





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Tutto quello che non ti hanno mai detto sul poliamore
- Una relazione può essere già sufficientemente complicata tra due persone. Cosa succede quando si aggiungono terzi o quarti elementi? Benvenuti nel mondo del poliamore. Scorrete la gallery di immagini e scoprite come funzionano questo tipo di relazioni non convenzionali!
© iStock
0 / 30 Fotos
Cos'è il poliamore? - Il poliamore consiste nella pratica di avere una relazione aperta con più di una persona allo stesso tempo.
© iStock
1 / 30 Fotos
Cos'è il poliamore? - Le persone poliamorose sono in grado di amare ed avere una relazione di intimità con più persone allo stesso tempo.
© iStock
2 / 30 Fotos
Comunicazione - All'interno della comunità poliamorosa la comunicazione, sincera e aperta, è un fattore chiave.
© iStock
3 / 30 Fotos
Onestà - Non c'è infedeltà perché nessuno viene lasciato all'oscuro di ciò che succede. Non ci sono segreti e non ci sono menzogne.
© iStock
4 / 30 Fotos
Rispetto - Si tratta di una relazione consensuale che entrambe le parti decidono di non impostare come esclusiva.
© iStock
5 / 30 Fotos
Gelosia - Ma non è sempre facile come può sembrare, persino per i partner attivamente coinvolti.
© iStock
6 / 30 Fotos
Gelosia - Le persone che hanno una relazione poliamorosa non sono immuni alla gelosia.
© iStock
7 / 30 Fotos
Gelosia - La gelosia è normale e naturale, in particolar modo per coloro che sperimentano il poliamore per la prima volta.
© iStock
8 / 30 Fotos
Compersione - La comunità poliamorosa, tuttavia, fa leva sul concetto di 'compersione' piuttosto che sulla gelosia.
© iStock
9 / 30 Fotos
Definizione - La compersione è il sentimento di gioia empatica che si prova quando il proprio compagno trova un nuovo amore.
© iStock
10 / 30 Fotos
Limiti - Il sentimento di gelosia si può affrontare anche impostando limiti e regole condivisi.
© iStock
11 / 30 Fotos
Regole - Queste possono variare da relazione a relazione.
© iStock
12 / 30 Fotos
Partner principale - Alcune persone hanno, ad esempio, un partner principale o primario.
© iStock
13 / 30 Fotos
Significato - Il partner primario è quello con cui si vive.
© iStock
14 / 30 Fotos
Legame di fluidi - Altri impongono regole per avere un 'legame di fluidi'.
© iStock
15 / 30 Fotos
Significato - Ciò significa che i fluidi corporali possono essere scambiati unicamente tra due persone, mentre con qualsiasi altro partner devono essere utilizzate protezioni per evitare il diffondersi di malattie sessualmente trasmissibili.
© iStock
16 / 30 Fotos
Condizioni - In altri casi ci sono semplici gesti, come il tenersi per mano, che possono essere compiuti solo all'interno della coppia primaria.
© iStock
17 / 30 Fotos
Termini - Entro la comunità poliamorosa si fa riferimento a un glossario di termini specifici.
© iStock
18 / 30 Fotos
Termini - La parola poliamore è diventata più di un termine ombrello onnicomprensivo. Scorri le immagini per scoprire alcuni di questi termini.
© iStock
19 / 30 Fotos
Triade - Chiamata anche 'troppia', si tratta di una relazione tra tre persone, tutte consenzienti e reciprocamente coinvolte.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Relazione a V - In questo caso sono coinvolte tre persone, due delle quali hanno una relazione con lo stesso partner, ma non tra di loro.
© iStock
21 / 30 Fotos
Poliandrico - In questi caso una donna ha una relazione con più di un uomo.
© iStock
22 / 30 Fotos
Poliginia - In questo caso un uomo ha una relazione con più di una donna.
© iStock
23 / 30 Fotos
Poliamore - Resta il fatto che le relazioni poliamorose sono spesso poco accettate e giudicate negativamente all'interno della società.
© iStock
24 / 30 Fotos
Ignoranza - In parte ciò si deve alla mancanza di conoscenza e comprensione.
© iStock
25 / 30 Fotos
Felicità - Rimane importante fare ciò che rende felici.
© iStock
26 / 30 Fotos
Importante - Ciò che importa è che non vengano a mancare consenso, rispetto, sicurezza, onestà e sincera comunicazione.
© iStock
27 / 30 Fotos
Amore - Se questi fattori non mancano, dovresti poter liberamente e apertamente amare chiunque tu voglia.
© iStock
28 / 30 Fotos
Conclusione della storia
- Non importa il tipo di relazione in cui preferisci essere coinvolto, una cosa è certa: l'amore è l'amore. Guarda anche: Quando l'amore si fa ossessione: ecco la limerenza
© iStock
29 / 30 Fotos
Tutto quello che non ti hanno mai detto sul poliamore
- Una relazione può essere già sufficientemente complicata tra due persone. Cosa succede quando si aggiungono terzi o quarti elementi? Benvenuti nel mondo del poliamore. Scorrete la gallery di immagini e scoprite come funzionano questo tipo di relazioni non convenzionali!
© iStock
0 / 30 Fotos
Cos'è il poliamore? - Il poliamore consiste nella pratica di avere una relazione aperta con più di una persona allo stesso tempo.
© iStock
1 / 30 Fotos
Cos'è il poliamore? - Le persone poliamorose sono in grado di amare ed avere una relazione di intimità con più persone allo stesso tempo.
© iStock
2 / 30 Fotos
Comunicazione - All'interno della comunità poliamorosa la comunicazione, sincera e aperta, è un fattore chiave.
© iStock
3 / 30 Fotos
Onestà - Non c'è infedeltà perché nessuno viene lasciato all'oscuro di ciò che succede. Non ci sono segreti e non ci sono menzogne.
© iStock
4 / 30 Fotos
Rispetto - Si tratta di una relazione consensuale che entrambe le parti decidono di non impostare come esclusiva.
© iStock
5 / 30 Fotos
Gelosia - Ma non è sempre facile come può sembrare, persino per i partner attivamente coinvolti.
© iStock
6 / 30 Fotos
Gelosia - Le persone che hanno una relazione poliamorosa non sono immuni alla gelosia.
© iStock
7 / 30 Fotos
Gelosia - La gelosia è normale e naturale, in particolar modo per coloro che sperimentano il poliamore per la prima volta.
© iStock
8 / 30 Fotos
Compersione - La comunità poliamorosa, tuttavia, fa leva sul concetto di 'compersione' piuttosto che sulla gelosia.
© iStock
9 / 30 Fotos
Definizione - La compersione è il sentimento di gioia empatica che si prova quando il proprio compagno trova un nuovo amore.
© iStock
10 / 30 Fotos
Limiti - Il sentimento di gelosia si può affrontare anche impostando limiti e regole condivisi.
© iStock
11 / 30 Fotos
Regole - Queste possono variare da relazione a relazione.
© iStock
12 / 30 Fotos
Partner principale - Alcune persone hanno, ad esempio, un partner principale o primario.
© iStock
13 / 30 Fotos
Significato - Il partner primario è quello con cui si vive.
© iStock
14 / 30 Fotos
Legame di fluidi - Altri impongono regole per avere un 'legame di fluidi'.
© iStock
15 / 30 Fotos
Significato - Ciò significa che i fluidi corporali possono essere scambiati unicamente tra due persone, mentre con qualsiasi altro partner devono essere utilizzate protezioni per evitare il diffondersi di malattie sessualmente trasmissibili.
© iStock
16 / 30 Fotos
Condizioni - In altri casi ci sono semplici gesti, come il tenersi per mano, che possono essere compiuti solo all'interno della coppia primaria.
© iStock
17 / 30 Fotos
Termini - Entro la comunità poliamorosa si fa riferimento a un glossario di termini specifici.
© iStock
18 / 30 Fotos
Termini - La parola poliamore è diventata più di un termine ombrello onnicomprensivo. Scorri le immagini per scoprire alcuni di questi termini.
© iStock
19 / 30 Fotos
Triade - Chiamata anche 'troppia', si tratta di una relazione tra tre persone, tutte consenzienti e reciprocamente coinvolte.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Relazione a V - In questo caso sono coinvolte tre persone, due delle quali hanno una relazione con lo stesso partner, ma non tra di loro.
© iStock
21 / 30 Fotos
Poliandrico - In questi caso una donna ha una relazione con più di un uomo.
© iStock
22 / 30 Fotos
Poliginia - In questo caso un uomo ha una relazione con più di una donna.
© iStock
23 / 30 Fotos
Poliamore - Resta il fatto che le relazioni poliamorose sono spesso poco accettate e giudicate negativamente all'interno della società.
© iStock
24 / 30 Fotos
Ignoranza - In parte ciò si deve alla mancanza di conoscenza e comprensione.
© iStock
25 / 30 Fotos
Felicità - Rimane importante fare ciò che rende felici.
© iStock
26 / 30 Fotos
Importante - Ciò che importa è che non vengano a mancare consenso, rispetto, sicurezza, onestà e sincera comunicazione.
© iStock
27 / 30 Fotos
Amore - Se questi fattori non mancano, dovresti poter liberamente e apertamente amare chiunque tu voglia.
© iStock
28 / 30 Fotos
Conclusione della storia
- Non importa il tipo di relazione in cui preferisci essere coinvolto, una cosa è certa: l'amore è l'amore. Guarda anche: Quando l'amore si fa ossessione: ecco la limerenza
© iStock
29 / 30 Fotos
Tutto quello che non ti hanno mai detto sul poliamore
Risposte a domande che non hai mai osato fare
© iStock
Una relazione può essere già sufficientemente complicata tra due persone. Cosa succede quando si aggiungono terzi o quarti elementi? Benvenuti nel mondo del poliamore.
Scorrete la gallery di immagini e scoprite come funzionano questo tipo di relazioni non convenzionali!
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA