


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Caffeina - La caffeina possiede proprietà stimolanti sorprendenti. Si trova generalmente nel tè e nel caffè e aiuta a ridurre i sintomi dell'affaticamento, se consumato con moderazione.
© iStock
1 / 27 Fotos
Rodiola Rosea - Quest'erba è utilizzata per ridurre l'affaticamento, soprattutto durante periodi di stress prolungato.
© iStock
2 / 27 Fotos
Carnitina - Utilizzato spesso come integratore bruciagrassi, questa sostanza aiuta a combattere il declino neurologico provocato dall'invecchiamento.
© iStock
3 / 27 Fotos
Creatina - Questo composto fornisce un miglioramento delle funzioni cognitive, come il ragionamento e la memoria a breve termine.
© iStock
4 / 27 Fotos
Teanina - Un amminoacido che abbonda nel tè verde. Vanta proprietà rilassanti, ottime per le persone che soffrono di ansia o deficit di attenzione.
© iStock
5 / 27 Fotos
Estratto di cacao - L'estratto di cacao vanta effetti antiossidanti e migliora la circolazione del sangue, oltre ad aiutare l'ossigenazione del cervello.
© iStock
6 / 27 Fotos
Ginseng asiatico - Un integratore per la salute davvero benefico: migliora le funzioni cognitive e riduce l'affaticamento.
© iStock
7 / 27 Fotos
Spirulina - Questo tipo di alga è diventato molto popolare negli ultimi anni per i suoi effetti antiossidanti.
© iStock
8 / 27 Fotos
Bacopa Monnieri - Questa erba è stata utilizzata nella medicina tradizionale per moltissimi anni. Funziona come riduttore dell'ansia e migliora effetti cognitivi e memoria.
© iStock
9 / 27 Fotos
Uridina - In grandi quantità nella birra, l'uridina è in grado di aumentare le proprietà cognitive.
© iStock
10 / 27 Fotos
Tirosina - Questo amminoacido gioca un ruolo fondamentale nella produzione di dopamina e noradrenalina.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Hericium erinaceus - Conosciuto anche come testa di scimmia o criniera di leone, questo fungo aiuta nel prevenire il declino cognitivo e attenuare depressione e ansia.
© iStock
12 / 27 Fotos
Colina - Grandi concentrazioni di questa molecola si trovano nelle uova, soprattutto nel tuorlo. La colina è celebre per le sue proprietà benefiche nel miglioramento delle funzioni cerebrali.
© iStock
13 / 27 Fotos
Ginkgo biloba - Questa erba aiuta a combattere il declino cognitivo. Inoltre, riduce i sintomi provocati dal mal di montagna.
© iStock
14 / 27 Fotos
L-DOPA - Questo amminoacido aumenta i livelli di dopamina e la libido.
© iStock
15 / 27 Fotos
Ginseng indiano - Quest'erba è ottima per ridurre l'ansia. Riduce inoltre i livelli di cortisolo, strettamente collegati ai sintomi da stress.
© iStock
16 / 27 Fotos
Celastrus paniculatus - Questi semi vengono utilizzati per migliorare la salute dell'intestino e per aumentare le funzioni cognitive.
© iStock
17 / 27 Fotos
Convolvulus pluricaulis - Un'erba dalle proprietà nootropiche che aiuta nel miglioramento della memoria e dell'intelletto.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Olio di pesce - Sono molti i benefici che derivano dall'utilizzo di integratori a base di acidi grassi Omega-3. Tra i tanti: riduzione dell'ansia e dei sintomi da depressione.
© iStock
19 / 27 Fotos
Curcumina - Questo composto della curcuma è un potente antinfiammatorio che riduce anche i sintomi di depressione e ansia.
© iStock
20 / 27 Fotos
Alpha-GPC - Un integratore che riduce il declino cognitivo, oltre a migliorare le funzioni cerebrali dei pazienti affetti dal morbo di Alzheimer.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Serina - Questo amminoacido regola le attività dei neuroni nel cervello. Inoltre, migliora le funzioni cognitive e limita i sintomi della schizofrenia.
© iStock
22 / 27 Fotos
Vinpocetina - Questo composto estratto dalla pianta Vinca possiede proprietà neuroprottetive e aiuta nel migliorare la memoria.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Longan - Questo frutto possiede proprietà neuroprotettive. Non solo migliora le funzioni legate alla memoria e al cervello, ma è anche delizioso!
© iStock
24 / 27 Fotos
Poligala asiatica - Utilizzata comunemente nella medicina tradizionale cinese, questa radice migliora le funzioni cognitive, l'organizzazione e la percezione spaziale.
© iStock
25 / 27 Fotos
Mirtillo
- I mirtilli contengono antociani, potenti antiossidanti che migliorano le funzioni cognitive. Guarda anche: Scienza: lo stress può ridurre il peso del cervello
© iStock
26 / 27 Fotos
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Caffeina - La caffeina possiede proprietà stimolanti sorprendenti. Si trova generalmente nel tè e nel caffè e aiuta a ridurre i sintomi dell'affaticamento, se consumato con moderazione.
© iStock
1 / 27 Fotos
Rodiola Rosea - Quest'erba è utilizzata per ridurre l'affaticamento, soprattutto durante periodi di stress prolungato.
© iStock
2 / 27 Fotos
Carnitina - Utilizzato spesso come integratore bruciagrassi, questa sostanza aiuta a combattere il declino neurologico provocato dall'invecchiamento.
© iStock
3 / 27 Fotos
Creatina - Questo composto fornisce un miglioramento delle funzioni cognitive, come il ragionamento e la memoria a breve termine.
© iStock
4 / 27 Fotos
Teanina - Un amminoacido che abbonda nel tè verde. Vanta proprietà rilassanti, ottime per le persone che soffrono di ansia o deficit di attenzione.
© iStock
5 / 27 Fotos
Estratto di cacao - L'estratto di cacao vanta effetti antiossidanti e migliora la circolazione del sangue, oltre ad aiutare l'ossigenazione del cervello.
© iStock
6 / 27 Fotos
Ginseng asiatico - Un integratore per la salute davvero benefico: migliora le funzioni cognitive e riduce l'affaticamento.
© iStock
7 / 27 Fotos
Spirulina - Questo tipo di alga è diventato molto popolare negli ultimi anni per i suoi effetti antiossidanti.
© iStock
8 / 27 Fotos
Bacopa Monnieri - Questa erba è stata utilizzata nella medicina tradizionale per moltissimi anni. Funziona come riduttore dell'ansia e migliora effetti cognitivi e memoria.
© iStock
9 / 27 Fotos
Uridina - In grandi quantità nella birra, l'uridina è in grado di aumentare le proprietà cognitive.
© iStock
10 / 27 Fotos
Tirosina - Questo amminoacido gioca un ruolo fondamentale nella produzione di dopamina e noradrenalina.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Hericium erinaceus - Conosciuto anche come testa di scimmia o criniera di leone, questo fungo aiuta nel prevenire il declino cognitivo e attenuare depressione e ansia.
© iStock
12 / 27 Fotos
Colina - Grandi concentrazioni di questa molecola si trovano nelle uova, soprattutto nel tuorlo. La colina è celebre per le sue proprietà benefiche nel miglioramento delle funzioni cerebrali.
© iStock
13 / 27 Fotos
Ginkgo biloba - Questa erba aiuta a combattere il declino cognitivo. Inoltre, riduce i sintomi provocati dal mal di montagna.
© iStock
14 / 27 Fotos
L-DOPA - Questo amminoacido aumenta i livelli di dopamina e la libido.
© iStock
15 / 27 Fotos
Ginseng indiano - Quest'erba è ottima per ridurre l'ansia. Riduce inoltre i livelli di cortisolo, strettamente collegati ai sintomi da stress.
© iStock
16 / 27 Fotos
Celastrus paniculatus - Questi semi vengono utilizzati per migliorare la salute dell'intestino e per aumentare le funzioni cognitive.
© iStock
17 / 27 Fotos
Convolvulus pluricaulis - Un'erba dalle proprietà nootropiche che aiuta nel miglioramento della memoria e dell'intelletto.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Olio di pesce - Sono molti i benefici che derivano dall'utilizzo di integratori a base di acidi grassi Omega-3. Tra i tanti: riduzione dell'ansia e dei sintomi da depressione.
© iStock
19 / 27 Fotos
Curcumina - Questo composto della curcuma è un potente antinfiammatorio che riduce anche i sintomi di depressione e ansia.
© iStock
20 / 27 Fotos
Alpha-GPC - Un integratore che riduce il declino cognitivo, oltre a migliorare le funzioni cerebrali dei pazienti affetti dal morbo di Alzheimer.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Serina - Questo amminoacido regola le attività dei neuroni nel cervello. Inoltre, migliora le funzioni cognitive e limita i sintomi della schizofrenia.
© iStock
22 / 27 Fotos
Vinpocetina - Questo composto estratto dalla pianta Vinca possiede proprietà neuroprottetive e aiuta nel migliorare la memoria.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Longan - Questo frutto possiede proprietà neuroprotettive. Non solo migliora le funzioni legate alla memoria e al cervello, ma è anche delizioso!
© iStock
24 / 27 Fotos
Poligala asiatica - Utilizzata comunemente nella medicina tradizionale cinese, questa radice migliora le funzioni cognitive, l'organizzazione e la percezione spaziale.
© iStock
25 / 27 Fotos
Mirtillo
- I mirtilli contengono antociani, potenti antiossidanti che migliorano le funzioni cognitive. Guarda anche: Scienza: lo stress può ridurre il peso del cervello
© iStock
26 / 27 Fotos
Gli integratori migliori per stimolare il cervello
Queste sostanze naturali ti aiuteranno a sentirti molto meglio
© iStock
Stai cercando un metodo per stimolare il tuo cervello? I nootropi, conosciuti anche come 'smart drugs', aiutano nell'ottimizzazione delle funzioni del cervello. Dalla memoria all'umore, questi potenziatori cognitivi ti faranno sentire meglio a livello fisico e mentale.
Scorri la galleria e scopri quali sono i migliori integratori per il tuo cervello!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA