






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Greta Thunberg: la giovane donna che salverà il mondo
- Greta Thunberg vanta una vita da supereroina. È una ragazzina di 16 anni che va a scuola e conduce una vita normale. Se non fosse che la Thunberg ha una grande aspirazione: salvare il mondo. La giovane attivista è diventata famosa in pochissimo tempo diffondendo un forte messaggio: salviamo il nostro pianeta. Greta si è guadagnata il sostegno del suo paese, la Svezia, e poi progressivamente di altri paesi. Tuttavia, Greta si è fatta anche dei nemici e ha ricevuto critiche dal mondo corporativo e politico. Scorri la galleria per scoprire chi era Greta prima di diventare famosa e com'è diventata un importante personaggio pubblico a livello mondiale!
© Reuters
1 / 31 Fotos
I Thunberg - Greta Thunberg è nata il 3 gennaio 2003 a Stoccolma, Svezia. La sua è una famiglia conosciuta: il padre, Svante, è attore e la madre, Malena, cantante d'opera.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
Sensibile al tema del cambiamento climatico - La Thunberg ha raccontato di aver sentito parlare per la prima volta di cambiamento climatico quando aveva otto anni.
© Getty Images
3 / 31 Fotos
Gli ostacoli - All'età di 11 anni, la Thunberg ha iniziato a mostrare i segni della sindrome di Asperger e di mutismo selettivo.
© Reuters
4 / 31 Fotos
Ogni parola è importante - La Thunberg ha descritto il suo mutismo selettivo dicendo che parla solo quando è necessario e che "adesso è uno di quei momenti".
© Reuters
5 / 31 Fotos
Autismo - Greta ha parlato dei vantaggi del suo leggero autismo dicendo di vedere quasi tutto in bianco o nero.
© Getty Images
6 / 31 Fotos
Questione di vita o di morte - La giovane attivista ha detto: "Mi sento come se stessi morendo dentro se non protesto".
© Reuters
7 / 31 Fotos
Senza filtri - La Thunberg è anche famosa per le sue proteste fuori dal parlamento svedese in cui distribuiva volantini con il messaggio: "Sto facendo tutto ciò perché voi adulti ve ne state infischiando del mio futuro".
© Reuters
8 / 31 Fotos
Fare manca per salvare il mondo - La Thunberg ha saltato diverse lezioni per concentrarsi sulle proteste. "Rispettiamo il fatto che voglia prendere una posizione", ha detto il padre.
© Getty Images
9 / 31 Fotos
Partendo da casa - L'influenza di Greta è iniziata da casa: ha convinto i genitori a seguire una dieta vegana e a rinunciare ai viaggi in aereo.
© Reuters
10 / 31 Fotos
Ispirazione - La Thunberg ha avuto l'idea degli scioperi "climatici" dopo aver visto che i bambini saltavano la scuola dopo le sparatorie del febbraio 2018.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
Sotto i riflettori - La Thunberg ha iniziato a diventare famosa nel maggio 2018 dopo aver vinto un premio organizzato da Svenska Dagbladet con un testo sul tema ambientale.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
Bo Thorén - Dopo la pubblicazione dell'articolo Greta è entrata in contatto con Bo Thorén (leader del gruppo Fossil Free Dalsland), che l'ha aiutata a organizzare lo sciopero contro il cambiamento climatico.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Avanti da sola - La Thunberg tentò di persuadere i suoi pari, ma inizialmente "nessuno era veramente interessato". Così, andò avanti con lo sciopero da sola.
© Getty Images
14 / 31 Fotos
Proteste scolastiche - La Thunberg iniziò il 20 agosto 2018 e si rifiutò di andare a scuola fino al 9 settembre, data un cui si sono tenute le elezioni politiche svedesi. Fu la conclusione dell'estate svedese più calda degli ultimi 260 anni.
© BrunoPress
15 / 31 Fotos
Le proteste di fronte al Riksdag - Greta formulò delle richieste pubbliche al governo svedese, chiedendo la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. La ragazza si sedette fuori dal parlamento svedese (Riksdag) ogni giorno per tre settimane.
© Reuters
16 / 31 Fotos
Scioperi studenteschi in tutto il mondo - Dopo le elezioni la Thunberg decise di scioperare ai venerdì, attirando sempre più attenzione. Presto, migliaia di scuole in tutto il mondo iniziarono ad aderire agli scioperi.
© Getty Images
17 / 31 Fotos
Ancora scioperi - Nel dicembre 2018 oltre 20 mila studenti hanno scioperato in 270 città del mondo.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
Una nuova moltitudine - A questo punto la Thunberg è passata dal protestare come individuo a far parte di un movimento collettivo di protesta a livello europeo.
© Getty Images
19 / 31 Fotos
A Bruxelles - Nell'ottobre 2018 Greta partecipò alla manifestazione Rise for Climate fuori dal parlamento di Bruxelles.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
Mai darsi per vinti - Le proteste di Greta fuori dal parlamento svedese continuano e altri studenti si sono uniti a lei.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
Supporto accademico - Nel febbraio 2019 oltre 220 accademici hanno firmato una lettera aperta di supporto alla Thunberg e agli altri partecipanti agli scioperi studenteschi.
© Getty Images
22 / 31 Fotos
Festa della donna - In occasione della Festa della donna, la Svezia ha eletto la Thunberg come la donna più importante del 2019.
© Getty Images
23 / 31 Fotos
Candidata al nobel per la pace - Nel marzo 2019 i parlamentari svedesi hanno scelto Greta Thunberg come candidata al nobel per la pace.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
Una ragazza molto influente - Nel aprile 2019 il Time ha inserito la Thunberg tra le 100 persone più influenti al mondo.
© Getty Images
25 / 31 Fotos
Un libro - Il mese successivo la casa editrice Penguin ha pubblicato una collezione di discorsi della Thunberg con il titolo 'No One is Too Small to Make a Difference' ('Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza'). I ricavati andranno in beneficenza.
© Reuters
26 / 31 Fotos
L'effetto Greta - L'influenza della Thunberg è stata soprannominata 'L'effetto Greta'. Un documentario dal titolo 'Make the World Greta Again' ne racconta la storia.
© Reuters
27 / 31 Fotos
Nemici - Greta ha anche dei nemici. A inizio 2019, ad esempio, è stata attaccata dall'estrema destra tedesca del partito Alternativa per la Germania.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
La più grande minaccia - Nel luglio 2019, Mohammed Barkindo, il segretario generale dell'OPEC (Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio), ha parlato contro la Thunberg definendo i suoi scioperi come la più grande minaccia all'industria petrolifera.
© Reuters
29 / 31 Fotos
Il New Deal verde - La Thunberg è stata ospite virtuale della Camera dei rappresentanti degli USA e attraverso una videoconferenza ha parlato in sostegno di Alexandria Ocasio-Cortez e del New Deal verde.
© Reuters
30 / 31 Fotos
Un grande impatto
- In breve tempo Greta è stata in grado di causare un grande impatto sul mondo. Nel suo paese di provenienza le persone prendono sempre più spesso i trasporti pubblici, mentre cresce l'imbarazzo nell'acquistare voli commerciali. Guarda anche: Il preoccupante impatto ambientale delle navi da crociera
© Getty Images
31 / 31 Fotos
Greta Thunberg: la giovane donna che salverà il mondo
Una giovanissima supereroina
© Reuters
La giovane attivista è diventata famosa in pochissimo tempo diffondendo un forte messaggio: salviamo il nostro pianeta. Greta si è guadagnata il sostegno del suo paese, la Svezia, e poi progressivamente di altri paesi.
Tuttavia, Greta si è fatta anche dei nemici e ha ricevuto critiche dal mondo corporativo e politico.
Scorri la galleria per scoprire chi era Greta prima di diventare famosa e com'è diventata un importante personaggio pubblico a livello mondiale!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
LIFESTYLE Zodiaco
Il modo migliore per allenarti in base al tuo segno zodiacale
-
3
LIFESTYLE Capelli
-
4
CELEBRITÀ Moda
Gli abiti mozzafiato a schiena scoperta indossati dalle star
-
5
LIFESTYLE Guerra
Il futuro (e il presente) delle armi di distruzione di massa
-
6
CELEBRITÀ Hollywood
Da Cameron Diaz a Robert Redford, gli attori che non reciteranno mai più
-
7
CELEBRITÀ Politici
Il potere pesa: ecco come sono invecchiati i presidenti durante l'incarico
-
8
LIFESTYLE Personalità
Non ti senti introverso né estroverso? Scopri se sei ambiverso!
-
9
LIFESTYLE Tecnologia
-
10
LIFESTYLE Medioevo
Medioevo: cosa significava davvero vivere tra pericoli, crimini e omicidi
COMMENTI