

























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 26 Fotos
Abbigliamento in casa
- Cambia i tuoi vestiti non appena entri in casa. I vestiti che indossi fuori possono raccogliere batteri e virus. Puoi dividere il tuo guardaroba in vestiti che metti per uscire e quelli che metti per girare in casa.
© Shutterstock
1 / 26 Fotos
Abbigliamento in casa
- E se non hai vestiti da mettere solo in casa, usa un pigiama caldo da indossare durante i mesi più freddi.
© Shutterstock
2 / 26 Fotos
Disinfetta
- È una buona idea disinfettare il telefono e qualsiasi altro oggetto che toccato mentre eri fuori. Infatti, tocchiamo costantemente i nostri telefoni e sono un focolaio di germi!
© Shutterstock
3 / 26 Fotos
Vaccino
- Il classico vaccino antinfluenzale invernale è ottimo, soprattutto per i gruppi ad alto rischio (bambini piccoli, anziani e donne incinte).
© iStock
4 / 26 Fotos
Vaccino
- Ridurre il numero di persone che contraggono l'influenza riduce il carico sul sistema sanitario, che è probabile che questo inverno sarà in difficoltà.
© Shutterstock
5 / 26 Fotos
Ridurre la diffusione
- I virus influenzali si diffondono attraverso tosse e starnuti. Se starnutisci a causa di un comune raffreddore, potresti diffondere qualcosa di più pericoloso senza saperlo. Ottenere la vaccinazione antinfluenzale è un passo importante per ridurre questi rischi.
© Shutterstock
6 / 26 Fotos
Fai i controlli
- Evitare di andare dal medico per paura di contrarre un'altra malattia può mettere a rischio la tua salute.
© iStock
7 / 26 Fotos
Fai i controlli
- È importante non perdere i controlli regolari che possono rilevare un problema di salute precocemente.
© Shutterstock
8 / 26 Fotos
Sistema immunitario
- Il modo migliore per rafforzare il tuo sistema immunitario è attraverso la dieta e l'esercizio. La ricerca mostra che aumentare regolarmente la frequenza cardiaca attraverso l'esercizio migliora l'immunità.
© Shutterstock
9 / 26 Fotos
Sistema immunitario
- Anche l'assunzione di un'ampia varietà di nutrienti nella dieta è importante per un sistema immunitario forte. Aumentare l'assunzione di vari tipi di frutta, verdura e cereali è il modo migliore per iniziare.
© iStock
10 / 26 Fotos
Vitamine indispensabili
- Che si tratti di dieta o integratori, vitamina D, vitamina C e zinco sono tutte importanti affinché il sistema immunitario funzioni al meglio.
© iStock
11 / 26 Fotos
Ciclo del sonno
- Un riposo sufficiente è fondamentale per la nostra salute generale. Ma attenzione anche a non dormire troppo.
© Shutterstock
12 / 26 Fotos
Attività sociali
- Cerca di restringere la tua cerchia sociale a pochi amici o familiari.
© Shutterstock
13 / 26 Fotos
In compagnia
- Vedere lo stesso piccolo gruppo di persone ti espone a meno potenziali rischi e diminuisce anche la potenziale diffusione del virus. Resta sempre il consiglio principale di evitare quanto più possiamo di incontrare gruppi di persone.
© Shutterstock
14 / 26 Fotos
In compagnia
- E anche all'interno dello stesso gruppo, è importante stare attenti. Se stai mangiando con gli amici o la famiglia, evita i piatti condivisi o qualsiasi cosa mangiata con le mani.
© Shutterstock
15 / 26 Fotos
Cibo
- Ovviamente, pensaci due volte prima di condividere patatine e popcorn davanti alla TV!
© Shutterstock
16 / 26 Fotos
Tossire
- Se hai bisogno di tossire o starnutire, copriti il viso con la parte superiore del braccio anziché con le mani!
© Shutterstock
17 / 26 Fotos
Distanze
- Se incontri persone esterne alla tua famiglia, tieni le distanze in modo da sentirti più protetto.
© Shutterstock
18 / 26 Fotos
Pulizia
- Il modo migliore per mantenere la tua casa priva di germi è pulire le superfici e poi disinfettarle con un normale prodotto per la pulizia. Non servono miracoli!
© iStock
19 / 26 Fotos
Salute mentale
- L'arrivo del freddo di solito significa più tempo in casa e quest'anno significherà più tempo in isolamento per molte persone. Prendersi cura della propria salute mentale è importante quanto la propria salute fisica.
© Shutterstock
20 / 26 Fotos
Tieniti in attività
- Prova a pensare ad alcune attività domestiche che puoi fare, come l'esercizio fisico o semplicemente preparar nuove ricette!nti per la cottura.
© Shutterstock
21 / 26 Fotos
Comfort e accoglienza
- Assicurati che la tua casa sia accogliente e confortevole. Se hai bisogno di una stufa, prendila prima che arrivi il vero inverno! Puoi anche aggiungere delle belle coperte e cuscini, delle lucine e delle candele, qualsiasi cosa che possa renderlo un ambiente rilassante.
© Shutterstock
22 / 26 Fotos
Esercizio
- Allenare il corpo è uno dei modi migliori per ridurre l'ansia e la depressione. Inoltre, è gratuito e puoi farlo ovunque!
© iStock
23 / 26 Fotos
Sii paziente
-
© Shutterstock
24 / 26 Fotos
Vedi anche:
- Smart Working: strumenti online gratuiti per superare le difficoltà
© Shutterstock
25 / 26 Fotos
© Shutterstock
0 / 26 Fotos
Abbigliamento in casa
- Cambia i tuoi vestiti non appena entri in casa. I vestiti che indossi fuori possono raccogliere batteri e virus. Puoi dividere il tuo guardaroba in vestiti che metti per uscire e quelli che metti per girare in casa.
© Shutterstock
1 / 26 Fotos
Abbigliamento in casa
- E se non hai vestiti da mettere solo in casa, usa un pigiama caldo da indossare durante i mesi più freddi.
© Shutterstock
2 / 26 Fotos
Disinfetta
- È una buona idea disinfettare il telefono e qualsiasi altro oggetto che toccato mentre eri fuori. Infatti, tocchiamo costantemente i nostri telefoni e sono un focolaio di germi!
© Shutterstock
3 / 26 Fotos
Vaccino
- Il classico vaccino antinfluenzale invernale è ottimo, soprattutto per i gruppi ad alto rischio (bambini piccoli, anziani e donne incinte).
© iStock
4 / 26 Fotos
Vaccino
- Ridurre il numero di persone che contraggono l'influenza riduce il carico sul sistema sanitario, che è probabile che questo inverno sarà in difficoltà.
© Shutterstock
5 / 26 Fotos
Ridurre la diffusione
- I virus influenzali si diffondono attraverso tosse e starnuti. Se starnutisci a causa di un comune raffreddore, potresti diffondere qualcosa di più pericoloso senza saperlo. Ottenere la vaccinazione antinfluenzale è un passo importante per ridurre questi rischi.
© Shutterstock
6 / 26 Fotos
Fai i controlli
- Evitare di andare dal medico per paura di contrarre un'altra malattia può mettere a rischio la tua salute.
© iStock
7 / 26 Fotos
Fai i controlli
- È importante non perdere i controlli regolari che possono rilevare un problema di salute precocemente.
© Shutterstock
8 / 26 Fotos
Sistema immunitario
- Il modo migliore per rafforzare il tuo sistema immunitario è attraverso la dieta e l'esercizio. La ricerca mostra che aumentare regolarmente la frequenza cardiaca attraverso l'esercizio migliora l'immunità.
© Shutterstock
9 / 26 Fotos
Sistema immunitario
- Anche l'assunzione di un'ampia varietà di nutrienti nella dieta è importante per un sistema immunitario forte. Aumentare l'assunzione di vari tipi di frutta, verdura e cereali è il modo migliore per iniziare.
© iStock
10 / 26 Fotos
Vitamine indispensabili
- Che si tratti di dieta o integratori, vitamina D, vitamina C e zinco sono tutte importanti affinché il sistema immunitario funzioni al meglio.
© iStock
11 / 26 Fotos
Ciclo del sonno
- Un riposo sufficiente è fondamentale per la nostra salute generale. Ma attenzione anche a non dormire troppo.
© Shutterstock
12 / 26 Fotos
Attività sociali
- Cerca di restringere la tua cerchia sociale a pochi amici o familiari.
© Shutterstock
13 / 26 Fotos
In compagnia
- Vedere lo stesso piccolo gruppo di persone ti espone a meno potenziali rischi e diminuisce anche la potenziale diffusione del virus. Resta sempre il consiglio principale di evitare quanto più possiamo di incontrare gruppi di persone.
© Shutterstock
14 / 26 Fotos
In compagnia
- E anche all'interno dello stesso gruppo, è importante stare attenti. Se stai mangiando con gli amici o la famiglia, evita i piatti condivisi o qualsiasi cosa mangiata con le mani.
© Shutterstock
15 / 26 Fotos
Cibo
- Ovviamente, pensaci due volte prima di condividere patatine e popcorn davanti alla TV!
© Shutterstock
16 / 26 Fotos
Tossire
- Se hai bisogno di tossire o starnutire, copriti il viso con la parte superiore del braccio anziché con le mani!
© Shutterstock
17 / 26 Fotos
Distanze
- Se incontri persone esterne alla tua famiglia, tieni le distanze in modo da sentirti più protetto.
© Shutterstock
18 / 26 Fotos
Pulizia
- Il modo migliore per mantenere la tua casa priva di germi è pulire le superfici e poi disinfettarle con un normale prodotto per la pulizia. Non servono miracoli!
© iStock
19 / 26 Fotos
Salute mentale
- L'arrivo del freddo di solito significa più tempo in casa e quest'anno significherà più tempo in isolamento per molte persone. Prendersi cura della propria salute mentale è importante quanto la propria salute fisica.
© Shutterstock
20 / 26 Fotos
Tieniti in attività
- Prova a pensare ad alcune attività domestiche che puoi fare, come l'esercizio fisico o semplicemente preparar nuove ricette!nti per la cottura.
© Shutterstock
21 / 26 Fotos
Comfort e accoglienza
- Assicurati che la tua casa sia accogliente e confortevole. Se hai bisogno di una stufa, prendila prima che arrivi il vero inverno! Puoi anche aggiungere delle belle coperte e cuscini, delle lucine e delle candele, qualsiasi cosa che possa renderlo un ambiente rilassante.
© Shutterstock
22 / 26 Fotos
Esercizio
- Allenare il corpo è uno dei modi migliori per ridurre l'ansia e la depressione. Inoltre, è gratuito e puoi farlo ovunque!
© iStock
23 / 26 Fotos
Sii paziente
-
© Shutterstock
24 / 26 Fotos
Vedi anche:
- Smart Working: strumenti online gratuiti per superare le difficoltà
© Shutterstock
25 / 26 Fotos
Sciabolata artica in arrivo in Italia: come superare le ondate di gelo in piena salute?
Consigli per stare bene e al sicuro col freddo
© Shutterstock
Dopo l'ondata di caldo che ha investito tutta Europa nelle ultime settimane, le previsioni dicono che sta per arrivare il freddo, con crolli della temperatura fino a 10 gradi. Rimanere sani e forti durante le ondate di gelo è più importante che mai.
Scorri la galleria e scopri i migliori consigli per rimanere in salute col freddo.
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA