








































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 41 Fotos
Benvenuti a Napoli! - Napoli è una delle città più belle del mondo, ricca di storia, arte, cultura, buon cibo e stazioni della metro che sono un capolavoro!
© Shutterstock
1 / 41 Fotos
Prendiamo la metro - Non ci credi? Allora prendiamo la metro e ti mostrerò tutta la sua bellezza!
© Shutterstock
2 / 41 Fotos
Architettura
- Guarda, ancora non siamo entrati e già sei rimasto a bocca aperta!
L'esterno della stazione metro Garibaldi, oltre a vantare un'incredibile architettura, ospita spesso istallazioni temporanee, come questa passata, in foto, del Cracking Art Group.
© Shutterstock
3 / 41 Fotos
Tutti dentro - Bene, saltiamo sul treno e cominciamo il nostro tour!
© Shutterstock
4 / 41 Fotos
Colore e Design - Aspetta un attimo. Prima che le porte si chiudano, guarda che meraviglia queste applicazioni sui muri della stazione.
© iStock
5 / 41 Fotos
Colore e Design - La diversità dei colori e delle forme non ti ricorda le tante anime della cultura napoletana?
© iStock
6 / 41 Fotos
'Free Wall painting' - Devi sapere, che nel luglio del 2014, grazie all'iniziativa 'Free Wall Painting', i ponti delle metropolitane sono stati riqualificati e ridipinti da diversi artisti.
© iStock
7 / 41 Fotos
'Free Wall painting' - Il risultato di questo intervento è stato davvero magnifico.
© iStock
8 / 41 Fotos
'Free Wall painting' - I colori hanno restituito una faccia completamente nuova a questi tunnel metropolitani.
© iStock
9 / 41 Fotos
'Free Wall painting' - I colori rendono tutto più bello, non credi?
© Shutterstock
10 / 41 Fotos
La gente, il cuore di Napoli - All'interno della stazione di partenza, Garibaldi, troveremo dei pannelli con tantissimi volti.
© Shutterstock
11 / 41 Fotos
La gente, il cuore di Napoli - I pannelli sono una celebrazione della diversità di cultura, di razza e di lingua, che caratterizzano la città di Napoli.
© Shutterstock
12 / 41 Fotos
Stazione Toledo - La stazione di Toledo, che si trova sulla linea 1 della metro, è stata inaugurata nel 2012 e fa parte del progetto 'Stazioni dell'Arte'.
© Shutterstock
13 / 41 Fotos
Stazione Toledo - La sua progettazione è stata affidata al designer spagnolo Óscar Tusquets Blanca.
© Shutterstock
14 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Già al suo ingresso possiamo ammirare il mosaico dal titolo 'Ferrovia Centrale per la Città di Napoli' di William Kentridge.
© Shutterstock
15 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Appena dopo i tornelli, prendendo la prima scala mobile, troviamo l'altro grande mosaico.
© Shutterstock
16 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Il titolo di questo mosaico è molto emblematico: 'Bonifica dei quartieri bassi di Napoli in relazione alla ferrovia metropolitana'.
© Shutterstock
17 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Scendendo le scale mobili, ci addentriamo nei colori ocra di questa prima galleria.
© iStock
18 / 41 Fotos
Stazione Toledo - La scelta dello stile e del colore è un richiamo al tufo napoletano.
© Shutterstock
19 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Basta scendere ancora di più ed eccoci negli 'abissi' della stazione di Toledo, la 'galleria del mare', decorata da Robert Wilson.
© iStock
20 / 41 Fotos
Stazione Toledo - La sua illuminazione, i colori che richiamano il mare e le forme ondulate, ci conducono quasi in un luogo magico, sottomarino per l'appunto.
© iStock
21 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Il The Daily Telegraph ha eletto questa suggestiva stazione come la più bella d'Europa.
© Shutterstock
22 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Caratteristica principale di questo scenario, è il 'Crater de luz' (cratere di luce) che si può ammirare stando con il naso in su!
© iStock
23 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Questa grande bocca ovoidale è caratterizzata da migliaia di led che illuminano il piano delle banchine.
© Shutterstock
24 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Se si osserva bene, in fondo al cratere, c'è una piccola fessura dalla quale entrano i raggi naturali del sole.
© Shutterstock
25 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Camminando ancora ci imbattiamo in un'altra parete decorata all'interno della stazione, questa volta dai toni vivaci del giallo e dell'arancione.
© iStock
26 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Milioni di turisti ogni anno rimangono incantanti non solo dalle bellezze di Napoli, ma anche da questa fantastica metropolitana!
© Shutterstock
27 / 41 Fotos
Stazione Università - La stazione Università è stata inaugurata nel 2011. Già all'ingresso, la sua pavimentazione è molto particolare, a causa dei colori (fucSia e turchese) e delle forme usate.
© Shutterstock
28 / 41 Fotos
Stazione Università - La costruzione è stata progettata dall'architetto Alessandro Mendini e dal designer Karim Rashid. Come puoi vedere, anche i soffitti sono 'immersi nei colori'.
© Shutterstock
29 / 41 Fotos
Stazione Università - Scendendo, su due scale del percorso che portano ai treni, troverai le immagini di Dante e della sua Beatrice, chiaro riferimento alla lingua e alla cultura italiana.
© Shutterstock
30 / 41 Fotos
Stazione Università - Nell'atrio della stazione, è presente un'opera in acciaio, 'Synapsi', che rappresenta il reticolo neurale del cervello umano.
© Shutterstock
31 / 41 Fotos
Stazione Università - L'opera è stata realizzata sempre dall'architetto canadese Karim Rashid.
© Shutterstock
32 / 41 Fotos
Stazione Università - Ai lati dell'opera, sorgono due pilasti neri, 'Conversational profile', modellati su profili umani.
© Shutterstock
33 / 41 Fotos
Stazione Università - Infine, le pareti pensate da Rashid sono un lungo light box contenente motivi geometrici tridimensionali su sfondo bianco.
© Shutterstock
34 / 41 Fotos
Stazione Dante - La stazione Dante è stata inaugurata nel 2002 e fu progettata dall'architetta italiana Gae Aulenti.
© Shutterstock
35 / 41 Fotos
Stazione Dante - Sono molte le opere e le installazioni all'interno della metropolitana.
© iStock
36 / 41 Fotos
Stazione Dante - Una delle più belle è l'opera di Nicola De Maria dal titolo 'Universo senza bombe, regno dei fiori. 7 angeli rossi'.
© Shutterstock
37 / 41 Fotos
Stazione Dante - Non ti sembra quasi un percorso magico?
© Shutterstock
38 / 41 Fotos
Stazione Dante - All'interno della stazione, vi è anche un pannello al neon che riproduce un brano tratto dal 'Convivio' di Dante Alighieri. L'opera è stata curata da Joseph Kosuth.
© Shutterstock
39 / 41 Fotos
Guarda anche -
© Shutterstock
40 / 41 Fotos
© Shutterstock
0 / 41 Fotos
Benvenuti a Napoli! - Napoli è una delle città più belle del mondo, ricca di storia, arte, cultura, buon cibo e stazioni della metro che sono un capolavoro!
© Shutterstock
1 / 41 Fotos
Prendiamo la metro - Non ci credi? Allora prendiamo la metro e ti mostrerò tutta la sua bellezza!
© Shutterstock
2 / 41 Fotos
Architettura
- Guarda, ancora non siamo entrati e già sei rimasto a bocca aperta!
L'esterno della stazione metro Garibaldi, oltre a vantare un'incredibile architettura, ospita spesso istallazioni temporanee, come questa passata, in foto, del Cracking Art Group.
© Shutterstock
3 / 41 Fotos
Tutti dentro - Bene, saltiamo sul treno e cominciamo il nostro tour!
© Shutterstock
4 / 41 Fotos
Colore e Design - Aspetta un attimo. Prima che le porte si chiudano, guarda che meraviglia queste applicazioni sui muri della stazione.
© iStock
5 / 41 Fotos
Colore e Design - La diversità dei colori e delle forme non ti ricorda le tante anime della cultura napoletana?
© iStock
6 / 41 Fotos
'Free Wall painting' - Devi sapere, che nel luglio del 2014, grazie all'iniziativa 'Free Wall Painting', i ponti delle metropolitane sono stati riqualificati e ridipinti da diversi artisti.
© iStock
7 / 41 Fotos
'Free Wall painting' - Il risultato di questo intervento è stato davvero magnifico.
© iStock
8 / 41 Fotos
'Free Wall painting' - I colori hanno restituito una faccia completamente nuova a questi tunnel metropolitani.
© iStock
9 / 41 Fotos
'Free Wall painting' - I colori rendono tutto più bello, non credi?
© Shutterstock
10 / 41 Fotos
La gente, il cuore di Napoli - All'interno della stazione di partenza, Garibaldi, troveremo dei pannelli con tantissimi volti.
© Shutterstock
11 / 41 Fotos
La gente, il cuore di Napoli - I pannelli sono una celebrazione della diversità di cultura, di razza e di lingua, che caratterizzano la città di Napoli.
© Shutterstock
12 / 41 Fotos
Stazione Toledo - La stazione di Toledo, che si trova sulla linea 1 della metro, è stata inaugurata nel 2012 e fa parte del progetto 'Stazioni dell'Arte'.
© Shutterstock
13 / 41 Fotos
Stazione Toledo - La sua progettazione è stata affidata al designer spagnolo Óscar Tusquets Blanca.
© Shutterstock
14 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Già al suo ingresso possiamo ammirare il mosaico dal titolo 'Ferrovia Centrale per la Città di Napoli' di William Kentridge.
© Shutterstock
15 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Appena dopo i tornelli, prendendo la prima scala mobile, troviamo l'altro grande mosaico.
© Shutterstock
16 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Il titolo di questo mosaico è molto emblematico: 'Bonifica dei quartieri bassi di Napoli in relazione alla ferrovia metropolitana'.
© Shutterstock
17 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Scendendo le scale mobili, ci addentriamo nei colori ocra di questa prima galleria.
© iStock
18 / 41 Fotos
Stazione Toledo - La scelta dello stile e del colore è un richiamo al tufo napoletano.
© Shutterstock
19 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Basta scendere ancora di più ed eccoci negli 'abissi' della stazione di Toledo, la 'galleria del mare', decorata da Robert Wilson.
© iStock
20 / 41 Fotos
Stazione Toledo - La sua illuminazione, i colori che richiamano il mare e le forme ondulate, ci conducono quasi in un luogo magico, sottomarino per l'appunto.
© iStock
21 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Il The Daily Telegraph ha eletto questa suggestiva stazione come la più bella d'Europa.
© Shutterstock
22 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Caratteristica principale di questo scenario, è il 'Crater de luz' (cratere di luce) che si può ammirare stando con il naso in su!
© iStock
23 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Questa grande bocca ovoidale è caratterizzata da migliaia di led che illuminano il piano delle banchine.
© Shutterstock
24 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Se si osserva bene, in fondo al cratere, c'è una piccola fessura dalla quale entrano i raggi naturali del sole.
© Shutterstock
25 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Camminando ancora ci imbattiamo in un'altra parete decorata all'interno della stazione, questa volta dai toni vivaci del giallo e dell'arancione.
© iStock
26 / 41 Fotos
Stazione Toledo - Milioni di turisti ogni anno rimangono incantanti non solo dalle bellezze di Napoli, ma anche da questa fantastica metropolitana!
© Shutterstock
27 / 41 Fotos
Stazione Università - La stazione Università è stata inaugurata nel 2011. Già all'ingresso, la sua pavimentazione è molto particolare, a causa dei colori (fucSia e turchese) e delle forme usate.
© Shutterstock
28 / 41 Fotos
Stazione Università - La costruzione è stata progettata dall'architetto Alessandro Mendini e dal designer Karim Rashid. Come puoi vedere, anche i soffitti sono 'immersi nei colori'.
© Shutterstock
29 / 41 Fotos
Stazione Università - Scendendo, su due scale del percorso che portano ai treni, troverai le immagini di Dante e della sua Beatrice, chiaro riferimento alla lingua e alla cultura italiana.
© Shutterstock
30 / 41 Fotos
Stazione Università - Nell'atrio della stazione, è presente un'opera in acciaio, 'Synapsi', che rappresenta il reticolo neurale del cervello umano.
© Shutterstock
31 / 41 Fotos
Stazione Università - L'opera è stata realizzata sempre dall'architetto canadese Karim Rashid.
© Shutterstock
32 / 41 Fotos
Stazione Università - Ai lati dell'opera, sorgono due pilasti neri, 'Conversational profile', modellati su profili umani.
© Shutterstock
33 / 41 Fotos
Stazione Università - Infine, le pareti pensate da Rashid sono un lungo light box contenente motivi geometrici tridimensionali su sfondo bianco.
© Shutterstock
34 / 41 Fotos
Stazione Dante - La stazione Dante è stata inaugurata nel 2002 e fu progettata dall'architetta italiana Gae Aulenti.
© Shutterstock
35 / 41 Fotos
Stazione Dante - Sono molte le opere e le installazioni all'interno della metropolitana.
© iStock
36 / 41 Fotos
Stazione Dante - Una delle più belle è l'opera di Nicola De Maria dal titolo 'Universo senza bombe, regno dei fiori. 7 angeli rossi'.
© Shutterstock
37 / 41 Fotos
Stazione Dante - Non ti sembra quasi un percorso magico?
© Shutterstock
38 / 41 Fotos
Stazione Dante - All'interno della stazione, vi è anche un pannello al neon che riproduce un brano tratto dal 'Convivio' di Dante Alighieri. L'opera è stata curata da Joseph Kosuth.
© Shutterstock
39 / 41 Fotos
Guarda anche -
© Shutterstock
40 / 41 Fotos
Metro di Napoli: le stazioni dell'arte da non perdere assolutamente!
Perché sono considerate le più affascinanti del mondo?
© Shutterstock
La rete metropolitana di Napoli è, nel vero senso della parola, una galleria artistica sotterranea. Le stazioni-museo fanno parte di un incredibile progetto di riqualificazione urbana dal nome 'Stazioni dell'arte', che sono riuscite a incarnare la bellezza, la memoria e il folclore di Napoli.
Scorri la galleria e scopri perché quella di Napoli è considerata una delle reti metropolitane più affascinanti del mondo.
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA