


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Stress
- Lo yoga può aiutarti a rilassarti e a ridurre i sintomi dello stress.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Forza
- Lo yoga aumenta sia la forza che il tuo raggio di movimento, riducendo di conseguenza il rischio di lesioni.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Insonnia
- Lo yoga rilassa il corpo e può aiutare chi soffre di insonnia a dormire meglio la notte.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Problemi alla schiena
- Lo yoga aiuta moltissimo nell'alleviare i problemi alla schiena.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Perdita di peso
- Fare yoga può aiutare a perdere peso, soprattutto se fatto su base regolare.
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Equilibrio
- Lo yoga può essere molto utile per mantenere l'equilibrio. Ciò significa che diminuisce la probabilità di cadere, il che è particolarmente importante per le persone anziane.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Pressione del sangue
- Vari studi hanno scoperto che praticare yoga due o tre volte alla settimana può aiutare a ridurre la pressione sanguigna.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Malattie cardiovascolari
- C'è una grande quantità di ricerche che hanno testato i numerosi benefici dello yoga per le persone che hanno malattie cardiovascolari.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Rinforzare la mente
- Solo 20 minuti di yoga possono apportare un notevole miglioramento alla tua attenzione e memoria.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Fumo
- Se stai cercando di smettere di fumare, lo yoga può aiutarti riducendo l'astinenza.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Sistema immunitario
- Sembra che, tra tutti gli altri benefici dello yoga, possa anche aiutare a proteggere il sistema immunitario.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
PTSD
- La ricerca ha concluso che lo yoga può essere utile per coloro che stanno cercando di superare il disturbo da stress post-traumatico.
© Shutterstock
12 / 27 Fotos
Menopausa
- Lo yoga può essere molto utile per alleviare alcuni dei sintomi della menopausa, come le vampate di calore.
© Shutterstock
13 / 27 Fotos
Diabete
- Lo yoga può aiutare anche le persone con diabete a controllare i livelli di zucchero nel sangue.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Gravidanza
- È stato dimostrato che fare yoga durante la gravidanza aiuta a ridurre sia la nausea che il mal di schiena e riduce anche i rischi di complicanze della gravidanza.
© Shutterstock
15 / 27 Fotos
Dolore
- Praticare yoga è un modo utile per alleviare diversi tipi di dolore cronico.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Attacchi di panico
- Fare yoga può aiutare le persone che soffrono di attacchi di panico a gestire i loro sintomi in modo più efficace.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Asma
- Alcuni studi hanno concluso che lo yoga può aiutare a ridurre il numero di attacchi di asma in una persona.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Epilessia
- Alcune persone che praticano regolarmente yoga hanno riportato meno convulsioni epilettiche.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Sindrome dell'intestino irritabile
- Lo yoga può aiutare ad alleviare i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile, specialmente nei giovani.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Artrite reumatoide
- Praticare yoga sembra dare sollievo a coloro che hanno l'artrite reumatoide.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività
- Alcune ricerche suggeriscono che i bambini a cui è stato diagnosticato un disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) possono trarre beneficio dallo yoga.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Fibrillazione atriale
- Studi clinici hanno dimostrato che lo yoga può migliorare la salute dei pazienti con fibrillazione atriale.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Mal di testa
- Molte persone hanno riportato meno mal di testa dopo aver aggiunto lo yoga alla loro normale routine.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Disabilità
- Molte persone affette da disabilità fisiche, come la sclerosi multipla, la fibromialgia, la distonia e il morbo di Parkinson, hanno confermato che lo yoga migliora i sintomi.
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Autostima
-
© Shutterstock
26 / 27 Fotos
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Stress
- Lo yoga può aiutarti a rilassarti e a ridurre i sintomi dello stress.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Forza
- Lo yoga aumenta sia la forza che il tuo raggio di movimento, riducendo di conseguenza il rischio di lesioni.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Insonnia
- Lo yoga rilassa il corpo e può aiutare chi soffre di insonnia a dormire meglio la notte.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Problemi alla schiena
- Lo yoga aiuta moltissimo nell'alleviare i problemi alla schiena.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Perdita di peso
- Fare yoga può aiutare a perdere peso, soprattutto se fatto su base regolare.
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Equilibrio
- Lo yoga può essere molto utile per mantenere l'equilibrio. Ciò significa che diminuisce la probabilità di cadere, il che è particolarmente importante per le persone anziane.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Pressione del sangue
- Vari studi hanno scoperto che praticare yoga due o tre volte alla settimana può aiutare a ridurre la pressione sanguigna.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Malattie cardiovascolari
- C'è una grande quantità di ricerche che hanno testato i numerosi benefici dello yoga per le persone che hanno malattie cardiovascolari.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Rinforzare la mente
- Solo 20 minuti di yoga possono apportare un notevole miglioramento alla tua attenzione e memoria.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Fumo
- Se stai cercando di smettere di fumare, lo yoga può aiutarti riducendo l'astinenza.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Sistema immunitario
- Sembra che, tra tutti gli altri benefici dello yoga, possa anche aiutare a proteggere il sistema immunitario.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
PTSD
- La ricerca ha concluso che lo yoga può essere utile per coloro che stanno cercando di superare il disturbo da stress post-traumatico.
© Shutterstock
12 / 27 Fotos
Menopausa
- Lo yoga può essere molto utile per alleviare alcuni dei sintomi della menopausa, come le vampate di calore.
© Shutterstock
13 / 27 Fotos
Diabete
- Lo yoga può aiutare anche le persone con diabete a controllare i livelli di zucchero nel sangue.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Gravidanza
- È stato dimostrato che fare yoga durante la gravidanza aiuta a ridurre sia la nausea che il mal di schiena e riduce anche i rischi di complicanze della gravidanza.
© Shutterstock
15 / 27 Fotos
Dolore
- Praticare yoga è un modo utile per alleviare diversi tipi di dolore cronico.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Attacchi di panico
- Fare yoga può aiutare le persone che soffrono di attacchi di panico a gestire i loro sintomi in modo più efficace.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Asma
- Alcuni studi hanno concluso che lo yoga può aiutare a ridurre il numero di attacchi di asma in una persona.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Epilessia
- Alcune persone che praticano regolarmente yoga hanno riportato meno convulsioni epilettiche.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Sindrome dell'intestino irritabile
- Lo yoga può aiutare ad alleviare i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile, specialmente nei giovani.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Artrite reumatoide
- Praticare yoga sembra dare sollievo a coloro che hanno l'artrite reumatoide.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività
- Alcune ricerche suggeriscono che i bambini a cui è stato diagnosticato un disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) possono trarre beneficio dallo yoga.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Fibrillazione atriale
- Studi clinici hanno dimostrato che lo yoga può migliorare la salute dei pazienti con fibrillazione atriale.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Mal di testa
- Molte persone hanno riportato meno mal di testa dopo aver aggiunto lo yoga alla loro normale routine.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Disabilità
- Molte persone affette da disabilità fisiche, come la sclerosi multipla, la fibromialgia, la distonia e il morbo di Parkinson, hanno confermato che lo yoga migliora i sintomi.
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Autostima
-
© Shutterstock
26 / 27 Fotos
I sorprendenti effetti positivi dello yoga sulla salute fisica e mentale
Questa amatissima forma d'esercizio può davvero aiutare
© Shutterstock
Lo yoga è diventato sempre più di moda negli ultimi anni. Unisce esercizio fisico a meditazione e conta molti appassionati, tra cui celebrità e personaggi pubblici. Ma in che modo può esserti utile?
Dai un'occhiata alla galleria e scopri i 30 modi in cui lo yoga può aiutarti a migliorare la tua salute!
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA