























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 24 Fotos
25. Armadillo peloso urlatore
- Punteggio: -4.8 Questo armadillo proviene dalle regioni centrali e meridionali dell'America Latina.
© Shutterstock
1 / 24 Fotos
24. Nasua narica
- Punteggio: -4.7 La nasua narica, che si può trovare in alcune regioni dell'America Centrale e degli Stati Uniti, ama giocare, ma da adulta ha bisogno di molto spazio.
© Shutterstock
2 / 24 Fotos
23. Tayra
- Punteggio: -3.9 Quest'animale della famiglia delle donnole è autoctono delle Americhe. È giocoso, ma irrequieto.
© Shutterstock
3 / 24 Fotos
22. Criceto di Campbell
- Punteggio: -3.9 Sebbene possano fungere da buoni animali domestici, i criceti possono mordere se si sentono minacciati.
© Shutterstock
4 / 24 Fotos
21. Criceto di Roborowskij
- Punteggio: -3.7 Si tratta del più piccolo e veloce tra i roditori.
© Shutterstock
5 / 24 Fotos
20. Scoiattolo di Prevost
- Punteggio: -3.4 Questo meraviglioso animaletto può essere addomesticato, ma possiede unghie affilate che non ha paura di usare.
© Shutterstock
6 / 24 Fotos
19. Arvicola di Günther
- Punteggio: -3.4 Questo roditore mediterraneo si trova in Bulgaria, Grecia, Iran, Iraq, Israele, Giordania, Libano, Macedonia, Serbia, Montenegro, Siria, Turchia e Libia. (Foto: Wikimedia/CC BY-SA 3.0)
© Wikimedia/Creative Commons
7 / 24 Fotos
18. Scoiattolo variabile
- Punteggio: -3.4 Originario del sudest asiatico, questo elegante scoiattolo preferisce le foreste a qualsiasi altro habitat.
© Shutterstock
8 / 24 Fotos
17. Gerbillo dalla coda grassa
- Punteggio: -3.2 Questi criceti pelosi sono una novità nel mercato degli animali domestici. Possono vivere dai due ai cinque anni.
© Shutterstock
9 / 24 Fotos
16. Topo pigmeo sudafricano
- Punteggio: -3.2 Si tratta di uno dei più piccoli roditori.
© Shutterstock
10 / 24 Fotos
15. Wallaby dal collo rosso
- Punteggio: -2.9 Questi wallaby sono tendenzialmente solitari, ma diventeranno socievoli se gli offrirai un'abbondanza di risorse, come acqua, cibo e un rifugio.
© Shutterstock
11 / 24 Fotos
14. Dolichotis salinicola
- Punteggio: -2.2 Questo tenero roditore si può trovare in Sud America e vive in piccoli gruppi di quattro esemplari.
© Shutterstock
12 / 24 Fotos
13. Cavia aperea
- Punteggio: -2.1 Questo roditore diurno è altamente adattabile.
© Shutterstock
13 / 24 Fotos
12. Cammello a due gobbe
- Punteggio: -1.7 Originario delle steppe dell'Asia centrale, questo cammello è stato addomesticato per trasportare carichi.
© Shutterstock
14 / 24 Fotos
10. Topo spinoso
- Punteggio: -0.9 Estremante socievole, questo roditore ama vivere in ampi gruppi familiari.
© Shutterstock
15 / 24 Fotos
9. Wallaroo orientale
- Punteggio: -0.8 Questi marsupiali sono la specie più piccola di wallaroos.
© Shutterstock
16 / 24 Fotos
8. Topo spinoso dorato
- Punteggio: -0.3 Estremamente adattabili, questi animali sono tendenzialmente notturni, ma possono rendere diurna la loro routine se condividono l'habitat con un altro roditore in modo da evitare la competizione.
© Shutterstock
17 / 24 Fotos
7. Galea musteloides
- Punteggio: -0.2 Questi roditori del Sud America sono strettamente imparentati con la cavia domestica.
© Public Domain
18 / 24 Fotos
6. Tamiops mcclellandii
- Punteggio: -0.2 Provenienti dal Sud e Sudest asiatico, questi scoiattoli sono diurni e molto socievoli. Amano vivere sugli alberi.
© Shutterstock
19 / 24 Fotos
4. Lama
- Punteggio: 2.3 Questo animale viene addomesticato dalle popolazioni andine fin dall'era pre-colombiana come animale da trasporto carichi e per la sua carne.
© Shutterstock
20 / 24 Fotos
3. Wallaby tammar
- Punteggio: 4.2 Questo piccolo wallaby ama socializzare e nutrirsi in gruppo.
© Shutterstock
21 / 24 Fotos
2. Wallaby agile
- Punteggio: 4.7 Questo wallaby preferisce la vita solitaria, ma è in grado di adattarsi a quella di gruppo.
© Shutterstock
22 / 24 Fotos
1. Cervi del Giappone
- Punteggio: 5.1 Questi teneri cervi maculati sono al vertice della classifica degli animali più adatti a far compagnia all'uomo. Guarda anche: Pet therapy, quando gli animali aiutano gli umani a guarire
© Shutterstock
23 / 24 Fotos
© iStock
0 / 24 Fotos
25. Armadillo peloso urlatore
- Punteggio: -4.8 Questo armadillo proviene dalle regioni centrali e meridionali dell'America Latina.
© Shutterstock
1 / 24 Fotos
24. Nasua narica
- Punteggio: -4.7 La nasua narica, che si può trovare in alcune regioni dell'America Centrale e degli Stati Uniti, ama giocare, ma da adulta ha bisogno di molto spazio.
© Shutterstock
2 / 24 Fotos
23. Tayra
- Punteggio: -3.9 Quest'animale della famiglia delle donnole è autoctono delle Americhe. È giocoso, ma irrequieto.
© Shutterstock
3 / 24 Fotos
22. Criceto di Campbell
- Punteggio: -3.9 Sebbene possano fungere da buoni animali domestici, i criceti possono mordere se si sentono minacciati.
© Shutterstock
4 / 24 Fotos
21. Criceto di Roborowskij
- Punteggio: -3.7 Si tratta del più piccolo e veloce tra i roditori.
© Shutterstock
5 / 24 Fotos
20. Scoiattolo di Prevost
- Punteggio: -3.4 Questo meraviglioso animaletto può essere addomesticato, ma possiede unghie affilate che non ha paura di usare.
© Shutterstock
6 / 24 Fotos
19. Arvicola di Günther
- Punteggio: -3.4 Questo roditore mediterraneo si trova in Bulgaria, Grecia, Iran, Iraq, Israele, Giordania, Libano, Macedonia, Serbia, Montenegro, Siria, Turchia e Libia. (Foto: Wikimedia/CC BY-SA 3.0)
© Wikimedia/Creative Commons
7 / 24 Fotos
18. Scoiattolo variabile
- Punteggio: -3.4 Originario del sudest asiatico, questo elegante scoiattolo preferisce le foreste a qualsiasi altro habitat.
© Shutterstock
8 / 24 Fotos
17. Gerbillo dalla coda grassa
- Punteggio: -3.2 Questi criceti pelosi sono una novità nel mercato degli animali domestici. Possono vivere dai due ai cinque anni.
© Shutterstock
9 / 24 Fotos
16. Topo pigmeo sudafricano
- Punteggio: -3.2 Si tratta di uno dei più piccoli roditori.
© Shutterstock
10 / 24 Fotos
15. Wallaby dal collo rosso
- Punteggio: -2.9 Questi wallaby sono tendenzialmente solitari, ma diventeranno socievoli se gli offrirai un'abbondanza di risorse, come acqua, cibo e un rifugio.
© Shutterstock
11 / 24 Fotos
14. Dolichotis salinicola
- Punteggio: -2.2 Questo tenero roditore si può trovare in Sud America e vive in piccoli gruppi di quattro esemplari.
© Shutterstock
12 / 24 Fotos
13. Cavia aperea
- Punteggio: -2.1 Questo roditore diurno è altamente adattabile.
© Shutterstock
13 / 24 Fotos
12. Cammello a due gobbe
- Punteggio: -1.7 Originario delle steppe dell'Asia centrale, questo cammello è stato addomesticato per trasportare carichi.
© Shutterstock
14 / 24 Fotos
10. Topo spinoso
- Punteggio: -0.9 Estremante socievole, questo roditore ama vivere in ampi gruppi familiari.
© Shutterstock
15 / 24 Fotos
9. Wallaroo orientale
- Punteggio: -0.8 Questi marsupiali sono la specie più piccola di wallaroos.
© Shutterstock
16 / 24 Fotos
8. Topo spinoso dorato
- Punteggio: -0.3 Estremamente adattabili, questi animali sono tendenzialmente notturni, ma possono rendere diurna la loro routine se condividono l'habitat con un altro roditore in modo da evitare la competizione.
© Shutterstock
17 / 24 Fotos
7. Galea musteloides
- Punteggio: -0.2 Questi roditori del Sud America sono strettamente imparentati con la cavia domestica.
© Public Domain
18 / 24 Fotos
6. Tamiops mcclellandii
- Punteggio: -0.2 Provenienti dal Sud e Sudest asiatico, questi scoiattoli sono diurni e molto socievoli. Amano vivere sugli alberi.
© Shutterstock
19 / 24 Fotos
4. Lama
- Punteggio: 2.3 Questo animale viene addomesticato dalle popolazioni andine fin dall'era pre-colombiana come animale da trasporto carichi e per la sua carne.
© Shutterstock
20 / 24 Fotos
3. Wallaby tammar
- Punteggio: 4.2 Questo piccolo wallaby ama socializzare e nutrirsi in gruppo.
© Shutterstock
21 / 24 Fotos
2. Wallaby agile
- Punteggio: 4.7 Questo wallaby preferisce la vita solitaria, ma è in grado di adattarsi a quella di gruppo.
© Shutterstock
22 / 24 Fotos
1. Cervi del Giappone
- Punteggio: 5.1 Questi teneri cervi maculati sono al vertice della classifica degli animali più adatti a far compagnia all'uomo. Guarda anche: Pet therapy, quando gli animali aiutano gli umani a guarire
© Shutterstock
23 / 24 Fotos
Dagli armadilli ai topolini, i mammiferi più socievoli con l'uomo
Cervi o cammelli, quali preferisci?
© Shutterstock
Il regno animale è pieno di specie predatrici o altamente territoriali da cui è meglio stare alla larga. Ma in natura ci sono anche molti animali che si adattano facilmente alla presenza dell'uomo.
Un gruppo di scienziati ha studiato il comportamento di una serie di mammiferi assegnando un punteggio in base al loro livello di socievolezza con l'uomo.
La ricerca pubblicata su Frontiers in Veterinary Science esclude cani, gatti e animali completamenti addomesticati come quelli che si possono trovare in una classica fattoria. Quelli con un punteggio superiore allo 0 sono i più adatti a fare compagnia all'uomo.
Scorri la galleria per saperne di più!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA