





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Organizzati in anticipo - Ogni anno Natale arriva sempre nello stesso giorno, quindi non hai scuse. Decidi in anticipo a chi fare il regalo, e quanto vuoi spendere per ognuno.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Niente bigliettino - Certo, sono carini e hanno il loro fascino, ma sono completamente inutili e cari. La soluzione? Un bigliettino virtuale per risparmiare e salvaguardare l'ambiente!
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Riduci le spese - Se non hai risparmiato durante l'anno, questo mese stringi i denti ed evita di pranzare e bere caffè fuori ogni giorno.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Creatività - Invece di spendere soldi per decorazioni natalizie alla moda, che l'anno prossimo saranno inutili, dedicati al fai da te!
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Risparmia - Lavora duro per risparmiare e vedrai che sarai più attento a come spendi i tuoi soldi in vista del Natale.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Evita le tradizione costose - Il Natale non ha bisogno di molto per essere intenso e speciale. Cosa c'è di meglio che passare del tempo in famiglia, magari guardando un bel film, mangiando biscotti e cantando canzoncine natalizie?
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Scappa dai centri commerciali - Nei centri commerciali, tutto, ma proprio tutto, è disposto in modo da farti spendere il più possibile. Scappa, e salvaguarderai anche la tua salute messa in pericolo dalla pandemia.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Ricicla - Ti può sembrare di cattivo gusto, e invece riciclare un regalo è un metodo ecologico di donare qualcosa in tuo possesso a qualcuno che lo apprezzerà.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Prenota i viaggi in anticipo - Decidi dove passare il Natale quest'anno e prenota già i tuoi biglietti.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Cerca eventi gratuiti in zona - Molte città sono ricche di festival gratuiti in questo periodo. Un bel modo di evitare eventi a pagamento e risparmiare!
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Compra cibo in anticipo - Se per il pranzo di Natale e la cena della vigilia sono previsti ingredienti da poter tenere in frigo per più giorni, allora non ti ridurre all'ultimo minuto per fare la spesa. Di solito quanto più vicino è il Natale, più alti sono i prezzi.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Rifiuta gli scambi - Evita di partecipare agli scambi di regalo in ufficio. Risparmierai tempo e denaro.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Agisci in anticipo - Non è ancora Natale, ma vedi qualcosa che potrebbe essere un regalo perfetto... compralo!
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Scambio di regali in famiglia - Invece di comprare un regalo per ogni membro della famiglia, ne basta uno e si fa il sorteggio. Fissa un limite da spendere, vedrai che saranno tutti più felici!
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Regali fai da te - Invece di sperperare soldi in giro per il regalo perfetto, prova a crearne uno con le tue mani. Sarà certamente più apprezzato.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Riutilizza, sempre - Non comprare ogni volta carta da regalo nuova, fiocchi e quant'altro. Utilizza invece ciò di cui sei già in possesso.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Regali essenziali per i bambini - Certo, i bambini adorano ricevere giocattoli a Natale. Quest'anno però, potresti includere regali essenziali che ti faranno risparmiare sul lungo periodo, come calzini e pigiami.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Collaborazione - Invece di cucinare per tutti gli invitati a pranzo o cena, chiedi a ognuno di preparare qualcosa da portare. Lo stesso vale per le bevande!
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Shopping online - I costi di spedizione potrebbero essere più cari durante le feste natalizie. Fissa una data in cui devi avere già tutte le compere fatte.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Confronta i prezzi - Prima di comprare un regalo, assicurati che in altri negozi non venga venduto a minor prezzo. Approfitta dei tanti siti web e app che ti aiutano a scovare il prezzo migliore.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Tieni traccia delle spese - Se controlli ogni volta quanto stai spendendo, vedrai che ridurrai gli acquisti inutili.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
I bambini a casa! - Sarà più facile risparmiare senza i più piccoli che vogliono comprare qualsiasi cosa vedono in giro.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Più tempo, meno denaro - Dedica più tempo ai tuoi cari invece che comprargli dieci regali.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Beneficenza - Per noi il Natale arriva ogni anno. Quest'anno potresti pensare, insieme a familiari e amici, di donare in beneficenza, invece che spendere soldi in regali.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Riutilizza gli stessi vestiti - Siamo soliti comprare un vestito nuovo a ogni Natale. Cerca di riutilizzare quelli che hai già indossato nelle festività natalizie passate.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Incarta con creatività - Non sprecare denaro per carta regalo colorata e luccicante. Cerca invece di usare la creatività in modo da risparmiare e fare una scelta sostenibile.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Coupon per risparmiare - Anche se non è tua abitudine utilizzare buoni sconto e coupon, in questo periodo ne puoi trovare tantissimi con una semplice ricerca online.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Pensa prima di comprare - Non entrare in un negozio se non sai già cosa comprare! Pensa in anticipo al regalo da fare, e solo allora esci e acquista.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Non dimenticare cosa significa davvero il Natale
- Quando ti senti sotto 'stress' e ti prende il bisogno di spendere per acquistare regalini, respira a fondo e ricordati il vero significato del Natale. Leggi anche: L'Europa e i suoi magici mercatini di Natale
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Organizzati in anticipo - Ogni anno Natale arriva sempre nello stesso giorno, quindi non hai scuse. Decidi in anticipo a chi fare il regalo, e quanto vuoi spendere per ognuno.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Niente bigliettino - Certo, sono carini e hanno il loro fascino, ma sono completamente inutili e cari. La soluzione? Un bigliettino virtuale per risparmiare e salvaguardare l'ambiente!
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Riduci le spese - Se non hai risparmiato durante l'anno, questo mese stringi i denti ed evita di pranzare e bere caffè fuori ogni giorno.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Creatività - Invece di spendere soldi per decorazioni natalizie alla moda, che l'anno prossimo saranno inutili, dedicati al fai da te!
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Risparmia - Lavora duro per risparmiare e vedrai che sarai più attento a come spendi i tuoi soldi in vista del Natale.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Evita le tradizione costose - Il Natale non ha bisogno di molto per essere intenso e speciale. Cosa c'è di meglio che passare del tempo in famiglia, magari guardando un bel film, mangiando biscotti e cantando canzoncine natalizie?
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Scappa dai centri commerciali - Nei centri commerciali, tutto, ma proprio tutto, è disposto in modo da farti spendere il più possibile. Scappa, e salvaguarderai anche la tua salute messa in pericolo dalla pandemia.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Ricicla - Ti può sembrare di cattivo gusto, e invece riciclare un regalo è un metodo ecologico di donare qualcosa in tuo possesso a qualcuno che lo apprezzerà.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Prenota i viaggi in anticipo - Decidi dove passare il Natale quest'anno e prenota già i tuoi biglietti.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Cerca eventi gratuiti in zona - Molte città sono ricche di festival gratuiti in questo periodo. Un bel modo di evitare eventi a pagamento e risparmiare!
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Compra cibo in anticipo - Se per il pranzo di Natale e la cena della vigilia sono previsti ingredienti da poter tenere in frigo per più giorni, allora non ti ridurre all'ultimo minuto per fare la spesa. Di solito quanto più vicino è il Natale, più alti sono i prezzi.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Rifiuta gli scambi - Evita di partecipare agli scambi di regalo in ufficio. Risparmierai tempo e denaro.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Agisci in anticipo - Non è ancora Natale, ma vedi qualcosa che potrebbe essere un regalo perfetto... compralo!
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Scambio di regali in famiglia - Invece di comprare un regalo per ogni membro della famiglia, ne basta uno e si fa il sorteggio. Fissa un limite da spendere, vedrai che saranno tutti più felici!
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Regali fai da te - Invece di sperperare soldi in giro per il regalo perfetto, prova a crearne uno con le tue mani. Sarà certamente più apprezzato.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Riutilizza, sempre - Non comprare ogni volta carta da regalo nuova, fiocchi e quant'altro. Utilizza invece ciò di cui sei già in possesso.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Regali essenziali per i bambini - Certo, i bambini adorano ricevere giocattoli a Natale. Quest'anno però, potresti includere regali essenziali che ti faranno risparmiare sul lungo periodo, come calzini e pigiami.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Collaborazione - Invece di cucinare per tutti gli invitati a pranzo o cena, chiedi a ognuno di preparare qualcosa da portare. Lo stesso vale per le bevande!
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Shopping online - I costi di spedizione potrebbero essere più cari durante le feste natalizie. Fissa una data in cui devi avere già tutte le compere fatte.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Confronta i prezzi - Prima di comprare un regalo, assicurati che in altri negozi non venga venduto a minor prezzo. Approfitta dei tanti siti web e app che ti aiutano a scovare il prezzo migliore.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Tieni traccia delle spese - Se controlli ogni volta quanto stai spendendo, vedrai che ridurrai gli acquisti inutili.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
I bambini a casa! - Sarà più facile risparmiare senza i più piccoli che vogliono comprare qualsiasi cosa vedono in giro.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Più tempo, meno denaro - Dedica più tempo ai tuoi cari invece che comprargli dieci regali.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Beneficenza - Per noi il Natale arriva ogni anno. Quest'anno potresti pensare, insieme a familiari e amici, di donare in beneficenza, invece che spendere soldi in regali.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Riutilizza gli stessi vestiti - Siamo soliti comprare un vestito nuovo a ogni Natale. Cerca di riutilizzare quelli che hai già indossato nelle festività natalizie passate.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Incarta con creatività - Non sprecare denaro per carta regalo colorata e luccicante. Cerca invece di usare la creatività in modo da risparmiare e fare una scelta sostenibile.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Coupon per risparmiare - Anche se non è tua abitudine utilizzare buoni sconto e coupon, in questo periodo ne puoi trovare tantissimi con una semplice ricerca online.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Pensa prima di comprare - Non entrare in un negozio se non sai già cosa comprare! Pensa in anticipo al regalo da fare, e solo allora esci e acquista.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Non dimenticare cosa significa davvero il Natale
- Quando ti senti sotto 'stress' e ti prende il bisogno di spendere per acquistare regalini, respira a fondo e ricordati il vero significato del Natale. Leggi anche: L'Europa e i suoi magici mercatini di Natale
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
A Natale puoi... risparmiare come non hai fatto mai!
A dicembre evita di spendere tutti i soldi
© Shutterstock
Tra cibo, feste, vestiti, viaggi e regali, il Natale è sicuramente il periodo più costoso dell'anno, soprattutto di questi tempi con i prezzi di tutto alle stelle. E quando tutto finisce, ci sentiamo in colpa per il nostro conto in rosso. Ma la soluzione esiste!
Infatti, è possibile spendere meno a Natale e non ritrovarsi completamente al verde a gennaio. Scorri la galleria e leggi questi semplici consigli per risparmiare durante le feste natalizie.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA