Nel corso degli anni, popoli e territori sono stati governati da diverse forme di potere. Dai regni agli imperi, il nostro mondo è stato diviso più volte nel corso della storia. Molte monarchie sono cadute e ciascun impero ha cessato di esistere. Ma chi sono stati gli ultimi uomini e donne a governarli?
In questa galleria vi presentiamo gli ultimi sovrani di alcuni degli imperi e dei regni più potenti del mondo. Cliccate qui per conoscerli.
Il Sacro Romano Impero fu fondato il giorno di Natale dell'800. Francesco II fu l'ultimo Sacro Romano Imperatore dopo che una serie di eventi lo portarono a rinunciare alla corona nel 1806.
Lo zar Nicola II è stato l'ultimo imperatore di Russia. Nel 1917, i bolscevichi presero il potere, ponendo fine all'imperialismo e alla dinastia dei Romanov.
Mehmed VI fu l'ultimo sultano dell'Impero Ottomano. L'impero, fondato da Osman Bey, durò dal 1300 al 1922. Mehmed VI fu rovesciato nel 1922 e un anno dopo la Turchia divenne una repubblica.
Costantino XI Palaiologos fu l'ultimo imperatore bizantino. L'impero bizantino durò dal 330 al 1453, anno in cui l'imperatore morì combattendo contro gli Ottomani a Costantinopoli (l'odierna Istanbul).
Bahadur Shah Zafar II fu l'ultimo uomo a governare l'Impero Moghul. Fondato nel 1526, l'impero cadde dopo la ribellione indiana del 1857.
Liliʻu Loloku Walania Kamakaʻeha fu la prima e unica regina del Regno delle Hawaii e anche l'ultima a governarlo. La regina Liliuokalani fu spodestata nel 1893, ponendo fine al regno fondato nel 1795.
Il Presidente Jorge Sampaio è stato l'ultimo sovrano dell'Impero portoghese. L'impero, iniziato nel 1415, è terminato ufficialmente nel 1999 dopo che l'ultima colonia della nazione, Macao, è stata restituita alla Cina.
La regina Giuliana ha governato l'Impero olandese dal 1948 al 1975, quando l'ultima colonia, il Suriname, ha ottenuto l'indipendenza. La regina dei Paesi Bassi ha abdicato nel 1980.
L'impero giapponese terminò quando la nazione si arrese nella Seconda guerra mondiale, nel 1945. Hirohito mantenne il titolo di 124° imperatore del Giappone fino alla sua morte nel 1989, ma l'impero cadde 77 anni dopo il suo inizio, nel 1868.
L'Impero tedesco terminò dopo l'abdicazione del Kaiser Guglielmo II nel 1918. L'impero era in vigore dal 1871.
Carlo I regnò dal 1916 al 1918. Gli spostamenti geopolitici della Prima guerra mondiale determinarono la fine dell'Impero austro-ungarico, che risaliva al 1867.
Puyi fu l'ultimo imperatore della dinastia Qing. L'impero cinese ha resistito dal 221 a.C. al giorno in cui l'ultimo imperatore della Cina abdicò nel 1912. Poco dopo fu istituita la Repubblica di Cina.
L'impero coloniale spagnolo iniziò nel 1492. Sebbene sia terminato ufficialmente solo nel 1976, Alfonso XIII era il sovrano quando fu proclamata la Seconda Repubblica nel 1931.
La regina Elisabetta II ha regnato per molti anni a capo dell'Impero britannico. L'impero ebbe inizio nel 1584; nel 1997, la Gran Bretagna cedette la sovranità di Hong Kong alla Cina, chiudendo definitivamente il capitolo imperiale.
L'Impero svedese durò poco più di un secolo, dal 1611 al 1721. In seguito alla Grande guerra del Nord e al Trattato di Nystad, l'impero svedese terminò. Carlo XII regnò dal 1697 al 1718.
Atahualpa fu l'ultimo imperatore Inca. Nel 1533 fu catturato dagli spagnoli e ucciso, decretando la fine dell'impero Inca, che dal 1410 governava gran parte del Sudamerica occidentale.
L'ultimo imperatore azteco regnò per un solo anno, dal 1520 al 1521. Cuauhtémoc incontrò il suo destino per mano degli spagnoli. La sua morte pose fine all'impero azteco, che governava dal 1345.
Cleopatra è considerata l'“ultimo faraone” a governare l'Egitto. L'alleanza con Roma decretò la fine del dominio dei faraoni sull'Egitto. Fondato nel 3150 a.C. circa, l'impero terminò nel 30 a.C..
Umberto II è stato l'ultimo re d'Italia. Regnò per soli 34 giorni nel 1946, prima che la monarchia fosse abolita e fosse instaurata la repubblica.
Romolo Augustolo fu l'ultimo imperatore romano d'Occidente. L'Impero romano d'Occidente durò dal 31 a.C. al 476 a.C.. La deposizione di Romolo Augustolo segna il passaggio dall'antichità al Medioevo.
L'imperatore Hailé Selassié I è stato l'ultimo sovrano dell'Impero etiope. Ha regnato dal 1930 fino alla sua abdicazione nel 1974. L'Impero etiope, noto anche come Impero abissino, fu fondato nel 1270.
Ludovico Manin fu l'ultimo doge di Venezia. La Repubblica di Venezia durò dal 697 al 1797. Manin fu costretto ad abdicare da Napoleone Bonaparte.
Il re Jayavarman VII fu l'ultimo sovrano dell'Impero Khmer. L'impero induista-buddista nel Sud-est asiatico durò all'incirca dall'802 al 1431 d.C..
Tantamani fu l'ultimo sovrano del Regno di Kush. L'impero kushita durò dal 780 a.C. al 350 a.C. circa. Tantamani fu anche l'ultimo faraone della Venticinquesima dinastia d'Egitto.
Toghon Temür fu l'ultimo Khagan dell'Impero mongolo. Fondato nel 1206 da Gengis Khan, l'impero dominò gran parte dell'Eurasia. Durò fino al 1368.
Dario III fu l'ultimo re achemenide dei re di Persia. L'impero achemenide, o primo impero persiano, durò dal 550 a.C. al 330 a.C., quando Alessandro Magno sconfisse Dario III.
Gyeongsun fu l'ultimo sovrano del regno coreano di Silla, esistito dal 57 a.C. al 935 d.C.. Il re Gyeongsun regnò dal 927 al 935 d.C..
Fonti: (CEOWORLD magazine) (Ranker) (HowStuffWorks)
Vedi anche: I grandi imbrogli della nostra storia: quando il mondo si è lasciato ingannare
Gli ultimi sovrani degli imperi più potenti del mondo
Da ogni parte del mondo
LIFESTYLE Storia
Nel corso degli anni, popoli e territori sono stati governati da diverse forme di potere. Dai regni agli imperi, il nostro mondo è stato diviso più volte nel corso della storia. Molte monarchie sono cadute e ciascun impero ha cessato di esistere. Ma chi sono stati gli ultimi uomini e donne a governarli?
In questa galleria vi presentiamo gli ultimi sovrani di alcuni degli imperi e dei regni più potenti del mondo. Cliccate qui per conoscerli.