• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Si può dire che il tempo sia un concetto antichissimo e universale. Sebbene gli uomini potrebbero essere gli unici esseri viventi a tenere traccia del tempo in quanto tale, l'intero universo ne è influenzato. Ma come abbiamo iniziato a calcolare il tempo?

Abbiamo fatto riferimento al sole, alla luna o alle stelle? Che ruolo gioca la rotazione della Terra nel modo in cui teniamo traccia del tempo? E che dire degli orologi?

È ora di rispondere a queste e a molte altre domande. Scorri la galleria per saperne di più!

▲

Si ritiene che gli antenati dei popoli aborigeni australiani (conosciuti come esseri antenati) abbiano vissuto in un'epoca senza tempo, conosciuta come il tempo del sogno. 

▲

Una fila di 12 buche, rinvenuta a Warren Field, in Scozia, si ritiene abbia funzionato come calendario lunare.

▲

Nel 2013 nella Valle dei Re, in Egitto, è stata scoperta una pietra arenaria piatta con incisioni. Si ritiene che sia stata usata come meridiana.

▲

L'induismo e il buddismo non hanno una visione lineare del tempo. Lo considerano ciclico e di conseguenza ritengono che nulla sia permanente. 

▲

I popoli Maya svilupparono un calendario che tracciava le stagioni, le fasi lunari e i tempi in cui il pianeta Venere sarebbe stato visibile nel cielo.

▲

Un uomo cinese di nome Su Sung costruì uno dei primi orologi meccanici, noto anche come "Heavenly Clockwork". Questo avvenne circa due secoli prima che gli orologi meccanici cominciassero ad apparire in Europa.

▲

Nel 1582, Papa Gregorio XIII implementò quello che oggi è il calendario più utilizzato nella maggior parte del mondo: il calendario gregoriano.

▲

Si pensa che Galileo Galilei potrebbe essere stato il primo a suggerire un pendolo per un orologio, anche se gli artigiani olandesi usarono i disegni dell'astronomo Christiaan Huygens per costruire i primi orologi a pendolo.

▲

Isaac Newton sosteneva che "il tempo assoluto, vero e matematico, di per sé e per sua natura, scorre in modo uniforme", quindi gli orologi potrebbero non essere così precisi!

▲

Quell'anno l'astronomo Jean-Jacques d’Ortous de Mairan fece un'interessante scoperta a proposito dei cicli circadiani. Mise delle piante di mimosa in una stanza buia e notò che il comportamento delle piante continuava senza grossi cambiamenti, come se potessero sentire il sole. 

▲

Lo scienziato francese Sadi Carnot ha ideato la seconda regola della termodinamica, dove il concetto di entropia dimostra in qualche modo la linearità del tempo. In linea di massima, il flusso di energia può avvenire in una sola direzione.

▲

La Conferenza internazionale dei Meridiani di Washington ha stabilito che il mondo sarebbe stato diviso in fusi orari.

▲

Lo scrittore britannico H.G. Wells pubblicò 'La macchina del tempo' nel 1895. La storia del viaggio nel tempo fa riferimento al tempo come quarta dimensione, indipendente da altre dimensioni nello spazio. Questo prima della teoria della relatività di Einstein.

▲

La teoria di Einstein presuppone che la misura del tempo sia relativa all'osservatore. L'eccezione è quella che egli ha definito come il limite di velocità dell'universo: la velocità della luce.

▲

Due anni dopo, il matematico tedesco Hermann Minkowski ha affermato che gli intervalli nello spazio-tempo sono assoluti, nonostante lo spazio e il tempo siano relativi.

▲

La teoria della relatività di Einstein è stata così cruciale per noi per comprendere il tempo che ha previsto l'esistenza di buchi neri e onde gravitazionali.

▲

Non molto tempo dopo, il fisico tedesco Karl Schwarzschild ha elaborato le equazioni per la relatività generale e ne ha risolto una molto importante che ha identificato i buchi neri.

▲

Il tempo sembra scorrere in una sola direzione. Il fisico britannico Arthur Eddington ha parlato di "freccia del tempo". Ha detto: "Se seguendo la freccia troviamo sempre più elementi casuali nello stato del mondo, allora la freccia punta verso il futuro; se l'elemento casuale diminuisce la freccia punta verso il passato. Questa è l'unica distinzione nota alla fisica".

▲

Milton Humason e Edwin Hubble hanno scoperto che più una galassia è lontana dal nostro pianeta, più velocemente si allontana da esso. Questo fu l'inizio di quello che conosciamo come il modello del Big Bang della cosmologia.

▲

Lo zoologo tedesco Gustav Kramer ha affermato che gli uccelli e le api usano il sole per orientarsi. Klaus Hoffmann ha dimostrato che i cicli di 24 ore aiutano gli uccelli negli spostamenti. 

▲

Arno Penzias e Robert Wilson scoprirono un bagliore nel cielo utilizzando un'antenna radio che divenne nota come "fondo cosmico a microonde", descritto anche come l'eco del Big Bang.

▲

Prima degli orologi atomici, un secondo era definito come 1/86.400 di un giorno. Ma la Terra non è regolare come si pensava. Si è così scoperto che è più efficace tracciare il tempo usando gli atomi al posto della rotazione terrestre.

▲

Nel 1972, gli scienziati hanno scoperto la regione cerebrale responsabile dei ritmi circadiani. Il nucleo soprachiasmatico elabora le informazioni della retina (luce e buio).

▲

Nel 1988, il fisico britannico Stephen Hawking ha pubblicato 'Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo', dove ha individuato tre "frecce del tempo": una psicologica, una termodinamica e una cosmologica.

▲

Nell'ambito di un esperimento, una donna di nome Stefania Follini ha trascorso 130 giorni in una grotta nel New Mexico. Il suo ciclo sonno-veglia è passato da 24 a 36 ore. Alla fine, ha stimato di essere rimasta nella grotta per circa 60 giorni.

▲

L'orologio ad atomi di stronzio è così preciso che si stima che se fosse esistito già durante il Big Bang ad oggi non avrebbe guadagnato o perso più di un secondo.

▲

Gli scienziati norvegesi hanno scoperto un certo numero di cellule nel cervello che sembrano avere un ruolo nella consapevolezza del passaggio del tempo legato alla formazione della memoria.

Fonte: (Quanta Magazine)

Guarda anche: Antichi misteri inspiegabili che neppure la scienza è riuscita a risolvere

▲

Il filosofo greco Aristotele definiva il tempo come "la misura calcolabile del moto rispetto al prima e al dopo".

Come si calcolava l'ora quando non c'era l'orologio?

Non solo con la clessidra...

21/12/24 por StarsInsider

LIFESTYLE Scienza

Si può dire che il tempo sia un concetto antichissimo e universale. Sebbene gli uomini potrebbero essere gli unici esseri viventi a tenere traccia del tempo in quanto tale, l'intero universo ne è influenzato. Ma come abbiamo iniziato a calcolare il tempo?

Abbiamo fatto riferimento al sole, alla luna o alle stelle? Che ruolo gioca la rotazione della Terra nel modo in cui teniamo traccia del tempo? E che dire degli orologi?

È ora di rispondere a queste e a molte altre domande. Scorri la galleria per saperne di più!

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Quali nazioni nascondono grandi ricchezze?

La Groenlandia e le altre nazioni più fortunate in termine di risorse naturali

Qual è la città più congestionata del mondo?

Le 30 città più trafficate al mondo

Sono le forze militari più forti d'Europa

I Paesi europei con le forze armate più forti

Sette paesi riescono a prosperare in condizioni economiche particolari

Economie nazionali uniche che funzionano incredibilmente bene

La corsa a connettere il mondo dallo spazio

Il progetto Kuiper di Amazon rivoluzionerà il modo in cui ci connettiamo?

Da ogni parte del mondo

Gli ultimi sovrani degli imperi più potenti del mondo

La storia mai raccontata dell'anestesia, dall'agonia all'amnesia

Come venivano operate le persone prima dell'anestesia?

Le tragiche conseguenze della perdita di professionisti altamente qualificati

I Paesi più affetti dal fenomeno della fuga di cervelli

Alcuni erano molto più giovani di Papa Leone XIV

I Papi più giovani della Storia

In diversi Paesi, la differenza è enorme

Divario di reddito: chi guadagna di più e di meno nel mondo e perché

Quali nazioni dichiararono la neutralità nella Seconda guerra mondiale?

Quanto erano davvero neutrali questi Paesi durante la Seconda Guerra Mondiale?

È il primo pontefice nordamericano ad essere eletto alla guida della Chiesa cattolica

Il percorso di Robert Prevost per diventare Papa Leone XIV

Uno sguardo alla famiglia linguistica che ha plasmato culture e civiltà

Lingue indoeuropee: un albero genealogico linguistico che ha cambiato il mondo

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL