





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Spegni il computer
- Spegni il computer quando non lo usi, oppure tienilo in modalità a basso consumo.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Mantieni basso il termostato
- Fai attenzione all'uso del termostato, in quanto consuma molta energia.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Docce brevi
- Lo scopo di una doccia è quello di lavarsi in modo rapido. Non sprecare acqua e denaro con docce lunghissime.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Chiudi il rubinetto
- Se ti lavi i denti, tieni il getto d'acqua al minimo. Non solo è meglio per l'ambiente, ma ti farà anche risparmiare denaro.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Vestiti in modo adeguato
- Anche quando sei a casa, vestiti in base al clima in modo da risparmiare su fonti di calore artificiale.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Bagno che perde
- Se la toilette perde, lo spreco di denaro è assicurato.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Installa pannelli solari
- L'energia solare è un modo fantastico ed ecologico per generare energia in casa.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Copri la pentola quando cucini
- Coprire le pentole con i coperchi trattiene il calore e riduce lo spreco di gas.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Pavimento con moquette
- La moquette è più calda del legno e delle piastrelle. Facci un pensierino.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Lavare a freddo
- Ridurre la temperatura con la quale si lava il bucato fa bene all'ambiente e riduce le bollette.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Isola il tetto
- Gran parte del calore in casa si perde attraverso il tetto. Pertanto è essenziale mantenere il tetto isolato.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Usa lampadine a risparmio energetico
- Non solo migliorerai l'ambiente, ma ti accorgerai anche come cambierai le lampadine meno frequentemente di prima.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Riempi il frigorifero
- Per massimizzare l'efficienza energetica, è consigliabile tenere il frigorifero e il congelatore riforniti.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Mantieni l'asciugatrice pulita
- Ricorda di cambiare il filtro dell'asciugatrice dopo l'utilizzo. Soprattutto, usala quando è veramente necessario.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Usa un regolatore elettronico
- Avere un regolatore di luce ti assicurerà un risparmio sulle bollette, ma ti permetterà anche di ricreare un'atmosfera speciale in base all'intensità della luce.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Compra una TV LED o LCD
- L'acquisto di una TV LED/LCD ti farà risparmiare denaro sul lungo periodo.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Sbrina regolarmente
- Sbrinare regolarmente il frigorifero e il congelatore è generalmente una buona pratica e ti permetterà di risparmiare energia.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
In forno
- Se devi usare il forno per una ricetta, approfittane e cucina più cose.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Non ostruire il termosifone
- Mantieni il termosifone libero in modo che possa svolgere il suo compito di irradiare calore in tutta la stanza senza ostacoli.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Non tenere aperto il frigorifero
- Non stare impalato davanti al frigorifero come se fosse uno scaffale del supermercato. Aprilo e chiudilo il più presto possibile.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Tieni le porte chiuse
- Per mantenere il calore in casa bisogna evitare di tenere le porte aperte.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Sostituisci il soffione della doccia
- Se vuoi sprecare meno acqua e denaro, acquista un soffione che rilasci un volume minore di acqua.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Stendere il bucato
- Ogni volta che il tempo lo permette, stendi il bucato all'esterno. In caso contrario, usa uno stendino interno. Utilizzare l'asciugatrice dovrebbe essere l'ultima opzione.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Aggiusta il rubinetto che gocciola
- Ti sembrerà poco, ma puoi sprecare molta acqua a causa di rubinetti difettosi.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Spegni le luci
- Molti dimenticano di spegnere la luce quando escono da una stanza. Questo accorgimento però, ti farà sprecare meno energia e, di conseguenza, denaro.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Pannello riflettente per termosifoni
- Il modo migliore per sfruttare appieno il calore prodotto dai termosifoni è posizionare dei pannelli riflettenti dietro di essi.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Abbassa la temperatura
- Riducendo la temperatura della caldaia, risparmierai denaro e ridurrai anche le emissioni energetiche.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Utilizza luci con sensore di movimento
- Invece di avere una luce che è continuamente accesa nei corridoi o all'esterno per esempio, risparmia denaro installando una luce che viene attivata solo dal movimento.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Scollega il cellulare quando è carico
-
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Spegni il computer
- Spegni il computer quando non lo usi, oppure tienilo in modalità a basso consumo.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Mantieni basso il termostato
- Fai attenzione all'uso del termostato, in quanto consuma molta energia.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Docce brevi
- Lo scopo di una doccia è quello di lavarsi in modo rapido. Non sprecare acqua e denaro con docce lunghissime.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Chiudi il rubinetto
- Se ti lavi i denti, tieni il getto d'acqua al minimo. Non solo è meglio per l'ambiente, ma ti farà anche risparmiare denaro.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Vestiti in modo adeguato
- Anche quando sei a casa, vestiti in base al clima in modo da risparmiare su fonti di calore artificiale.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Bagno che perde
- Se la toilette perde, lo spreco di denaro è assicurato.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Installa pannelli solari
- L'energia solare è un modo fantastico ed ecologico per generare energia in casa.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Copri la pentola quando cucini
- Coprire le pentole con i coperchi trattiene il calore e riduce lo spreco di gas.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Pavimento con moquette
- La moquette è più calda del legno e delle piastrelle. Facci un pensierino.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Lavare a freddo
- Ridurre la temperatura con la quale si lava il bucato fa bene all'ambiente e riduce le bollette.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Isola il tetto
- Gran parte del calore in casa si perde attraverso il tetto. Pertanto è essenziale mantenere il tetto isolato.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Usa lampadine a risparmio energetico
- Non solo migliorerai l'ambiente, ma ti accorgerai anche come cambierai le lampadine meno frequentemente di prima.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Riempi il frigorifero
- Per massimizzare l'efficienza energetica, è consigliabile tenere il frigorifero e il congelatore riforniti.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Mantieni l'asciugatrice pulita
- Ricorda di cambiare il filtro dell'asciugatrice dopo l'utilizzo. Soprattutto, usala quando è veramente necessario.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Usa un regolatore elettronico
- Avere un regolatore di luce ti assicurerà un risparmio sulle bollette, ma ti permetterà anche di ricreare un'atmosfera speciale in base all'intensità della luce.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Compra una TV LED o LCD
- L'acquisto di una TV LED/LCD ti farà risparmiare denaro sul lungo periodo.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Sbrina regolarmente
- Sbrinare regolarmente il frigorifero e il congelatore è generalmente una buona pratica e ti permetterà di risparmiare energia.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
In forno
- Se devi usare il forno per una ricetta, approfittane e cucina più cose.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Non ostruire il termosifone
- Mantieni il termosifone libero in modo che possa svolgere il suo compito di irradiare calore in tutta la stanza senza ostacoli.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Non tenere aperto il frigorifero
- Non stare impalato davanti al frigorifero come se fosse uno scaffale del supermercato. Aprilo e chiudilo il più presto possibile.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Tieni le porte chiuse
- Per mantenere il calore in casa bisogna evitare di tenere le porte aperte.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Sostituisci il soffione della doccia
- Se vuoi sprecare meno acqua e denaro, acquista un soffione che rilasci un volume minore di acqua.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Stendere il bucato
- Ogni volta che il tempo lo permette, stendi il bucato all'esterno. In caso contrario, usa uno stendino interno. Utilizzare l'asciugatrice dovrebbe essere l'ultima opzione.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Aggiusta il rubinetto che gocciola
- Ti sembrerà poco, ma puoi sprecare molta acqua a causa di rubinetti difettosi.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Spegni le luci
- Molti dimenticano di spegnere la luce quando escono da una stanza. Questo accorgimento però, ti farà sprecare meno energia e, di conseguenza, denaro.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Pannello riflettente per termosifoni
- Il modo migliore per sfruttare appieno il calore prodotto dai termosifoni è posizionare dei pannelli riflettenti dietro di essi.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Abbassa la temperatura
- Riducendo la temperatura della caldaia, risparmierai denaro e ridurrai anche le emissioni energetiche.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Utilizza luci con sensore di movimento
- Invece di avere una luce che è continuamente accesa nei corridoi o all'esterno per esempio, risparmia denaro installando una luce che viene attivata solo dal movimento.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Scollega il cellulare quando è carico
-
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Risparmiare sulle bollette: tutti i segreti
Alcuni consigli per non sprecare denaro
© Shutterstock
Pagare le bollette non è stato mai divertente, ma devono pur essere pagate. Tuttavia, puoi utilizzare molti accorgimenti per consumare meno gas, elettricità e acqua, durante questo periodo soprattutto.
Scorri la galleria per scoprire 30 modi per risparmiare più energia in casa!
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA