![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_67628324db95c.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03a9154ef.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a0478de211.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03af867c7.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a2451e5605.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03a1b99e1.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03a1c282b.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a2fd989db2.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03a910a55.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03ad0eece.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a411edf3dd.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a3b268cabe.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a3d9d6fbae.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a3d060e2d3.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a364cb5e4f.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a36a4e2613.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a380b1d19b.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03e009b5c.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03afe9800.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a0434ba7ad.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a4dd217cf7.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03a1a0d43.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03b1e7de5.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03a1a7405.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03a923237.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_654dede1a3cf2.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03a90d99a.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03a1a7784.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a5a9bf1b59.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a5b262db6b.jpg)
![Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_672a03ab1e601.jpg)
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi
- L'ictus, una grave patologia cardiovascolare, è la terza causa di morte nel mondo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Può avere conseguenze devastanti, tra cui la paralisi e il deterioramento cognitivo. Sebbene abbia storicamente colpito gli adulti più anziani, studi recenti indicano un preoccupante aumento dei casi di ictus tra i giovani. Questa galleria esplora le ragioni di questa tendenza allarmante e fornisce indicazioni sulle strategie di prevenzione. Cliccate per saperne di più.
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Cos'è esattamente un ictus?
- Secondo l'OMS, un ictus si verifica quando l'apporto di sangue al cervello viene interrotto, privando le cellule cerebrali di ossigeno e nutrienti. Questo può portare alla morte delle cellule e all'invalidità.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Questione globale
- Nel 2021, l'ictus è stato tra le principali cause di morte a livello globale, insieme alla cardiopatia ischemica e alla COVID-19.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Principali cause di morte
- Circa una persona su 10 in tutto il mondo muore di ictus. È la terza causa di morte a livello globale e la quinta negli Stati Uniti.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Numeri in crescita
- Le ricerche suggeriscono che gli ictus potrebbero causare 10 milioni di morti all'anno entro il 2050. Ciò è dovuto alla crescita della popolazione e all'invecchiamento.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Colpisce persone giovani
- Sebbene l'ictus colpisca tipicamente le persone anziane, un recente rapporto pubblicato dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) ha rilevato una tendenza preoccupante: i decessi per ictus tra gli americani di età compresa tra 45 e 64 anni sono aumentati del 19% dal 2013 al 2019.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Colpisce persone giovani
- Questo dato è stato confermato da un nuovo studio pubblicato sulla rivista Lancet Neurology, secondo il quale, mentre i tassi di ictus sono diminuiti tra gli adulti di età superiore ai 70 anni, sono aumentati tra i più giovani, in particolare tra quelli di età inferiore ai 55 anni.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Statistiche preoccupanti
- “È importante sapere che l'ictus può verificarsi a qualsiasi età”, afferma Omoye Imoisili, medico internista e autore principale dello studio del CDC. Questo dato è particolarmente allarmante, poiché la prevalenza dell'ictus tra i 18 e i 44 anni è aumentata di un decimo di punto percentuale, pari a un aumento relativo del 15%.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
A cosa si deve l'aumento?
- Sebbene i giovani adulti rappresentino ancora una piccola percentuale degli ictus complessivi, i tassi stanno aumentando rapidamente in questi gruppi più giovani, mentre non si registrano aumenti negli adulti più anziani. Ma perché?
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Obesità
- Dal 1990, il contributo dell'obesità al rischio di ictus è aumentato dell'88% a livello globale. L'eccesso di peso può affaticare il cuore e i vasi sanguigni, portando a pressione alta, diabete di tipo 2 e colesterolo alto. Queste condizioni contribuiscono all'accumulo di placche nelle arterie, aumentando il rischio di coaguli di sangue e ictus.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Zuccheri
- Lo studio ha anche collegato l'aumento dei casi di ictus al crescente consumo di bevande zuccherate. Livelli elevati di zucchero nel sangue possono danneggiare i vasi sanguigni, provocando infiammazioni, danni ai nervi e formazione di coaguli.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Inquinamento
- L'inquinamento atmosferico è responsabile di circa il 30% degli ictus a livello mondiale. Questo comprende l'inquinamento da fonti esterne e interne, come la combustione domestica di combustibili.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
Cambiamento climatico
- Secondo lo studio Lancet, l'impatto delle temperature più elevate dell'aria sull'incidenza dell'ictus è aumentato del 72%. Sebbene le temperature più elevate rappresentino una preoccupazione, gli estremi di temperatura in entrambe le direzioni possono influenzare il rischio di ictus.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
Cambiamento climatico
- Studi recenti suggeriscono che le temperature fredde possono avere un impatto più significativo sui tassi di ictus e sui decessi rispetto alle temperature calde.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Abuso di oppioidi
- Il rapporto del CDC suggerisce che l'epidemia di oppioidi potrebbe aver contribuito all'aumento dei tassi di ictus. Stati come l'Ohio e il Tennessee, duramente colpiti dalla crisi degli oppioidi, hanno registrato un aumento significativo dei casi di ictus.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Patologie croniche
- Un diabete mal gestito può portare a colesterolo alto, glicemia alta e pressione alta, tutti fattori di rischio importanti per l'ictus. Il rapporto indica che la crescente prevalenza del diabete di tipo 2 tra i giovani adulti ha contribuito all'aumento dei casi di ictus negli ultimi 15 anni.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Fattori socioeconomici
- Alcune comunità, tra cui i nativi americani, i nativi hawaiani/isole del Pacifico e i neri, hanno registrato tassi più elevati di ictus. Lo studio del CDC suggerisce che ciò può essere dovuto a fattori quali condizioni di salute croniche, disparità socioeconomiche e barriere sistemiche all'assistenza sanitaria.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
Principale fattore di rischio
- Tuttavia, il principale fattore di rischio per l'ictus in tutto il mondo, anche tra i giovani adulti, è ancora l'ipertensione arteriosa, che rappresenta oltre la metà di tutti i casi, come sottolinea lo studio di Lancet.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
“Killer silenzioso”
- Un recente studio pubblicato su JAMA Network Open ha rivelato che oltre la metà degli americani affetti da ipertensione arteriosa non è a conoscenza della propria condizione, compreso uno sconcertante 93% di coloro che hanno un'età compresa tra i 18 e i 44 anni.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
L'importanza del monitoraggio
- Non sono a rischio solo i soggetti con pressione arteriosa estremamente elevata. Valery Feigin, ricercatore sull'ictus e autore principale dello studio su Lancet, sottolinea che la maggior parte degli ictus e degli attacchi cardiaci si verificano in soggetti con pressione arteriosa solo leggermente elevata.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Aspetto positivo
- La buona notizia è che la pressione alta può essere gestita facilmente. Una pressione arteriosa sana è inferiore a 120/80 e può essere ottenuta modificando lo stile di vita e, se necessario, assumendo farmaci.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Prevenzione
- Feigin sottolinea che la maggior parte degli ictus è prevenibile. Consultare un medico per controllare la pressione sanguigna e valutare i fattori di rischio personali, come la storia familiare e lo stile di vita, è un primo passo fondamentale.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Cambiamenti nello stile di vita
- Il passo successivo consiste nel modificare gradualmente lo stile di vita per ridurre il peso, l'ipertensione e la glicemia.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Assunzione di sodio
- Uno dei principali cambiamenti nello stile di vita per abbassare la pressione sanguigna è la riduzione dell'assunzione di sodio, dice Feigin. Quando consumiamo troppo sodio, il nostro corpo trattiene più acqua, il che aumenta il volume del sangue e mette a dura prova il cuore e i vasi sanguigni.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Cibi ultra processati
- Gli alimenti ultraprocessati, come le carni lavorate, gli snack salati e i condimenti come il ketchup, sono le principali fonti di sodio in eccesso nella nostra dieta. Per ridurre l'assunzione di sodio, è importante fare attenzione alle etichette degli alimenti e scegliere opzioni a basso contenuto di sodio.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Bevande zuccherate
- Le bevande zuccherate, come le bibite gassate, i succhi di frutta e le bevande energetiche, contribuiscono in modo significativo ad aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Il consumo regolare di queste bevande può aumentare il rischio di obesità, diabete di tipo 2 e altri problemi di salute, tutti collegati all'ictus.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Peso
- L'eccesso di peso può portare a condizioni di salute come l'ipertensione, il colesterolo alto e il diabete di tipo 2, aumentando il rischio di ictus. Una dieta equilibrata ricca di grassi sani, proteine e fibre è essenziale per la gestione del peso e la salute generale.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Attività fisica
- L'esercizio fisico regolare non è efficace solo per la gestione del peso. Aiuta a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”), ad aumentare il colesterolo HDL, a ridurre la pressione sanguigna e a gestire i livelli di stress, tutti fattori che contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Tabacco
- Altro importante fattore di rischio per l'ictus, il fumo danneggia i vasi sanguigni, aumenta la pressione arteriosa e accelera l'accumulo di placche nelle arterie. Smettere di fumare può ridurre significativamente il rischio di ictus e migliorare la salute generale.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Alcol
- Oltre ad aumentare la pressione sanguigna, l'abuso di alcol può danneggiare il muscolo cardiaco, aumentare il rischio di fibrillazione atriale e compromettere la funzionalità epatica. Questi fattori possono portare alla formazione di coaguli di sangue e aumentare il rischio di ictus. Ridurre o eliminare il consumo di alcolici è un'importante misura preventiva.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Colesterolo
- Per ridurre i livelli elevati di colesterolo LDL, gli specialisti raccomandano di limitare l'assunzione di carne rossa, prodotti caseari a base di latte intero e alimenti elaborati. A sua volta, consumare più alimenti ricchi di fibre e grassi sani e praticare una regolare attività fisica può aiutare a bilanciare i livelli di colesterolo. Fonti: (National Geographic) (World Health Organization) (World Stroke Organization-Lancet Neurology Commission Stroke Collaboration Group) Guarda anche: L'inquinamento dell'aria potrebbe causare la demenza nelle persone?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi
- L'ictus, una grave patologia cardiovascolare, è la terza causa di morte nel mondo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Può avere conseguenze devastanti, tra cui la paralisi e il deterioramento cognitivo. Sebbene abbia storicamente colpito gli adulti più anziani, studi recenti indicano un preoccupante aumento dei casi di ictus tra i giovani. Questa galleria esplora le ragioni di questa tendenza allarmante e fornisce indicazioni sulle strategie di prevenzione. Cliccate per saperne di più.
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Cos'è esattamente un ictus?
- Secondo l'OMS, un ictus si verifica quando l'apporto di sangue al cervello viene interrotto, privando le cellule cerebrali di ossigeno e nutrienti. Questo può portare alla morte delle cellule e all'invalidità.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Questione globale
- Nel 2021, l'ictus è stato tra le principali cause di morte a livello globale, insieme alla cardiopatia ischemica e alla COVID-19.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Principali cause di morte
- Circa una persona su 10 in tutto il mondo muore di ictus. È la terza causa di morte a livello globale e la quinta negli Stati Uniti.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Numeri in crescita
- Le ricerche suggeriscono che gli ictus potrebbero causare 10 milioni di morti all'anno entro il 2050. Ciò è dovuto alla crescita della popolazione e all'invecchiamento.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Colpisce persone giovani
- Sebbene l'ictus colpisca tipicamente le persone anziane, un recente rapporto pubblicato dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) ha rilevato una tendenza preoccupante: i decessi per ictus tra gli americani di età compresa tra 45 e 64 anni sono aumentati del 19% dal 2013 al 2019.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Colpisce persone giovani
- Questo dato è stato confermato da un nuovo studio pubblicato sulla rivista Lancet Neurology, secondo il quale, mentre i tassi di ictus sono diminuiti tra gli adulti di età superiore ai 70 anni, sono aumentati tra i più giovani, in particolare tra quelli di età inferiore ai 55 anni.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Statistiche preoccupanti
- “È importante sapere che l'ictus può verificarsi a qualsiasi età”, afferma Omoye Imoisili, medico internista e autore principale dello studio del CDC. Questo dato è particolarmente allarmante, poiché la prevalenza dell'ictus tra i 18 e i 44 anni è aumentata di un decimo di punto percentuale, pari a un aumento relativo del 15%.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
A cosa si deve l'aumento?
- Sebbene i giovani adulti rappresentino ancora una piccola percentuale degli ictus complessivi, i tassi stanno aumentando rapidamente in questi gruppi più giovani, mentre non si registrano aumenti negli adulti più anziani. Ma perché?
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Obesità
- Dal 1990, il contributo dell'obesità al rischio di ictus è aumentato dell'88% a livello globale. L'eccesso di peso può affaticare il cuore e i vasi sanguigni, portando a pressione alta, diabete di tipo 2 e colesterolo alto. Queste condizioni contribuiscono all'accumulo di placche nelle arterie, aumentando il rischio di coaguli di sangue e ictus.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Zuccheri
- Lo studio ha anche collegato l'aumento dei casi di ictus al crescente consumo di bevande zuccherate. Livelli elevati di zucchero nel sangue possono danneggiare i vasi sanguigni, provocando infiammazioni, danni ai nervi e formazione di coaguli.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Inquinamento
- L'inquinamento atmosferico è responsabile di circa il 30% degli ictus a livello mondiale. Questo comprende l'inquinamento da fonti esterne e interne, come la combustione domestica di combustibili.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
Cambiamento climatico
- Secondo lo studio Lancet, l'impatto delle temperature più elevate dell'aria sull'incidenza dell'ictus è aumentato del 72%. Sebbene le temperature più elevate rappresentino una preoccupazione, gli estremi di temperatura in entrambe le direzioni possono influenzare il rischio di ictus.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
Cambiamento climatico
- Studi recenti suggeriscono che le temperature fredde possono avere un impatto più significativo sui tassi di ictus e sui decessi rispetto alle temperature calde.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Abuso di oppioidi
- Il rapporto del CDC suggerisce che l'epidemia di oppioidi potrebbe aver contribuito all'aumento dei tassi di ictus. Stati come l'Ohio e il Tennessee, duramente colpiti dalla crisi degli oppioidi, hanno registrato un aumento significativo dei casi di ictus.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Patologie croniche
- Un diabete mal gestito può portare a colesterolo alto, glicemia alta e pressione alta, tutti fattori di rischio importanti per l'ictus. Il rapporto indica che la crescente prevalenza del diabete di tipo 2 tra i giovani adulti ha contribuito all'aumento dei casi di ictus negli ultimi 15 anni.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Fattori socioeconomici
- Alcune comunità, tra cui i nativi americani, i nativi hawaiani/isole del Pacifico e i neri, hanno registrato tassi più elevati di ictus. Lo studio del CDC suggerisce che ciò può essere dovuto a fattori quali condizioni di salute croniche, disparità socioeconomiche e barriere sistemiche all'assistenza sanitaria.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
Principale fattore di rischio
- Tuttavia, il principale fattore di rischio per l'ictus in tutto il mondo, anche tra i giovani adulti, è ancora l'ipertensione arteriosa, che rappresenta oltre la metà di tutti i casi, come sottolinea lo studio di Lancet.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
“Killer silenzioso”
- Un recente studio pubblicato su JAMA Network Open ha rivelato che oltre la metà degli americani affetti da ipertensione arteriosa non è a conoscenza della propria condizione, compreso uno sconcertante 93% di coloro che hanno un'età compresa tra i 18 e i 44 anni.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
L'importanza del monitoraggio
- Non sono a rischio solo i soggetti con pressione arteriosa estremamente elevata. Valery Feigin, ricercatore sull'ictus e autore principale dello studio su Lancet, sottolinea che la maggior parte degli ictus e degli attacchi cardiaci si verificano in soggetti con pressione arteriosa solo leggermente elevata.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Aspetto positivo
- La buona notizia è che la pressione alta può essere gestita facilmente. Una pressione arteriosa sana è inferiore a 120/80 e può essere ottenuta modificando lo stile di vita e, se necessario, assumendo farmaci.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Prevenzione
- Feigin sottolinea che la maggior parte degli ictus è prevenibile. Consultare un medico per controllare la pressione sanguigna e valutare i fattori di rischio personali, come la storia familiare e lo stile di vita, è un primo passo fondamentale.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Cambiamenti nello stile di vita
- Il passo successivo consiste nel modificare gradualmente lo stile di vita per ridurre il peso, l'ipertensione e la glicemia.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Assunzione di sodio
- Uno dei principali cambiamenti nello stile di vita per abbassare la pressione sanguigna è la riduzione dell'assunzione di sodio, dice Feigin. Quando consumiamo troppo sodio, il nostro corpo trattiene più acqua, il che aumenta il volume del sangue e mette a dura prova il cuore e i vasi sanguigni.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Cibi ultra processati
- Gli alimenti ultraprocessati, come le carni lavorate, gli snack salati e i condimenti come il ketchup, sono le principali fonti di sodio in eccesso nella nostra dieta. Per ridurre l'assunzione di sodio, è importante fare attenzione alle etichette degli alimenti e scegliere opzioni a basso contenuto di sodio.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Bevande zuccherate
- Le bevande zuccherate, come le bibite gassate, i succhi di frutta e le bevande energetiche, contribuiscono in modo significativo ad aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Il consumo regolare di queste bevande può aumentare il rischio di obesità, diabete di tipo 2 e altri problemi di salute, tutti collegati all'ictus.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Peso
- L'eccesso di peso può portare a condizioni di salute come l'ipertensione, il colesterolo alto e il diabete di tipo 2, aumentando il rischio di ictus. Una dieta equilibrata ricca di grassi sani, proteine e fibre è essenziale per la gestione del peso e la salute generale.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Attività fisica
- L'esercizio fisico regolare non è efficace solo per la gestione del peso. Aiuta a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”), ad aumentare il colesterolo HDL, a ridurre la pressione sanguigna e a gestire i livelli di stress, tutti fattori che contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Tabacco
- Altro importante fattore di rischio per l'ictus, il fumo danneggia i vasi sanguigni, aumenta la pressione arteriosa e accelera l'accumulo di placche nelle arterie. Smettere di fumare può ridurre significativamente il rischio di ictus e migliorare la salute generale.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Alcol
- Oltre ad aumentare la pressione sanguigna, l'abuso di alcol può danneggiare il muscolo cardiaco, aumentare il rischio di fibrillazione atriale e compromettere la funzionalità epatica. Questi fattori possono portare alla formazione di coaguli di sangue e aumentare il rischio di ictus. Ridurre o eliminare il consumo di alcolici è un'importante misura preventiva.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Colesterolo
- Per ridurre i livelli elevati di colesterolo LDL, gli specialisti raccomandano di limitare l'assunzione di carne rossa, prodotti caseari a base di latte intero e alimenti elaborati. A sua volta, consumare più alimenti ricchi di fibre e grassi sani e praticare una regolare attività fisica può aiutare a bilanciare i livelli di colesterolo. Fonti: (National Geographic) (World Health Organization) (World Stroke Organization-Lancet Neurology Commission Stroke Collaboration Group) Guarda anche: L'inquinamento dell'aria potrebbe causare la demenza nelle persone?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Aumento dei casi di ictus tra i giovani adulti: cause e rischi
L'infarto è la terza causa di morte al mondo
© Shutterstock
L'ictus, una grave patologia cardiovascolare, è la terza causa di morte nel mondo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Può avere conseguenze devastanti, tra cui la paralisi e il deterioramento cognitivo.
Sebbene abbia storicamente colpito gli adulti più anziani, studi recenti indicano un preoccupante aumento dei casi di ictus tra i giovani. Questa galleria esplora le ragioni di questa tendenza allarmante e fornisce indicazioni sulle strategie di prevenzione. Cliccate per saperne di più.
CONSIGLIATO PER TE
![La demenza è causata dall'inquinamento atmosferico?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6761353f8db42.jpg)
![In che modo la depressione può essere causata dai dolori mestruali?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6750382c0a504.jpg)
![Peste, lebbra e COVID-19: le pandemie più devastanti della storia](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6759a8dc27c6d.jpg)
![Perché la tolleranza al dolore varia da persona a persona?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_675b04c77f4c9.jpg)
![Quali paesi spendono di più per i farmaci?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_66fff2181f7d1.jpg)
![Demenza: uno studio rivela che gli uomini possono svilupparla prima delle donne](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6751b1feeef62.jpg)
![Ritmo circadiano: perché è importante prendersene cura?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_66fd63ca364b4.jpg)
![Misofonia: quando i suoni quotidiani scatenano reazioni intense](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_672e44d8d72a4.jpg)
![Diabete 3c: cosa lo distingue dal tipo 1 e 2?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_673da324d8b1c.jpg)
![Useresti l'Intelligenza Artificiale per fare psicoterapia?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6703be8ebd019.jpg)
![Miastenia grave: cause, sintomi e prospettive](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_672e13a094258.jpg)
![Perché i bambini di oggi difficilmente arriveranno ai 100 anni?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6708ba3665541.jpg)
![Essere single può aumentare il rischio di depressione?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_67375759aa974.jpg)
![Che cos'è il test di Rorschach e perché è così controverso?](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_672e4087a7da5.jpg)
![Scoperta una possibile fase di transizione tra vita e morte](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6731d7aab7342.jpg)
![I migliori sistemi sanitari e medici del mondo si trovano in questi paesi...](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6723798f3ab21.jpg)
I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA