• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

L'umanità ha creato opere d'arte straordinarie, che si tratti di dipinti, sculture o meraviglie architettoniche. Hanno plasmato intere culture, ispirato generazioni e sono state testimoni della creatività umana. Ma anche i capolavori più celebri non sono immuni al destino.

Nel corso della storia, ci sono state opere famose che sono state rubate e mai recuperate, o sono cadute vittime di guerre, distruzioni deliberate e persino disastri naturali. In alcuni casi, la loro stessa esistenza rimane un mistero e alimenta ancora infinite speculazioni e cacce al tesoro.

Alcuni di questi capolavori potrebbero ancora esistere in segreto, nascosti in collezioni private, sepolti in bunker dimenticati o chiusi a chiave dietro porte serrate. Ma altri sono irrecuperabili, le cui ceneri sono state disperse da incendi e guerre.

Soglia questa galleria per vedere alcune delle opere più famose andate perdute.

▲

Progettata dallo scultore tedesco Andreas Schlüter e realizzata dagli artigiani dell'ambra tra il 1701 e il 1713 per il re di Prussia, la Camera d'ambra era una stanza allestita nel Palazzo di Caterina, nei pressi di San Pietroburgo, nell'odierna Russia.

▲

Durante la seconda guerra mondiale, le forze naziste smantellarono e imballarono la Camera d'ambra nel 1941. Fu spedita a Königsberg (oggi Kaliningrad) per essere esposta, ma negli ultimi mesi della guerra i pannelli d'ambra scomparvero durante i pesanti bombardamenti.

▲

Le ricerche approfondite (anche in miniere e bunker) condotte dalle autorità sovietiche e tedesche non hanno portato a nessuna traccia. Negli anni 2000, artigiani russi hanno intrapreso una ricostruzione completa, utilizzando vecchie fotografie e frammenti. Una replica della Camera d'Ambra è stata completata nel 2003 e installata al Palazzo di Caterina.

▲

Dipinto da Vincent van Gogh nel 1888, "Vaso con cinque girasoli" è un dipinto vibrante, parte della famosa serie di Van Gogh. L'opera raffigurava cinque girasoli disposti in un semplice vaso, dipinti con pennellate spesse ed espressive.

▲

Il dipinto di Van Gogh era conservato in una collezione privata in Giappone allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1945, l'opera si trovava ad Ashiya, vicino a Osaka, di proprietà dell'industriale Koyata Yamamoto (nella foto, a sinistra). Durante i bombardamenti americani sulla città, l'edificio in cui era conservato fu bombardato e incendiato, portando con sé il dipinto.

▲

Non rimane traccia del dipinto e non esistono fotografie a colori, solo un'immagine in bianco e nero scattata prima della guerra. Studiosi e artisti hanno utilizzato gli altri dipinti di girasoli di Van Gogh per approssimarne l'aspetto.

▲

Un'altra delle opere di Van Gogh, "Il pittore sulla strada per Tarascona", è un autoritratto del 1888 in cui Van Gogh si raffigura mentre cammina con l'attrezzatura per dipingere sulla strada di Arles, in Francia.

▲

Il dipinto fu acquisito dal Kaiser Friedrich-Museum di Magdeburgo, in Germania. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu evacuato per motivi di sicurezza, ma si ritiene che sia stato distrutto in un incendio nel 1945, quando i bombardamenti alleati colpirono il deposito delle opere d'arte.

▲

Non è mai stata trovata traccia fisica della tela. Tuttavia, l'immagine sopravvive grazie a fotografie in bianco e nero e riproduzioni a stampa realizzate prima della guerra. Nel dopoguerra, il dipinto fu inserito nella lista delle "opere d'arte più ricercate" della Monuments Men and Women Foundation come disperso, nella speranza che potesse essere stato saccheggiato piuttosto che bruciato.

▲

Creati da scultori sconosciuti del Gandhara nel VI secolo (circa 570-618 d.C.), i Buddha di Bamiyan erano due colossali statue di Buddha alte rispettivamente 55 e 38 metri. Furono scolpite in una parete rocciosa nella valle di Bamiyan, in Afghanistan.

▲

Nel marzo 2001, il regime talebano afghano fece esplodere entrambe le statue con la dinamite come atto contro il "culto degli idoli". I talebani ordinarono che tutte le statue fossero distrutte "affinché nessuno potesse adorarle o rispettarle in futuro". Nonostante le richieste di tutto il mondo, i Buddha furono ridotti in macerie.

▲

Le nicchie rimangono vuote, a testimonianza delle statue. L'UNESCO e le autorità afghane hanno stabilizzato la parete rocciosa e ne hanno discusso la ricostruzione. I team di conservazione ne hanno anche preservato alcuni frammenti, ed è in programma il riassemblaggio parziale di una statua utilizzando i pezzi originali.

▲

Durante l'Alto Rinascimento, all'inizio del XVI secolo, il celebre artista Raffaello realizzò un dipinto intitolato "Ritratto di giovane". Si ritiene che l'opera sia l'autoritratto di Raffaello, dipinto a Roma intorno al 1513-1514.

▲

Il dipinto di Raffaello faceva parte della Collezione Czartoryski in Polonia prima di essere smarrito. Nel 1939, gli occupanti nazisti lo sequestrarono per il Führermuseum progettato da Hitler. Rimase in mani naziste per tutta la guerra, ma con il crollo del Terzo Reich nel 1945, il ritratto scomparve.

▲

La ricerca del capolavoro di Raffaello dura da decenni. Non è stata scattata alcuna fotografia a colori prima della sua scomparsa (esistono solo immagini in bianco e nero). Nel corso degli anni sono emerse voci di ritrovamenti, ma nessuna è stata provata.

▲

Tra il 1899 e il 1907, Gustav Klimt realizzò un trio di dipinti monumentali (pannelli del soffitto) per l'aula magna dell'Università di Vienna. I dipinti (intitolati "Filosofia", "Medicina" e "Giurisprudenza") erano opere audaci e allegoriche, nello stile simbolista caratteristico di Klimt.

▲

Durante la Seconda Guerra Mondiale, queste tele furono sequestrate dalle autorità naziste. Nel 1945, alla fine del conflitto, furono conservate nel Castello di Immendorf, in Austria. Le truppe delle SS in ritirata incendiarono il castello, apparentemente per impedire che opere d'arte di grande valore cadessero nelle mani degli Alleati. Tutti e tre i Dipinti della Facoltà furono bruciati tra le fiamme e si presume siano andati distrutti.

▲

In assenza di originali, gli sforzi si sono concentrati sulla documentazione e sulla rinascita digitale. Gli studiosi hanno conservato schizzi preparatori e foto in bianco e nero dei dipinti e, nel 2021, un team di Google Arts & Culture e del Museo del Belvedere ha utilizzato l'intelligenza artificiale per ricostruire i colori dei dipinti a partire da descrizioni scritte e da altre opere di Klimt.

▲

A metà del XIX secolo, il pittore francese Gustave Courbet realizzò un dipinto a olio intitolato "Gli spaccapietre", che ritraeva due braccianti intenti a spaccare delle pietre. L'opera fu considerata una pionieristica rappresentazione realista della vita contadina.

▲

"Gli Spaccapietre" era conservato nella Galleria di Dresda in Germania. Nel febbraio del 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale, i bombardamenti alleati su Dresda portarono alla distruzione del dipinto. Era stato caricato su un camion da trasporto diretto alla Fortezza di Königstein per protezione, ma il camion fu colpito e la tela andò distrutta nell'esplosione, insieme a oltre 150 altre opere.

▲

La tela originale andò completamente perduta, lasciando solo poche fotografie dell'epoca. Fortunatamente, Courbet aveva dipinto una seconda versione, più piccola, de "Gli spaccapietre" (una variante speculare) intorno al 1850. Questa seconda versione sopravvisse alla guerra e oggi si trova nella Collezione Oskar Reinhart in Svizzera.

▲

Nel 1609, il celebre artista italiano Caravaggio realizzò una pala d'altare raffigurante la Natività di Cristo con santi. Il dipinto è considerato uno dei capolavori tardivi di Caravaggio. L'opera fu dipinta durante l'esilio di Caravaggio in Sicilia.

▲

La notte del 17 ottobre 1969, dei ladri fecero irruzione nell'Oratorio di San Lorenzo a Palermo e staccarono il dipinto dalla cornice. Le autorità sospettano che dietro il furto ci sia la mafia; si ritiene che la tela sia passata di mano in mano alla mafia per anni e che sia scomparsa da oltre cinquant'anni.

▲

Il furto è tra i primi dieci crimini d'arte stilati dall'FBI, e la polizia italiana e l'Interpol hanno costantemente indagato su eventuali piste. Per ripristinare l'integrità dell'oratorio, è stata commissionata una replica ad alta risoluzione e, nel 2015, alcuni specialisti d'arte hanno creato un facsimile digitale meticoloso del dipinto, installandolo nello spazio vuoto sopra l'altare.

▲

Dipinto nel 1633 da Rembrandt, "Cristo nella tempesta sul mare di Galilea" era una tela drammatica che mostrava Gesù mentre placava una tempesta. Si trattava in particolare dell'unico paesaggio marino di Rembrandt, ed è tra le opere più grandi realizzate dal celebre pittore olandese.

▲

Il dipinto di Rembrandt fu rubato nel 1990 durante la rapina al Gardner Museum di Boston. I ladri (nella foto i loro schizzi) strapparono brutalmente la grande tela dalla cornice e fuggirono con essa, insieme ad altre opere d'arte come "Concerto a tre" di Johannes Vermeer (1664). Da allora, l'opera è scomparsa.

▲

L'FBI e l'Interpol hanno seguito piste in tutto il mondo per localizzare il dipinto. Sono emerse numerose voci (secondo cui il Rembrandt sarebbe stato distrutto, nascosto in una soffitta o sepolto in una tomba), ma nessuna è stata verificata. Il museo ne conserva una cornice vuota in esposizione e l'FBI continua a indagare sull'opera.

▲

Tra il 1430 e il 1432, "I giusti giudici" fu dipinto dall'artista fiammingo Jan van Eyck o da suo fratello Hubert Van Eyck. Il dipinto era il pannello inferiore sinistro della famosa "Pala d'altare di Gand" (1432), un polittico (un'opera suddivisa in parti) conservato nella Cattedrale di San Bavone in Belgio.

▲

Nell'aprile del 1934, il pannello fu rubato dalla cattedrale in un audace furto notturno, e i ladri lasciarono un biglietto che faceva riferimento al Trattato di Versailles (probabilmente come escamotage). Seguirono presto lettere di riscatto che richiedevano una somma ingente. Ma nonostante le trattative, il pannello non fu mai restituito.

▲

Nel corso degli anni, investigatori belgi e persino detective dilettanti hanno setacciato cripte, canali e grotte alla ricerca del pannello. Tutti gli sforzi per localizzarlo sono falliti. Per completare la "Pala d'altare di Gand", il restauratore d'arte Jef Van der Veken dipinse una copia sostitutiva de "I giusti giudici" nel 1945.

Fonti: (TheCollector) (Smithsonian Magazine) (Britannica)

Guarda anche: Le cause degli incidenti aerei e l'impatto sul traffico

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Capolavori rubati o andati distrutti

19 ore fa por StarsInsider

LIFESTYLE quadri

L'umanità ha creato opere d'arte straordinarie, che si tratti di dipinti, sculture o meraviglie architettoniche. Hanno plasmato intere culture, ispirato generazioni e sono state testimoni della creatività umana. Ma anche i capolavori più celebri non sono immuni al destino.

Nel corso della storia, ci sono state opere famose che sono state rubate e mai recuperate, o sono cadute vittime di guerre, distruzioni deliberate e persino disastri naturali. In alcuni casi, la loro stessa esistenza rimane un mistero e alimenta ancora infinite speculazioni e cacce al tesoro.

Alcuni di questi capolavori potrebbero ancora esistere in segreto, nascosti in collezioni private, sepolti in bunker dimenticati o chiusi a chiave dietro porte serrate. Ma altri sono irrecuperabili, le cui ceneri sono state disperse da incendi e guerre.

Soglia questa galleria per vedere alcune delle opere più famose andate perdute.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL