




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Cannucce di plastica - Semplicemente, evita di usarle e bevi dal bicchiere.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Borse riutilizzabili - Quando vai a fare la spesa, porta già con te i sacchi. Ne esistono di bellissimi in cotone o Juta.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Bottiglie di plastica - Evita le bottiglie di plastica e usa di preferenza quelle in vetro.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Bottiglie riutilizzabili
- Compra una borraccia o un thermos che potrai portare con te ovunque.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Mercato - Cerca di comprare frutta e verdura nei mercati, dove puoi prenderle sfuse. Nei supermercati sono spesso imballate nella plastica.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Acqua del rubinetto - Bevi di preferenza l'acqua del rubinetto ogni volta che puoi. Spesso è più controllata di quella imbottigliata.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Detergente per la lavatrice - Compra il detersivo che viene venduto in scatole di cartone piuttosto di quello venduto in taniche di plastica.
© iStock
7 / 29 Fotos
Prodotti sfusi - Ogni volta che puoi acquista prodotti sfusi, usando contenitori o sacchetti riutilizzabili.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Cibo congelato - Evita di comprare cibo congelato perché normalmente viene venduto in buste di plastica.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Take-away - Quando vai a prendere del cibo take-away porta con te dei contenitori.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Pannolini - Se hai dei bambini usa pannolini di stoffa riutilizzabili invece che usa e getta.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Pane fresco - Compra il pane nei panifici dove si usano buste di carta.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Formaggio e prosciutto - Compra formaggi e affettati al banco, in modo che vengano avvolti nella carta.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Deodorante per ambienti - Evita i deodoranti per ambienti, usa piuttosto una candela o dell'incenso.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Detersivo per i piatti - Usa la saponetta per lavare i piatti.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Latte - Compra il latte in cartoni.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Compost - Fai un compost con i tuoi rifiuti organici.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Conservazione del cibo - Usa i fogli di alluminio piuttosto che le buste di plastica, per conservare i cibi del frigo. Puoi anche optare per contenitori riutilizzabili.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Fiammiferi - Usa i fiammiferi invece degli accendini di plastica.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Tagliere - Usa di preferenza taglieri di legno invece che di plastica.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Pranzi o cene in compagnia - Evita di usare bicchieri, piatti e posate usa e getta. Spendi qualche minuto per lavarli piuttosto che gettare nelle immondizie una montagna di plastica.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Batterie - Procurati batterie ricaricabili da usare al posto di quelle usa e getta.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Yogurt - Produci il tuo yogurt a casa.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Buste - Usa buste di carta invece che di plastica.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Prodotti per le pulizie - Usa panni e spugne in materiali naturali.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Dentifricio fatto in casa - Produci il tuo dentifricio.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Deodorante - Il bicarbonato di sodio è un'ottima alternativa al deodorante.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Pulisci l'ambiente
- Raccogli lattine, bottiglie e sacchetti che ti capita di vedere, specialmente se si trovano vicino all'oceano. Guarda anche: Era Antropocenica: in che modo l'uomo sta modificando il pianeta?
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Cannucce di plastica - Semplicemente, evita di usarle e bevi dal bicchiere.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Borse riutilizzabili - Quando vai a fare la spesa, porta già con te i sacchi. Ne esistono di bellissimi in cotone o Juta.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Bottiglie di plastica - Evita le bottiglie di plastica e usa di preferenza quelle in vetro.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Bottiglie riutilizzabili
- Compra una borraccia o un thermos che potrai portare con te ovunque.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Mercato - Cerca di comprare frutta e verdura nei mercati, dove puoi prenderle sfuse. Nei supermercati sono spesso imballate nella plastica.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Acqua del rubinetto - Bevi di preferenza l'acqua del rubinetto ogni volta che puoi. Spesso è più controllata di quella imbottigliata.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Detergente per la lavatrice - Compra il detersivo che viene venduto in scatole di cartone piuttosto di quello venduto in taniche di plastica.
© iStock
7 / 29 Fotos
Prodotti sfusi - Ogni volta che puoi acquista prodotti sfusi, usando contenitori o sacchetti riutilizzabili.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Cibo congelato - Evita di comprare cibo congelato perché normalmente viene venduto in buste di plastica.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Take-away - Quando vai a prendere del cibo take-away porta con te dei contenitori.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Pannolini - Se hai dei bambini usa pannolini di stoffa riutilizzabili invece che usa e getta.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Pane fresco - Compra il pane nei panifici dove si usano buste di carta.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Formaggio e prosciutto - Compra formaggi e affettati al banco, in modo che vengano avvolti nella carta.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Deodorante per ambienti - Evita i deodoranti per ambienti, usa piuttosto una candela o dell'incenso.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Detersivo per i piatti - Usa la saponetta per lavare i piatti.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Latte - Compra il latte in cartoni.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Compost - Fai un compost con i tuoi rifiuti organici.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Conservazione del cibo - Usa i fogli di alluminio piuttosto che le buste di plastica, per conservare i cibi del frigo. Puoi anche optare per contenitori riutilizzabili.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Fiammiferi - Usa i fiammiferi invece degli accendini di plastica.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Tagliere - Usa di preferenza taglieri di legno invece che di plastica.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Pranzi o cene in compagnia - Evita di usare bicchieri, piatti e posate usa e getta. Spendi qualche minuto per lavarli piuttosto che gettare nelle immondizie una montagna di plastica.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Batterie - Procurati batterie ricaricabili da usare al posto di quelle usa e getta.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Yogurt - Produci il tuo yogurt a casa.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Buste - Usa buste di carta invece che di plastica.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Prodotti per le pulizie - Usa panni e spugne in materiali naturali.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Dentifricio fatto in casa - Produci il tuo dentifricio.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Deodorante - Il bicarbonato di sodio è un'ottima alternativa al deodorante.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Pulisci l'ambiente
- Raccogli lattine, bottiglie e sacchetti che ti capita di vedere, specialmente se si trovano vicino all'oceano. Guarda anche: Era Antropocenica: in che modo l'uomo sta modificando il pianeta?
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Ridurre la plastica: metodi super semplici per salvare il pianeta
Tutti possiamo (e dobbiamo) fare la nostra parte
© Shutterstock
L'inquinamento causato dalla plastica sta diventando una grande minaccia per il nostro amatissimo pianeta. Fortunatamente sempre più persone se ne stanno rendendo conto e cercano ogni giorno di cambiare le proprie abitudini. Ci sono, infatti, facili e semplici modi attraverso cui puoi ridurre il tuo impatto sul mondo.
Scorri la galleria di immagini e scopri come ridurre l'uso di plastica nella tua vita!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA