



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 28 Fotos
Aiuta chi ha bisogno - Aiutare fa bene a te e agli altri. Che sia lavorare alla mensa dei poveri o donare beni, il tuo gesto sarà apprezzato.
© iStock
1 / 28 Fotos
Fare volontariato assieme agli amici - Fare del bene è gratificante, farlo assieme a degli amici lo è ancora di più. Prova a convincerli a unirsi a te per una buona causa!
© iStock
2 / 28 Fotos
Esci di casa - Chiuderti in casa per evitare l'atmosfera natalizia potrebbe non essere una buona idea. Meglio uscire per pranzare o prendere il caffè, nel rispetto delle regole anti-Covid.
© iStock
3 / 28 Fotos
Mantenere le tradizioni - Mantenere vive le tradizioni familiari natalizie può servire a farti sentire meno solo e ad avere una bella casa decorata da ammirare.
© iStock
4 / 28 Fotos
Creare una nuova tradizione - Potrebbe essere interessante creare una nuova tradizione natalizia, come fare una passeggiata in una zona specifica della città o cucinare dei biscottini natalizi.
© iStock
5 / 28 Fotos
Una telefonata su Skype - Dedica un po' di tempo per sentire amici e parenti. Probabilmente sentiranno la tua mancanza e farà loro molto piacere avere tue notizie!
© iStock
6 / 28 Fotos
Offri supporto a chi potrebbe sentirsi solo - Individua coloro che si sentono soli e fagli sapere che sei lì per loro.
© iStock
7 / 28 Fotos
Chiama gli amici che non senti da tempo - Contatta gli amici che non senti da tempo e approfittane per riallacciare i rapporti. È forse il miglior momento dell'anno per esprimere gratitudine alle persone importanti per te.
© iStock
8 / 28 Fotos
Praticare la gratitudine - È stato dimostrato che praticare la gratitudine ha moltissimi benefici. Ad esempio, aiuta a combattere stress, depressione e solitudine. I modi per praticarla sono molti, come tenere un diario e fare meditazione.
© iStock
9 / 28 Fotos
Esci dalla tua comfort zone - Sperimenta nuove esperienze o ripeti quelle che ti piacciono e non fai da tempo. Hai del tempo libero!
© iStock
10 / 28 Fotos
Fai una passeggiata nella natura - Che sia in una foresta o in un parco vicino a casa, fare una passeggiata e riconnettersi con la natura fa sempre molto bene.
© iStock
11 / 28 Fotos
Prenditi una pausa dai social media - Seguire cosa fanno per Natale amici e familiari può farti sentire ulteriormente stressato e triste. Prenditi una pausa dalla tecnologia e goditi ciò che ti circonda.
© iStock
12 / 28 Fotos
Dedicati una cenetta - Regalati una cenetta deliziosa e una bevanda all'altezza.
© iStock
13 / 28 Fotos
Goditi le strade deserte - Mentre tutti si trovano in casa per il pranzo o la cena di Natale, le strade si svuotano. Quale momento migliore per una passeggiata?
© iStock
14 / 28 Fotos
Valorizza ciò che hai - In mezzo a tutti gli impegni, a volte dimentichiamo di essere grati per ciò che abbiamo, che siano salute, un lavoro, una casa, una famiglia o l'amore. Piuttosto che pensare a quello che ti manca, concentrati su quanto hai.
© iStock
15 / 28 Fotos
Tieniti in movimento - L'esercizio fisico aiuta ad alleviare lo stress. Se sei una di quelle persone che non riescono a stare ferme un attimo, fai qualche esercizio fisico.
© iStock
16 / 28 Fotos
Una corsa al parco - Se fare esercizio fisico tradizionale per te non funziona, perché non fare una corsa al parco?
© iStock
17 / 28 Fotos
Fai dei regali - Senza spendere una cifra, puoi fare dei regalini ai tuoi conoscenti. Per chi riceverà il tuo pensiero, vorrà dire molto!
© iStock
18 / 28 Fotos
Lavora - Se non puoi fare a meno di lavorare e sei lontano dalla famiglia, potresti pensare di lavorare anche il giorno di Natale. Sarà un ottimo modo per legare con i colleghi che faranno lo stesso.
© iStock
19 / 28 Fotos
Un Natale online
- Organizza una festa online facendo in modo che quanti più amici e parenti possibili ti raggiungano su un gruppo Skype o FaceTime.
© iStock
20 / 28 Fotos
Goditi il tempo per te stesso
- Se sei una di quelle persone che apprezzano il tempo in compagnia di sé stesse, allora passare le feste da solo potrebbe essere un'occasione perfetta per prendersi una pausa dalla frenesia della vita quotidiana.
© iStock
21 / 28 Fotos
Fai ciò che rimandi da tempo - Tutti abbiamo una lista di cose che continuiamo a rimandare. Perciò perché non approfittare di questo tempo libero per farle prima che inizi un nuovo anno?
© iStock
22 / 28 Fotos
Va bene anche essere tristi - Non sentirti obbligato ad essere felice, se ti senti triste accettalo e basta, passerà!
© iStock
23 / 28 Fotos
Goditi le vacanze come qualsiasi altro giorno libero - Il giorno di Natale è un giorno libero come un altro. Cosa fai di solito quando hai del tempo da sfruttare? Fai le cose che ti piacciono!
© iStock
24 / 28 Fotos
Maratona Netflix - Perché non finire la tua serie preferita o guardare un film di Natale oppure iniziare una nuova serie?
© iStock
25 / 28 Fotos
Fatti un regalo - Che sia un paio di scarpe che desideri da tempo o una crema costosa che non hai mai compato, prenditi cura di te e fatti un regalo!
© iStock
26 / 28 Fotos
Chiama per avere aiuto
- Se l'idea di passare le feste da solo ti sembra insopportabile, allora chiama un'apposita linea per avere supporto psicologico. Leggi anche: Com'era il Natale in epoca vittoriana?
© iStock
27 / 28 Fotos
© iStock
0 / 28 Fotos
Aiuta chi ha bisogno - Aiutare fa bene a te e agli altri. Che sia lavorare alla mensa dei poveri o donare beni, il tuo gesto sarà apprezzato.
© iStock
1 / 28 Fotos
Fare volontariato assieme agli amici - Fare del bene è gratificante, farlo assieme a degli amici lo è ancora di più. Prova a convincerli a unirsi a te per una buona causa!
© iStock
2 / 28 Fotos
Esci di casa - Chiuderti in casa per evitare l'atmosfera natalizia potrebbe non essere una buona idea. Meglio uscire per pranzare o prendere il caffè, nel rispetto delle regole anti-Covid.
© iStock
3 / 28 Fotos
Mantenere le tradizioni - Mantenere vive le tradizioni familiari natalizie può servire a farti sentire meno solo e ad avere una bella casa decorata da ammirare.
© iStock
4 / 28 Fotos
Creare una nuova tradizione - Potrebbe essere interessante creare una nuova tradizione natalizia, come fare una passeggiata in una zona specifica della città o cucinare dei biscottini natalizi.
© iStock
5 / 28 Fotos
Una telefonata su Skype - Dedica un po' di tempo per sentire amici e parenti. Probabilmente sentiranno la tua mancanza e farà loro molto piacere avere tue notizie!
© iStock
6 / 28 Fotos
Offri supporto a chi potrebbe sentirsi solo - Individua coloro che si sentono soli e fagli sapere che sei lì per loro.
© iStock
7 / 28 Fotos
Chiama gli amici che non senti da tempo - Contatta gli amici che non senti da tempo e approfittane per riallacciare i rapporti. È forse il miglior momento dell'anno per esprimere gratitudine alle persone importanti per te.
© iStock
8 / 28 Fotos
Praticare la gratitudine - È stato dimostrato che praticare la gratitudine ha moltissimi benefici. Ad esempio, aiuta a combattere stress, depressione e solitudine. I modi per praticarla sono molti, come tenere un diario e fare meditazione.
© iStock
9 / 28 Fotos
Esci dalla tua comfort zone - Sperimenta nuove esperienze o ripeti quelle che ti piacciono e non fai da tempo. Hai del tempo libero!
© iStock
10 / 28 Fotos
Fai una passeggiata nella natura - Che sia in una foresta o in un parco vicino a casa, fare una passeggiata e riconnettersi con la natura fa sempre molto bene.
© iStock
11 / 28 Fotos
Prenditi una pausa dai social media - Seguire cosa fanno per Natale amici e familiari può farti sentire ulteriormente stressato e triste. Prenditi una pausa dalla tecnologia e goditi ciò che ti circonda.
© iStock
12 / 28 Fotos
Dedicati una cenetta - Regalati una cenetta deliziosa e una bevanda all'altezza.
© iStock
13 / 28 Fotos
Goditi le strade deserte - Mentre tutti si trovano in casa per il pranzo o la cena di Natale, le strade si svuotano. Quale momento migliore per una passeggiata?
© iStock
14 / 28 Fotos
Valorizza ciò che hai - In mezzo a tutti gli impegni, a volte dimentichiamo di essere grati per ciò che abbiamo, che siano salute, un lavoro, una casa, una famiglia o l'amore. Piuttosto che pensare a quello che ti manca, concentrati su quanto hai.
© iStock
15 / 28 Fotos
Tieniti in movimento - L'esercizio fisico aiuta ad alleviare lo stress. Se sei una di quelle persone che non riescono a stare ferme un attimo, fai qualche esercizio fisico.
© iStock
16 / 28 Fotos
Una corsa al parco - Se fare esercizio fisico tradizionale per te non funziona, perché non fare una corsa al parco?
© iStock
17 / 28 Fotos
Fai dei regali - Senza spendere una cifra, puoi fare dei regalini ai tuoi conoscenti. Per chi riceverà il tuo pensiero, vorrà dire molto!
© iStock
18 / 28 Fotos
Lavora - Se non puoi fare a meno di lavorare e sei lontano dalla famiglia, potresti pensare di lavorare anche il giorno di Natale. Sarà un ottimo modo per legare con i colleghi che faranno lo stesso.
© iStock
19 / 28 Fotos
Un Natale online
- Organizza una festa online facendo in modo che quanti più amici e parenti possibili ti raggiungano su un gruppo Skype o FaceTime.
© iStock
20 / 28 Fotos
Goditi il tempo per te stesso
- Se sei una di quelle persone che apprezzano il tempo in compagnia di sé stesse, allora passare le feste da solo potrebbe essere un'occasione perfetta per prendersi una pausa dalla frenesia della vita quotidiana.
© iStock
21 / 28 Fotos
Fai ciò che rimandi da tempo - Tutti abbiamo una lista di cose che continuiamo a rimandare. Perciò perché non approfittare di questo tempo libero per farle prima che inizi un nuovo anno?
© iStock
22 / 28 Fotos
Va bene anche essere tristi - Non sentirti obbligato ad essere felice, se ti senti triste accettalo e basta, passerà!
© iStock
23 / 28 Fotos
Goditi le vacanze come qualsiasi altro giorno libero - Il giorno di Natale è un giorno libero come un altro. Cosa fai di solito quando hai del tempo da sfruttare? Fai le cose che ti piacciono!
© iStock
24 / 28 Fotos
Maratona Netflix - Perché non finire la tua serie preferita o guardare un film di Natale oppure iniziare una nuova serie?
© iStock
25 / 28 Fotos
Fatti un regalo - Che sia un paio di scarpe che desideri da tempo o una crema costosa che non hai mai compato, prenditi cura di te e fatti un regalo!
© iStock
26 / 28 Fotos
Chiama per avere aiuto
- Se l'idea di passare le feste da solo ti sembra insopportabile, allora chiama un'apposita linea per avere supporto psicologico. Leggi anche: Com'era il Natale in epoca vittoriana?
© iStock
27 / 28 Fotos
Natale da soli: consigli per affrontare la solitudine
Essere soli non significa rinunciare alla felicità
© iStock
Il Natale viene spesso associato a famiglia, regali, pranzi e cene.
Tuttavia, per le più svariate ragioni può succedere di passare il Natale da soli e non necessariamente si deve rinunciare alla felicità!
Ecco qualche idea su come passare il Natale quando non puoi essere circondato dai tuoi cari.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA