
































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 33 Fotos
16. Italia - Tra gli intervistati, l'Italia si piazza al primo posto dei meno incollati allo schermo in Europa!
© iStock
1 / 33 Fotos
Italia - L'84% degli italiani passa in media 1 ora e 56 minuti sui loro schermi fuori dall'orario di lavoro.
© iStock
2 / 33 Fotos
15. Turchia - I turchi passano 2 ore e 17 minuti incollati agli schermi dei loro cellulari.
© iStock
3 / 33 Fotos
Turchia - In pratica, l'85.1% della popolazione.
© iStock
4 / 33 Fotos
14. Austria - In media gli austriaci passano 2 ore e 19 minuti guardando lo schermo dei loro cellulari.
© iStock
5 / 33 Fotos
Austria - In Austria, l'87% della popolazione resta incollata allo schermo fuori dall'orario lavorativo.
© iStock
6 / 33 Fotos
13. Romania - I rumeni passano 2 ore e 90 minuti attaccati allo schermo del loro dispositivo.
© iStock
7 / 33 Fotos
Romania - La percentuale è alta, parliamo del 91,5% della popolazione.
© iStock
8 / 33 Fotos
12. Norvegia - In media i norvegesi trascorrono 2 ore e 31 minuti attaccati al cellulare.
© iStock
9 / 33 Fotos
Norvegia - Nel paese scandinavo, il 90.8% della popolazione resta incollata al cellulare fuori dall'orario di lavoro.
© iStock
10 / 33 Fotos
11. Francia - Fuori dall'ambiente di lavoro, i francesi passano in media 2 ore e 32 minuti sul cellulare.
© iStock
11 / 33 Fotos
Francia - Solo l'84.2% della popolazione resta incollata allo schermo del cellulare quando non lavora.
© iStock
12 / 33 Fotos
10. Spagna - In media gli spagnoli trascorrono 2 ore e 33 minuti davanti agli schermi del loro dispositivo.
© iStock
13 / 33 Fotos
Spagna - L'88,7% della popolazione resta attaccato al display.
© iStock
14 / 33 Fotos
9. Polonia - I polacchi passano 2 ore e 34 minuti davanti allo schermo.
© iStock
15 / 33 Fotos
Polonia - Fuori dal lavoro, i polacchi sono tra coloro che più utilizzano il cellulare, ovvero il 91.6% della popolazione.
© iStock
16 / 33 Fotos
8. Paesi Bassi - 2 ore e 40 minuti è la media del tempo che gli olandesi passano attaccati allo schermo del cellulare.
© iStock
17 / 33 Fotos
Paesi Bassi - Stiamo parlando dell'89.6% della popolazione.
© iStock
18 / 33 Fotos
7. Germania - Il tempo trascorso dai tedeschi sul loro schermo equivale a 2 ore e 45 minuti.
© iStock
19 / 33 Fotos
Germania
- L'89.4% della popolazione guarda il cellulare fuori dal luogo di lavoro.
© Shutterstock
20 / 33 Fotos
6. Estonia - 2 ore e 46 minuti è il tempo trascorso dagli estoni guardando lo schermo del cellulare.
© iPhoto
21 / 33 Fotos
Estonia - In totale, l'89.6% della popolazione.
© iStock
22 / 33 Fotos
5. Ungheria - Gli ungheresi passano 2 ore e 48 minuti sullo schermo del telefonino.
© iStock
23 / 33 Fotos
Ungheria - Fuori dall'ambiente lavorativo, il 90.1% della popolazione resta incollato allo schermo.
© iStock
24 / 33 Fotos
4. Regno Unito - Gli inglesi passano in media 2 ore e 50 minuti sullo schermo del cellulare.
© iStock
25 / 33 Fotos
Regno Unito - L'89.6% della popolazione inglese resta attaccata allo schermo del cellulare.
© iStock
26 / 33 Fotos
3. Finlandia - 2 ore e 51 minuti è il tempo trascorso dai finlandesi sullo schermo del telefono.
© iStock
27 / 33 Fotos
Finlandia - Fuori dal lavoro, il 92.5% dei finlandesi resta incollato al cellulare.
© iStock
28 / 33 Fotos
2. Belgio - In media, i belgi trascorrono 2 ore e 59 minuti incollati allo schermo del loro cellulare.
© iStock
29 / 33 Fotos
Belgio - In pratica, il 91% della popolazione.
© iStock
30 / 33 Fotos
1. Grecia
- Tra gli intervistati in Europa, la Grecia si piazza al 1º posto dei paesi più incollati allo schermo del cellulare fuori dall'orario lavorativo.
© Shutterstock
31 / 33 Fotos
Grecia
- La percentuale è altissima, parliamo del 95.1% della popolazione! Leggi anche: Sfruttare al 100% il tempo libero? Ecco come fare
© Shutterstock
32 / 33 Fotos
© iStock
0 / 33 Fotos
16. Italia - Tra gli intervistati, l'Italia si piazza al primo posto dei meno incollati allo schermo in Europa!
© iStock
1 / 33 Fotos
Italia - L'84% degli italiani passa in media 1 ora e 56 minuti sui loro schermi fuori dall'orario di lavoro.
© iStock
2 / 33 Fotos
15. Turchia - I turchi passano 2 ore e 17 minuti incollati agli schermi dei loro cellulari.
© iStock
3 / 33 Fotos
Turchia - In pratica, l'85.1% della popolazione.
© iStock
4 / 33 Fotos
14. Austria - In media gli austriaci passano 2 ore e 19 minuti guardando lo schermo dei loro cellulari.
© iStock
5 / 33 Fotos
Austria - In Austria, l'87% della popolazione resta incollata allo schermo fuori dall'orario lavorativo.
© iStock
6 / 33 Fotos
13. Romania - I rumeni passano 2 ore e 90 minuti attaccati allo schermo del loro dispositivo.
© iStock
7 / 33 Fotos
Romania - La percentuale è alta, parliamo del 91,5% della popolazione.
© iStock
8 / 33 Fotos
12. Norvegia - In media i norvegesi trascorrono 2 ore e 31 minuti attaccati al cellulare.
© iStock
9 / 33 Fotos
Norvegia - Nel paese scandinavo, il 90.8% della popolazione resta incollata al cellulare fuori dall'orario di lavoro.
© iStock
10 / 33 Fotos
11. Francia - Fuori dall'ambiente di lavoro, i francesi passano in media 2 ore e 32 minuti sul cellulare.
© iStock
11 / 33 Fotos
Francia - Solo l'84.2% della popolazione resta incollata allo schermo del cellulare quando non lavora.
© iStock
12 / 33 Fotos
10. Spagna - In media gli spagnoli trascorrono 2 ore e 33 minuti davanti agli schermi del loro dispositivo.
© iStock
13 / 33 Fotos
Spagna - L'88,7% della popolazione resta attaccato al display.
© iStock
14 / 33 Fotos
9. Polonia - I polacchi passano 2 ore e 34 minuti davanti allo schermo.
© iStock
15 / 33 Fotos
Polonia - Fuori dal lavoro, i polacchi sono tra coloro che più utilizzano il cellulare, ovvero il 91.6% della popolazione.
© iStock
16 / 33 Fotos
8. Paesi Bassi - 2 ore e 40 minuti è la media del tempo che gli olandesi passano attaccati allo schermo del cellulare.
© iStock
17 / 33 Fotos
Paesi Bassi - Stiamo parlando dell'89.6% della popolazione.
© iStock
18 / 33 Fotos
7. Germania - Il tempo trascorso dai tedeschi sul loro schermo equivale a 2 ore e 45 minuti.
© iStock
19 / 33 Fotos
Germania
- L'89.4% della popolazione guarda il cellulare fuori dal luogo di lavoro.
© Shutterstock
20 / 33 Fotos
6. Estonia - 2 ore e 46 minuti è il tempo trascorso dagli estoni guardando lo schermo del cellulare.
© iPhoto
21 / 33 Fotos
Estonia - In totale, l'89.6% della popolazione.
© iStock
22 / 33 Fotos
5. Ungheria - Gli ungheresi passano 2 ore e 48 minuti sullo schermo del telefonino.
© iStock
23 / 33 Fotos
Ungheria - Fuori dall'ambiente lavorativo, il 90.1% della popolazione resta incollato allo schermo.
© iStock
24 / 33 Fotos
4. Regno Unito - Gli inglesi passano in media 2 ore e 50 minuti sullo schermo del cellulare.
© iStock
25 / 33 Fotos
Regno Unito - L'89.6% della popolazione inglese resta attaccata allo schermo del cellulare.
© iStock
26 / 33 Fotos
3. Finlandia - 2 ore e 51 minuti è il tempo trascorso dai finlandesi sullo schermo del telefono.
© iStock
27 / 33 Fotos
Finlandia - Fuori dal lavoro, il 92.5% dei finlandesi resta incollato al cellulare.
© iStock
28 / 33 Fotos
2. Belgio - In media, i belgi trascorrono 2 ore e 59 minuti incollati allo schermo del loro cellulare.
© iStock
29 / 33 Fotos
Belgio - In pratica, il 91% della popolazione.
© iStock
30 / 33 Fotos
1. Grecia
- Tra gli intervistati in Europa, la Grecia si piazza al 1º posto dei paesi più incollati allo schermo del cellulare fuori dall'orario lavorativo.
© Shutterstock
31 / 33 Fotos
Grecia
- La percentuale è altissima, parliamo del 95.1% della popolazione! Leggi anche: Sfruttare al 100% il tempo libero? Ecco come fare
© Shutterstock
32 / 33 Fotos
Nazioni dove si sta di più al cellulare: a che posto gli italiani?
A che posto si piazza in nostro paese nel mondo?
© iStock
Uno studio della Commissione europea, condotto in 16 paesi, mostra quanto tempo passiamo al cellulare, lontani dal luogo di lavoro. I risultati sono sorprendenti e allarmanti allo stesso tempo, in quanto tutti restiamo incollati allo schermo del cellulare per un'ora e più al giorno.
Scorri la galleria di immagini e scopri quali sono i paesi in Europa dove la popolazione non riesce a fare a meno dello smartphone!
CONSIGLIATO PER TE

































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA