






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Andalusia: un luogo magico, ricco di straordinarie differenze culturali
- Stai cercando un luogo unico dove trascorrere le tue prossime vacanze? L'Andalusia, a sud della Spagna, potrebbe essere la destinazione perfetta.
L'Andalusia è infatti la seconda comunità autonoma più grande della Spagna ed è riuscita nei secoli a preservare il suo aspetto multiculturale dovuto alle influenze greche, arabe ed ebraiche.
Scorri la galleria e scopri la meravigliosa ricchezza culturale di questo territorio affascinante!
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Localizzazione - L'Andalusia è una comunità autonoma della Spagna, che si estende nella parte meridionale del paese.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Costa - Questa regione è bagnata dall'Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo, grazie a una costa estesa per 910 chilometri.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Capitale - La capitale è Siviglia, anche se il Tribunale Superiore di Giustizia dell'Andalusia si trova a Granada.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Origine del nome - Il suo nome deriva da Al-Andalus, termine utilizzato dal governo islamico per indicare la penisola iberica dall'8º secolo in poi.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Autonomia - La regione divenne comunità autonoma nel 1981.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Dominio arabo - Nel 711, gli arabi iniziarono l'invasione della penisola iberica, dominandola per otto secoli, lasciando evidenti segni culturali, visibili ancora oggi.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Presenza araba - Infatti, la presenza araba sul territorio può essere riscontrata in vari monumenti come l'Alhambra a Granada e la grande moschea di Cordova, oltre che nella lingua.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Conquista di Granada - Durante il XV secolo, la regione fu conquistata dai Re Cattolici. L'evento è noto storicamente come la Guerra di Granada.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Ricchezza del suolo - L'Andalusia è ricca di minerali come carbone, piombo, rame, ferro, quarzo e argento.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Sale - La regione è anche una grande esportatrice di sale.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Vino - Sapevi che lo Sherry, il celebre vino liquoroso, ha origine proprio in Andalusia?
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Turismo - L'Andalusia è sinonimo di sole e spiaggia e accoglie ogni anno migliaia di turisti.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Costa de la Luz - La Costa de la Luz, bagnata dall'Oceano Atlantico, è composta da Huelva e Cadice.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Costa do Sol - La Costa do Sol si estende invece da Cadice a Malaga.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Costa Tropical - La Costa Tropical è composta dalla provincia di Granada e parte di Almeria.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Costa di Almeria - La Costa di Almeria è bagnata dal Mar Mediterraneo.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Punti d'interesse - Il punto turistico più conosciuto della regione è l'Alhambra, situata a Granda.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Punti d'interesse - Anche la Giralda, la torre campanaria della cattedrale di Siviglia, è un monumento che attira tantissimi visitatori.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Punti d'interesse - Come non citare la cattedrale di Siviglia, la chiesa gotica più grande del mondo?
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Punti d'interesse - Un altro punto turistico abbastanza frequentato è la grande moschea di Cordova.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Cultura - La corrida è uno degli aspetti culturali che più colpisce i visitatori.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Cultura - Anche la musica e il flamenco fanno parte dei punti d'interesse culturale del territorio.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Multiculturalismo - Ciò che colpisce più di tutto è la mescolanza culturale che convive perfettamente. Costruzioni arabe si fondono a chiese cattoliche e sinagoghe, animando l'architettura delle città spagnole.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Multiculturalismo - Il risultato è strabiliante. Un mix di stili e culture influenzato dalle eredità lasciate dalle dominazioni passate.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Siviglia - Questo luogo è magico e incarna l'essenza spagnola attraverso l'architettura, la cultura, i ristoranti, le stradine e la vivacità.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Cordova - Il centro storico della città ruota intorno alla grande moschea.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Granada - Questa è una delle città più importanti della Spagna. Oltre alla prestigiosa università costruita nel XV secolo, Granada vanta un'atmosfera e siti di interesse davvero unici come l'Alhambra. La città, che fu l'ultimo rifugio dei mori prima dell'espulsione, fu anche l'obiettivo di vari attacchi di Napoleone nel 1812 e fu quasi distrutta.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Malaga - Il vino aromatico, l'atmosfera rilassata e Picasso, hanno fatto conoscere la città in tutto il mondo.
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Cadice - La città si erge sulle rocce calcaree e si tratta probabilmente della più antica città fondata nell'area mediterranea dai Fenici nell'XI secolo a.C.
© Shutterstock
31 / 31 Fotos
L'Andalusia e le sue origini greche, arabe ed ebraiche
Un luogo magico, ricco di straordinarie differenze culturali
© Shutterstock
L'Andalusia è la seconda comunità autonoma più grande della Spagna ed è riuscita nei secoli a preservare il suo aspetto multiculturale dovuto alle influenze greche, arabe ed ebraiche.
Scorri la galleria e scopri la meravigliosa ricchezza culturale di questo territorio affascinante!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Curiosità
-
2
CELEBRITÀ Fashion
-
3
LIFESTYLE Ricchezza
-
4
CELEBRITÀ Hollywood
-
5
-
6
CELEBRITÀ Sport
-
7
LIFESTYLE Economia globale
Il tremendo impatto del coronavirus sull'industria alimentare
-
8
SALUTE Sonno
-
9
VIAGGI Pacific crest trail
Pacific Crest: a piedi sul meraviglioso sentiero tra Messico e Canada
-
10
SALUTE Dermatologia
COMMENTI