




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
I colori della Colombia - La Colombia è conosciuta per i suoi colori dalle tonalità decise.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Tricolore - Già a partire dalla sua bandiera, dove troviamo un giallo, blu e rosso molto vividi.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Artigianato - I colori sono molto presenti anche nell'artigianato locale.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Paradiso - Per non parlare poi dell'azzurro Mar dei Caraibi!
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Architettura - Che dire delle coloratissime costruzioni della città Cartagena de Indias?
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Un fiume colorato? - Ma per quanto concerne i colori, chi attira l'attenzione di tutti, in Colombia, è questo fiume!
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Dove siamo? - Ci troviamo nel Parco Nazionale Sierra de La Macarena.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Il parco - Il parco si trova nella regione Meta, in Colombia.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Vi trovate a Bogotá? - Se vi trovate nella capitale, Bogotá, dovrete percorrere circa 150 chilometri per arrivarci.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Caño Cristales - Ecco a voi il fiume Caño Cristales.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Titolo - È considerato da molti il fiume più bello del mondo.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Origine del mondo - Fu così battezzato dal giornalista ed ecologo Andrés Hurtado García.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Spettacolo - Soprattutto nei mesi da luglio a dicembre il fiume acquista cinque tonalità differenti.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Cinque colori - Giallo, rosso, verde, nero e azzurro sono i colori che possono comparire nelle acque di questo fiume.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Soprannome - Per questo motivo, Caño Cristales è noto come arcobaleno liquido.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Fama - Un altro nome per il famoso Caño Cristales è: 'Il fiume fuggito dal paradiso'.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Perché è colorato? - Il fenomeno è facilmente spiegabile dalla presenza di alghe che colorano l'acqua. Macarenia clavigera è il nome dell'alga responsabile degli affascinanti colori del fiume.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Paesaggio - Cascate e rapide completano il paesaggio intorno al Caño Cristales.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Fauna - Qui si incontrano tante iguane.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Iguane - Sono animali tipici della regione.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Fauna - Un'altra specie abbastanza comune da queste parti è l'uccello tropicale hoatzín.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Un fiume senza pesci - Il fiume Caños Cristales è povero di nutrimento, per questo è molto raro trovarci dei pesci.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Protezione ambientale - Dal 1948 il Parco Nazionale Sierra de La Macarena è protetto da una legge colombiana.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Patrimonio - Il fiume Caños Cristales è considerato Patrimonio Biologico dell'Umanità.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Come arrivarci? - Il sentiero che porta a Caños Cristales è ricco di avventure.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Primo passo - Si parte da La Macarena e con una barca si attraversa il fiume Guayabero.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Passi successivi - Si percorre poi un piccolo tratto in macchina per poi proseguire a piedi per tre chilometri.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Caño Cristales
- E così si arriva al fiume considerato il più bello del mondo. Guarda anche: Vinicunca, l'incantevole montagna arcobaleno
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
I colori della Colombia - La Colombia è conosciuta per i suoi colori dalle tonalità decise.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Tricolore - Già a partire dalla sua bandiera, dove troviamo un giallo, blu e rosso molto vividi.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Artigianato - I colori sono molto presenti anche nell'artigianato locale.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Paradiso - Per non parlare poi dell'azzurro Mar dei Caraibi!
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Architettura - Che dire delle coloratissime costruzioni della città Cartagena de Indias?
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Un fiume colorato? - Ma per quanto concerne i colori, chi attira l'attenzione di tutti, in Colombia, è questo fiume!
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Dove siamo? - Ci troviamo nel Parco Nazionale Sierra de La Macarena.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Il parco - Il parco si trova nella regione Meta, in Colombia.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Vi trovate a Bogotá? - Se vi trovate nella capitale, Bogotá, dovrete percorrere circa 150 chilometri per arrivarci.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Caño Cristales - Ecco a voi il fiume Caño Cristales.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Titolo - È considerato da molti il fiume più bello del mondo.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Origine del mondo - Fu così battezzato dal giornalista ed ecologo Andrés Hurtado García.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Spettacolo - Soprattutto nei mesi da luglio a dicembre il fiume acquista cinque tonalità differenti.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Cinque colori - Giallo, rosso, verde, nero e azzurro sono i colori che possono comparire nelle acque di questo fiume.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Soprannome - Per questo motivo, Caño Cristales è noto come arcobaleno liquido.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Fama - Un altro nome per il famoso Caño Cristales è: 'Il fiume fuggito dal paradiso'.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Perché è colorato? - Il fenomeno è facilmente spiegabile dalla presenza di alghe che colorano l'acqua. Macarenia clavigera è il nome dell'alga responsabile degli affascinanti colori del fiume.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Paesaggio - Cascate e rapide completano il paesaggio intorno al Caño Cristales.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Fauna - Qui si incontrano tante iguane.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Iguane - Sono animali tipici della regione.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Fauna - Un'altra specie abbastanza comune da queste parti è l'uccello tropicale hoatzín.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Un fiume senza pesci - Il fiume Caños Cristales è povero di nutrimento, per questo è molto raro trovarci dei pesci.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Protezione ambientale - Dal 1948 il Parco Nazionale Sierra de La Macarena è protetto da una legge colombiana.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Patrimonio - Il fiume Caños Cristales è considerato Patrimonio Biologico dell'Umanità.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Come arrivarci? - Il sentiero che porta a Caños Cristales è ricco di avventure.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Primo passo - Si parte da La Macarena e con una barca si attraversa il fiume Guayabero.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Passi successivi - Si percorre poi un piccolo tratto in macchina per poi proseguire a piedi per tre chilometri.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Caño Cristales
- E così si arriva al fiume considerato il più bello del mondo. Guarda anche: Vinicunca, l'incantevole montagna arcobaleno
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Caño Cristales: i colori mozzafiato del fiume più straordinario del mondo
Il Caño Cristales è una perla indimenticabile della Colombia
© Shutterstock
Se si immagina un fiume dalle acque colorate si pensa subito alle fiabe o a un cartone animato. In realtà, un fiume così esiste e si chiama Caño Cristales, si trova in Colombia nel Parco Nazionale Sierra de La Macarena ed è considerato da tanti il fiume più bello del mondo. Volete sapere come fa un fiume ad avere l'acqua colorata? Sfogliate la galleria di immagini!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA