

































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 34 Fotos
Nome - Il complesso è conosciuto come Piramidi di Giza.
© iStock
1 / 34 Fotos
Posizione - Sono localizzate nel deserto, a circa 25 km dal sud-est del centro del Cairo.
© iStock
2 / 34 Fotos
La Grande Piramide di Giza - Tra le piramidi presenti c'è quella conosciuta come piramide di Cheope, la più grande di tutte. Per 3800 anni è stata anche la struttura più alta del mondo mai costruita dall'uomo.
© iStock
3 / 34 Fotos
Superata - Dopo 3800 anni, fu sorpassata in altezza dalla Cattedrale di Lincoln.
© iStock
4 / 34 Fotos
Meraviglia - È l'unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora in piedi.
© iStock
5 / 34 Fotos
Tre camere - La Grande Piramide ha tre camere funerarie destinate ai tesori e ai beni della famiglia di Cheope.
© iStock
6 / 34 Fotos
Cheope - Come indica il termine, questa struttura fu eretta per il faraone Cheope, della quarta dinasta dell'Egitto.
© iStock
7 / 34 Fotos
Le altre - Le altre due piramidi furono realizzate per i faraoni Micerino e Chefren.
© iStock
8 / 34 Fotos
Dimensioni - La grande piramide di Giza è alta 146.5 metri. Tuttavia, a causa dell'erosione causata dai forti venti, la struttura ha perso qualche metro e attualmente ne misura 138.
© iStock
9 / 34 Fotos
Costruzione - Gli specialisti credono che la costruzione della piramide di Giza sarebbe durata 23 anni.
© iStock
10 / 34 Fotos
Peso - Essa pesa circa 5 milioni di tonnellate.
© iStock
11 / 34 Fotos
Base - La base della piramide è un quadrato perfetto che abbraccia un'area di 13 ettari. In pratica, 10 volte le dimensioni di un campo da football americano.
© iStock
12 / 34 Fotos
Gradini
- Per arrivare in cima alla piramide bisogna percorrere 203 gradini.
Continua a leggere per scoprire perché è vietato scalare le piramidi.
© iStock
13 / 34 Fotos
Quanti blocchi? - Gli specialisti affermano che per la costruzione della Grande Piramide siano stati utilizzati circa 2.3 milioni di blocchi di pietra.
© iStock
14 / 34 Fotos
Peso - I blocchi utilizzati hanno un peso che va dalle 2 alle 80 tonnellate.
© iStock
15 / 34 Fotos
Schiavi? - Al contrario di ciò che si pensa, le piramidi di Giza non furono erette dagli schiavi, ma da lavoratori liberi. Alcune prove rinvenuto sul luogo fanno pensare che furono impiegati 10 mila persone nella costruzione, pagati con pane e birra.
© iStock
16 / 34 Fotos
Patrimonio - Queste piramidi sono considerate Patrimonio Mondiale dall'UNESCO
© iStock
17 / 34 Fotos
Allineate - Le tre piramidi sarebbero allineate perfettamente con la costellazione di Orione.
© iStock
18 / 34 Fotos
Temperatura - La temperatura interna di queste strutture è costante e vicino alla temperatura media terrestre, di circa 20 ºC.
© iStock
19 / 34 Fotos
Luogo - Tutte le piramidi d'Egitto furono costruite sul versante ovest del Nilo, a ponente.
© iStock
20 / 34 Fotos
Leggenda - Erano costruite in direzione del sole, in quanto quest'ultimo era visto come una divinità.
© iStock
21 / 34 Fotos
Molte piramidi - Le piramide di Giza non sono le uniche. In tutto l'Egitto esistono circa 100 piramidi, la maggior parte ridotta a montagne di terra.
© iStock
22 / 34 Fotos
Senza geroglifici - È comune associare le piramidi ai geroglifici, come spesso vengono rappresentate al cinema. Tuttavia, le piramidi di Giza non vantano queste scritture.
© iStock
23 / 34 Fotos
Luccicanti - L'esterno delle piramidi era in pietra calcarea lucidata. In questo modo, la superficie brillava grazie al riflesso del sole.
© iStock
24 / 34 Fotos
Grande Sfinge - La misteriosa sfinge è la guardiana di queste fantastiche piramidi. Si pensa che il volto di questa scultura rappresenti il faraone Chefren.
© iStock
25 / 34 Fotos
Sepoltura - Gli antichi Egizi seppellivano i nobili dentro piramidi insieme agli oggetti che questi utilizzavano quotidianamente. Il motivo? Perché credevano che i morti li avrebbero usati nella loro vita ultraterrena.
© iStock
26 / 34 Fotos
Teorie - Varie teorie affermano che gli Egizi siano stati aiutati da una civiltà più avanzata.
© iStock
27 / 34 Fotos
Quale civiltà? - Questa civiltà proverrebbe da un altro pianeta e avrebbe aiutato gli Egizi a costruire queste imponenti opere.
© iStock
28 / 34 Fotos
Trasporto - Gli storici credono che sia stato costruito un sistema di rampe tutt'intorno per facilitare la manipolazione dei blocchi di granito.
© iStock
29 / 34 Fotos
Parola - ‘Piramide’ non deriva dalla lingua egizia, ma dal greco 'pyra' (fuoco, luce) e 'midos' (forma).
© iStock
30 / 34 Fotos
Rapporto ad alta quota - Il fotografo danese Andreas Hvid ha scalato la Piramide di Cheope insieme alla partner, documentando il tutto. La notizia sta facendo il giro del mondo, e il ragazzo ha descritto così la foto: "Sesso sulla cima della piramide, dopo che siamo riusciti a raggirare la sicurezza, e siamo arrivati in cima… non ho filmato o scattato mentre salivamo per paura che ci vedevano".
© iStock
31 / 34 Fotos
Illegale - Le autorità egiziane hanno deciso di prendere provvedimenti e iniziare un'indagine contro la negligenza di coloro addetti alla sicurezza e contro le malefatte della coppia. Ricordiamo che le leggi locali vanno sempre rispettate. Ovviamente, e non dovrebbe essere difficile capirlo, l'Egitto vieta qualsiasi azione atta a danneggiare la necropoli.
© iStock
32 / 34 Fotos
Pericoloso
- Inoltre, la superficie esterna è irregolare, non c'è nulla a cui aggrapparsi e di conseguenza è terribilmente pericoloso arrampicarsi. Bisogna preservare questi beni dell'umanità, testimonianza della nostra specie. Ricorda che sono strutture millenarie e vanno salvaguardate! Guarda anche: I migliori consigli per fare un viaggio da sogno in solitaria
© Shutterstock
33 / 34 Fotos
© iStock
0 / 34 Fotos
Nome - Il complesso è conosciuto come Piramidi di Giza.
© iStock
1 / 34 Fotos
Posizione - Sono localizzate nel deserto, a circa 25 km dal sud-est del centro del Cairo.
© iStock
2 / 34 Fotos
La Grande Piramide di Giza - Tra le piramidi presenti c'è quella conosciuta come piramide di Cheope, la più grande di tutte. Per 3800 anni è stata anche la struttura più alta del mondo mai costruita dall'uomo.
© iStock
3 / 34 Fotos
Superata - Dopo 3800 anni, fu sorpassata in altezza dalla Cattedrale di Lincoln.
© iStock
4 / 34 Fotos
Meraviglia - È l'unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora in piedi.
© iStock
5 / 34 Fotos
Tre camere - La Grande Piramide ha tre camere funerarie destinate ai tesori e ai beni della famiglia di Cheope.
© iStock
6 / 34 Fotos
Cheope - Come indica il termine, questa struttura fu eretta per il faraone Cheope, della quarta dinasta dell'Egitto.
© iStock
7 / 34 Fotos
Le altre - Le altre due piramidi furono realizzate per i faraoni Micerino e Chefren.
© iStock
8 / 34 Fotos
Dimensioni - La grande piramide di Giza è alta 146.5 metri. Tuttavia, a causa dell'erosione causata dai forti venti, la struttura ha perso qualche metro e attualmente ne misura 138.
© iStock
9 / 34 Fotos
Costruzione - Gli specialisti credono che la costruzione della piramide di Giza sarebbe durata 23 anni.
© iStock
10 / 34 Fotos
Peso - Essa pesa circa 5 milioni di tonnellate.
© iStock
11 / 34 Fotos
Base - La base della piramide è un quadrato perfetto che abbraccia un'area di 13 ettari. In pratica, 10 volte le dimensioni di un campo da football americano.
© iStock
12 / 34 Fotos
Gradini
- Per arrivare in cima alla piramide bisogna percorrere 203 gradini.
Continua a leggere per scoprire perché è vietato scalare le piramidi.
© iStock
13 / 34 Fotos
Quanti blocchi? - Gli specialisti affermano che per la costruzione della Grande Piramide siano stati utilizzati circa 2.3 milioni di blocchi di pietra.
© iStock
14 / 34 Fotos
Peso - I blocchi utilizzati hanno un peso che va dalle 2 alle 80 tonnellate.
© iStock
15 / 34 Fotos
Schiavi? - Al contrario di ciò che si pensa, le piramidi di Giza non furono erette dagli schiavi, ma da lavoratori liberi. Alcune prove rinvenuto sul luogo fanno pensare che furono impiegati 10 mila persone nella costruzione, pagati con pane e birra.
© iStock
16 / 34 Fotos
Patrimonio - Queste piramidi sono considerate Patrimonio Mondiale dall'UNESCO
© iStock
17 / 34 Fotos
Allineate - Le tre piramidi sarebbero allineate perfettamente con la costellazione di Orione.
© iStock
18 / 34 Fotos
Temperatura - La temperatura interna di queste strutture è costante e vicino alla temperatura media terrestre, di circa 20 ºC.
© iStock
19 / 34 Fotos
Luogo - Tutte le piramidi d'Egitto furono costruite sul versante ovest del Nilo, a ponente.
© iStock
20 / 34 Fotos
Leggenda - Erano costruite in direzione del sole, in quanto quest'ultimo era visto come una divinità.
© iStock
21 / 34 Fotos
Molte piramidi - Le piramide di Giza non sono le uniche. In tutto l'Egitto esistono circa 100 piramidi, la maggior parte ridotta a montagne di terra.
© iStock
22 / 34 Fotos
Senza geroglifici - È comune associare le piramidi ai geroglifici, come spesso vengono rappresentate al cinema. Tuttavia, le piramidi di Giza non vantano queste scritture.
© iStock
23 / 34 Fotos
Luccicanti - L'esterno delle piramidi era in pietra calcarea lucidata. In questo modo, la superficie brillava grazie al riflesso del sole.
© iStock
24 / 34 Fotos
Grande Sfinge - La misteriosa sfinge è la guardiana di queste fantastiche piramidi. Si pensa che il volto di questa scultura rappresenti il faraone Chefren.
© iStock
25 / 34 Fotos
Sepoltura - Gli antichi Egizi seppellivano i nobili dentro piramidi insieme agli oggetti che questi utilizzavano quotidianamente. Il motivo? Perché credevano che i morti li avrebbero usati nella loro vita ultraterrena.
© iStock
26 / 34 Fotos
Teorie - Varie teorie affermano che gli Egizi siano stati aiutati da una civiltà più avanzata.
© iStock
27 / 34 Fotos
Quale civiltà? - Questa civiltà proverrebbe da un altro pianeta e avrebbe aiutato gli Egizi a costruire queste imponenti opere.
© iStock
28 / 34 Fotos
Trasporto - Gli storici credono che sia stato costruito un sistema di rampe tutt'intorno per facilitare la manipolazione dei blocchi di granito.
© iStock
29 / 34 Fotos
Parola - ‘Piramide’ non deriva dalla lingua egizia, ma dal greco 'pyra' (fuoco, luce) e 'midos' (forma).
© iStock
30 / 34 Fotos
Rapporto ad alta quota - Il fotografo danese Andreas Hvid ha scalato la Piramide di Cheope insieme alla partner, documentando il tutto. La notizia sta facendo il giro del mondo, e il ragazzo ha descritto così la foto: "Sesso sulla cima della piramide, dopo che siamo riusciti a raggirare la sicurezza, e siamo arrivati in cima… non ho filmato o scattato mentre salivamo per paura che ci vedevano".
© iStock
31 / 34 Fotos
Illegale - Le autorità egiziane hanno deciso di prendere provvedimenti e iniziare un'indagine contro la negligenza di coloro addetti alla sicurezza e contro le malefatte della coppia. Ricordiamo che le leggi locali vanno sempre rispettate. Ovviamente, e non dovrebbe essere difficile capirlo, l'Egitto vieta qualsiasi azione atta a danneggiare la necropoli.
© iStock
32 / 34 Fotos
Pericoloso
- Inoltre, la superficie esterna è irregolare, non c'è nulla a cui aggrapparsi e di conseguenza è terribilmente pericoloso arrampicarsi. Bisogna preservare questi beni dell'umanità, testimonianza della nostra specie. Ricorda che sono strutture millenarie e vanno salvaguardate! Guarda anche: I migliori consigli per fare un viaggio da sogno in solitaria
© Shutterstock
33 / 34 Fotos
Egitto: perché è vietato scalare le Piramidi?
Alla scoperta della famosa Necropoli di Giza
© iStock
La famosa Necropoli di Giza è un complesso monumentale costituito dalle tre piramidi più famose e la sfinge. Le piramidi erano utilizzate come tumuli per i faraoni e le famiglie.
Queste reliquie giganti giunte fino a noi sono visitate dai curiosi di tutto il mondo, ma non è possibile scalarle per alcuni motivi. Scopri quali!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA