






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Metalli pesanti
- Ciò che preoccupa maggiormente quando si parla di consumo di pesce è la presenza di metalli pesanti e altri inquinanti nella sua carne. In particolare si è parlato di policlorobifenili (PCB).
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
PCB
- L'uso dei policlorobifenili è stato proibito negli anni '80, quando si scoprì l'effetto dannoso che avevano sulla salute dell'uomo. Tuttavia, prima di quel momento vennero ampiamente usati per gli apparecchi elettronici.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
PCB
- Notevoli quantità di PCB sono ancora presenti nel suolo e nell'acqua e, sebbene si trovino in molti alimenti e persino nell'acqua potabile, la loro concentrazione è di solito più alta nei pesci.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
PCB
- Gli effetti negativi sulla nostra salute dei PCB sono numerosi e riguardano molti aspetti, dal sistema immunitario al cervello.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Gravidanza
- Per questo motivo il NHS inglese raccomanda alle donne incinte e che allattano di limitare il consumo di pesce che con ogni probabilità contiene alti livelli di PCB e altri inquinanti come le diossine.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Gravidanza
- Tra questi vi sono pesci grassi come il salmone e le sardine, ma anche pesci non grassi come granchi e spigole. La porzione consigliata è di circa 140 grammi.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Mercurio
- Un altro dato preoccupante riguarda la presenza di mercurio nel pesce, che si è dimostrata pericolosa per lo sviluppo dei feti e legata a malattie come il cancro e il diabete.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Mercurio
- Anche in questo caso, il mercurio si trova in diversi alimenti, ma si ritiene che la sua presenza nel pesce sia particolarmente elevata. Uno studio ha rilevato che il 78% dell'assunzione di mercurio degli individui presi in esame proveniva da pesce e frutti di mare.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Gravidanza
- A causa della presenza di mercurio, la Food and Drug Administration statunitense raccomanda alle donne in gravidanza di consumare solo una porzione a settimana di alcuni pesci, tra cui l'ippoglosso e il tonno.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Un'esagerazione?
- Tuttavia, Jonathan Napier della Rothamsted Research, Hertfordshire, afferma che le preoccupazioni sulla presenza di metalli pesanti nel pesce sono state sovrastimate.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Un'esagerazione?
- Per Napier, il contenuto di metallo nei pesci è un problema solo per i pesci che vivono particolarmente a lungo, come il pesce spada. Altrimenti, i benefici legati all'assunzione di Omega 3 superano i rischi.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Omega-3
- Un vantaggio ampiamente riconosciuto del consumo di pesce oleoso, come salmone e tonno, è legato alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari. Ciò è dovuto alla presenza di acidi grassi omega-3 EPA e DHA.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
EPA e DHA
- Sia l'EPA che il DHA hanno dimostrato di ridurre l'infiammazione nell'organismo, riducendo così il rischio di malattie come le malattie cardiache, il cancro e il diabete.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Integratori
- Gli integratori di pesce possono fornire una fonte di omega-3 senza rischi. Tuttavia, uno studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) suggerisce che gli integratori non hanno gli stessi benefici del consumo di pesce oleoso.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Fonti vegetali di Omega 3
- Ci sono anche fonti vegetali di Omega 3 e uno studio del 2014 ha suggerito che questi possono avere benefici per la salute simili a quelli del pesce oleoso. Non c'è ancora una ricerca sostanziale a sostegno di questa ipotesi.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Riduzione dei livelli di Omega 3
- Nel complesso sembra che mangiare pesce grasso sia importante per ottenere gli Omega 3. Va notato, tuttavia, che la ricerca mostra che i livelli di Omega 3 nel pesce che mangiamo sono in calo.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Cibo per la mente
- Il consumo di pesce è stato associato a una migliore salute del cervello. Gli Omega 3 rallenterebbero, infatti, il declino cognitivo.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Volume del cervello
- Un recente studio ha rilevato un collegamento tra il consumo di pesce al forno o alla griglia con un maggiore volume del cervello, indicativo di buona salute.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Effetti antinfiammatori
- Secondo Cyrus Raji, professore assistente di radiologia e neurologia all'Università di Washington, il collegamento può essere dovuto all'effetto antinfiammatorio del pesce.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Iniziare da giovani
- Raji consiglia di iniziare a mangiare pesce almeno una volta alla settimana a partire dai 20 o 30 anni per rendere il cervello il più resistente possibile alla demenza.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Conclusioni incerte
- Anche se la maggior parte degli scienziati concordano sul fatto che il contenuto di omega-3 del pesce oleoso lo rende benefico per la salute umana, è difficile trarre una conclusione sul fatto che mangiare pesce sia salutare o meno.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Limiti dello studio
- E' difficile condurre studi sulla popolazione che non producano risultati distorti.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Limiti dello studio
- Il pesce è generalmente un alimento più costoso ed è ampiamente accettato che lo stato socioeconomico influisce sulla salute. È quindi possibile che le famiglie a reddito più elevato siano generalmente più in salute.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Limiti dello studio
- Anche se i ricercatori, naturalmente, cercano di rendere conto di tali variabili confondenti, non sempre riescono a cogliere tutto ciò che può causare un risultato distorto.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Ulteriori complicazioni
- Per complicare ulteriormente le cose, la ricerca suggerisce che i benefici per la salute del consumo di pesce possono variare da individuo a individuo, a seconda della capacità di una persona di convertire le forme di Omega 3.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Ulteriori complicazioni
- Resta inteso che la capacità di un determinato individuo di convertire l'EPA e il DHA può dipendere dalla dieta e dallo stile di vita, ma anche la genetica può avere un ruolo importante.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Domanda non più attuale?
- In ultima analisi, la questione di quanto sia realmente sano il pesce potrebbe presto diventare superflua, poiché il pesce non è una risorsa sostenibile e gli stock all'interno di livelli biologicamente sostenibili stanno diminuendo.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Alghe
- Andando avanti è più probabile che l'attenzione si concentri su come si possono ottenere gli Omega 3. Un'area d'intervento fondamentale è la coltivazione e la raccolta delle alghe.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Pesca sostenibile
- Anche se le riserve di pesce sono in pericolo, tutti noi possiamo fare la nostra parte per contribuire a mantenerle, assicurandoci di scegliere il pesce più sostenibile disponibile sul mercato.
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Pesca sostenibile
- A tale scopo, la Marine Conservation Society ha prodotto una guida alla sostenibilità che elenca 133 specie di pesci e fornisce loro una valutazione della loro sostenibilità. Fonti: (BBC) (Marine Conversation Society) Guarda anche: Vuoi salvare il pianeta? Ecco cosa devi mangiare
© Shutterstock
31 / 31 Fotos
Scienza: fa davvero bene mangiare pesce?
Vantaggi e svantaggi degli alimenti provenienti dal mare
© Shutterstock
Per molto tempo il pesce è stato considerato uno dei cibi più salutari che potessimo trovare. Grazie all'omega 3 e ad altri nutrienti, il pesce è stato un pilastro per tutti coloro che volevano alimentarsi bene e stare in salute.
Oggi tuttavia la presenza di inquinanti e metalli pesanti nella carne del pesce implica che le donne incinte o in fase di allattamento ne debbano limitare l'assunzione.
Scorri la galleria per approfondire l'impatto del consumo del pesce sulla nostra salute.
CONSIGLIATO PER TE






I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
VIAGGI Viaggio
-
2
CELEBRITÀ Colore dell'anno pantone
-
3
VIAGGI Mediterraneo
-
4
SALUTE Emozioni
-
5
LIFESTYLE Scienza
-
6
LIFESTYLE Lavoro
Come affrontare l'insicurezza del lavoro durante la pandemia
-
7
LIFESTYLE Inverno
-
8
LIFESTYLE Intelligenza
-
9
CELEBRITÀ In arresto
Eddie Murphy e le altre star che si sono messe nei guai con la polizia
-
10
COMMENTI