• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Sebbene l'uomo di Neanderthal sia vissuto tra 130.000 e 40.000 anni fa, la ricerca suggerisce che aveva una capacità linguistica avanzata e una dieta unica, il che fa pensare che fosse tutt'altro che primitivo.

▲

Nel continente africano, tra 400.000 e 800.000 anni fa, una popolazione di ominidi iniziò a dividersi. Una parte di questa popolazione rimase stabile, mentre l'altra si avventurò in Europa.

▲

I due gruppi si trasformarono in due specie distinte: l'Homo sapiens emerse in Africa e l'Homo neanderthalensis (Neanderthal) in Europa.

▲

Gli scienziati ritengono che i Neanderthal realizzassero e manipolassero strumenti e che probabilmente fossero in grado di produrre un linguaggio semplice. Inoltre, partecipavano a comportamenti simbolici, cimentandosi nell'arte e nella decorazione personale.

▲

Gli archeologi ritengono che i Neanderthal vivessero in insediamenti all'aperto e si riparassero dal freddo nelle caverne. In genere abitavano con 12-25 parenti, ma interagivano anche con 10-20 truppe vicine.

▲

Alcuni studi suggeriscono che le donne cercassero i partner nelle truppe limitrofe nel tentativo di evitare la consanguineità.

▲

In alcuni siti gli archeologi hanno trovato prove del fatto che i Neanderthal si prendevano cura dei malati e dei feriti, ma si dedicavano anche alla violenza intraspecifica, il che suggerisce che la società fosse complessa e simile alla nostra.

▲

Le prove suggeriscono che i Neanderthal avevano la tendenza a seppellire i loro morti e l'analisi delle particelle di polline in alcuni siti suggerisce che decoravano i morti con fiori, come l'achillea, prima della sepoltura.

▲

Gli uomini di Neanderthal segnavano anche le pareti delle caverne con graffi, tagli e macchie e le coloravano con pitture e pigmenti.

▲

Gli uomini di Neanderthal costruirono e usarono una varietà di strumenti semplici ma efficaci, tra cui asce manuali, lance e strumenti a scaglia (pezzi di pietra taglienti staccati da rocce più grandi, usati per tagliare carne, piante e altri materiali).

▲

Secondo alcuni archeologi, i Neanderthal pestavano, schiacciavano e cuocevano il cibo sul fuoco prima di consumarlo per renderlo più gustoso.

▲

I Neanderthal erano anatomicamente adatti a seguire una dieta onnivora, ma gli scienziati ritengono che consumassero più carne che vegetali.

▲

La composizione chimica di diversi scheletri di Neanderthal mostra che la loro dieta quotidiana consisteva in molta carne.

▲

L'usura dentale rilevata su alcuni denti di Neanderthal ha suggerito che la vegetazione commestibile fosse una componente importante della loro dieta. D'altra parte, l'analisi della placca su altri denti di Neanderthal ha indicato una dieta ricca di carne.

▲

Gli studi sugli isotopi delle ossa hanno dimostrato che gli uomini di Neanderthal del Nord Europa ricavavano l'80-90% delle loro proteine dagli animali, come facevano le iene e i lupi.

▲

Secondo alcuni scienziati, gli uomini di Neanderthal avrebbero avuto fegato e reni ingrossati per far fronte alle elevate quantità di proteine. Gli esseri umani moderni possono tollerare solo il 35% circa di proteine magre nella dieta prima che i reni inizino a soffrire.

▲

Gli uomini di Neanderthal cambiavano la loro dieta a seconda delle stagioni. Mangiavano renne in inverno e cervi in estate.

▲

I Neanderthal e i mammut hanno condiviso il continente europeo durante l'era glaciale. Le evidenze indicano che i Neanderthal abbiano cacciato e consumato i mammut per decine di migliaia di anni, integrando questi grandi animali nella loro dieta.

▲

Circa 90.000 anni fa, nell'attuale Portogallo, gli uomini di Neanderthal catturavano regolarmente granchi bruni, li arrostivano sui carboni e ne mangiavano la carne cotta. Le prove suggeriscono che usavano strumenti di pietra per aprire i gusci.

▲

Gli uomini di Neanderthal probabilmente catturavano i granchi in pozze rocciose poco profonde con la bassa marea e possibilmente usavano lance per stordirli.

▲

Gli archeologi ritengono che l'uomo di Neanderthal mangiasse anche molluschi, in particolare cozze, patelle e vongole.

▲

La Grotta di Franchthi in Grecia ha fornito prove che i Neanderthal seguivano una dieta variegata. I resti trovati suggeriscono che consumassero noci selvatiche, piselli e erbe, combinati con legumi come fagioli e lenticchie.

▲

Secondo una recente ricerca, gli uomini di Neanderthal vissuti tra 106.000 e 86.000 anni fa nella grotta di Figueira Brava, vicino a Setubal, nell'odierno Portogallo, mangiavano delfini e foche.

▲

I resti di due Neanderthal scoperti nella grotta di El Sidrón, in Spagna, hanno mostrato che seguissero un'alimentazione più a base vegetale, composta da funghi, pinoli, muschio e persino corteccia d'albero.

▲

Le prove suggeriscono che i Neanderthal cacciavano uccelli simili alle attuali cornacchie, tortore dal collare e colombacci.

▲

Le prove suggeriscono che il cannibalismo era praticato dai Neanderthal, in particolare nei periodi in cui le altre fonti di cibo erano scarse.

▲

L'estinzione dell'uomo di Neanderthal risale a circa 40.000 anni fa e, sebbene le ragioni esatte non siano del tutto note, gli scienziati ritengono che sia dovuta a una combinazione di fattori, tra cui la competizione con l'Homo Sapiens, i cambiamenti climatici e la ridotta diversità genetica.

Fonti: (CNN) (Archaeology) (Science)(Sapiens) (History Hit)

Vedi anche: Paesi col Q.I. più alto al mondo: sconvolge la posizione degli italiani

▲

I Neanderthal sono i nostri parenti umani estinti più prossimi; vissero tra 130.000 e 40.000 anni fa, principalmente in Europa e in alcune parti dell’Asia occidentale. Il loro aspetto è ormai noto a tutti: avevano volti grandi, zigomi angolati e ampi nasi che servivano per umidificare e riscaldare l’aria fredda e secca. Sappiamo anche che erano cacciatori-raccoglitori, che vivevano cacciando, pescando e raccogliendo cibo selvatico. Ma cosa mangiavano esattamente i Neanderthal?

Se sei curioso di scoprire la loro dieta, sfoglia questa galleria.

Com'era la dieta dei Neanderthal?

Volete sapere di cosa si nutrivano gli antichi esseri umani?

13/03/25 por StarsInsider

LIFESTYLE Storia

I Neanderthal sono i nostri parenti umani estinti più prossimi; vissero tra 130.000 e 40.000 anni fa, principalmente in Europa e in alcune parti dell’Asia occidentale. Il loro aspetto è ormai noto a tutti: avevano volti grandi, zigomi angolati e ampi nasi che servivano per umidificare e riscaldare l’aria fredda e secca. Sappiamo anche che erano cacciatori-raccoglitori, che vivevano cacciando, pescando e raccogliendo cibo selvatico. Ma cosa mangiavano esattamente i Neanderthal?

Se sei curioso di scoprire la loro dieta, sfoglia questa galleria.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ecco cosa sappiamo sul "Papa dei Lavoratori"

Chi era Papa Leone XIII, a cui si ispira l'attuale Papa?

Dai furgoni ai SUV

L'evoluzione della Papamobile nel corso degli anni

Un complesso rapporto tra influenza religiosa e potere politico

Ti sveliamo i legami della Chiesa ortodossa russa con i servizi segreti

Diversi paesi stanno gareggiando per attrarre i ricchi

L'Italia è tra gli Stati europei che favoriscono maggiormente le persone ricche

Quali nazioni nascondono grandi ricchezze?

La Groenlandia e le altre nazioni più fortunate in termine di risorse naturali

Qual è la città più congestionata del mondo?

Le 30 città più trafficate al mondo

Sono le forze militari più forti d'Europa

I Paesi europei con le forze armate più forti

Sette paesi riescono a prosperare in condizioni economiche particolari

Economie nazionali uniche che funzionano incredibilmente bene

La corsa a connettere il mondo dallo spazio

Il progetto Kuiper di Amazon rivoluzionerà il modo in cui ci connettiamo?

Da ogni parte del mondo

Gli ultimi sovrani degli imperi più potenti del mondo

La storia mai raccontata dell'anestesia, dall'agonia all'amnesia

Come venivano operate le persone prima dell'anestesia?

Le tragiche conseguenze della perdita di professionisti altamente qualificati

I Paesi più affetti dal fenomeno della fuga di cervelli

Alcuni erano molto più giovani di Papa Leone XIV

I Papi più giovani della Storia

In diversi Paesi, la differenza è enorme

Divario di reddito: chi guadagna di più e di meno nel mondo e perché

Quali nazioni dichiararono la neutralità nella Seconda guerra mondiale?

Quanto erano davvero neutrali questi Paesi durante la Seconda Guerra Mondiale?

È il primo pontefice nordamericano ad essere eletto alla guida della Chiesa cattolica

Il percorso di Robert Prevost per diventare Papa Leone XIV

Uno sguardo alla famiglia linguistica che ha plasmato culture e civiltà

Lingue indoeuropee: un albero genealogico linguistico che ha cambiato il mondo

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL