






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Istock
0 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - Mangiare un bel piatto di pasta e non accompagnarlo con nessuna bevanda può essere pericoloso.
© iStock
1 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - Infatti, se si soffre di questo disturbo, si corre il rischio di sentirsi ubriachi.
© iStock
2 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - Questa è la sindrome della fermentazione intestinale, causata dall'etanolo dell'intestino che trasforma gli zuccheri in alcol.
© iStock
3 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - La spiegazione di questa rara malattia è da ricercare nella presenza eccessiva nell'intestino di un fungo utilizzato per produrre birra e pane.
© iStock
4 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - Il trattamento di questa sindrome include farmaci e una dieta specifica.
© iStock
5 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - La forte sensazione di conoscere una persona mai vista prima, potrebbe essere un sintomo di questa condizione medica.
© iStock
6 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - Per alcuni, è una rara malattia: il Delirio di Fregoli.
© iStock
7 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - Chi soffre di questa malattia crede di conoscere persone mai viste prima.
© iStock
8 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - Oppure pensa che la persona sia sempre la stessa e cambi solo il volto.
© iStock
9 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - Questo disturbo rientra tra le malattie psichiatriche rare da trattare con l'aiuto di uno specialista.
© iStock
10 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - Nota anche come sindrome di Nyhan, sindrome di Kelley-Seegmiller o gotta giovanile.
© iStock
11 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - È una rara malattia ereditaria.
© iStock
12 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - È conosciuta come sindrome di Lesch-Nyhan.
© iStock
13 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - La malattia colpisce soprattutto gli uomini ed è causata da un difetto del cromosoma X.
© iStock
14 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - Non esistono rimedi per questo disturbo.
© iStock
15 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - Visitare un museo o una galleria d'arte è un passatempo gradevole, no? Beh... non sempre!
© iStock
16 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - Provoca tachicardia, vertigini e perfino allucinazione alle persone esposte a particolari opere d'arte.
© iStock
17 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - Diventa così un incubo anche solo entrare in un museo.
© iStock
18 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - È conosciuta anche come Sindrome di Firenze per via del numero di casi apparsi nel capoluogo toscano.
© iStock
19 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - La terapia include riposo, farmaci e accompagnamento psicologico.
© iStock
20 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - Una malattia rarissima scoperta da Jules Cotard.
© Istock
21 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - La malattia è conosciuta anche come la sindrome dell'uomo morto.
© iStock
22 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - Le persone affette da questo disturbo hanno la convinzione di essere morti, di avere perso tutti gli organi vitali o tutto il sangue.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - Alterazioni nell'area del cervello legate alla personalità possono essere la causa della Sindrome di Cotard.
© iStock
24 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - La malattia è incurabile ma può comunque essere accompagnata da sostegno psicologico.
© iStock
25 / 31 Fotos
Picacismo - Immagina di essere a un banchetto, e sulla tavola invece di esserci insalata, pasta o carne, ci sono piatti con argilla, stoffa e carbone. Non ti sembrerebbe strano?
© iStock
26 / 31 Fotos
Picacismo - Alcune persone sentono l'esigenza di ingerire sostanze non nutritive.
© iStock
27 / 31 Fotos
Picacismo - Questa anomalia è conosciuta come picacismo o allotriofagia.
© iStock
28 / 31 Fotos
Picacismo - Le cause di questa sindrome sono legate alla carenza vitaminica o a disturbi psicologici.
© iStock
29 / 31 Fotos
Picacismo - La terapia cambia in base al paziente e al suo organismo.
© iStock
30 / 31 Fotos
© Istock
0 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - Mangiare un bel piatto di pasta e non accompagnarlo con nessuna bevanda può essere pericoloso.
© iStock
1 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - Infatti, se si soffre di questo disturbo, si corre il rischio di sentirsi ubriachi.
© iStock
2 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - Questa è la sindrome della fermentazione intestinale, causata dall'etanolo dell'intestino che trasforma gli zuccheri in alcol.
© iStock
3 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - La spiegazione di questa rara malattia è da ricercare nella presenza eccessiva nell'intestino di un fungo utilizzato per produrre birra e pane.
© iStock
4 / 31 Fotos
Sindrome della fermentazione intestinale - Il trattamento di questa sindrome include farmaci e una dieta specifica.
© iStock
5 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - La forte sensazione di conoscere una persona mai vista prima, potrebbe essere un sintomo di questa condizione medica.
© iStock
6 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - Per alcuni, è una rara malattia: il Delirio di Fregoli.
© iStock
7 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - Chi soffre di questa malattia crede di conoscere persone mai viste prima.
© iStock
8 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - Oppure pensa che la persona sia sempre la stessa e cambi solo il volto.
© iStock
9 / 31 Fotos
Delirio di Fregoli - Questo disturbo rientra tra le malattie psichiatriche rare da trattare con l'aiuto di uno specialista.
© iStock
10 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - Nota anche come sindrome di Nyhan, sindrome di Kelley-Seegmiller o gotta giovanile.
© iStock
11 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - È una rara malattia ereditaria.
© iStock
12 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - È conosciuta come sindrome di Lesch-Nyhan.
© iStock
13 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - La malattia colpisce soprattutto gli uomini ed è causata da un difetto del cromosoma X.
© iStock
14 / 31 Fotos
Sindrome di Lesch-Nyhan - Non esistono rimedi per questo disturbo.
© iStock
15 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - Visitare un museo o una galleria d'arte è un passatempo gradevole, no? Beh... non sempre!
© iStock
16 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - Provoca tachicardia, vertigini e perfino allucinazione alle persone esposte a particolari opere d'arte.
© iStock
17 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - Diventa così un incubo anche solo entrare in un museo.
© iStock
18 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - È conosciuta anche come Sindrome di Firenze per via del numero di casi apparsi nel capoluogo toscano.
© iStock
19 / 31 Fotos
Sindrome di Stendhal - La terapia include riposo, farmaci e accompagnamento psicologico.
© iStock
20 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - Una malattia rarissima scoperta da Jules Cotard.
© Istock
21 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - La malattia è conosciuta anche come la sindrome dell'uomo morto.
© iStock
22 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - Le persone affette da questo disturbo hanno la convinzione di essere morti, di avere perso tutti gli organi vitali o tutto il sangue.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - Alterazioni nell'area del cervello legate alla personalità possono essere la causa della Sindrome di Cotard.
© iStock
24 / 31 Fotos
Sindrome di Cotard - La malattia è incurabile ma può comunque essere accompagnata da sostegno psicologico.
© iStock
25 / 31 Fotos
Picacismo - Immagina di essere a un banchetto, e sulla tavola invece di esserci insalata, pasta o carne, ci sono piatti con argilla, stoffa e carbone. Non ti sembrerebbe strano?
© iStock
26 / 31 Fotos
Picacismo - Alcune persone sentono l'esigenza di ingerire sostanze non nutritive.
© iStock
27 / 31 Fotos
Picacismo - Questa anomalia è conosciuta come picacismo o allotriofagia.
© iStock
28 / 31 Fotos
Picacismo - Le cause di questa sindrome sono legate alla carenza vitaminica o a disturbi psicologici.
© iStock
29 / 31 Fotos
Picacismo - La terapia cambia in base al paziente e al suo organismo.
© iStock
30 / 31 Fotos
Salute: malattie rare e disturbi psichiatrici
Le condizioni mediche rare che alterano il normale comportamento delle persone
© Istock
In questa galleria riportiamo alcuni dei disturbi più rari che colpiscono gli esseri umani. Alcuni sono così incredibili, che sono quasi impossibili da accettarne l'esistenza. Credici o no, questi eventi accadono e hanno una spiegazione: sono disturbi che modificano il normale comportamento di una persona. Sfoglia la galleria e scopri quali sono!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA