






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
I benefici per la salute dell'aloe vera - L'Aloe vera è una specie vegetale con diversi usi medicinali e nutrizionali.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Proprietà antiossidanti e antibatteriche
- L'Aloe vera contiene potenti elementi antiossidanti e antibatterici. Alcuni di questi elementi aiutano a bloccare la crescita di pericolosi batteri.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Frullati - Prepara un frullato con frutta mista e aggiunta di aloe vera per fare il pieno di vitamine, minerali e amminoacidi. Il tuo fegato te ne sarà grato, dato che l'Aloe ha proprietà purificanti.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Sollievo per i bruciori di stomaco - Secondo uno studio, l'assunzione di una piccola quantità di Aloe vera duranti i pasti è in grado di alleviare il bruciore di stomaco causato da problemi di reflusso gastrointestinale.
© iStock
4 / 31 Fotos
Migliora la sensibilità all'insulina - Si pensa che la polpa di Aloe vera sia in grado di potenziare la sensibilità all'insulina. Tuttavia saranno necessarie nuove ricerche e i diabetici che assumono farmaci ipoglicemizzanti dovranno fare attenzione nell'assumere Aloe vera.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Abbassa i livelli di glicemia - Secondo le ricerche l'Aloe vera aiuta a regolare il livello di glicemia nel sangue. Uno studio afferma che ingerire due cucchiai di Aloe vera al giorno può abbassare i livelli di zuccheri nel sangue in persone con il diabete di tipo 2.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Cura della pelle - L'applicazione di gel all'Aloe vera può rallentare il processo di invecchiamento della pelle. Gli elementi antiossidanti della pianta combattono i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento della pelle. Inoltre, il gel contiene ormoni naturali che stimolano la produzione di collagene e nuove cellule.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Cuoio capelluto irritato - L'Aloe vera può essere usata efficacemente nel trattamento di dermatiti seborroiche.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Idrata e allevia il dolore - Puoi usare l'Aloe vera per mantenere la tua pelle pulita e idratata. Le foglie di Aloe immagazzinano acqua e una componente di glucidi complessi.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Succo di Aloe vera - Un bicchiere di succo di Aloe vera è un ottimo modo per iniziare la giornata, non solo per il corpo, ma anche per la tua mente
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Olio di Aloe vera - L'olio di Aloe vera si ottiene lasciando macerare le foglie in un olio vettore. Questo tipo di olio è stato usato per migliaia di anni a scopi medicinali.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Trattamento delle afte - L'Aloe vera viene usata per accelerare la guarigione delle afte che si formano nel cavo orale.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
In caso di bruciature per il sole - L'Aloe vera viene usata per trattare le infiammazioni della pelle, in particolare di quelle causate dalle scottature.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
In caso di costipazione - La pianta è considerata un lassativo naturale e può aiutare in caso di costipazione. In questo caso dev'essere usata con moderazione e dopo aver consultato un medico.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Un'alternativa al collutorio - L'estratto di Aloe vera è un'efficace alternativa al collutorio di tipo chimico che si trova in commercio. Riduce le placche dentali e allevia le gengive infiammate.
© iStock
15 / 31 Fotos
Gel di Aloe vera - Sapevi che il gel di Aloe vera viene usato come ingrediente di yogurt, bevande e alcuni dolci?
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Conserva i prodotti - Questo è un fatto poco noto: è stato dimostrato che rivestire frutta e verdura freschi di Aloe vera contribuisce ad estenderne la vita, bloccando la proliferazione dei batteri.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Dove si è originata? - L'Aloe vere è una pianta perenne sempreverde autoctona della Penisola arabica.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Papiro Ebers - Il primo documento in cui si parla di Aole vera è il Papiro Ebers, che risale al 1550 A.C.
© Public Domain
19 / 31 Fotos
Acta Eruditorum - La pianta viene descritta nell'Acta Eruditorum, la prima rivista scientifica in lingua tedesca, pubblicata mensilmente tra il 1682 e il 1782. Nella foto vediamo un'illustrazione apparsa in un'edizione del 1688.
© Public Domain
20 / 31 Fotos
Carl Linnaeus (1707-1778) - Il botanico svedese Carl Linnaeus ha descritto la pianta nel 1753 come Aloe perfoliata var. vera.
© Public Domain
21 / 31 Fotos
Riconoscimento reale - La pianta è popolare tra i giardinieri e le è stato assegnato il premio della UK’s Royal Horticultural Society’s.
© Public Domain
22 / 31 Fotos
La fioritura - L'aloe vera fiorisce generalmente in primavera e la fioritura può durare anche d'estate. Nella foto vediamo una pianta di aloe ferox.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Murcia, Spagna - In Europa la pianta si è naturalizzata solo nel sud della Spagna, specificatamente nella regione di Murcia. Tuttavia, si può trovare anche nelle isole Canarie e a Madera.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Aspetto - L'aloe è una pianta senza stelo, con foglie spesse e polpose, il cui contorno è seghettato.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Fascino estetico - La pianta è usata molto anche a fini di arredamento.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Pianta da vaso - L'Aloe vera cresce bene in un vaso come pianta da interni. Ama i posti con molta luce e va bagnata circa una volta a settimana.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Anche le star la amano - Sono molte le celebrità che usano questa pianta a scopi curativi o estetici. Nicki Minaj ad esempio ha dichiarato di bere succo di Aloe Vera e di trovarlo efficace.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
Nelle spa - Nelle spa spesso si usano prodotti a base di aloe vera per idratare la pelle.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Prodotti all'Aloe vera
- I prodotti a base di Aloe vera sono molti e vanno dal gel al succo, dall'olio alla polvere. Cerca prodotti che siano fatti con aloe vera pura al 95%.
© iStock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
I benefici per la salute dell'aloe vera - L'Aloe vera è una specie vegetale con diversi usi medicinali e nutrizionali.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Proprietà antiossidanti e antibatteriche
- L'Aloe vera contiene potenti elementi antiossidanti e antibatterici. Alcuni di questi elementi aiutano a bloccare la crescita di pericolosi batteri.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Frullati - Prepara un frullato con frutta mista e aggiunta di aloe vera per fare il pieno di vitamine, minerali e amminoacidi. Il tuo fegato te ne sarà grato, dato che l'Aloe ha proprietà purificanti.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Sollievo per i bruciori di stomaco - Secondo uno studio, l'assunzione di una piccola quantità di Aloe vera duranti i pasti è in grado di alleviare il bruciore di stomaco causato da problemi di reflusso gastrointestinale.
© iStock
4 / 31 Fotos
Migliora la sensibilità all'insulina - Si pensa che la polpa di Aloe vera sia in grado di potenziare la sensibilità all'insulina. Tuttavia saranno necessarie nuove ricerche e i diabetici che assumono farmaci ipoglicemizzanti dovranno fare attenzione nell'assumere Aloe vera.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Abbassa i livelli di glicemia - Secondo le ricerche l'Aloe vera aiuta a regolare il livello di glicemia nel sangue. Uno studio afferma che ingerire due cucchiai di Aloe vera al giorno può abbassare i livelli di zuccheri nel sangue in persone con il diabete di tipo 2.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Cura della pelle - L'applicazione di gel all'Aloe vera può rallentare il processo di invecchiamento della pelle. Gli elementi antiossidanti della pianta combattono i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento della pelle. Inoltre, il gel contiene ormoni naturali che stimolano la produzione di collagene e nuove cellule.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Cuoio capelluto irritato - L'Aloe vera può essere usata efficacemente nel trattamento di dermatiti seborroiche.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Idrata e allevia il dolore - Puoi usare l'Aloe vera per mantenere la tua pelle pulita e idratata. Le foglie di Aloe immagazzinano acqua e una componente di glucidi complessi.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Succo di Aloe vera - Un bicchiere di succo di Aloe vera è un ottimo modo per iniziare la giornata, non solo per il corpo, ma anche per la tua mente
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Olio di Aloe vera - L'olio di Aloe vera si ottiene lasciando macerare le foglie in un olio vettore. Questo tipo di olio è stato usato per migliaia di anni a scopi medicinali.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Trattamento delle afte - L'Aloe vera viene usata per accelerare la guarigione delle afte che si formano nel cavo orale.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
In caso di bruciature per il sole - L'Aloe vera viene usata per trattare le infiammazioni della pelle, in particolare di quelle causate dalle scottature.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
In caso di costipazione - La pianta è considerata un lassativo naturale e può aiutare in caso di costipazione. In questo caso dev'essere usata con moderazione e dopo aver consultato un medico.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Un'alternativa al collutorio - L'estratto di Aloe vera è un'efficace alternativa al collutorio di tipo chimico che si trova in commercio. Riduce le placche dentali e allevia le gengive infiammate.
© iStock
15 / 31 Fotos
Gel di Aloe vera - Sapevi che il gel di Aloe vera viene usato come ingrediente di yogurt, bevande e alcuni dolci?
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Conserva i prodotti - Questo è un fatto poco noto: è stato dimostrato che rivestire frutta e verdura freschi di Aloe vera contribuisce ad estenderne la vita, bloccando la proliferazione dei batteri.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Dove si è originata? - L'Aloe vere è una pianta perenne sempreverde autoctona della Penisola arabica.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Papiro Ebers - Il primo documento in cui si parla di Aole vera è il Papiro Ebers, che risale al 1550 A.C.
© Public Domain
19 / 31 Fotos
Acta Eruditorum - La pianta viene descritta nell'Acta Eruditorum, la prima rivista scientifica in lingua tedesca, pubblicata mensilmente tra il 1682 e il 1782. Nella foto vediamo un'illustrazione apparsa in un'edizione del 1688.
© Public Domain
20 / 31 Fotos
Carl Linnaeus (1707-1778) - Il botanico svedese Carl Linnaeus ha descritto la pianta nel 1753 come Aloe perfoliata var. vera.
© Public Domain
21 / 31 Fotos
Riconoscimento reale - La pianta è popolare tra i giardinieri e le è stato assegnato il premio della UK’s Royal Horticultural Society’s.
© Public Domain
22 / 31 Fotos
La fioritura - L'aloe vera fiorisce generalmente in primavera e la fioritura può durare anche d'estate. Nella foto vediamo una pianta di aloe ferox.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Murcia, Spagna - In Europa la pianta si è naturalizzata solo nel sud della Spagna, specificatamente nella regione di Murcia. Tuttavia, si può trovare anche nelle isole Canarie e a Madera.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Aspetto - L'aloe è una pianta senza stelo, con foglie spesse e polpose, il cui contorno è seghettato.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Fascino estetico - La pianta è usata molto anche a fini di arredamento.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Pianta da vaso - L'Aloe vera cresce bene in un vaso come pianta da interni. Ama i posti con molta luce e va bagnata circa una volta a settimana.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Anche le star la amano - Sono molte le celebrità che usano questa pianta a scopi curativi o estetici. Nicki Minaj ad esempio ha dichiarato di bere succo di Aloe Vera e di trovarlo efficace.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
Nelle spa - Nelle spa spesso si usano prodotti a base di aloe vera per idratare la pelle.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Prodotti all'Aloe vera
- I prodotti a base di Aloe vera sono molti e vanno dal gel al succo, dall'olio alla polvere. Cerca prodotti che siano fatti con aloe vera pura al 95%.
© iStock
30 / 31 Fotos
Aloe vera: una pianta dalle molteplici proprietà curative
Scopri i grandi benefici di questa pianta
© Shutterstock
L'aloe vera, una pianta che esiste da migliaia di anni, ha proprietà curativa incredibili. Tra le altre cose, l'aloe viene usata nel trattamento delle lesioni cutanee, del bruciore di stomaco e per abbassare i livelli di glicemia nel sangue.
Scorri la galleria e scopri come usare l'aloe per ricavarne il massimo dei benefici per la tua salute!
CONSIGLIATO PER TE




























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA