




















POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Alla scoperta delle danze tradizionali più entusiasmanti del mondo (inclusa l'Italia!)
- La danza è una delle più dinamiche e creative espressioni artistiche che l'essere umano ha ideato. Mezzi di espressione sociale e culturale, i balli vengono eseguiti nel mondo in tutto il loro animato e colorato splendore.
Scorri la galleria e prendi parte ad alcune delle danze più coinvolgenti al mondo!
© Reuters
0 / 21 Fotos
La danza dei cosacchi - Russia - Nota anche come Hopack, questa danza è nata nella Russia meridionale e in Ucraina nel '600. Eseguita sia da uomini che da donne, si distingue per il suo stile energetico, esuberante e acrobatico.
© Reuters
1 / 21 Fotos
Samba - Brasile - La danza associata al Carnevale di Rio de Janeiro è provocante e appariscente. Il ballo di massa esprime una visione allegra e divertita della vita.
© Reuters
2 / 21 Fotos
Danza dei Dervisci Rotanti - Turchia
- La gonna rotante (detta tenure) indossata dai dervisci è uno spettacolo la cui origine risale a oltre 700 anni fa come espressione dell'Ordine dei Mevlevi.
© Reuters
3 / 21 Fotos
Valzer - Vienna - Agli inizi del '700 prendeva forma, nelle sale da ballo della Casa d'Asburgo, il Valzer viennese. Il nome deriva da 'walzen' che in tedesco significa 'volteggiare'.
© Reuters
4 / 21 Fotos
Tango - Argentina - Uno dei più famosi, nonché complessi balli al mondo, è nato nei quartieri di Buenos Aires nell'800. Esprime bollente passione e un grande legame con la musica.
© Reuters
5 / 21 Fotos
Danza del Drago - Cina - I dragoni ballano in Cina dai tempi della Dinastia Han (dal 206 a.C. al 220 d.C.). La danza, che serve ad allontanare gli spiriti malefici e la cattiva sorte, viene eseguita soprattutto nel periodo del Capodanno cinese.
© Reuters
6 / 21 Fotos
Flamenco - Spagna - La parola Flamenco rimanda a danza ritmata e chitarra. La forma d'arte, piena di energia e passione è nata in Andalusia ma ha raccolto influenze musicali arabe, romane, cristiane ed ebree.
© Reuters
7 / 21 Fotos
Bharatanatyam - India - La straordinaria danza indiana è nata nei templi Indù di Tamil Nadu. Il ballo è espressione della religione induista e viene eseguita con costumi colorati e vivaci.
© iStock
8 / 21 Fotos
Capoeira - Brasile - Sviluppato dagli schiavi, che volevano nascondere ai padroni che stavano imparando tecniche di combattimento, la Capoeira ha origini africane ed è arrivato in Sud America all'inizio del '600.
© Reuters
9 / 21 Fotos
Balletto classico - Italia - Danzato al giorno d'oggi in tutto il mondo, il balletto classico è nato nelle corti rinascimentali italiane nel 14º secolo.
© Reuters
10 / 21 Fotos
Ballo del Morris - Inghilterra - Le prime manifestazioni di questa danza sono apparse sulle stradine di ciottoli della Londra cinquecentesca, per poi espandersi alle campagne.
© Reuters
11 / 21 Fotos
Tinikling - Filippine - Tra le più antiche danze nazionali, la Tinikling imita i movimenti di un uccello che cammina sugli steli d'erba o sui rami spezzati.
© Reuters
12 / 21 Fotos
Kathak - India - Altro genere di danza classica antica, il Kathak è nato nel nord del paese ed è associato ai racconti di viaggio dei cantastorie noti come Kathakers.
© Reuters
13 / 21 Fotos
Danza di corte - Corea del Sud - Con movenze serene e graziose, le donne in foto stanno eseguendo un'antica danza di corte.
© Reuters
14 / 21 Fotos
Danza Ewegh - Nordafrica - Musica e danza rivestono un ruolo importante nella cultura Tuareg. Popolo nomade che abita vaste parti del Nord Africa, i Tuareg eseguono diversi tipi di ballo, tra cui il Ewegh solo per uomini.
© Reuters
15 / 21 Fotos
Danza Maypole - Svezia - La danza ha origine nei riti pagani riguardanti la fertilità si balla attorno a un palo per festeggiare l'arrivo dell'estate.
© Shutterstock
16 / 21 Fotos
Indlamu - Sudafrica - La tradizionale forma d'arte è spesso interpretata come una danza di guerra ed è rappresentativa dell'identità maschile della cultura Zulu.
© Reuters
17 / 21 Fotos
Jarabe Tapatio - Messico - Si tratta della più colorata e patriottica danza messicana, con donne che indossano abiti svolazzanti e uomini che portano i tradizionali charros.
© Shutterstock
18 / 21 Fotos
Danza maasai - Kenya - La tradizionale danza Masai coinvolge i maschi del villaggio che a turno saltano il più in alto possibile, in una dimostrazione di forza e agilità, mentre gli altri cantano.
© Shutterstock
19 / 21 Fotos
Schuhplattler - Germania - Questo ballo risale alla metà dell'800 ed è un'espressione tipica di cultura bavarese. L'Oktoberfest è uno degli eventi in cui più viene eseguito lo Schuhplattler.
© Shutterstock
20 / 21 Fotos
Alla scoperta delle danze tradizionali più entusiasmanti del mondo (inclusa l'Italia!)
- La danza è una delle più dinamiche e creative espressioni artistiche che l'essere umano ha ideato. Mezzi di espressione sociale e culturale, i balli vengono eseguiti nel mondo in tutto il loro animato e colorato splendore.
Scorri la galleria e prendi parte ad alcune delle danze più coinvolgenti al mondo!
© Reuters
0 / 21 Fotos
La danza dei cosacchi - Russia - Nota anche come Hopack, questa danza è nata nella Russia meridionale e in Ucraina nel '600. Eseguita sia da uomini che da donne, si distingue per il suo stile energetico, esuberante e acrobatico.
© Reuters
1 / 21 Fotos
Samba - Brasile - La danza associata al Carnevale di Rio de Janeiro è provocante e appariscente. Il ballo di massa esprime una visione allegra e divertita della vita.
© Reuters
2 / 21 Fotos
Danza dei Dervisci Rotanti - Turchia
- La gonna rotante (detta tenure) indossata dai dervisci è uno spettacolo la cui origine risale a oltre 700 anni fa come espressione dell'Ordine dei Mevlevi.
© Reuters
3 / 21 Fotos
Valzer - Vienna - Agli inizi del '700 prendeva forma, nelle sale da ballo della Casa d'Asburgo, il Valzer viennese. Il nome deriva da 'walzen' che in tedesco significa 'volteggiare'.
© Reuters
4 / 21 Fotos
Tango - Argentina - Uno dei più famosi, nonché complessi balli al mondo, è nato nei quartieri di Buenos Aires nell'800. Esprime bollente passione e un grande legame con la musica.
© Reuters
5 / 21 Fotos
Danza del Drago - Cina - I dragoni ballano in Cina dai tempi della Dinastia Han (dal 206 a.C. al 220 d.C.). La danza, che serve ad allontanare gli spiriti malefici e la cattiva sorte, viene eseguita soprattutto nel periodo del Capodanno cinese.
© Reuters
6 / 21 Fotos
Flamenco - Spagna - La parola Flamenco rimanda a danza ritmata e chitarra. La forma d'arte, piena di energia e passione è nata in Andalusia ma ha raccolto influenze musicali arabe, romane, cristiane ed ebree.
© Reuters
7 / 21 Fotos
Bharatanatyam - India - La straordinaria danza indiana è nata nei templi Indù di Tamil Nadu. Il ballo è espressione della religione induista e viene eseguita con costumi colorati e vivaci.
© iStock
8 / 21 Fotos
Capoeira - Brasile - Sviluppato dagli schiavi, che volevano nascondere ai padroni che stavano imparando tecniche di combattimento, la Capoeira ha origini africane ed è arrivato in Sud America all'inizio del '600.
© Reuters
9 / 21 Fotos
Balletto classico - Italia - Danzato al giorno d'oggi in tutto il mondo, il balletto classico è nato nelle corti rinascimentali italiane nel 14º secolo.
© Reuters
10 / 21 Fotos
Ballo del Morris - Inghilterra - Le prime manifestazioni di questa danza sono apparse sulle stradine di ciottoli della Londra cinquecentesca, per poi espandersi alle campagne.
© Reuters
11 / 21 Fotos
Tinikling - Filippine - Tra le più antiche danze nazionali, la Tinikling imita i movimenti di un uccello che cammina sugli steli d'erba o sui rami spezzati.
© Reuters
12 / 21 Fotos
Kathak - India - Altro genere di danza classica antica, il Kathak è nato nel nord del paese ed è associato ai racconti di viaggio dei cantastorie noti come Kathakers.
© Reuters
13 / 21 Fotos
Danza di corte - Corea del Sud - Con movenze serene e graziose, le donne in foto stanno eseguendo un'antica danza di corte.
© Reuters
14 / 21 Fotos
Danza Ewegh - Nordafrica - Musica e danza rivestono un ruolo importante nella cultura Tuareg. Popolo nomade che abita vaste parti del Nord Africa, i Tuareg eseguono diversi tipi di ballo, tra cui il Ewegh solo per uomini.
© Reuters
15 / 21 Fotos
Danza Maypole - Svezia - La danza ha origine nei riti pagani riguardanti la fertilità si balla attorno a un palo per festeggiare l'arrivo dell'estate.
© Shutterstock
16 / 21 Fotos
Indlamu - Sudafrica - La tradizionale forma d'arte è spesso interpretata come una danza di guerra ed è rappresentativa dell'identità maschile della cultura Zulu.
© Reuters
17 / 21 Fotos
Jarabe Tapatio - Messico - Si tratta della più colorata e patriottica danza messicana, con donne che indossano abiti svolazzanti e uomini che portano i tradizionali charros.
© Shutterstock
18 / 21 Fotos
Danza maasai - Kenya - La tradizionale danza Masai coinvolge i maschi del villaggio che a turno saltano il più in alto possibile, in una dimostrazione di forza e agilità, mentre gli altri cantano.
© Shutterstock
19 / 21 Fotos
Schuhplattler - Germania - Questo ballo risale alla metà dell'800 ed è un'espressione tipica di cultura bavarese. L'Oktoberfest è uno degli eventi in cui più viene eseguito lo Schuhplattler.
© Shutterstock
20 / 21 Fotos
Alla scoperta delle danze tradizionali più entusiasmanti del mondo (inclusa l'Italia!)
Balli popolari in giro per il mondo, da conoscere assolutamente
© Reuters
La danza è una delle più dinamiche e creative espressioni artistiche che l'essere umano ha ideato. Mezzi di espressione sociale e culturale, i balli vengono eseguiti nel mondo in tutto il loro animato e colorato splendore.
Scorri la galleria e prendi parte ad alcune delle danze più coinvolgenti al mondo!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA