





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Come funzionano le leggi della probabilità nella vita reale
- Probabilmente avete familiarità con domande come "Quante probabilità ci sono di vincere alla lotteria?" o "Che tempo farà domani?". Ebbene, le risposte a queste e ad altre domande sono calcolate attraverso la matematica o, per essere più precisi, le leggi della probabilità. La maggior parte di noi usa la probabilità quotidianamente, da cose semplici come affidarsi alle previsioni del tempo, fino a calcolare quanto tempo ci vorrà per andare al lavoro. In questa galleria vi spieghiamo cos'è la probabilità, come funziona e come si usa nella vita reale. Cliccate sulle immagini: è probabile che quello che leggerete vi piacerà!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Cos'è la probabilità?
- La probabilità è un termine usato in matematica per descrivere la probabilità che qualcosa accada. Usando la matematica, possiamo prevedere le chance, e questo è ciò che fa la probabilità.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Come viene calcolata la probabilità?
- La probabilità viene calcolata in termini di percentuali e frazioni. Ecco alcuni esempi di come vengono calcolate e descritte.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Certezza
- È quando c'è il 100% di probabilità che qualcosa accada. È la massima probabilità possibile.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
È probabile
- Quando è "probabile" che qualcosa accada, significa che c'è una probabilità dal 50% al 100% che si verifichi.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
C'è una probabilità pari
- Si usa per descrivere la metà esatta. Significa che c'è il 50% di possibilità che si verifichi o non si verifichi.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
È improbabile
- Quando qualcosa è improbabile che accada, è perché ha meno del 50% di probabilità.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Impossibile
- Questo è il caso in cui le probabilità che qualcosa accada sono pari a zero.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Tipi di probabilità
- Dopo aver visto come si calcola la probabilità, è importante capire i tipi di probabilità e il loro significato.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Probabilità classica
- Un esempio fondamentale di probabilità classica è il lancio di una moneta. Si registrano tutti i possibili risultati a cui può portare l'azione e poi si calcola la probabilità. Ad esempio, si lancia una moneta 20 volte e si misurano i risultati 20 volte.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Probabilità sperimentale
- Si calcola utilizzando il numero di esiti totali possibili per il numero totale di prove possibili. Ad esempio, il lancio di una moneta ha solo due risultati possibili: testa o croce. Se si lancia la moneta 20 volte e otto volte esce testa, la probabilità sperimentale è di 8/20.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Probabilità teorica
- Si tratta del "numero di risultati favorevoli diviso per il numero totale di risultati possibili". Ad esempio, un dado ha sei facce, il che significa sei diversi risultati possibili. Quindi c'è una probabilità su sei che il dado atterri sul numero 4 (o su qualsiasi altro numero).
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Probabilità soggettiva
- La probabilità soggettiva si basa su elementi soggettivi come sentimenti o emozioni. Ad esempio, scommettere su una squadra sportiva solo perché è la squadra preferita di una persona.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Probabilità nella vita quotidiana
- Vediamo ora come questi concetti si applicano nella vita reale.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Previsioni del tempo
- Come avrete notato, la maggior parte dei meteorologi parla di probabilità. Per esempio, se c'è il 65% di probabilità di pioggia, è più probabile che portiate con voi un ombrello.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Previsioni del tempo
- Ma come avrete notato, a volte le previsioni sono sbagliate. Le previsioni vengono effettuate utilizzando un'ampia gamma di dati, tra cui record storici, tendenze attuali, ecc. Quindi, quel 65% di probabilità di pioggia è stato calcolato in base a giorni con condizioni meteorologiche simili.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Risultati sportivi
- Molti allenatori decidono la strategia e la tattica delle partite in base alle probabilità. Le squadre, i giocatori, il luogo in cui si svolgerà la partita, ecc. spesso determinano il risultato finale.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Correttori automatici
- È una situazione che la maggior parte di noi sperimenta quotidianamente. I suggerimenti delle parole che digitiamo sui nostri smartphone sono calcolati in base alla probabilità (ad esempio, quanto è comunemente usata una parola dopo l'altra).
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Giochi di probabilità
- Un buon esempio potrebbe essere un gioco di carte. La probabilità (così come la statistica) gioca un ruolo importante nello sviluppo del gioco e nelle possibilità di vincita.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Assicurazione
- L'assicurazione si basa in larga misura sulle probabilità. Ad esempio, le probabilità di avere un incidente automobilistico aumentano non appena ci si siede al volante. Se foste sicuri al 100% di non avere mai un incidente, non avreste bisogno di un'assicurazione, giusto?
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Assicurazione
- Un chiaro esempio di come si utilizza la probabilità è l'entità del premio che un cliente paga. Fattori come l'età giocano un ruolo nella probabilità che il conducente abbia un incidente, e gli assicuratori lo sanno.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Semafori
- I semafori sono programmati in base al numero di veicoli che probabilmente circoleranno su una determinata strada e influenzano il flusso del traffico. La velocità con cui si può percorrere una strada con diversi semafori può essere calcolata utilizzando la probabilità.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Risultati elettorali
- La previsione dei risultati elettorali viene fatta utilizzando una serie di indicatori, in particolare i dati storici di come una regione ha votato in passato. Poi si aggiungono gli exit poll e le tendenze e si calcola la probabilità di vittoria/perdita.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Lotteria
- C'è un modo per assicurarsi di vincere la lotteria: comprare ogni singolo biglietto! In realtà, dovrete affidarvi alle probabilità per credere di avere una possibilità di vincita.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Lotteria
- In pratica, ogni volta che si gioca alla lotteria, si ha una possibilità di vincita. Ma la probabilità viene calcolata in base al numero di biglietti venduti. Quindi, anche se la probabilità di vincere la lotteria è bassa, è comunque superiore a quella di non giocare affatto.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Annunci pubblicitari online
- I suggerimenti per gli acquisti utilizzano la probabilità per indirizzare i consumatori verso i prodotti che sono più propensi ad acquistare. Le abitudini di acquisto possono essere calcolate utilizzando la probabilità. Ad esempio, se si acquista abbigliamento premaman su Amazon, è probabile che qualche mese dopo si ricevano consigli per gli acquisti di abbigliamento per bambini.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Mercato azionario
- Il mercato azionario si basa su una serie di analisi per calcolare la probabilità che i titoli salgano o scendano di prezzo. A volte, però, alcuni semplici fattori possono aumentare la probabilità che i prezzi delle azioni scendano. Ad esempio, se un amministratore delegato dice/fa qualcosa di controverso, è probabile che il prezzo delle azioni della società scenda.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Previsioni di vendita
- Le aziende prevedono le vendite future in base alle probabilità e in questo modo si assicurano di avere scorte sufficienti. Ad esempio, un fioraio vedrà probabilmente un picco di vendite il giorno di San Valentino.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Presenza di personale
- Il numero di persone che lavorano in un determinato luogo varia a volte a seconda delle probabilità. Per esempio, questo accade spesso nei negozi di alimentari. Se c'è una probabilità che in un dato giorno e in una data ora ci sia una quantità x di clienti che entrano dalla porta, allora devono essere preparati.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Disastri naturali
- Si può anche calcolare la probabilità che un disastro naturale si verifichi in un determinato luogo e momento, sulla base dei dati storici e di altri fattori. Fonti: (Statology) (YourDictionary) (Lumen) Guarda anche: Le alluvioni più devastanti e terrificanti di sempre
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Come funzionano le leggi della probabilità nella vita reale
- Probabilmente avete familiarità con domande come "Quante probabilità ci sono di vincere alla lotteria?" o "Che tempo farà domani?". Ebbene, le risposte a queste e ad altre domande sono calcolate attraverso la matematica o, per essere più precisi, le leggi della probabilità. La maggior parte di noi usa la probabilità quotidianamente, da cose semplici come affidarsi alle previsioni del tempo, fino a calcolare quanto tempo ci vorrà per andare al lavoro. In questa galleria vi spieghiamo cos'è la probabilità, come funziona e come si usa nella vita reale. Cliccate sulle immagini: è probabile che quello che leggerete vi piacerà!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Cos'è la probabilità?
- La probabilità è un termine usato in matematica per descrivere la probabilità che qualcosa accada. Usando la matematica, possiamo prevedere le chance, e questo è ciò che fa la probabilità.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Come viene calcolata la probabilità?
- La probabilità viene calcolata in termini di percentuali e frazioni. Ecco alcuni esempi di come vengono calcolate e descritte.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Certezza
- È quando c'è il 100% di probabilità che qualcosa accada. È la massima probabilità possibile.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
È probabile
- Quando è "probabile" che qualcosa accada, significa che c'è una probabilità dal 50% al 100% che si verifichi.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
C'è una probabilità pari
- Si usa per descrivere la metà esatta. Significa che c'è il 50% di possibilità che si verifichi o non si verifichi.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
È improbabile
- Quando qualcosa è improbabile che accada, è perché ha meno del 50% di probabilità.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Impossibile
- Questo è il caso in cui le probabilità che qualcosa accada sono pari a zero.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Tipi di probabilità
- Dopo aver visto come si calcola la probabilità, è importante capire i tipi di probabilità e il loro significato.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Probabilità classica
- Un esempio fondamentale di probabilità classica è il lancio di una moneta. Si registrano tutti i possibili risultati a cui può portare l'azione e poi si calcola la probabilità. Ad esempio, si lancia una moneta 20 volte e si misurano i risultati 20 volte.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Probabilità sperimentale
- Si calcola utilizzando il numero di esiti totali possibili per il numero totale di prove possibili. Ad esempio, il lancio di una moneta ha solo due risultati possibili: testa o croce. Se si lancia la moneta 20 volte e otto volte esce testa, la probabilità sperimentale è di 8/20.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Probabilità teorica
- Si tratta del "numero di risultati favorevoli diviso per il numero totale di risultati possibili". Ad esempio, un dado ha sei facce, il che significa sei diversi risultati possibili. Quindi c'è una probabilità su sei che il dado atterri sul numero 4 (o su qualsiasi altro numero).
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Probabilità soggettiva
- La probabilità soggettiva si basa su elementi soggettivi come sentimenti o emozioni. Ad esempio, scommettere su una squadra sportiva solo perché è la squadra preferita di una persona.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Probabilità nella vita quotidiana
- Vediamo ora come questi concetti si applicano nella vita reale.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Previsioni del tempo
- Come avrete notato, la maggior parte dei meteorologi parla di probabilità. Per esempio, se c'è il 65% di probabilità di pioggia, è più probabile che portiate con voi un ombrello.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Previsioni del tempo
- Ma come avrete notato, a volte le previsioni sono sbagliate. Le previsioni vengono effettuate utilizzando un'ampia gamma di dati, tra cui record storici, tendenze attuali, ecc. Quindi, quel 65% di probabilità di pioggia è stato calcolato in base a giorni con condizioni meteorologiche simili.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Risultati sportivi
- Molti allenatori decidono la strategia e la tattica delle partite in base alle probabilità. Le squadre, i giocatori, il luogo in cui si svolgerà la partita, ecc. spesso determinano il risultato finale.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Correttori automatici
- È una situazione che la maggior parte di noi sperimenta quotidianamente. I suggerimenti delle parole che digitiamo sui nostri smartphone sono calcolati in base alla probabilità (ad esempio, quanto è comunemente usata una parola dopo l'altra).
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Giochi di probabilità
- Un buon esempio potrebbe essere un gioco di carte. La probabilità (così come la statistica) gioca un ruolo importante nello sviluppo del gioco e nelle possibilità di vincita.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Assicurazione
- L'assicurazione si basa in larga misura sulle probabilità. Ad esempio, le probabilità di avere un incidente automobilistico aumentano non appena ci si siede al volante. Se foste sicuri al 100% di non avere mai un incidente, non avreste bisogno di un'assicurazione, giusto?
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Assicurazione
- Un chiaro esempio di come si utilizza la probabilità è l'entità del premio che un cliente paga. Fattori come l'età giocano un ruolo nella probabilità che il conducente abbia un incidente, e gli assicuratori lo sanno.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Semafori
- I semafori sono programmati in base al numero di veicoli che probabilmente circoleranno su una determinata strada e influenzano il flusso del traffico. La velocità con cui si può percorrere una strada con diversi semafori può essere calcolata utilizzando la probabilità.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Risultati elettorali
- La previsione dei risultati elettorali viene fatta utilizzando una serie di indicatori, in particolare i dati storici di come una regione ha votato in passato. Poi si aggiungono gli exit poll e le tendenze e si calcola la probabilità di vittoria/perdita.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Lotteria
- C'è un modo per assicurarsi di vincere la lotteria: comprare ogni singolo biglietto! In realtà, dovrete affidarvi alle probabilità per credere di avere una possibilità di vincita.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Lotteria
- In pratica, ogni volta che si gioca alla lotteria, si ha una possibilità di vincita. Ma la probabilità viene calcolata in base al numero di biglietti venduti. Quindi, anche se la probabilità di vincere la lotteria è bassa, è comunque superiore a quella di non giocare affatto.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Annunci pubblicitari online
- I suggerimenti per gli acquisti utilizzano la probabilità per indirizzare i consumatori verso i prodotti che sono più propensi ad acquistare. Le abitudini di acquisto possono essere calcolate utilizzando la probabilità. Ad esempio, se si acquista abbigliamento premaman su Amazon, è probabile che qualche mese dopo si ricevano consigli per gli acquisti di abbigliamento per bambini.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Mercato azionario
- Il mercato azionario si basa su una serie di analisi per calcolare la probabilità che i titoli salgano o scendano di prezzo. A volte, però, alcuni semplici fattori possono aumentare la probabilità che i prezzi delle azioni scendano. Ad esempio, se un amministratore delegato dice/fa qualcosa di controverso, è probabile che il prezzo delle azioni della società scenda.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Previsioni di vendita
- Le aziende prevedono le vendite future in base alle probabilità e in questo modo si assicurano di avere scorte sufficienti. Ad esempio, un fioraio vedrà probabilmente un picco di vendite il giorno di San Valentino.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Presenza di personale
- Il numero di persone che lavorano in un determinato luogo varia a volte a seconda delle probabilità. Per esempio, questo accade spesso nei negozi di alimentari. Se c'è una probabilità che in un dato giorno e in una data ora ci sia una quantità x di clienti che entrano dalla porta, allora devono essere preparati.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Disastri naturali
- Si può anche calcolare la probabilità che un disastro naturale si verifichi in un determinato luogo e momento, sulla base dei dati storici e di altri fattori. Fonti: (Statology) (YourDictionary) (Lumen) Guarda anche: Le alluvioni più devastanti e terrificanti di sempre
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Come funzionano le leggi della probabilità nella vita reale
La matematica può aiutarci a capire e prevedere il mondo?
© Shutterstock
Probabilmente avete familiarità con domande come "Quante probabilità ci sono di vincere alla lotteria?" o "Che tempo farà domani?". Ebbene, le risposte a queste e ad altre domande sono calcolate attraverso la matematica o, per essere più precisi, le leggi della probabilità. La maggior parte di noi usa la probabilità quotidianamente, da cose semplici come affidarsi alle previsioni del tempo, fino a calcolare quanto tempo ci vorrà per andare al lavoro.
In questa galleria vi spieghiamo cos'è la probabilità, come funziona e come si usa nella vita reale. Cliccate sulle immagini: è probabile che quello che leggerete vi piacerà!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA