





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© BrunoPress
0 / 30 Fotos
Grace Kelly (1929–1982) - Grace Kelly ha partecipato alle riprese di soli sette film, tra cui 'La finestra sul cortile' (1954) e 'Alta società' (1956) prima di sposare Ranieri III di Monaco e diventare principessa di Monaco. Morì per le ferite causate da un incidente stradale.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Elizabeth Taylor (1932–2011)
- Elizabeth Tra le più note leggende del cinema hollywoodiano, la Taylor fu tra le prime star a partecipare all'attivismo contro l'HIV/AIDS. Morì per insufficienza cardiaca congestizia.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Sarah Vaughan (1924-1990)
- La cantante e pianista jazz americana, soprannominata "The Divine One", era nota per la sua potente voce. Morì di cancro ai polmoni.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Diana, Principessa del Galles (1961–1997) - Prima moglie del principe Carlo e madre di William e Harry, Diana morì in un misterioso incidente stradale che fece parlare in tutto il mondo.
© NL Beeld
4 / 30 Fotos
Ava Gardner (1922–1990) - Altra grande star del cinema classico hoollywoodiano, la Gardner era considerata una femme fatale per via delle sue numerose storie d'amore e il suo stile di vita bohémien. Morì a causa di una polmonite a Londra.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Suzanne Pleshette (1937–2008) - 'Gli uccelli'(1963) di Alfred Hitchcock è una delle pellicole in cui Pleshette compare. Si dedicò molto anche al mondo televisivo. La uccise un cancro ai polmoni.
© NL Beeld
6 / 30 Fotos
Rita Hayworth (1918–1987) - Descritta come "The Love Goddess" (La dea dell'amore) dalla stampa e dai fan, la Hayworth fu una potente icona del cinema negli anni '40. Fu portata via dall'Alzheimer.
© NL Beeld
7 / 30 Fotos
Aaliyah (1979–2001) - Cantante, attrice e modella, Aaliyah Dana Haughton era all'apice del successo quando morì in un incidente aereo assieme ad altre otto persone. Aveva da poco finito di girare il video per il singolo 'Rock the Boat.'
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Jayne Mansfield (1933–1967) - Grande sex simbol hollywoodiano degli anni '50 e '60, la Mansfield era nota per le sue forme sensuali e una vita personale di cui molto si parlava. Morì in un incedente automobilistico.
© NL Beeld
9 / 30 Fotos
Natalie Wood (1938–1981) - Attrice fin da bambina, la Wood divenne una star di musical come 'West Side Story' (1961) e 'Gypsy' (1962). L'attrice annegò mentre si trovava nell'Isola di Santa Catalina, California, in circostanze rimaste misteriose.
© NL Beeld
10 / 30 Fotos
Amy Winehouse (1983–2011) - La cantante e cantautrice inglese ha modellato la sua immagine ispirandosi alle band girl degli anni '60, dalla pettinatura al trucco da Cleopatra. La sua carriera di successo è stata interrotta da avvelenamento accidentale da alcol.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Vivien Leigh (1913–1967) - Inevitabilmente associata al personaggio di Scarlett O'Hara in 'Via col vento' (1939), la Leigh soffriva di disturbo bipolare e di tubercolosi cronica, malattia che causò la sua morte.
© NL Beeld
12 / 30 Fotos
Alexandra Bastedo (1946–2014) - L'attrice britannica divenne famosa come Sharron Mcready della serie 'Tris d'assi'. Tra i suoi ammiratori vi erano Omar Sharif e Steve McQueen. La Bastedo morì di cancro.
© NL Beeld
13 / 30 Fotos
Josephine Baker (1906-1995)
- L'intrattenitrice francese di origine americana, spia durante seconda guerra mondiale e attivista per i diritti civili ha avuto una vita intensa. Morì dopo aver subito un ictus.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Juliet Prowse (1936–1996) - Ballerina la cui carriera si svolse tra film, teatro e televisione, la Prowse è ricordata con affetto per film come 'Can-Can' (1960) e un ballo molto sexy con Elvis Presley! È morta di cancro al pancreas.
© NL Beeld
15 / 30 Fotos
Heddy Lamarr (1914–2000) - La Lamarr vinse un concorso di bellezza a Vienna all'età di 12 anni. Nel 1937 conobbe il capo dell'etichetta cinematografica MGM, Louis B. Mayer, a Londra. L'anno dopo era diventata famosa a Hollywood. E' morta a causa di una malattia cardiaca.
© NL Beeld
16 / 30 Fotos
Slyvia Kristel (1952–2012) - La modella e attrice olandese Kristel è diventata famosa grazie al ruolo di protagonista nel film francese 'Emmanuelle' (1974). Fumatrice fin da giovane, fu uccisa dal cancro ai polmoni.
© NL Beeld
17 / 30 Fotos
Anita Ekberg (1931–2015) - Indimenticabile nel ruolo di Sylvia nel film di Federico Fellini 'La Dolce Vita' (1960), l'attrice svedese è morta per vecchiaia.
© NL Beeld
18 / 30 Fotos
Lee Remick (1935–1991) - Attrice cinematografica e teatrale di successo, Remick studiò anche danza. È stata considerata una sostituta di Marilyn Monroe in 'Something's Got to Give'. Remick è morta di cancro ai reni.
© NL Beeld
19 / 30 Fotos
Jill Ireland (1936–1990)
- L'attrice e cantante inglese era sposata con David McCallum di 'Operazione U.N.C.L.E.'
prima di sposare Charles Bronson, con il quale realizzò 15 film. Fu colpita dal cancro al seno e raccontò la sua battaglia con la malattia in due libri prima di morire.
© NL Beeld
20 / 30 Fotos
Sharon Tate (1943–1969) - Tate appariva regolarmente nelle riviste di moda come modella e cover girl prima di approdare al cinema e alla televisione. E' ricordata come una delle vittime degli orribili omicidi commessi dalla famiglia Manson.
© NL Beeld
21 / 30 Fotos
Lauren Bacall (1924–2014) - Una delle figure leggendarie del cinema, Bacall iniziò la sua carriera come modella. Ha realizzato diversi film con Humphrey Bogart e alla fine ha sposato l'attore. Ha vissuto una lunga vita ed è morta a causa di un ictus.
© NL Beeld
22 / 30 Fotos
Farrah Fawcett (1947–2009) - Ai tempi della scuola la Fawcett è stata votata come "la più bella" studentessa dai compagni di classe. Il suo aspetto sembra averle assicurato il ruolo di Jill Munroe nella prima stagione della serie TV "Charlie's Angels". È morta di cancro.
© NL Beeld
23 / 30 Fotos
Jean Seberg (1938–1979) - Nata in America ma trasferitasi in Francia, la Seberg divenne un'icona del cinema francese New Wave. Politicamente attiva, è stata indagata dall'FBI per la sua presunta associazione con una serie di organizzazioni politiche. La pressione per il fatto di essere tenuta sotto controllo la portò a una crescente fragilità mentale, che si concluse con il suo suicidio.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Lisa "Left Eye" Lopez (1971–2002) - La Lopez faceva parte della girl band R&B TLC. Fu soprannominata "Occhio sinistro" dopo che un uomo una volta le disse che era attratto da lei a causa dell'occhio sinistro. È rimasta uccisa in un incidente d'auto.
© NL Beeld
25 / 30 Fotos
Romy Schneider (1938–1982) - L'attrice austriaca conquistò la fama nel suo paese d'origine prima di spostarsi in Francia, dove divenne ancor più famosa. Ebbe anche un breve periodo ad Hollywood. Un arresto cardiaco fu la causa della sua morte.
© NL Beeld
26 / 30 Fotos
Jane Russell (1921–2011) - Importante sex symbol hollywoodiano, la Russell ha consolidato la sua reputazione di vamp del cinema in 'Il mio corpo ti scalderà' (1943), che coincise con il suo debutto cinematografico!
© NL Beeld
27 / 30 Fotos
Dorothy Stratten (1960–1980) - L'attrice e modella canadese fu ragazza Playboy. La Stratten fu assassinata dal marito Paul Snider, che le sparò prima di uccidersi.
© NL Beeld
28 / 30 Fotos
Natasha Richardson (1963–2009) - Nata dall'influente famiglia di attori Redgrave, Natasha ha avuto una carriera di successo come attrice cinematografica e teatrale. È rimasta uccisa in un incidente sugli sci nel Quebec, in Canada.
© NL Beeld
29 / 30 Fotos
© BrunoPress
0 / 30 Fotos
Grace Kelly (1929–1982) - Grace Kelly ha partecipato alle riprese di soli sette film, tra cui 'La finestra sul cortile' (1954) e 'Alta società' (1956) prima di sposare Ranieri III di Monaco e diventare principessa di Monaco. Morì per le ferite causate da un incidente stradale.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Elizabeth Taylor (1932–2011)
- Elizabeth Tra le più note leggende del cinema hollywoodiano, la Taylor fu tra le prime star a partecipare all'attivismo contro l'HIV/AIDS. Morì per insufficienza cardiaca congestizia.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Sarah Vaughan (1924-1990)
- La cantante e pianista jazz americana, soprannominata "The Divine One", era nota per la sua potente voce. Morì di cancro ai polmoni.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Diana, Principessa del Galles (1961–1997) - Prima moglie del principe Carlo e madre di William e Harry, Diana morì in un misterioso incidente stradale che fece parlare in tutto il mondo.
© NL Beeld
4 / 30 Fotos
Ava Gardner (1922–1990) - Altra grande star del cinema classico hoollywoodiano, la Gardner era considerata una femme fatale per via delle sue numerose storie d'amore e il suo stile di vita bohémien. Morì a causa di una polmonite a Londra.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Suzanne Pleshette (1937–2008) - 'Gli uccelli'(1963) di Alfred Hitchcock è una delle pellicole in cui Pleshette compare. Si dedicò molto anche al mondo televisivo. La uccise un cancro ai polmoni.
© NL Beeld
6 / 30 Fotos
Rita Hayworth (1918–1987) - Descritta come "The Love Goddess" (La dea dell'amore) dalla stampa e dai fan, la Hayworth fu una potente icona del cinema negli anni '40. Fu portata via dall'Alzheimer.
© NL Beeld
7 / 30 Fotos
Aaliyah (1979–2001) - Cantante, attrice e modella, Aaliyah Dana Haughton era all'apice del successo quando morì in un incidente aereo assieme ad altre otto persone. Aveva da poco finito di girare il video per il singolo 'Rock the Boat.'
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Jayne Mansfield (1933–1967) - Grande sex simbol hollywoodiano degli anni '50 e '60, la Mansfield era nota per le sue forme sensuali e una vita personale di cui molto si parlava. Morì in un incedente automobilistico.
© NL Beeld
9 / 30 Fotos
Natalie Wood (1938–1981) - Attrice fin da bambina, la Wood divenne una star di musical come 'West Side Story' (1961) e 'Gypsy' (1962). L'attrice annegò mentre si trovava nell'Isola di Santa Catalina, California, in circostanze rimaste misteriose.
© NL Beeld
10 / 30 Fotos
Amy Winehouse (1983–2011) - La cantante e cantautrice inglese ha modellato la sua immagine ispirandosi alle band girl degli anni '60, dalla pettinatura al trucco da Cleopatra. La sua carriera di successo è stata interrotta da avvelenamento accidentale da alcol.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Vivien Leigh (1913–1967) - Inevitabilmente associata al personaggio di Scarlett O'Hara in 'Via col vento' (1939), la Leigh soffriva di disturbo bipolare e di tubercolosi cronica, malattia che causò la sua morte.
© NL Beeld
12 / 30 Fotos
Alexandra Bastedo (1946–2014) - L'attrice britannica divenne famosa come Sharron Mcready della serie 'Tris d'assi'. Tra i suoi ammiratori vi erano Omar Sharif e Steve McQueen. La Bastedo morì di cancro.
© NL Beeld
13 / 30 Fotos
Josephine Baker (1906-1995)
- L'intrattenitrice francese di origine americana, spia durante seconda guerra mondiale e attivista per i diritti civili ha avuto una vita intensa. Morì dopo aver subito un ictus.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Juliet Prowse (1936–1996) - Ballerina la cui carriera si svolse tra film, teatro e televisione, la Prowse è ricordata con affetto per film come 'Can-Can' (1960) e un ballo molto sexy con Elvis Presley! È morta di cancro al pancreas.
© NL Beeld
15 / 30 Fotos
Heddy Lamarr (1914–2000) - La Lamarr vinse un concorso di bellezza a Vienna all'età di 12 anni. Nel 1937 conobbe il capo dell'etichetta cinematografica MGM, Louis B. Mayer, a Londra. L'anno dopo era diventata famosa a Hollywood. E' morta a causa di una malattia cardiaca.
© NL Beeld
16 / 30 Fotos
Slyvia Kristel (1952–2012) - La modella e attrice olandese Kristel è diventata famosa grazie al ruolo di protagonista nel film francese 'Emmanuelle' (1974). Fumatrice fin da giovane, fu uccisa dal cancro ai polmoni.
© NL Beeld
17 / 30 Fotos
Anita Ekberg (1931–2015) - Indimenticabile nel ruolo di Sylvia nel film di Federico Fellini 'La Dolce Vita' (1960), l'attrice svedese è morta per vecchiaia.
© NL Beeld
18 / 30 Fotos
Lee Remick (1935–1991) - Attrice cinematografica e teatrale di successo, Remick studiò anche danza. È stata considerata una sostituta di Marilyn Monroe in 'Something's Got to Give'. Remick è morta di cancro ai reni.
© NL Beeld
19 / 30 Fotos
Jill Ireland (1936–1990)
- L'attrice e cantante inglese era sposata con David McCallum di 'Operazione U.N.C.L.E.'
prima di sposare Charles Bronson, con il quale realizzò 15 film. Fu colpita dal cancro al seno e raccontò la sua battaglia con la malattia in due libri prima di morire.
© NL Beeld
20 / 30 Fotos
Sharon Tate (1943–1969) - Tate appariva regolarmente nelle riviste di moda come modella e cover girl prima di approdare al cinema e alla televisione. E' ricordata come una delle vittime degli orribili omicidi commessi dalla famiglia Manson.
© NL Beeld
21 / 30 Fotos
Lauren Bacall (1924–2014) - Una delle figure leggendarie del cinema, Bacall iniziò la sua carriera come modella. Ha realizzato diversi film con Humphrey Bogart e alla fine ha sposato l'attore. Ha vissuto una lunga vita ed è morta a causa di un ictus.
© NL Beeld
22 / 30 Fotos
Farrah Fawcett (1947–2009) - Ai tempi della scuola la Fawcett è stata votata come "la più bella" studentessa dai compagni di classe. Il suo aspetto sembra averle assicurato il ruolo di Jill Munroe nella prima stagione della serie TV "Charlie's Angels". È morta di cancro.
© NL Beeld
23 / 30 Fotos
Jean Seberg (1938–1979) - Nata in America ma trasferitasi in Francia, la Seberg divenne un'icona del cinema francese New Wave. Politicamente attiva, è stata indagata dall'FBI per la sua presunta associazione con una serie di organizzazioni politiche. La pressione per il fatto di essere tenuta sotto controllo la portò a una crescente fragilità mentale, che si concluse con il suo suicidio.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Lisa "Left Eye" Lopez (1971–2002) - La Lopez faceva parte della girl band R&B TLC. Fu soprannominata "Occhio sinistro" dopo che un uomo una volta le disse che era attratto da lei a causa dell'occhio sinistro. È rimasta uccisa in un incidente d'auto.
© NL Beeld
25 / 30 Fotos
Romy Schneider (1938–1982) - L'attrice austriaca conquistò la fama nel suo paese d'origine prima di spostarsi in Francia, dove divenne ancor più famosa. Ebbe anche un breve periodo ad Hollywood. Un arresto cardiaco fu la causa della sua morte.
© NL Beeld
26 / 30 Fotos
Jane Russell (1921–2011) - Importante sex symbol hollywoodiano, la Russell ha consolidato la sua reputazione di vamp del cinema in 'Il mio corpo ti scalderà' (1943), che coincise con il suo debutto cinematografico!
© NL Beeld
27 / 30 Fotos
Dorothy Stratten (1960–1980) - L'attrice e modella canadese fu ragazza Playboy. La Stratten fu assassinata dal marito Paul Snider, che le sparò prima di uccidersi.
© NL Beeld
28 / 30 Fotos
Natasha Richardson (1963–2009) - Nata dall'influente famiglia di attori Redgrave, Natasha ha avuto una carriera di successo come attrice cinematografica e teatrale. È rimasta uccisa in un incidente sugli sci nel Quebec, in Canada.
© NL Beeld
29 / 30 Fotos
Donne più sexy del passato: perché sono morte tutte precocemente?
Hanno impressionato il mondo con la loro bellezza
© BrunoPress
Ci sono donne meravigliose che sono diventate famose non solo per il proprio talento, ma anche per la loro bellezza mozzafiato. Alcune di loro sono passate a miglior vita, ma rimane il ricordo della loro incredibile bellezza e sensualità.
Scorri la galleria per scoprire di chi stiamo parlando.
CONSIGLIATO PER TE





I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA