• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Essere genitori è sempre complesso, ma la pandemia di coronavirus del 2020 ha creato tutta una nuova serie di sfide.

La perdita del lavoro e le difficoltà finanziarie stanno colpendo milioni di famiglie e coloro che hanno mantenuto il posto si destreggiano tra computer, attenzioni da dare ai figli e lavori domestici. Considerato che le donne sono ancora spesso le prime a prendersi cura dei bambini, molte madri sono in gravi difficoltà.

Scorri la galleria per saperne di più su come le mamme stanno gestendo la situazione.

▲

Sono moltissime le donne che conciliano la loro vita familiare con il lavoro a tempo pieno. Nel 2016 il 70% delle donne negli Stati Uniti con un figlio di età inferiore ai 18 anni lavorava fuori casa.

▲

Nei paesi di tutto il mondo, le donne si assumono ancora la maggior parte delle responsabilità di cura dei bambini. Gli studi dimostrano che rispetto ai padri, le madri dedicano il doppio del tempo alle faccende domestiche e alla cura dei bambini.

▲Le madri lavoratrici hanno sempre avuto a che fare con i pregiudizi sul posto di lavoro. Il loro bisogno di occuparsi dei figli le renderebbe, agli occhi dei datori di lavoro, meno affidabili dei dipendenti maschi.
▲Per i datori di lavoro, il professionista ideale è una persona che si dedica interamente al proprio lavoro e che è sempre disponibile. Purtroppo questo è impossibile se si hanno dei figli. Se c'è un'emergenza in famiglia, di solito sono le madri ad essere chiamate per prime. 
▲La pandemia ha causato nel mondo licenziamenti e tagli agli stipendi. Circa una famiglia su due è stata colpita.
▲

Le donne sono pagate in media meno degli uomini da molto tempo, ma la pandemia ha colpito in modo sproporzionato settori con un numero elevato di lavoratrici donne. Inoltre le lavoratrici hanno più probabilità di essere licenziate rispetto ai loro colleghi maschi.

▲

Considerando che le donne hanno meno probabilità di avere risparmi sufficienti per le emergenze a causa del loro reddito più basso, questo è un momento difficile per molte madri.

▲

In questo periodo duro, la maggior parte delle persone teme il suono della sveglia al mattino e si trascina fuori dal letto per iniziare la giornata di lavoro. Tuttavia, l'occupazione ha un chiaro impatto positivo sulla salute mentale.

▲Anche in tempi normali, la disoccupazione è strettamente legata alla depressione.
Leggi anche: Depressione: le celebrità che hanno lottato e vinto contro la malattia
▲

In questi tempi di distanza sociale e di isolamento, è molto più difficile per le madri ricevere aiuto a casa da amici o parenti e le interazioni sociali sono molto limitate.

▲

Lo stress finanziario è già una delle principali cause di conflitto nelle relazioni, ma le difficili circostanze stanno aggiungendo carburante al fuoco in molte case.

▲

Un recente studio ha esaminato le esperienze delle donne con bambini tra i cinque e gli otto anni all'inizio della pandemia. Come previsto, i tassi di sofferenza emotiva sono stati sconcertanti. Quasi il 44% dei partecipanti ha mostrato sintomi di depressione.

▲

Le madri lavoratrici cercano di destreggiarsi tra il telelavoro e la didattica a distanza dei propri figli, con una quotidianità a elevati livelli di stress. 

▲L'orario di lavoro sembra essere aumentato in modo particolare per le madri. L'equilibrio tra il lavoro a distanza e la cura dei bambini spesso significa che una giornata di lavoro standard di otto ore è ora distribuita su 10-12 ore.
▲

Un'indagine condotta nel maggio 2020 su genitori negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia, in Germania e in Italia ha mostrato che le famiglie spendevano 27 ore in più alla settimana per la cura dei bambini, l'istruzione e le faccende domestiche. È quasi l'equivalente di un secondo lavoro.

▲

Si è scoperto che le donne tendevano a fare 15 ore in più di lavoro domestico rispetto agli uomini nelle famiglie con due genitori.

▲

Negli Stati Uniti, il ritorno a scuola a settembre non è stato come gli altri anni. La scuola virtuale doveva continuare e, di conseguenza, molti genitori si sono congedati o hanno lasciato il lavoro per gestire questa nuova responsabilità. Il numero di donne che hanno lasciato il lavoro è più di quattro volte superiore a quello degli uomini.

▲

Nel Regno Unito una madre lavoratrice su sei ha dovuto ridurre l'orario di lavoro per gestire meglio le proprie responsabilità di cura dei figli.

▲

Ci sono donne che si alzano alle 4 del mattino per lavorare prima che i loro figli si sveglino. Altre devono uscire per andare a lavorare, mettendo a rischio la loro salute e lasciando i loro figli piccoli a casa senza sorveglianza.

▲

Queste particolari circostanze sono più diffuse nelle comunità nere e latino-americane. Negli Stati Uniti, solo il 20% dei lavoratori neri e il 17% dei lavoratori latino-americani hanno la possibilità di lavorare a casa. Rispetto al 30% dei lavoratori bianchi e al 37% dei lavoratori asiatici-americani.

▲

La sociologa Caitlyn Collins dice che queste circostanze non sono una novità. Le donne hanno sempre lottato con il compito mastodontico di bilanciare il lavoro e la cura dei bambini. La pandemia ha semplicemente reso tutto questo più visibile.

▲Le famiglie a basso reddito hanno sempre sofferto la mancanza di meccanismi di sostegno appropriati e si sono sempre destreggiate nel tentativo di conciliare lavoro e cura della prole, sempre con la preoccupazione di arrivare a fine mese. 
▲La differenza ora è che anche le famiglie un tempo avvantaggiate stanno vivendo le stesse lotte. Molti hanno perso il lavoro o non possono continuare a lavorare a causa delle nuove responsabilità con i figli. 
▲

Ci sono cose che gli individui possono fare per sostenere le madri che li circondano, ma su scala più ampia è arrivato il momento di riconoscere che questa situazione impossibile non è inevitabile. Non dovrebbe necessariamente spettare alle donne conciliare il lavoro e gli impegni familiari.

▲

I datori di lavoro dovrebbero essere più flessibili con i genitori. 

▲

Un cambiamento nelle politiche pubbliche riguardanti i genitori che lavorano e la cura dei bambini è essenziale per porre fine a questo ciclo estenuante. E se l'assistenza all'infanzia non fosse più solo un lavoro invisibile e non retribuito? E se l'assistenza all'infanzia fosse un diritto?

▲

Le donne hanno lottato per decenni per rendere l'assistenza all'infanzia una risorsa pubblica, simile alle scuole pubbliche. Ora è il momento di cambiare.

▲

Molte madri si sentono come se non potessero più sostenere questo stile di vita. 

(Psychology Today) (JSTOR) (WBUR) (Times of India)

Guarda anche: Nessuno ne parla, ma come rimanere calmi durante la pandemia?

La terribile difficoltà delle mamme italiane durante il COVID-19

Auguri mamme!

14/12/21 por StarsInsider

LIFESTYLE Mamme

Essere genitori è sempre complesso, ma la pandemia di coronavirus del 2020 ha creato tutta una nuova serie di sfide.

La perdita del lavoro e le difficoltà finanziarie stanno colpendo milioni di famiglie e coloro che hanno mantenuto il posto si destreggiano tra computer, attenzioni da dare ai figli e lavori domestici. Considerato che le donne sono ancora spesso le prime a prendersi cura dei bambini, molte madri sono in gravi difficoltà.

Scorri la galleria per saperne di più su come le mamme stanno gestendo la situazione.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Quali nazioni nascondono grandi ricchezze?

La Groenlandia e le altre nazioni più fortunate in termine di risorse naturali

Qual è la città più congestionata del mondo?

Le 30 città più trafficate al mondo

Sono le forze militari più forti d'Europa

I Paesi europei con le forze armate più forti

Sette paesi riescono a prosperare in condizioni economiche particolari

Economie nazionali uniche che funzionano incredibilmente bene

La corsa a connettere il mondo dallo spazio

Il progetto Kuiper di Amazon rivoluzionerà il modo in cui ci connettiamo?

Da ogni parte del mondo

Gli ultimi sovrani degli imperi più potenti del mondo

La storia mai raccontata dell'anestesia, dall'agonia all'amnesia

Come venivano operate le persone prima dell'anestesia?

Le tragiche conseguenze della perdita di professionisti altamente qualificati

I Paesi più affetti dal fenomeno della fuga di cervelli

Alcuni erano molto più giovani di Papa Leone XIV

I Papi più giovani della Storia

In diversi Paesi, la differenza è enorme

Divario di reddito: chi guadagna di più e di meno nel mondo e perché

Quali nazioni dichiararono la neutralità nella Seconda guerra mondiale?

Quanto erano davvero neutrali questi Paesi durante la Seconda Guerra Mondiale?

È il primo pontefice nordamericano ad essere eletto alla guida della Chiesa cattolica

Il percorso di Robert Prevost per diventare Papa Leone XIV

Uno sguardo alla famiglia linguistica che ha plasmato culture e civiltà

Lingue indoeuropee: un albero genealogico linguistico che ha cambiato il mondo

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL