




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
L'importanza di coltivare amicizie spiegata dalla scienza
- Un'amicizia autentica è una delle cose più belle che la vita ha da offrire. I buoni amici ci fanno ridere, ci mettono di buon umore e forniscono un sostegno nei momenti difficili. Puoi contare su di loro anche quando c'è disaccordo. Coltivare le amicizie, inoltre, fa proprio bene alla salute. Tuttavia, un errore comune è quello di pensare di aver bisogno di decine e decine di amici per essere felici. Gli studi scientifici hanno portato alla luce il fatto che la vera felicità dipende dalla qualità, e non dalla quantità, dei rapporti di amicizia. Hanno anche sottolineato che avere buoni amici apporta alla propria vita una serie di incredibili benefici, in tanti modi diversi. Scorri la galleria per saperne di più!
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Salute fisica
- Le ricerche dimostrano che gli amici sono importanti quanto la dieta e l'esercizio fisico. Il legame sociale è collegato a una pressione sanguigna più bassa, a un IMC più basso, a un minore livello si infiammazione e a un rischio ridotto di diabete.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Felicità
- Dal 1939, uno studio dell'Harvard Study of Adult Development ha dimostrato che le relazioni sono il primo indicatore chiave di gioia e felicità. La ricerca ha dimostrato che l'unico fattore correlato alla felicità è la qualità delle relazioni umane.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Longevità
- La scienza ha rivelato che i legami sociali sono un meccanismo di sopravvivenza. Abbiamo bisogno di amici che ci facciano sentire al sicuro, sostenuti e amati. I sentimenti di solitudine e di rifiuto possono attivare le stesse parti del nostro cervello del dolore fisico, che è correlato a un maggiore rischio di morte.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Equilibrio emozionale
- Probabilmente non riuscite a immaginare una persona felice senza amici. Questo perché la privazione dell'amicizia ha un effetto negativo sul nostro equilibrio mentale. Gli amici aumentano la nostra autostima e ci fanno sentire bene nei momenti difficili.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Meno probabilità di ammalarsi
- I legami sociali possono tamponare gli effetti negativi sul nostro organismo e rafforzare indirettamente la nostra immunità. Uno studio ha persino scoperto che i soggetti con una maggiore quantità e qualità di legami sociali erano i meno suscettibili di ammalarsi quando venivano esposti a un virus che causa il comune raffreddore.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Amicizia e stabilità finanziaria
- Anche se il denaro non può comprare amici di qualità, il successo finanziario è invece legato alla competenza sociale. Le persone di maggior successo nella vita e negli affari sanno interagire e relazionarsi efficacemente con le persone.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Sicurezza
- Senza relazioni sociali, il nostro cervello va nel panico e passa alla modalità "combatti o fuggi". Questo può portare a stress, ansia e sensazione di isolamento. Le amicizie contrastano questo fenomeno creando un senso di sicurezza.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Salute mentale
- La scienza ha dimostrato che l'amicizia riduce lo stress e rafforza la nostra autostima. Ciò significa che gli amici sono utili per il nostro benessere psicologico.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Sviluppo personale
- Le amicizie possono aiutare nel processo di scoperta della propria identità. Attraverso gli amici, possiamo anche acquisire valori, conoscenze e imparare comportamenti diversi.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Empatia
- Uno studio del 2013 dell'Università della Virginia ha rilevato che l'attività cerebrale di una persona il cui amico era in pericolo era essenzialmente la stessa sperimentata dall'amico. Questo dimostra come l'amicizia ci renda empatici.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Divertimento
- Le amicizie sono solitamente associate alla condivisione di attività che troviamo piacevoli e divertenti. Ciò contribuisce a migliorare notevolmente la nostra salute e il nostro benessere.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Riduzione dello stress
- Le ricerche suggeriscono che il mantenimento di amicizie forti può aiutare ad affrontare lo stress in modo più efficace. Può anche contribuire a ridurre le probabilità di affrontarlo in primo luogo.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Dolore
- Gli amici non solo possono alleviare il dolore emotivo quando siamo tristi, ma ci ascolteranno e ci daranno il loro sostegno più incondizionato. Questo può anche contribuire a ridurre il nostro dolore fisico.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Autostima
- Un buon amico spesso vede il meglio di noi, anche quando noi non riusciamo a vederlo. Dopo aver vissuto momenti di insuccesso e delusione, i nostri veri amici portano alla luce i nostri punti di forza e il nostro valore personale.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Uscire dalla comfort zone
- È più probabile che le nuove amicizie vi aiutino a uscire dalla vostra zona di comfort. Questo può aiutarvi ad abbassare la guardia e ad abbracciare nuove esperienze.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Nuove amicizie e nuovi inizi
- I nuovi amici vi danno la possibilità di conoscere qualcuno da zero. Inoltre, non ci sono aspettative reali se non quella di conoscersi e di godere della reciproca compagnia.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Solitudine
- La solitudine e l'isolamento sociale possono influire sul benessere mentale e fisico. Tuttavia, le amicizie occasionali o superficiali spesso non forniscono un grande sostegno emotivo come la vera amicizia.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Altri incontri
- Non solo abbiamo trovato legami per tutta la vita grazie ai nostri amici, ma molti hanno anche trovato partner romantici, altri amici e persino contatti di lavoro.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Senso di appartenenza
- Sapere di appartenere a un posto è uno dei bisogni fondamentali dell'umanità. Sviluppare e mantenere amicizie strette aiuta a promuovere il senso di appartenenza.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Nuove prospettive
- Uno dei grandi vantaggi dell'amicizia è che qualcuno che rispettiamo ci apra gli occhi su prospettive diverse. I veri amici possono parlarci e farci capire quando lasciamo che i pregiudizi, i preconcetti, la rabbia e altre cose prendano il sopravvento su di noi.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Qualità dell'amicizia
- Ora che conoscete i vantaggi di avere degli amici, siete consapevoli di cosa rende un buon amico? Ecco alcuni fattori importanti.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Vulnerabilità
- La vulnerabilità è una delle principali qualità di un buon amico. Aprirsi ed essere onesti è fondamentale per creare profondità nella relazione. Lo stesso vale per l'ammissione dei propri errori. Essere vulnerabili aiuta gli altri a sentirsi a loro volta vulnerabili.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Coerenza
- I buoni amici sono affidabili e si presentano quando è più importante. Sono coerenti e si impegnano quando dicono che lo faranno.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Positività
- Gli amici sono quelli che ti aiutano nei momenti difficili. Ti fanno ridere tra le lacrime. Sono anche divertenti da frequentare e aggiungono gioia alla vostra vita.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Supporto
- Avete un buon amico se vi sentite bene con lui. Si prenderà cura del vostro benessere e vi aiuterà a tirarvi su quando siete giù. Un buon amico apprezzerà e si impegnerà quanto voi nell'amicizia.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Amicizie tossiche
- Il lato opposto della medaglia è rappresentato dalle amicizie tossiche. Queste sono definite da controllo, manipolazione, negatività e dramma.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Segnali di allarme
- Un segnale di allarme di un amico tossico è quando cerca di scaricare emotivamente i propri sentimenti su di voi. Inoltre, vi faranno sentire meno sicuri di voi stessi e creeranno drammi senza motivo. Lasciare andare le amicizie tossiche potrebbe migliorare drasticamente la vostra salute mentale e aprire lo spazio per amicizie sane.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Migliorare la vita
- In fin dei conti, non è necessario essere l'anima della festa per godere dei benefici delle amicizie. I rapporti più soddisfacenti e duraturi sono quelli con pochi amici con cui ci si sente pienamente se stessi. Teneteli stretti e migliorerete davvero la vostra vita. Fonti: (Healthline) (Science of People) Guarda anche: Sai come distinguere gli amici veri da quelli falsi?
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
L'importanza di coltivare amicizie spiegata dalla scienza
- Un'amicizia autentica è una delle cose più belle che la vita ha da offrire. I buoni amici ci fanno ridere, ci mettono di buon umore e forniscono un sostegno nei momenti difficili. Puoi contare su di loro anche quando c'è disaccordo. Coltivare le amicizie, inoltre, fa proprio bene alla salute. Tuttavia, un errore comune è quello di pensare di aver bisogno di decine e decine di amici per essere felici. Gli studi scientifici hanno portato alla luce il fatto che la vera felicità dipende dalla qualità, e non dalla quantità, dei rapporti di amicizia. Hanno anche sottolineato che avere buoni amici apporta alla propria vita una serie di incredibili benefici, in tanti modi diversi. Scorri la galleria per saperne di più!
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Salute fisica
- Le ricerche dimostrano che gli amici sono importanti quanto la dieta e l'esercizio fisico. Il legame sociale è collegato a una pressione sanguigna più bassa, a un IMC più basso, a un minore livello si infiammazione e a un rischio ridotto di diabete.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Felicità
- Dal 1939, uno studio dell'Harvard Study of Adult Development ha dimostrato che le relazioni sono il primo indicatore chiave di gioia e felicità. La ricerca ha dimostrato che l'unico fattore correlato alla felicità è la qualità delle relazioni umane.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Longevità
- La scienza ha rivelato che i legami sociali sono un meccanismo di sopravvivenza. Abbiamo bisogno di amici che ci facciano sentire al sicuro, sostenuti e amati. I sentimenti di solitudine e di rifiuto possono attivare le stesse parti del nostro cervello del dolore fisico, che è correlato a un maggiore rischio di morte.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Equilibrio emozionale
- Probabilmente non riuscite a immaginare una persona felice senza amici. Questo perché la privazione dell'amicizia ha un effetto negativo sul nostro equilibrio mentale. Gli amici aumentano la nostra autostima e ci fanno sentire bene nei momenti difficili.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Meno probabilità di ammalarsi
- I legami sociali possono tamponare gli effetti negativi sul nostro organismo e rafforzare indirettamente la nostra immunità. Uno studio ha persino scoperto che i soggetti con una maggiore quantità e qualità di legami sociali erano i meno suscettibili di ammalarsi quando venivano esposti a un virus che causa il comune raffreddore.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Amicizia e stabilità finanziaria
- Anche se il denaro non può comprare amici di qualità, il successo finanziario è invece legato alla competenza sociale. Le persone di maggior successo nella vita e negli affari sanno interagire e relazionarsi efficacemente con le persone.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Sicurezza
- Senza relazioni sociali, il nostro cervello va nel panico e passa alla modalità "combatti o fuggi". Questo può portare a stress, ansia e sensazione di isolamento. Le amicizie contrastano questo fenomeno creando un senso di sicurezza.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Salute mentale
- La scienza ha dimostrato che l'amicizia riduce lo stress e rafforza la nostra autostima. Ciò significa che gli amici sono utili per il nostro benessere psicologico.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Sviluppo personale
- Le amicizie possono aiutare nel processo di scoperta della propria identità. Attraverso gli amici, possiamo anche acquisire valori, conoscenze e imparare comportamenti diversi.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Empatia
- Uno studio del 2013 dell'Università della Virginia ha rilevato che l'attività cerebrale di una persona il cui amico era in pericolo era essenzialmente la stessa sperimentata dall'amico. Questo dimostra come l'amicizia ci renda empatici.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Divertimento
- Le amicizie sono solitamente associate alla condivisione di attività che troviamo piacevoli e divertenti. Ciò contribuisce a migliorare notevolmente la nostra salute e il nostro benessere.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Riduzione dello stress
- Le ricerche suggeriscono che il mantenimento di amicizie forti può aiutare ad affrontare lo stress in modo più efficace. Può anche contribuire a ridurre le probabilità di affrontarlo in primo luogo.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Dolore
- Gli amici non solo possono alleviare il dolore emotivo quando siamo tristi, ma ci ascolteranno e ci daranno il loro sostegno più incondizionato. Questo può anche contribuire a ridurre il nostro dolore fisico.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Autostima
- Un buon amico spesso vede il meglio di noi, anche quando noi non riusciamo a vederlo. Dopo aver vissuto momenti di insuccesso e delusione, i nostri veri amici portano alla luce i nostri punti di forza e il nostro valore personale.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Uscire dalla comfort zone
- È più probabile che le nuove amicizie vi aiutino a uscire dalla vostra zona di comfort. Questo può aiutarvi ad abbassare la guardia e ad abbracciare nuove esperienze.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Nuove amicizie e nuovi inizi
- I nuovi amici vi danno la possibilità di conoscere qualcuno da zero. Inoltre, non ci sono aspettative reali se non quella di conoscersi e di godere della reciproca compagnia.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Solitudine
- La solitudine e l'isolamento sociale possono influire sul benessere mentale e fisico. Tuttavia, le amicizie occasionali o superficiali spesso non forniscono un grande sostegno emotivo come la vera amicizia.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Altri incontri
- Non solo abbiamo trovato legami per tutta la vita grazie ai nostri amici, ma molti hanno anche trovato partner romantici, altri amici e persino contatti di lavoro.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Senso di appartenenza
- Sapere di appartenere a un posto è uno dei bisogni fondamentali dell'umanità. Sviluppare e mantenere amicizie strette aiuta a promuovere il senso di appartenenza.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Nuove prospettive
- Uno dei grandi vantaggi dell'amicizia è che qualcuno che rispettiamo ci apra gli occhi su prospettive diverse. I veri amici possono parlarci e farci capire quando lasciamo che i pregiudizi, i preconcetti, la rabbia e altre cose prendano il sopravvento su di noi.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Qualità dell'amicizia
- Ora che conoscete i vantaggi di avere degli amici, siete consapevoli di cosa rende un buon amico? Ecco alcuni fattori importanti.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Vulnerabilità
- La vulnerabilità è una delle principali qualità di un buon amico. Aprirsi ed essere onesti è fondamentale per creare profondità nella relazione. Lo stesso vale per l'ammissione dei propri errori. Essere vulnerabili aiuta gli altri a sentirsi a loro volta vulnerabili.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Coerenza
- I buoni amici sono affidabili e si presentano quando è più importante. Sono coerenti e si impegnano quando dicono che lo faranno.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Positività
- Gli amici sono quelli che ti aiutano nei momenti difficili. Ti fanno ridere tra le lacrime. Sono anche divertenti da frequentare e aggiungono gioia alla vostra vita.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Supporto
- Avete un buon amico se vi sentite bene con lui. Si prenderà cura del vostro benessere e vi aiuterà a tirarvi su quando siete giù. Un buon amico apprezzerà e si impegnerà quanto voi nell'amicizia.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Amicizie tossiche
- Il lato opposto della medaglia è rappresentato dalle amicizie tossiche. Queste sono definite da controllo, manipolazione, negatività e dramma.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Segnali di allarme
- Un segnale di allarme di un amico tossico è quando cerca di scaricare emotivamente i propri sentimenti su di voi. Inoltre, vi faranno sentire meno sicuri di voi stessi e creeranno drammi senza motivo. Lasciare andare le amicizie tossiche potrebbe migliorare drasticamente la vostra salute mentale e aprire lo spazio per amicizie sane.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Migliorare la vita
- In fin dei conti, non è necessario essere l'anima della festa per godere dei benefici delle amicizie. I rapporti più soddisfacenti e duraturi sono quelli con pochi amici con cui ci si sente pienamente se stessi. Teneteli stretti e migliorerete davvero la vostra vita. Fonti: (Healthline) (Science of People) Guarda anche: Sai come distinguere gli amici veri da quelli falsi?
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
L'importanza di coltivare amicizie spiegata dalla scienza
Coltivare amicizie fa bene alla salute
© Shutterstock
Un'amicizia autentica è una delle cose più belle che la vita ha da offrire. I buoni amici ci fanno ridere, ci mettono di buon umore e forniscono un sostegno nei momenti difficili. Puoi contare su di loro anche quando c'è disaccordo. Coltivare le amicizie, inoltre, fa proprio bene alla salute.
Tuttavia, un errore comune è quello di pensare di aver bisogno di decine e decine di amici per essere felici. Gli studi scientifici hanno portato alla luce il fatto che la vera felicità dipende dalla qualità, e non dalla quantità, dei rapporti di amicizia. Hanno anche sottolineato che avere buoni amici apporta alla propria vita una serie di incredibili benefici, in tanti modi diversi. Scorri la galleria per saperne di più!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA