






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Pirati leggendari e contemporanei: i più audaci atti di pirateria della storia
- Il mare può essere un luogo pericoloso, ma non solo per le sue imprevedibili tempeste e le sue acque misteriose. I pirati si aggirano per i sette mari da secoli, causando il caos per chiunque incroci il loro cammino. La pirateria, definita come l'atto di commettere una rapina a bordo di una nave, ha spesso l'obiettivo di attaccare e rubare il carico dalle altre navi. Ma ci sono stati anche casi in cui i pirati hanno conquistato vere e proprie isole e sequestrato personaggi importanti.
Quali sono gli atti di pirateria più audaci della storia? Cliccate qui per scoprirlo.
© Getty Images
0 / 31 Fotos
L'incursione di Francis Drake a Cadice (1584)
- Sir Francis Drake è stato un esploratore e corsaro inglese, noto soprattutto per aver circumnavigato il mondo in un'unica spedizione tra il 1577 e il 1580. Era anche il pirata preferito della regina Elisabetta I.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
L'incursione di Francis Drake a Cadice (1584)
- Drake aveva la missione di sottrarre un tesoro agli spagnoli e di riportarlo alla sua monarca. La regina avrebbe poi ricevuto metà del bottino.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
L'incursione di Francis Drake a Cadice (1584)
- Uno dei suoi più famosi successi fu l'incursione nel porto spagnolo di Cadice, dove si occupò della distruzione di diverse navi che erano state radunate pronte per salpare e combattere contro l'Inghilterra.
© Getty Images
3 / 31 Fotos
La ricca signora Ching (1810)
- Dopo la morte del marito, il pirata Zheng Yi, l'ex prostituta Ching Shih prese il comando di diverse centinaia di navi. Con queste, riuscì a estorcere denaro in tutto il Mar Cinese Meridionale.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
La ricca signora Ching (1810)
- Tutta la regione temeva la sua Flotta Bandiera Rossa. La sua più grande forza, comunque, era quella di sapere quando arrendersi. Incapace di sconfiggerla, il governo cinese le offrì l'amnistia.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
La ricca signora Ching (1810)
- Ching accettò e si ritirò con il suo immenso bottino diventando una rispettata milionaria. Furono graziati anche tutti i suoi pirati.
© Getty Images
6 / 31 Fotos
Barbarossa cattura Capri (1535)
- Hayreddin Barbarossa fu il più famoso dei quattro fratelli ottomani, che viaggiarono per l'impero e tormentarono i regni cristiani.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
Barbarossa cattura Capri (1535)
- Nel 1535, il Barbarossa conquistò la splendida isola di Capri, a due passi da una delle più ricche città cristiane dell'epoca, Napoli.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
Barbarossa cattura Capri (1535)
- A Capri Barbarossa costruì un castello, le cui rovine sono ancora oggi visitabili.
© Public Domain
9 / 31 Fotos
Henry Morgan conquista Panama (1671)
- Gran parte dei tesori che la Spagna sottraeva alle miniere d'oro e d'argento del Nuovo Mondo passavano per Panama. Ciò la rendeva una delle zone più ricche del mondo e un ottimo bersaglio per i pirati.
© Getty Images
10 / 31 Fotos
Henry Morgan conquista Panama (1671)
- Nel 1671, il corsaro Henry Morgan, autorizzato dal governo inglese, attaccò Panama con 1.400 uomini.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
Henry Morgan conquista Panama (1671)
- Purtroppo per lui e per il governo inglese, il bottino fu assai deludente. La maggior parte del tesoro era stato portato via prima del suo attacco.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
Il blocco di Charleston di Barbanera (1718)
- Uno dei più terrificanti pirati della storia, Edward Teach, o Barbanera, operava sulle coste della Carolina del Nord. Lì tormentava le navi che trasportavano tabacco, tinture e zucchero delle colonie britanniche.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Il blocco di Charleston di Barbanera (1718)
- Oltre a saccheggiare e impossessarsi del carico delle navi per rivenderlo, si occupava anche delle navi di schiavi.
© Getty Images
14 / 31 Fotos
Il blocco di Charleston di Barbanera (1718)
- Il suo colpo più ardito, tuttavia, fu il blocco di Charleston, nella Carolina del Nord, durante il quale saccheggiò diverse navi. Ma la sua più grande pretesa fu un baule di medicinali, in cambio di ostaggi.
© Getty Images
15 / 31 Fotos
Il rapimento di Giulio Cesare (75 a.C.)
- Situate nell'odierna Turchia, le piccole insenature della Cilicia erano piene di pirati che terrorizzavano il Mediterraneo orientale. Tuttavia, il rapimento della loro vittima più famosa si rivelò un grosso errore.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
Il rapimento di Giulio Cesare (75 a.C.)
- Un gruppo di pirati cilici rapì un nobile romano di 25 anni mentre si recava a Rodi. Egli incantò i suoi rapitori dicendo loro di raddoppiare la richiesta di riscatto e scherzando disse che li avrebbe puniti.
© Getty Images
17 / 31 Fotos
Il rapimento di Giulio Cesare (75 a.C.)
- Questo giovane nobile si rivelò essere Giulio Cesare. Quando il riscatto fu pagato, fu rilasciato e tornò a capo della flotta romana. Il futuro sovrano catturò quindi tutti i suoi ex rapitori e li crocifisse.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
Koxinga conquista Taiwan (1662)
- Koxinga era un generale e un fedele della dinastia cinese Ming, che era decaduta a causa degli invasori Manciù, i quali avevano instaurato la dinastia Qing.
© Public Domain
19 / 31 Fotos
Koxinga conquista Taiwan (1662)
- Koxinga perseguitò i Manciù per terra e per mare dalla sua sede nella provincia del Fujian. Poi prese 25.000 uomini e centinaia di navi da guerra per trasferire il suo quartier generale a Taiwan, allora in mano agli olandesi.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
Koxinga conquista Taiwan (1662)
- Dopo un assedio di 10 mesi, Koxinga espulse gli occidentali. Il suo regno pirata su Taiwan durò per 20 anni prima di soccombere alle forze della Cina continentale.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
Jean Fleury sequestra l'oro azteco (1523)
- Le conquiste spagnole delle terre indigene nelle Americhe fruttarono un enorme quantitativo di bottino. E gran parte di esso veniva spedito attraverso l'Atlantico.
© Getty Images
22 / 31 Fotos
Jean Fleury sequestra l'oro azteco (1523)
- Le lente navi del tesoro spagnole richiamavano l'attenzione di molti viaggiatori, tra cui il corsaro francese Jean Fleury.
© Getty Images
23 / 31 Fotos
Jean Fleury sequestra l'oro azteco (1523)
- Fleury fu il primo ad attaccarli, catturando tre navi piene di oro, gioielli e animali esotici, al largo delle coste portoghesi.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
Il capitano Kidd attacca la nave Cara Merchant (1698)
- Le avventure di William Kidd hanno ispirato opere di letteratura e interminabili campagne di ricerca dei tesori perduti.
© Getty Images
25 / 31 Fotos
Il capitano Kidd attacca la nave Cara Merchant (1698)
- Tuttavia, il suo più grande gesto di vera pirateria fu la conquista della nave commerciale armena Cara Merchant, che sequestrò al largo delle coste dell'India.
© Getty Images
26 / 31 Fotos
Il capitano Kidd attacca la nave Cara Merchant (1698)
- Kidd vendette la maggior parte dei suoi tesori, ma potrebbe averne nascosto una buona parte dopo aver fatto affondare la sua nave al largo delle coste di Hispaniola, le odierne Haiti e Repubblica Dominicana.
© Getty Images
27 / 31 Fotos
Il sequestro della MV Sirius Star (2008)
- Da una nave da crociera francese a un cargo ucraino che trasportava materiale militare, i pirati al largo della Somalia hanno preso di mira alcuni obiettivi di rilievo, nei loro mari.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
Il sequestro della MV Sirius Star (2008)
- Il 15 novembre 2008, la MV Sirius Star, di proprietà saudita, è diventata la più grande nave mai sequestrata dai pirati.
© Getty Images
29 / 31 Fotos
Il sequestro della MV Sirius Star (2008)
- Con una lunghezza di 330 m, la superpetroliera è stata liberata il 9 gennaio 2009, dopo il pagamento di un riscatto di 3 milioni di dollari. Fonti: (Time) (Atlas Obscura) (Britannica) Vedi anche: Bizzarre curiosità sui paesi più misteriosi del mondo
© Getty Images
30 / 31 Fotos
Pirati leggendari e contemporanei: i più audaci atti di pirateria della storia
- Il mare può essere un luogo pericoloso, ma non solo per le sue imprevedibili tempeste e le sue acque misteriose. I pirati si aggirano per i sette mari da secoli, causando il caos per chiunque incroci il loro cammino. La pirateria, definita come l'atto di commettere una rapina a bordo di una nave, ha spesso l'obiettivo di attaccare e rubare il carico dalle altre navi. Ma ci sono stati anche casi in cui i pirati hanno conquistato vere e proprie isole e sequestrato personaggi importanti.
Quali sono gli atti di pirateria più audaci della storia? Cliccate qui per scoprirlo.
© Getty Images
0 / 31 Fotos
L'incursione di Francis Drake a Cadice (1584)
- Sir Francis Drake è stato un esploratore e corsaro inglese, noto soprattutto per aver circumnavigato il mondo in un'unica spedizione tra il 1577 e il 1580. Era anche il pirata preferito della regina Elisabetta I.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
L'incursione di Francis Drake a Cadice (1584)
- Drake aveva la missione di sottrarre un tesoro agli spagnoli e di riportarlo alla sua monarca. La regina avrebbe poi ricevuto metà del bottino.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
L'incursione di Francis Drake a Cadice (1584)
- Uno dei suoi più famosi successi fu l'incursione nel porto spagnolo di Cadice, dove si occupò della distruzione di diverse navi che erano state radunate pronte per salpare e combattere contro l'Inghilterra.
© Getty Images
3 / 31 Fotos
La ricca signora Ching (1810)
- Dopo la morte del marito, il pirata Zheng Yi, l'ex prostituta Ching Shih prese il comando di diverse centinaia di navi. Con queste, riuscì a estorcere denaro in tutto il Mar Cinese Meridionale.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
La ricca signora Ching (1810)
- Tutta la regione temeva la sua Flotta Bandiera Rossa. La sua più grande forza, comunque, era quella di sapere quando arrendersi. Incapace di sconfiggerla, il governo cinese le offrì l'amnistia.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
La ricca signora Ching (1810)
- Ching accettò e si ritirò con il suo immenso bottino diventando una rispettata milionaria. Furono graziati anche tutti i suoi pirati.
© Getty Images
6 / 31 Fotos
Barbarossa cattura Capri (1535)
- Hayreddin Barbarossa fu il più famoso dei quattro fratelli ottomani, che viaggiarono per l'impero e tormentarono i regni cristiani.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
Barbarossa cattura Capri (1535)
- Nel 1535, il Barbarossa conquistò la splendida isola di Capri, a due passi da una delle più ricche città cristiane dell'epoca, Napoli.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
Barbarossa cattura Capri (1535)
- A Capri Barbarossa costruì un castello, le cui rovine sono ancora oggi visitabili.
© Public Domain
9 / 31 Fotos
Henry Morgan conquista Panama (1671)
- Gran parte dei tesori che la Spagna sottraeva alle miniere d'oro e d'argento del Nuovo Mondo passavano per Panama. Ciò la rendeva una delle zone più ricche del mondo e un ottimo bersaglio per i pirati.
© Getty Images
10 / 31 Fotos
Henry Morgan conquista Panama (1671)
- Nel 1671, il corsaro Henry Morgan, autorizzato dal governo inglese, attaccò Panama con 1.400 uomini.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
Henry Morgan conquista Panama (1671)
- Purtroppo per lui e per il governo inglese, il bottino fu assai deludente. La maggior parte del tesoro era stato portato via prima del suo attacco.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
Il blocco di Charleston di Barbanera (1718)
- Uno dei più terrificanti pirati della storia, Edward Teach, o Barbanera, operava sulle coste della Carolina del Nord. Lì tormentava le navi che trasportavano tabacco, tinture e zucchero delle colonie britanniche.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Il blocco di Charleston di Barbanera (1718)
- Oltre a saccheggiare e impossessarsi del carico delle navi per rivenderlo, si occupava anche delle navi di schiavi.
© Getty Images
14 / 31 Fotos
Il blocco di Charleston di Barbanera (1718)
- Il suo colpo più ardito, tuttavia, fu il blocco di Charleston, nella Carolina del Nord, durante il quale saccheggiò diverse navi. Ma la sua più grande pretesa fu un baule di medicinali, in cambio di ostaggi.
© Getty Images
15 / 31 Fotos
Il rapimento di Giulio Cesare (75 a.C.)
- Situate nell'odierna Turchia, le piccole insenature della Cilicia erano piene di pirati che terrorizzavano il Mediterraneo orientale. Tuttavia, il rapimento della loro vittima più famosa si rivelò un grosso errore.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
Il rapimento di Giulio Cesare (75 a.C.)
- Un gruppo di pirati cilici rapì un nobile romano di 25 anni mentre si recava a Rodi. Egli incantò i suoi rapitori dicendo loro di raddoppiare la richiesta di riscatto e scherzando disse che li avrebbe puniti.
© Getty Images
17 / 31 Fotos
Il rapimento di Giulio Cesare (75 a.C.)
- Questo giovane nobile si rivelò essere Giulio Cesare. Quando il riscatto fu pagato, fu rilasciato e tornò a capo della flotta romana. Il futuro sovrano catturò quindi tutti i suoi ex rapitori e li crocifisse.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
Koxinga conquista Taiwan (1662)
- Koxinga era un generale e un fedele della dinastia cinese Ming, che era decaduta a causa degli invasori Manciù, i quali avevano instaurato la dinastia Qing.
© Public Domain
19 / 31 Fotos
Koxinga conquista Taiwan (1662)
- Koxinga perseguitò i Manciù per terra e per mare dalla sua sede nella provincia del Fujian. Poi prese 25.000 uomini e centinaia di navi da guerra per trasferire il suo quartier generale a Taiwan, allora in mano agli olandesi.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
Koxinga conquista Taiwan (1662)
- Dopo un assedio di 10 mesi, Koxinga espulse gli occidentali. Il suo regno pirata su Taiwan durò per 20 anni prima di soccombere alle forze della Cina continentale.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
Jean Fleury sequestra l'oro azteco (1523)
- Le conquiste spagnole delle terre indigene nelle Americhe fruttarono un enorme quantitativo di bottino. E gran parte di esso veniva spedito attraverso l'Atlantico.
© Getty Images
22 / 31 Fotos
Jean Fleury sequestra l'oro azteco (1523)
- Le lente navi del tesoro spagnole richiamavano l'attenzione di molti viaggiatori, tra cui il corsaro francese Jean Fleury.
© Getty Images
23 / 31 Fotos
Jean Fleury sequestra l'oro azteco (1523)
- Fleury fu il primo ad attaccarli, catturando tre navi piene di oro, gioielli e animali esotici, al largo delle coste portoghesi.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
Il capitano Kidd attacca la nave Cara Merchant (1698)
- Le avventure di William Kidd hanno ispirato opere di letteratura e interminabili campagne di ricerca dei tesori perduti.
© Getty Images
25 / 31 Fotos
Il capitano Kidd attacca la nave Cara Merchant (1698)
- Tuttavia, il suo più grande gesto di vera pirateria fu la conquista della nave commerciale armena Cara Merchant, che sequestrò al largo delle coste dell'India.
© Getty Images
26 / 31 Fotos
Il capitano Kidd attacca la nave Cara Merchant (1698)
- Kidd vendette la maggior parte dei suoi tesori, ma potrebbe averne nascosto una buona parte dopo aver fatto affondare la sua nave al largo delle coste di Hispaniola, le odierne Haiti e Repubblica Dominicana.
© Getty Images
27 / 31 Fotos
Il sequestro della MV Sirius Star (2008)
- Da una nave da crociera francese a un cargo ucraino che trasportava materiale militare, i pirati al largo della Somalia hanno preso di mira alcuni obiettivi di rilievo, nei loro mari.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
Il sequestro della MV Sirius Star (2008)
- Il 15 novembre 2008, la MV Sirius Star, di proprietà saudita, è diventata la più grande nave mai sequestrata dai pirati.
© Getty Images
29 / 31 Fotos
Il sequestro della MV Sirius Star (2008)
- Con una lunghezza di 330 m, la superpetroliera è stata liberata il 9 gennaio 2009, dopo il pagamento di un riscatto di 3 milioni di dollari. Fonti: (Time) (Atlas Obscura) (Britannica) Vedi anche: Bizzarre curiosità sui paesi più misteriosi del mondo
© Getty Images
30 / 31 Fotos
Pirati leggendari e contemporanei: i più audaci atti di pirateria della storia
Non indovinerete mai quale leader dell'antica Roma fu catturato dai pirati
© Getty Images
Il mare può essere un luogo pericoloso, ma non solo per le sue imprevedibili tempeste e le sue acque misteriose. I pirati si aggirano per i sette mari da secoli, causando il caos per chiunque incroci il loro cammino. La pirateria, definita come l'atto di commettere una rapina a bordo di una nave, ha spesso l'obiettivo di attaccare e rubare il carico dalle altre navi. Ma ci sono stati anche casi in cui i pirati hanno conquistato vere e proprie isole e sequestrato personaggi importanti.
Quali sono gli atti di pirateria più audaci della storia? Cliccate qui per scoprirlo.
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Chirurgia plastica
Uomini famosissimi che si sono sottoposti a chirurgia estetica
-
2
LIFESTYLE Gentilezza
-
3
LIFESTYLE Eventi storici
-
4
LIFESTYLE Tecnologia
La classifica tedesca sugli smartphone che emettono più radiazioni
-
5
LIFESTYLE Storia
-
6
-
7
SALUTE Cervello
-
8
-
9
SALUTE Corpo umano
-
10
CUCINA Curiosità