































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Terapia psichedelica: potrebbe diventare una nuova tecnica medica?
- L'uso di psichedelici in terapia è la principale svolta psicologica del 21° secolo. LSD, funghi e tartufi allucinogeni sono ancora molto controversi, nonostante la ricchezza di informazioni che confermano il loro effetto positivo sulla salute mentale. In un ambiente controllato, con una guida e un terapista, queste sostanze hanno la capacità di alterare la neurochimica e aiutare a creare nuove connessioni.
Gli esseri umani hanno usato sostanze psichedeliche dall'inizio dei tempi. Che si tratti di connettersi con Dio o di migliorare i sensi di un guerriero, queste sostanze non sono per niente nuove per la nostra società. Tuttavia, la controcultura degli anni '60 ha spaventato i governi che hanno iniziato a vedere di malocchio la ricerca sugli effetti degli psichedelici sulla salute mentale. Ma recentemente, c'è stata una rinascita psichedelica che sta indagando su come questi super farmaci possono aiutare a guarire la mente.
Scorri la galleria per scoprire di più sulla terapia psichedelica.
© Shutterstock
0 / 32 Fotos
Cosa sono?
- Gli psichedelici sono tipi di allucinogeni. Alterano la percezione e influenzano alcuni processi cognitivi. Se assunti in dose elevata, l'utente si troverà spesso in un altro stato di coscienza. Questo è comunemente noto come "trip", ovvero "viaggio".
© Shutterstock
1 / 32 Fotos
LSD
- La dietilamide dell'acido lisergico (LSD) è il più famoso degli allucinogeni, soprattutto a causa della sua popolarità negli anni '60. Porta le persone ad avere allucinazioni uditive e visive. Le esperienze sono spesso descritte come spirituali.
© Shutterstock
2 / 32 Fotos
Psilocibina
- La psilocibina è la sostanza chimica che si trova nei "funghi allucinogeni". La psilocibina si trasforma in psilocina nello stomaco e produce allucinazioni simili all'LSD. Tuttavia, è un'esperienza più morbida. Funghi e tartufi sono legalizzati in paesi come i Paesi Bassi.
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Cattiva reputazione
- Negli Swinging Sixties, (anni '60), le sostanze psichedeliche avevano una cattiva reputazione. Erano viste come droghe ricreative e usate solo da giovani ribelli e cittadini improduttivi.
© Getty Images
4 / 32 Fotos
Pericolo percepito
- Le classi medie americane pensavano che gli psichedelici stessero distruggendo la società. La gente credeva che creassero dipendenza e corrodessero il cervello umano.
© Getty Images
5 / 32 Fotos
Sconosciuto
- In quello stesso periodo di tempo, gli scienziati stavano conducendo una seria ricerca sugli psichedelici. Credevano che non fossero solo ricreativi, ma che ci accadesse qualcosa di unico nel cervello quando venivano consumati. Gli psichedelici non distruggevano il cervello, ma lo potenziavano.
© Shutterstock
6 / 32 Fotos
Research
- Negli anni Cinquanta e Sessanta c'è stata un'esplosione di ricerche che purtroppo non ha attirato tanta attenzione quanto il movimento hippy giovanile. In quel periodo, furono pubblicati oltre 1.000 articoli scientifici sugli effetti degli psichedelici.
© Getty Images
7 / 32 Fotos
Ricerca
- Oltre 40.000 persone sono state coinvolte negli studi. Gli scienziati stavano cercando di capire se l'assunzione di dosi di sostanze psichedeliche potesse aiutare le persone a formare nuove connessioni nel loro cervello e sradicare quelle più profonde.
© Getty Images
8 / 32 Fotos
Alcolismo e autismo
- Usando questa logica, scienziati come Timothy Leary hanno cercato di fermare la dipendenza da alcol e migliorare i sintomi dell'autismo. I risultati sono stati positivi e sembrava che gli psichedelici potessero rivelarsi incredibilmente utili nel mondo della psicologia.
© Getty Images
9 / 32 Fotos
Case farmaceutiche
- Tuttavia, molti dei problemi che gli scienziati pensavano di curare con gli psichedelici erano anche quelli per i quali le aziende farmaceutiche fornivano cure sotto forma di antidepressivi e altri farmaci.
© Getty Images
10 / 32 Fotos
Convention on Psychotropic Substances - (Convenzione sulle sostanze psicotrope)
- Nel 1971, le Nazioni Unite hanno creato questa convenzione per diminuire a livello internazionale l'uso di sostanze psichedeliche, barbiturici, anfetamine e benzodiazepine.
© Getty Images
11 / 32 Fotos
La ricerca si ferma
- Molto rapidamente, la paura prese il sopravvento e una delle sostanze più promettenti per la cura delle patologie mentali fu messa fuori legge nella società. Cioè, fino ai primi anni 2000.
© Getty Images
12 / 32 Fotos
La rinascita psichedelica
- La principale area di ricerca è relativa alle alte dosi di sostanze psichedeliche. Come sviluppata dagli scienziati negli anni '60, la terapia coinvolge i pazienti sdraiati su un divano con una maschera per gli occhi, cuffie e una coperta, con una guida che li accompagna nell'esperienza.
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
In cosa aiuta?
- I trattamenti con sostanze psichedeliche sono spesso per persone con disturbo ossessivo-compulsivo, depressione, cefalea a grappolo, alcolismo e disturbo da stress post-traumatico.
© Shutterstock
14 / 32 Fotos
Come?
- Secondo lo scienziato Robin Carhart-Harris, quando i partecipanti che assumono psichedelici entrano in un altro stato mentale in cui possono accettare e confrontarsi con il loro mondo interiore. Le persone spesso hanno epifanie che portano a cambiamenti a lungo termine.
© Shutterstock
15 / 32 Fotos
Terapia psichedelica
- Esistono diversi modi in cui gli psichedelici vengono utilizzati in terapia. La terapia psichedelica è quando al partecipante viene somministrata una dose elevata per innescare un viaggio personale.
© Getty Images
16 / 32 Fotos
Terapia psichedelica
- La terapia psicolitica dura circa una o due settimane. Al partecipante viene somministrata una dose da bassa a media di uno psichedelico. Durante le settimane, il partecipante riceve la terapia da uno psicologo esperto.
© Shutterstock
17 / 32 Fotos
Microdosi
- Il fenomeno più recente, introdotto dallo scienziato James Fadiman, è il microdosaggio. È qui che una persona viene sottoposta a una dose estremamente bassa di sostanze psichedeliche per un mese, assumendo la sostanza ogni due giorni.
© Shutterstock
18 / 32 Fotos
Microdosi
- Giusto per essere chiari, il microdosaggio non induce allucinazioni. Si dice che aumenti i sensi e faciliti il cambiamento psicologico durante la terapia. Si dice inoltre che abbia aiutato molte persone a migliorare la loro creatività e ad affrontare il tumulto interiore.
© Shutterstock
19 / 32 Fotos
Alcolismo
- In un sondaggio su 343 adulti, di cui il 73% erano alcolizzati, l'83% ha riferito di aver bevuto molto meno dopo aver assunto una dose di psichedelici. Molti hanno riferito che non si trattava di avere più forza di volontà, ma semplicemente di non desiderare un drink.
© Shutterstock
20 / 32 Fotos
Malattie terminali
- Quando a un individuo viene detto che non ha molto da vivere, è difficile concentrarsi effettivamente sulla vita e godersi il tempo rimanente. Secondo alcuni ricercatori, i pazienti trovano la paura della morte meno tollerabile del dolore verso la fine della loro vita.
© Shutterstock
21 / 32 Fotos
Malattie terminali
- Utilizzando la consapevolezza che le sostanze psichedeliche riducono la depressione e l'ansia, è stato condotto uno studio con persone vicine alla fine della loro vita. Hanno preso una dose di psilocibina e hanno affrontato un viaggio con una guida, cuffie, una maschera per gli occhi e un divano.
© Shutterstock
22 / 32 Fotos
Malattie terminali
- Si è scoperto che attraverso questa esperienza, i pazienti si sentivano più in pace con l'inevitabile fine della loro vita ed erano in grado di concentrarsi sul godersi il presente.
© Shutterstock
23 / 32 Fotos
Stress post-traumatico
- Gli scienziati hanno scoperto che gli psichedelici e altri farmaci che rilasciano serotonina come l'MDMA potrebbero aiutare i pazienti ad affrontare il trauma.
© Shutterstock
24 / 32 Fotos
Stress post-traumatico
- Può essere doloroso e pericoloso approfondire esperienze che la mente ha bloccato. La mente infatti cerca di proteggerci. I farmaci che aiutano l'umore potrebbero metterti nello spazio giusto per parlarne senza effetti negativi.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Depressione e ansia
- Forse la conseguenza più sbalorditiva ed eccitante dei recenti studi è la schiacciante evidenza che aiutano con i due disturbi psicologici più comuni: ansia e depressione.
© Shutterstock
26 / 32 Fotos
Depressione e ansia
- In associazione con la terapia e in un ambiente controllato, ai pazienti è stato chiesto di assumere una dose elevata di psilocibina o LSD. Le persone hanno riferito che il viaggio ha dato loro lo spazio per affrontare le loro prove emotive e tornare alla realtà con una visione leggermente modificata.
© Getty Images
27 / 32 Fotos
Antidepressivi
- Gli antidepressivi, in particolare gli inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI), hanno l'effetto di rendere le fasi depressive di un individuo meno intense. Tuttavia, nel complesso funzionano per alleviare i sintomi di ansia e depressione.
© Shutterstock
28 / 32 Fotos
Antidepressivi
- Tuttavia, hanno effetti collaterali. Questi includono aumento di peso, nausea, insonnia, costipazione e diminuzione della libido.
© Shutterstock
29 / 32 Fotos
Psilocibina
- Finora, secondo Fadiman, non ci sono quasi effetti collaterali negativi dati dall'assunzione di sostanze psichedeliche per uso terapeutico. Se si prendono precauzioni, il rischio di una brutta esperienza è molto basso. Pertanto, alcuni scienziati stanno guardando agli psichedelici come sostituti dei farmaci psicotropi (antidepressivi e simili).
© Shutterstock
30 / 32 Fotos
Cautela
- Questo non vuol dire che gli psichedelici dovrebbero essere assunti senza la dovuta cautela. Sono farmaci molto potenti e gli effetti completi non sono ancora noti. Tuttavia, questa nuova area della terapia è certamente da approfondire. Fonti: (The Guardian) (BBC) (Big Think) (Vox)
© Shutterstock
31 / 32 Fotos
Terapia psichedelica: potrebbe diventare una nuova tecnica medica?
- L'uso di psichedelici in terapia è la principale svolta psicologica del 21° secolo. LSD, funghi e tartufi allucinogeni sono ancora molto controversi, nonostante la ricchezza di informazioni che confermano il loro effetto positivo sulla salute mentale. In un ambiente controllato, con una guida e un terapista, queste sostanze hanno la capacità di alterare la neurochimica e aiutare a creare nuove connessioni.
Gli esseri umani hanno usato sostanze psichedeliche dall'inizio dei tempi. Che si tratti di connettersi con Dio o di migliorare i sensi di un guerriero, queste sostanze non sono per niente nuove per la nostra società. Tuttavia, la controcultura degli anni '60 ha spaventato i governi che hanno iniziato a vedere di malocchio la ricerca sugli effetti degli psichedelici sulla salute mentale. Ma recentemente, c'è stata una rinascita psichedelica che sta indagando su come questi super farmaci possono aiutare a guarire la mente.
Scorri la galleria per scoprire di più sulla terapia psichedelica.
© Shutterstock
0 / 32 Fotos
Cosa sono?
- Gli psichedelici sono tipi di allucinogeni. Alterano la percezione e influenzano alcuni processi cognitivi. Se assunti in dose elevata, l'utente si troverà spesso in un altro stato di coscienza. Questo è comunemente noto come "trip", ovvero "viaggio".
© Shutterstock
1 / 32 Fotos
LSD
- La dietilamide dell'acido lisergico (LSD) è il più famoso degli allucinogeni, soprattutto a causa della sua popolarità negli anni '60. Porta le persone ad avere allucinazioni uditive e visive. Le esperienze sono spesso descritte come spirituali.
© Shutterstock
2 / 32 Fotos
Psilocibina
- La psilocibina è la sostanza chimica che si trova nei "funghi allucinogeni". La psilocibina si trasforma in psilocina nello stomaco e produce allucinazioni simili all'LSD. Tuttavia, è un'esperienza più morbida. Funghi e tartufi sono legalizzati in paesi come i Paesi Bassi.
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Cattiva reputazione
- Negli Swinging Sixties, (anni '60), le sostanze psichedeliche avevano una cattiva reputazione. Erano viste come droghe ricreative e usate solo da giovani ribelli e cittadini improduttivi.
© Getty Images
4 / 32 Fotos
Pericolo percepito
- Le classi medie americane pensavano che gli psichedelici stessero distruggendo la società. La gente credeva che creassero dipendenza e corrodessero il cervello umano.
© Getty Images
5 / 32 Fotos
Sconosciuto
- In quello stesso periodo di tempo, gli scienziati stavano conducendo una seria ricerca sugli psichedelici. Credevano che non fossero solo ricreativi, ma che ci accadesse qualcosa di unico nel cervello quando venivano consumati. Gli psichedelici non distruggevano il cervello, ma lo potenziavano.
© Shutterstock
6 / 32 Fotos
Research
- Negli anni Cinquanta e Sessanta c'è stata un'esplosione di ricerche che purtroppo non ha attirato tanta attenzione quanto il movimento hippy giovanile. In quel periodo, furono pubblicati oltre 1.000 articoli scientifici sugli effetti degli psichedelici.
© Getty Images
7 / 32 Fotos
Ricerca
- Oltre 40.000 persone sono state coinvolte negli studi. Gli scienziati stavano cercando di capire se l'assunzione di dosi di sostanze psichedeliche potesse aiutare le persone a formare nuove connessioni nel loro cervello e sradicare quelle più profonde.
© Getty Images
8 / 32 Fotos
Alcolismo e autismo
- Usando questa logica, scienziati come Timothy Leary hanno cercato di fermare la dipendenza da alcol e migliorare i sintomi dell'autismo. I risultati sono stati positivi e sembrava che gli psichedelici potessero rivelarsi incredibilmente utili nel mondo della psicologia.
© Getty Images
9 / 32 Fotos
Case farmaceutiche
- Tuttavia, molti dei problemi che gli scienziati pensavano di curare con gli psichedelici erano anche quelli per i quali le aziende farmaceutiche fornivano cure sotto forma di antidepressivi e altri farmaci.
© Getty Images
10 / 32 Fotos
Convention on Psychotropic Substances - (Convenzione sulle sostanze psicotrope)
- Nel 1971, le Nazioni Unite hanno creato questa convenzione per diminuire a livello internazionale l'uso di sostanze psichedeliche, barbiturici, anfetamine e benzodiazepine.
© Getty Images
11 / 32 Fotos
La ricerca si ferma
- Molto rapidamente, la paura prese il sopravvento e una delle sostanze più promettenti per la cura delle patologie mentali fu messa fuori legge nella società. Cioè, fino ai primi anni 2000.
© Getty Images
12 / 32 Fotos
La rinascita psichedelica
- La principale area di ricerca è relativa alle alte dosi di sostanze psichedeliche. Come sviluppata dagli scienziati negli anni '60, la terapia coinvolge i pazienti sdraiati su un divano con una maschera per gli occhi, cuffie e una coperta, con una guida che li accompagna nell'esperienza.
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
In cosa aiuta?
- I trattamenti con sostanze psichedeliche sono spesso per persone con disturbo ossessivo-compulsivo, depressione, cefalea a grappolo, alcolismo e disturbo da stress post-traumatico.
© Shutterstock
14 / 32 Fotos
Come?
- Secondo lo scienziato Robin Carhart-Harris, quando i partecipanti che assumono psichedelici entrano in un altro stato mentale in cui possono accettare e confrontarsi con il loro mondo interiore. Le persone spesso hanno epifanie che portano a cambiamenti a lungo termine.
© Shutterstock
15 / 32 Fotos
Terapia psichedelica
- Esistono diversi modi in cui gli psichedelici vengono utilizzati in terapia. La terapia psichedelica è quando al partecipante viene somministrata una dose elevata per innescare un viaggio personale.
© Getty Images
16 / 32 Fotos
Terapia psichedelica
- La terapia psicolitica dura circa una o due settimane. Al partecipante viene somministrata una dose da bassa a media di uno psichedelico. Durante le settimane, il partecipante riceve la terapia da uno psicologo esperto.
© Shutterstock
17 / 32 Fotos
Microdosi
- Il fenomeno più recente, introdotto dallo scienziato James Fadiman, è il microdosaggio. È qui che una persona viene sottoposta a una dose estremamente bassa di sostanze psichedeliche per un mese, assumendo la sostanza ogni due giorni.
© Shutterstock
18 / 32 Fotos
Microdosi
- Giusto per essere chiari, il microdosaggio non induce allucinazioni. Si dice che aumenti i sensi e faciliti il cambiamento psicologico durante la terapia. Si dice inoltre che abbia aiutato molte persone a migliorare la loro creatività e ad affrontare il tumulto interiore.
© Shutterstock
19 / 32 Fotos
Alcolismo
- In un sondaggio su 343 adulti, di cui il 73% erano alcolizzati, l'83% ha riferito di aver bevuto molto meno dopo aver assunto una dose di psichedelici. Molti hanno riferito che non si trattava di avere più forza di volontà, ma semplicemente di non desiderare un drink.
© Shutterstock
20 / 32 Fotos
Malattie terminali
- Quando a un individuo viene detto che non ha molto da vivere, è difficile concentrarsi effettivamente sulla vita e godersi il tempo rimanente. Secondo alcuni ricercatori, i pazienti trovano la paura della morte meno tollerabile del dolore verso la fine della loro vita.
© Shutterstock
21 / 32 Fotos
Malattie terminali
- Utilizzando la consapevolezza che le sostanze psichedeliche riducono la depressione e l'ansia, è stato condotto uno studio con persone vicine alla fine della loro vita. Hanno preso una dose di psilocibina e hanno affrontato un viaggio con una guida, cuffie, una maschera per gli occhi e un divano.
© Shutterstock
22 / 32 Fotos
Malattie terminali
- Si è scoperto che attraverso questa esperienza, i pazienti si sentivano più in pace con l'inevitabile fine della loro vita ed erano in grado di concentrarsi sul godersi il presente.
© Shutterstock
23 / 32 Fotos
Stress post-traumatico
- Gli scienziati hanno scoperto che gli psichedelici e altri farmaci che rilasciano serotonina come l'MDMA potrebbero aiutare i pazienti ad affrontare il trauma.
© Shutterstock
24 / 32 Fotos
Stress post-traumatico
- Può essere doloroso e pericoloso approfondire esperienze che la mente ha bloccato. La mente infatti cerca di proteggerci. I farmaci che aiutano l'umore potrebbero metterti nello spazio giusto per parlarne senza effetti negativi.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Depressione e ansia
- Forse la conseguenza più sbalorditiva ed eccitante dei recenti studi è la schiacciante evidenza che aiutano con i due disturbi psicologici più comuni: ansia e depressione.
© Shutterstock
26 / 32 Fotos
Depressione e ansia
- In associazione con la terapia e in un ambiente controllato, ai pazienti è stato chiesto di assumere una dose elevata di psilocibina o LSD. Le persone hanno riferito che il viaggio ha dato loro lo spazio per affrontare le loro prove emotive e tornare alla realtà con una visione leggermente modificata.
© Getty Images
27 / 32 Fotos
Antidepressivi
- Gli antidepressivi, in particolare gli inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI), hanno l'effetto di rendere le fasi depressive di un individuo meno intense. Tuttavia, nel complesso funzionano per alleviare i sintomi di ansia e depressione.
© Shutterstock
28 / 32 Fotos
Antidepressivi
- Tuttavia, hanno effetti collaterali. Questi includono aumento di peso, nausea, insonnia, costipazione e diminuzione della libido.
© Shutterstock
29 / 32 Fotos
Psilocibina
- Finora, secondo Fadiman, non ci sono quasi effetti collaterali negativi dati dall'assunzione di sostanze psichedeliche per uso terapeutico. Se si prendono precauzioni, il rischio di una brutta esperienza è molto basso. Pertanto, alcuni scienziati stanno guardando agli psichedelici come sostituti dei farmaci psicotropi (antidepressivi e simili).
© Shutterstock
30 / 32 Fotos
Cautela
- Questo non vuol dire che gli psichedelici dovrebbero essere assunti senza la dovuta cautela. Sono farmaci molto potenti e gli effetti completi non sono ancora noti. Tuttavia, questa nuova area della terapia è certamente da approfondire. Fonti: (The Guardian) (BBC) (Big Think) (Vox)
© Shutterstock
31 / 32 Fotos
Terapia psichedelica: potrebbe diventare una nuova tecnica medica?
Tutto quello che devi sapere su questo nuovo paradigma di cura
© Shutterstock
L'uso di psichedelici in terapia è la principale svolta psicologica del 21° secolo. LSD, funghi e tartufi allucinogeni sono ancora molto controversi, nonostante la ricchezza di informazioni che confermano il loro effetto positivo sulla salute mentale. In un ambiente controllato, con una guida e un terapista, queste sostanze hanno la capacità di alterare la neurochimica e aiutare a creare nuove connessioni.
Gli esseri umani hanno usato sostanze psichedeliche dall'inizio dei tempi. Che si tratti di connettersi con Dio o di migliorare i sensi di un guerriero, queste sostanze non sono per niente nuove per la nostra società. Tuttavia, la controcultura degli anni '60 ha spaventato i governi che hanno iniziato a vedere di malocchio la ricerca sugli effetti degli psichedelici sulla salute mentale. Ma recentemente, c'è stata una rinascita psichedelica che sta indagando su come questi super farmaci possono aiutare a guarire la mente.
Scorri la galleria per scoprire di più sulla terapia psichedelica.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA