




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 29 Fotos
Pesce chirurgo blu - Anche il nome è bizzarro. Questo fantastico pesciolino blu è il corrispettivo reale di Dori di 'Alla ricerca di Nemo'!
© iStock
1 / 29 Fotos
Ara giacinto - Con 100 cm di lunghezza, questo pappagallo sudamericano è il più lungo della sua specie.
© iStock
2 / 29 Fotos
Libellula blu - Questa incantevole libellula si può vedere in Nord America e nelle Bahamas.
© iStock
3 / 29 Fotos
Lumaca blu - Questa grande lumaca blu è stata scoperta nel 1847 ed è endemica dell'Est Europa.
© iStock
4 / 29 Fotos
Pavone - Conosciuto anche come pavone blu o pavone indiano, i suoi stravaganti colori sono magnifici.
© iStock
5 / 29 Fotos
Tarantola blu cobalto - Nativa della Birmania, questa tarantola può essere anche terrificante, ma i suoi colori sono stupendi.
© iStock
6 / 29 Fotos
Iguana blu - Endemico delle Grand Cayman, questo rettile blu è la lucertola che vive più a lungo di tutte: 67 anni!
© iStock
7 / 29 Fotos
Polpo dagli anelli blu - Esistono quattro specie di questo polpo velenosissimo. Gli anelli blu, oltre a renderlo bellissimo, servono a spaventare i predatori.
© iStock
8 / 29 Fotos
Ghiandaia azzurra - Nativa del Nord America, la ghiandaia azzurra è anche la mascotte della squadra di baseball di Toronto.
© iStock
9 / 29 Fotos
Coccinella blu - Queste affascinanti coccinelle sembrano perle blu cobalto. Non è magnifica la natura?
© iStock
10 / 29 Fotos
Pesce napoleone - Questi docili pesci sono celebri per il loro manto verde e azzurro intenso.
© iStock
11 / 29 Fotos
Trimeresurus albolabris - Una vipera velenosa dal colore magnifico che vive in Indonesia e Timor Est.
© iStock
12 / 29 Fotos
Mielero viola - Questo piccolo e delicato uccello vive nelle Americhe.
© iStock
13 / 29 Fotos
Granchio reale - Noto anche come granchio blu, questo crostaceo è nativo dell'Oceano Atlantico e del Golfo del Messico.
© iStock
14 / 29 Fotos
Okopipi - Questa coloratissima rana è una delle più grandi tra le specie di rane dal dardo velenoso. Misura fino a 5 cm di lunghezza...
© iStock
15 / 29 Fotos
Enallagma cyathigerum - Comune in Europa, tranne in Islanda, questa meraviglia blu può raggiungere 35 mm di lunghezza.
© iStock
16 / 29 Fotos
Agama atra - Nativa del sud dell'Africa, questa lucertola dalla testa blu ama vivere in colonie.
© iStock
17 / 29 Fotos
Storno splendido blu maggiore - Lo dice già il nome, è splendido. In aggiunta, per contrastare la sua bellezza invidiabile, ha degli occhi arancioni perfetti!
© iStock
18 / 29 Fotos
Morfo blu - Ospite della foresta amazzonica, questa grande farfalla misura 20 cm con le ali aperte.
© iStock
19 / 29 Fotos
Morena a nastro - Questa creatura marina affascina tutti grazie al suo movimento ondulato e ai colori blu e giallo sgargianti.
© iStock
20 / 29 Fotos
Agama comune - Questo rettile abita l'Africa sub-sahariana.
© iStock
21 / 29 Fotos
Martin pescatore comune - Questo tenero uccellino vanta un piumaggio blu e un petto dai colori accesi. Vive in Europa, Asia e Nordafrica.
© iStock
22 / 29 Fotos
Gambero blu - Questo crostaceo blu acceso è endemico della Florida.
© iStock
23 / 29 Fotos
Stella marina blu - Questa coloratissima stella marina vive nelle acque tropicali dell'Oceano Pacifico.
© iStock
24 / 29 Fotos
Cinciarella - Piccolo e colorato, questo simpatico uccellino sfoggia ali blu e petto giallo.
© iStock
25 / 29 Fotos
Glaucus atlanticus - Un mollusco dal colore blu intenso, chiamato in inglese 'Blue Dragon'.
© iStock
26 / 29 Fotos
Medusa quadrifoglio - Una specie di medusa traslucida che vive praticamente in tutte le acque del pianeta.
© iStock
27 / 29 Fotos
Doride infuocato
- Un mollusco nudibranco piccolissimo che arriva dal Mar Rosso. Potrebbe interessarti anche: Animali rosso sangue, la natura colpisce ancora
© iStock
28 / 29 Fotos
© iStock
0 / 29 Fotos
Pesce chirurgo blu - Anche il nome è bizzarro. Questo fantastico pesciolino blu è il corrispettivo reale di Dori di 'Alla ricerca di Nemo'!
© iStock
1 / 29 Fotos
Ara giacinto - Con 100 cm di lunghezza, questo pappagallo sudamericano è il più lungo della sua specie.
© iStock
2 / 29 Fotos
Libellula blu - Questa incantevole libellula si può vedere in Nord America e nelle Bahamas.
© iStock
3 / 29 Fotos
Lumaca blu - Questa grande lumaca blu è stata scoperta nel 1847 ed è endemica dell'Est Europa.
© iStock
4 / 29 Fotos
Pavone - Conosciuto anche come pavone blu o pavone indiano, i suoi stravaganti colori sono magnifici.
© iStock
5 / 29 Fotos
Tarantola blu cobalto - Nativa della Birmania, questa tarantola può essere anche terrificante, ma i suoi colori sono stupendi.
© iStock
6 / 29 Fotos
Iguana blu - Endemico delle Grand Cayman, questo rettile blu è la lucertola che vive più a lungo di tutte: 67 anni!
© iStock
7 / 29 Fotos
Polpo dagli anelli blu - Esistono quattro specie di questo polpo velenosissimo. Gli anelli blu, oltre a renderlo bellissimo, servono a spaventare i predatori.
© iStock
8 / 29 Fotos
Ghiandaia azzurra - Nativa del Nord America, la ghiandaia azzurra è anche la mascotte della squadra di baseball di Toronto.
© iStock
9 / 29 Fotos
Coccinella blu - Queste affascinanti coccinelle sembrano perle blu cobalto. Non è magnifica la natura?
© iStock
10 / 29 Fotos
Pesce napoleone - Questi docili pesci sono celebri per il loro manto verde e azzurro intenso.
© iStock
11 / 29 Fotos
Trimeresurus albolabris - Una vipera velenosa dal colore magnifico che vive in Indonesia e Timor Est.
© iStock
12 / 29 Fotos
Mielero viola - Questo piccolo e delicato uccello vive nelle Americhe.
© iStock
13 / 29 Fotos
Granchio reale - Noto anche come granchio blu, questo crostaceo è nativo dell'Oceano Atlantico e del Golfo del Messico.
© iStock
14 / 29 Fotos
Okopipi - Questa coloratissima rana è una delle più grandi tra le specie di rane dal dardo velenoso. Misura fino a 5 cm di lunghezza...
© iStock
15 / 29 Fotos
Enallagma cyathigerum - Comune in Europa, tranne in Islanda, questa meraviglia blu può raggiungere 35 mm di lunghezza.
© iStock
16 / 29 Fotos
Agama atra - Nativa del sud dell'Africa, questa lucertola dalla testa blu ama vivere in colonie.
© iStock
17 / 29 Fotos
Storno splendido blu maggiore - Lo dice già il nome, è splendido. In aggiunta, per contrastare la sua bellezza invidiabile, ha degli occhi arancioni perfetti!
© iStock
18 / 29 Fotos
Morfo blu - Ospite della foresta amazzonica, questa grande farfalla misura 20 cm con le ali aperte.
© iStock
19 / 29 Fotos
Morena a nastro - Questa creatura marina affascina tutti grazie al suo movimento ondulato e ai colori blu e giallo sgargianti.
© iStock
20 / 29 Fotos
Agama comune - Questo rettile abita l'Africa sub-sahariana.
© iStock
21 / 29 Fotos
Martin pescatore comune - Questo tenero uccellino vanta un piumaggio blu e un petto dai colori accesi. Vive in Europa, Asia e Nordafrica.
© iStock
22 / 29 Fotos
Gambero blu - Questo crostaceo blu acceso è endemico della Florida.
© iStock
23 / 29 Fotos
Stella marina blu - Questa coloratissima stella marina vive nelle acque tropicali dell'Oceano Pacifico.
© iStock
24 / 29 Fotos
Cinciarella - Piccolo e colorato, questo simpatico uccellino sfoggia ali blu e petto giallo.
© iStock
25 / 29 Fotos
Glaucus atlanticus - Un mollusco dal colore blu intenso, chiamato in inglese 'Blue Dragon'.
© iStock
26 / 29 Fotos
Medusa quadrifoglio - Una specie di medusa traslucida che vive praticamente in tutte le acque del pianeta.
© iStock
27 / 29 Fotos
Doride infuocato
- Un mollusco nudibranco piccolissimo che arriva dal Mar Rosso. Potrebbe interessarti anche: Animali rosso sangue, la natura colpisce ancora
© iStock
28 / 29 Fotos
Le meraviglie del nostro pianeta: animali blu e dove trovarli!
Non potrai togliergli gli occhi di dosso
© iStock
Il colore blu è presente in quantità elevata in natura, basti pensare al mare. Non vale lo stesso per il mondo animale, dove il colore blu sembra essere rarissimo.
Sfoglia la galleria e scopri di più sui fantastici animali blu che vivono sul nostro bellissimo pianeta!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA