrera ha recentemente condiviso i suoi sentimenti per essere stata la prima latina a vincere un Emmy nella categoria attrice protagonista, nel 2007 per 'Ugly Betty'. La star ha ricordato come la sua preoccupazione che il suo ruolo non fosse abbastanza profondo le abbia fatto credere di non meritare il premio. Ha affermato inoltre che adesso, finalmente, conosce il suo vero valore.
© Getty Images
6 / 29 Fotos
Emma Watson
- Anche Emma Watson ha ammesso di sentirsi un'impostora quando riceve elogi per le sue capacità recitative. Ha detto che la sensazione si intensifica quando raggiunge più successo.
© Getty Images
7 / 29 Fotos
Tina Fey
- Tina Fey ha affermato che spesso si sente un'impostora. Non si aspettava una carriera sotto i riflettori, ed è ancora dubbiosa sulla sua inaspettata fama.
© Getty Images
8 / 29 Fotos
Tom Hanks
- Il vincitore dell'Oscar Tom Hanks ha dichiarato in un'intervista che, indipendentemente da ciò che fai, ti chiedi sempre quando tutti scopriranno che sei un impostore e ti porteranno via tutto.
© Getty Images
9 / 29 Fotos
Natalie Portman
- L'attrice vincitrice dell'Oscar e laureata ad Harvard Natalie Portman ha detto di sentirsi come una studentessa. Ha inoltre affermato che durante la sua carriera a Hollywood ha sentito il bisogno di dimostrare di non essere un'attrice stupida.
© Getty Images
10 / 29 Fotos
Penélope Cruz
- Penélope Cruz afferma che sente ancora che ogni film in cui recita è il suo primo film. Nella prima settimana, pensa sempre che potrebbe essere licenziata!
© Getty Images
11 / 29 Fotos
Michelle Pfeiffer
- In un'intervista, Michelle Pfeiffer ha descritto come spesso dubitasse di sé stessa e si sentisse fuori posto a causa della sua mancanza di formazione professionale.
© Getty Images
12 / 29 Fotos
Jodie Foster
- Jodie Foster ha pensato a un 'colpo di fortuna' quando ha vinto il suo Oscar, così come quando è entrata a Yale. Ha ammesso di sentirsi un'impostora che vive nella paura costante che qualcuno scopra che non sa cosa stia facendo.
© Getty Images
13 / 29 Fotos
Ellie Goulding
- Ellie Goulding ha parlato della sindrome dell'impostore su Instagram, condividendo il modo in cui l'ha portata a sabotare la sua carriera.
© Getty Images
14 / 29 Fotos
Michelle Obama
- Michelle Obama ha dichiarato che spesso si chiede ancora 'sono abbastanza brava?'
© Reuters
15 / 29 Fotos
Maya Angelou
- Maya Angelou ha ricevuto numerosi premi, eppure si è sentita inadeguata. Una volta ha detto che sebbene abbia pubblicato più di 10 libri, ogni volta pensa 'adesso mi scopriranno'.
© Getty Images
16 / 29 Fotos
Sonia Sotomayor
- Sonia Sotomayor è stata la prima giudice ispanica della Corte suprema americana. Nonostante sia entrata a Princeton e abbia ottenuto il massimo nel suo campo, afferma di domandarsi sempre se sia all'altezza.
© Getty Images
17 / 29 Fotos
Arianna Huffington
- Arianna Huffington, co-fondatrice dell'Huffington Post e autrice di molti libri, combatte tutt'oggi la voce nella sua testa che le dice che non è abbastanza brava.
© Getty Images
18 / 29 Fotos
Howard Schultz
- Howard Schultz è stato CEO di Starbucks per oltre 30 anni. Ha rivelato che quasi nessuno si sente qualificato per il posto di CEO, anche se di solito non lo ammettono.
© Getty Images
19 / 29 Fotos
Sheryl Sandberg
- Sheryl Sandberg, COO di Facebook, ha parlato della sindrome dell'impostore nel suo libro 'Lean In'. Dice che a volte si sente ancora un'impostora.
© Getty Images
20 / 29 Fotos
Mike Cannon-Brookes
- Il miliardario della tecnologia e CEO di Atlassian, Mike Cannon-Brookes (a sinistra), afferma che la sensazione di essere un impostore non va via nonostante continui ad accumulare successi.
© Getty Images
21 / 29 Fotos
Jocelyn Bell Burnell
- L'astrofisica Jocelyn Bell Burnell è accreditata con una delle scoperte scientifiche più significative del 20° secolo (ha scoperto la prima pulsar). Ha ricordato la sua sensazione di essere finita a Cambridge per caso e non ha potuto fare a meno di confrontarsi con i suoi compagni di classe apparentemente intelligenti e sofisticati.
© Getty Images
22 / 29 Fotos
Come superare?
- Chiaramente anche le persone di maggior successo al mondo si sentono ancora come se non fossero abbastanza brave. Quindi, come si può superare questa inadeguatezza?
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
1. Riconosci i tuoi sentimenti
- Presta attenzione a quando ti senti indegno o un fallimento. Annotare questi eventi in un diario è un buon inizio. Analizza le tue convinzioni sulla situazione e prova a contrastarle con positività.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
2. Parla con gli altri
- Parla dei tuoi sentimenti con le persone di cui ti fidi. Potresti essere sorpreso nello scoprire che molte persone provano lo stesso.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
3. Fai un piano
- Prepara un piano per quando la voce negativa inizia a insinuarsi nella tua testa. Per esempio, potresti creare un file con tutti gli elogi che hai ricevuto nella tua carriera. Rileggilo quando inizi a dubitare di te stesso.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
4. Festeggia
- Non è realistico pensare che tutte le cose positive che ci accadono siano merito di qualcun altro o che tu sia stato solo fortunato. Accetta i tuoi successi e festeggia!
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
5. Combatti il perfezionismo
-
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Getty Images
0 / 29 Fotos
Pessimismo vs. ottimismo
- Alcuni psicologi ritengono che la sindrome dell'impostore sia collegata al modo in cui rispondiamo alle brutte esperienze della nostra vita, in particolare se con pessimismo o ottimismo.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Pessimismo
- I pessimisti spesso credono che gli eventi negativi durino a lungo, disturbino tutto ciò che fanno e siano colpa loro.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Ottimismo
- Gli ottimisti pensano che un evento negativo sia temporaneo. Ci sono inoltre meno probabilità che incolpino loro stessi.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Gli ottimisti soffrono di meno
- Anche se gli ottimisti potrebbero non avere sempre ragione, hanno meno probabilità di soffrire di ansia e depressione. E, naturalmente, della sindrome dell'impostore.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Sentirsi un impostore
- Per una persona pessimista affetta da sindrome dell'impostore, è inaccettabile commettere un errore. Innumerevoli celebrità e persone di successo hanno parlato proprio di questa sensazione.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
America Ferrera
- America Ferrera ha recentemente condiviso i suoi sentimenti per essere stata la prima latina a vincere un Emmy nella categoria attrice protagonista, nel 2007 per 'Ugly Betty'. La star ha ricordato come la sua preoccupazione che il suo ruolo non fosse abbastanza profondo le abbia fatto credere di non meritare il premio. Ha affermato inoltre che adesso, finalmente, conosce il suo vero valore.
© Getty Images
6 / 29 Fotos
Emma Watson
- Anche Emma Watson ha ammesso di sentirsi un'impostora quando riceve elogi per le sue capacità recitative. Ha detto che la sensazione si intensifica quando raggiunge più successo.
© Getty Images
7 / 29 Fotos
Tina Fey
- Tina Fey ha affermato che spesso si sente un'impostora. Non si aspettava una carriera sotto i riflettori, ed è ancora dubbiosa sulla sua inaspettata fama.
© Getty Images
8 / 29 Fotos
Tom Hanks
- Il vincitore dell'Oscar Tom Hanks ha dichiarato in un'intervista che, indipendentemente da ciò che fai, ti chiedi sempre quando tutti scopriranno che sei un impostore e ti porteranno via tutto.
© Getty Images
9 / 29 Fotos
Natalie Portman
- L'attrice vincitrice dell'Oscar e laureata ad Harvard Natalie Portman ha detto di sentirsi come una studentessa. Ha inoltre affermato che durante la sua carriera a Hollywood ha sentito il bisogno di dimostrare di non essere un'attrice stupida.
© Getty Images
10 / 29 Fotos
Penélope Cruz
- Penélope Cruz afferma che sente ancora che ogni film in cui recita è il suo primo film. Nella prima settimana, pensa sempre che potrebbe essere licenziata!
© Getty Images
11 / 29 Fotos
Michelle Pfeiffer
- In un'intervista, Michelle Pfeiffer ha descritto come spesso dubitasse di sé stessa e si sentisse fuori posto a causa della sua mancanza di formazione professionale.
© Getty Images
12 / 29 Fotos
Jodie Foster
- Jodie Foster ha pensato a un 'colpo di fortuna' quando ha vinto il suo Oscar, così come quando è entrata a Yale. Ha ammesso di sentirsi un'impostora che vive nella paura costante che qualcuno scopra che non sa cosa stia facendo.
© Getty Images
13 / 29 Fotos
Ellie Goulding
- Ellie Goulding ha parlato della sindrome dell'impostore su Instagram, condividendo il modo in cui l'ha portata a sabotare la sua carriera.
© Getty Images
14 / 29 Fotos
Michelle Obama
- Michelle Obama ha dichiarato che spesso si chiede ancora 'sono abbastanza brava?'
© Reuters
15 / 29 Fotos
Maya Angelou
- Maya Angelou ha ricevuto numerosi premi, eppure si è sentita inadeguata. Una volta ha detto che sebbene abbia pubblicato più di 10 libri, ogni volta pensa 'adesso mi scopriranno'.
© Getty Images
16 / 29 Fotos
Sonia Sotomayor
- Sonia Sotomayor è stata la prima giudice ispanica della Corte suprema americana. Nonostante sia entrata a Princeton e abbia ottenuto il massimo nel suo campo, afferma di domandarsi sempre se sia all'altezza.
© Getty Images
17 / 29 Fotos
Arianna Huffington
- Arianna Huffington, co-fondatrice dell'Huffington Post e autrice di molti libri, combatte tutt'oggi la voce nella sua testa che le dice che non è abbastanza brava.
© Getty Images
18 / 29 Fotos
Howard Schultz
- Howard Schultz è stato CEO di Starbucks per oltre 30 anni. Ha rivelato che quasi nessuno si sente qualificato per il posto di CEO, anche se di solito non lo ammettono.
© Getty Images
19 / 29 Fotos
Sheryl Sandberg
- Sheryl Sandberg, COO di Facebook, ha parlato della sindrome dell'impostore nel suo libro 'Lean In'. Dice che a volte si sente ancora un'impostora.
© Getty Images
20 / 29 Fotos
Mike Cannon-Brookes
- Il miliardario della tecnologia e CEO di Atlassian, Mike Cannon-Brookes (a sinistra), afferma che la sensazione di essere un impostore non va via nonostante continui ad accumulare successi.
© Getty Images
21 / 29 Fotos
Jocelyn Bell Burnell
- L'astrofisica Jocelyn Bell Burnell è accreditata con una delle scoperte scientifiche più significative del 20° secolo (ha scoperto la prima pulsar). Ha ricordato la sua sensazione di essere finita a Cambridge per caso e non ha potuto fare a meno di confrontarsi con i suoi compagni di classe apparentemente intelligenti e sofisticati.
© Getty Images
22 / 29 Fotos
Come superare?
- Chiaramente anche le persone di maggior successo al mondo si sentono ancora come se non fossero abbastanza brave. Quindi, come si può superare questa inadeguatezza?
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
1. Riconosci i tuoi sentimenti
- Presta attenzione a quando ti senti indegno o un fallimento. Annotare questi eventi in un diario è un buon inizio. Analizza le tue convinzioni sulla situazione e prova a contrastarle con positività.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
2. Parla con gli altri
- Parla dei tuoi sentimenti con le persone di cui ti fidi. Potresti essere sorpreso nello scoprire che molte persone provano lo stesso.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
3. Fai un piano
- Prepara un piano per quando la voce negativa inizia a insinuarsi nella tua testa. Per esempio, potresti creare un file con tutti gli elogi che hai ricevuto nella tua carriera. Rileggilo quando inizi a dubitare di te stesso.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
4. Festeggia
- Non è realistico pensare che tutte le cose positive che ci accadono siano merito di qualcun altro o che tu sia stato solo fortunato. Accetta i tuoi successi e festeggia!
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
5. Combatti il perfezionismo
-
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Sindrome dell'impostore: queste star pensano di non meritarsi il successo
Persino ai personaggi famosi succede
© Getty Images
Hai mai provato inadeguatezza una volta raggiunto un obiettivo? Bene, non sei solo.
Molte celebrità di successo, leader e imprenditori hanno la sensazione di aver ingannato il mondo. Stiamo parlando della sindrome dell'impostore, una condizione psicologica che colpisce le persone di successo, soprattutto le donne, per cui l'individuo non riesce a interiorizzare i propri successi e vive nel terrore di essere esposto in quanto 'impostore'.
Scorri la galleria per saperne di più su questo disturbo e sulle celebrità che ne soffrono.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA