






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Prodotti per la pulizia
- Prima di iniziare, esaminate i vostri prodotti per la pulizia. Evitate i deodoranti e optate per prodotti che non contengano profumi, irritanti e ingredienti infiammabili.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Microonde
- Cominciate con la pulizia di uno degli elettrodomestici più usati: il microonde. Se ci sono macchie e residui, mettete in una ciotola acqua, aceto e due cucchiai di succo di limone. Mettete la ciotola nel microonde vuoto e impostate su alto per due minuti. Passate poi un panno umido.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Biancheria da letto
- È necessario pulire oggetti ingombranti, come cuscini e piumini, solo due o tre volte all'anno. La primavera potrebbe essere il momento giusto. Assicuratevi di controllare l'etichetta prima di gettarli in lavatrice.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Fornelli
- Per far brillare di nuovo le parti in acciaio inossidabile, mettete un cucchiaino di detersivo per piatti in una tazza di acqua calda. Usando un panno in microfibra, strofinate la soluzione detergente sulle macchie e le opacità. Risciacquate con acqua calda pulita e asciugate immediatamente con un panno pulito.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Lavatrice
- Per evitare la comparsa di cattivi odori, fate fare alla lavatrice un ciclo speciale di pulizia.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Purificare l'aria
- Migliorate la qualità dell'aria della vostra casa lasciando le finestre aperte per qualche ora. Questo libererà l'aria stagnante che ha riempito la vostra casa per tutto l'inverno.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Scarichi
- Per evitare che gli scarichi si intasino, ogni due settimane fate scendere una tazza di aceto di vino bianco. Dopo 30 minuti azionate il rubinetto per sciacquare.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Specchi
- Mettete da parte le vecchie magliette di cotone, diventeranno perfette per pulire gli specchi. Senza necessità di prodotti chimici, preparate una miscela di aceto bianco, acqua distillata e qualche goccia di olio essenziale. Agitate, spruzzate ed asciugate.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Disinfettare il bidone delle immondizie
- Mescolate una tazza di aceto bianco con due cucchiai di alcol e 20-40 gocce di olio essenziale di tea tree o eucalipto. Usate uno straccio morbido in microfibra immerso per applicare la miscela e pulire ogni fessura.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Cuscini decorativi
- I cuscini da divano possono diventare un ottimo rifugio per gli acari della polvere. Metteteli in asciugatrice a temperature elevate per liberarvene, oppure esponeteli alla luce del sole per un giorno.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Pulire dietro ai mobili
- Allontanate i mobili dalle pareti e aspirate dove di solito non passate.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Lavastoviglie
- Potete pulire la lavastoviglie versando un paio di tazze di aceto bianco nella macchina ed eseguendo un ciclo caldo.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Guardaroba
- Se i vestiti primaverili ed estivi sono rimasti chiusi in armadio per tutto l'inverno, sbarazzatevi dell'odore di muffa con uno spray detergente fatto in casa. Mettete un po' di vodka in una bottiglia spray vuota, poi spruzzate la miscela sui vestiti per inumidirli. Lasciate riposare, poi lavate gli indumenti come al solito.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Gioielli
- Immergete i gioielli d'oro e d'argento nella vodka, poi usate uno spazzolino da denti per rimuovere qualsiasi residuo. Non fatelo mai su perle delicate o gemme preziose.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Ventilatori
- Stendete un vecchio lenzuolo sul pavimento, coprendo un'area circa due volte la portata delle pale. Poi usate uno spolverino estensibile per pulire le pale.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Tende
- Mettete le tende in asciugatrice per 15 minuti sul ciclo "solo aria". Poi riagganciatele immediatamente per evitare pieghe.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Finestre
- Lavate le finestre durante una giornata ombreggiata, poiché il sole diretto può provocare delle opacità. Usate una miscela di acqua pulita e sapone delicato per rimuovere qualsiasi sporco o detrito. Poi applicate un prodotto di pulizia delicato con un panno in microfibra.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Schermi
- Se lo schermo del televisore è pieno di impronte e macchie, fate scivolare un filtro del caffè sullo schermo.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Forno
- Per rimuovere i residui, mettete un panno caldo e umido sopra le incrostazioni in modo che si ammorbidiscano. Poi strofinate con una spolverata di lievito in polvere e un tampone pesante. Risciacquate ed asciugate.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Divani e poltrone
- I divani o le poltrone sono esposti al calore, al sudore e alla polvere. Usate un vaporizzatore caldo per la pulizia profonda e un aspirapolvere per le pulizie di routine una volta a settimana.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Tende da doccia
- Lavate le tende da doccia in plastica insieme a qualche asciugamano da bagno con un ciclo delicato e un detergente normale. Lasciatele asciugare prima di fare la doccia.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Materasso
- Aspirate la parte superiore e i lati del materasso usando l'accessorio dedicato alla tappezzeria dell'aspirapolvere. Se ci sono macchie, cospargetele di bicarbonato di sodio prima di passare l'aspirapolvere. Infine, ruotate il materasso di 180 gradi.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Armadietto da bagno
- Eliminate i prodotti per la cura di pelle e capelli, così come i trucchi, già scaduti. Si libererà molto spazio.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Libreria
- Pulite gli scaffali e riordinate i libri per titolo, autore, colore o dimensione.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Asciugatrice
- Dopo aver rimosso la lanugine dal filtro dell'asciugatrice, usate l'aspirapolvere per pulire anche le fessure più profonde.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Cassetti
- Una volta svuotato il cassetto, aspirate la polvere e altri detriti con il beccuccio dell'aspirapolvere. Rimuovete gli oggetti che non vi servono più o che non vi appartengono.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Tappetino
- Fermate lo sporco usando due tappetini, uno fuori dalla porta e uno dentro. Passate l'aspirapolvere su entrambi i lati.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Porta coltelli
- Il modo migliore per prevenire la crescita di batteri all'interno del porta coltelli è quello di pulire a fondo e asciugare i coltelli prima di rimetterli a posto. Ma è anche importante fare una pulizia profonda una volta all'anno. Immergete il porta coltelli in una miscela di acqua tiepida e un cucchiaio di candeggina per uso domestico. Lasciate in ammollo per due minuti, poi capovolgetelo su un asciugamano asciutto per asciugarlo completamente.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Vecchie scarpe
- Cospargete di bicarbonato di sodio le scarpe e lasciatele così durante la notte. La mattina dopo tutto quello che dovete fare è dargli una sbattuta.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Cuccia
- Le cucce degli animali domestici sono il rifugio perfetto per gli acari della polvere. Mettete la cuccia in lavatrice a temperature alte. In alternativa mettetela fuori al sole o al freddo almeno una volta ogni due settimane per tenere lontani gli acari della polvere. Fonti: (Oprah Daily) (Good Housekeeping) Guarda anche: Ossessione per l'ordine, anche tu come le star?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Prodotti per la pulizia
- Prima di iniziare, esaminate i vostri prodotti per la pulizia. Evitate i deodoranti e optate per prodotti che non contengano profumi, irritanti e ingredienti infiammabili.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Microonde
- Cominciate con la pulizia di uno degli elettrodomestici più usati: il microonde. Se ci sono macchie e residui, mettete in una ciotola acqua, aceto e due cucchiai di succo di limone. Mettete la ciotola nel microonde vuoto e impostate su alto per due minuti. Passate poi un panno umido.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Biancheria da letto
- È necessario pulire oggetti ingombranti, come cuscini e piumini, solo due o tre volte all'anno. La primavera potrebbe essere il momento giusto. Assicuratevi di controllare l'etichetta prima di gettarli in lavatrice.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Fornelli
- Per far brillare di nuovo le parti in acciaio inossidabile, mettete un cucchiaino di detersivo per piatti in una tazza di acqua calda. Usando un panno in microfibra, strofinate la soluzione detergente sulle macchie e le opacità. Risciacquate con acqua calda pulita e asciugate immediatamente con un panno pulito.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Lavatrice
- Per evitare la comparsa di cattivi odori, fate fare alla lavatrice un ciclo speciale di pulizia.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Purificare l'aria
- Migliorate la qualità dell'aria della vostra casa lasciando le finestre aperte per qualche ora. Questo libererà l'aria stagnante che ha riempito la vostra casa per tutto l'inverno.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Scarichi
- Per evitare che gli scarichi si intasino, ogni due settimane fate scendere una tazza di aceto di vino bianco. Dopo 30 minuti azionate il rubinetto per sciacquare.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Specchi
- Mettete da parte le vecchie magliette di cotone, diventeranno perfette per pulire gli specchi. Senza necessità di prodotti chimici, preparate una miscela di aceto bianco, acqua distillata e qualche goccia di olio essenziale. Agitate, spruzzate ed asciugate.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Disinfettare il bidone delle immondizie
- Mescolate una tazza di aceto bianco con due cucchiai di alcol e 20-40 gocce di olio essenziale di tea tree o eucalipto. Usate uno straccio morbido in microfibra immerso per applicare la miscela e pulire ogni fessura.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Cuscini decorativi
- I cuscini da divano possono diventare un ottimo rifugio per gli acari della polvere. Metteteli in asciugatrice a temperature elevate per liberarvene, oppure esponeteli alla luce del sole per un giorno.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Pulire dietro ai mobili
- Allontanate i mobili dalle pareti e aspirate dove di solito non passate.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Lavastoviglie
- Potete pulire la lavastoviglie versando un paio di tazze di aceto bianco nella macchina ed eseguendo un ciclo caldo.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Guardaroba
- Se i vestiti primaverili ed estivi sono rimasti chiusi in armadio per tutto l'inverno, sbarazzatevi dell'odore di muffa con uno spray detergente fatto in casa. Mettete un po' di vodka in una bottiglia spray vuota, poi spruzzate la miscela sui vestiti per inumidirli. Lasciate riposare, poi lavate gli indumenti come al solito.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Gioielli
- Immergete i gioielli d'oro e d'argento nella vodka, poi usate uno spazzolino da denti per rimuovere qualsiasi residuo. Non fatelo mai su perle delicate o gemme preziose.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Ventilatori
- Stendete un vecchio lenzuolo sul pavimento, coprendo un'area circa due volte la portata delle pale. Poi usate uno spolverino estensibile per pulire le pale.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Tende
- Mettete le tende in asciugatrice per 15 minuti sul ciclo "solo aria". Poi riagganciatele immediatamente per evitare pieghe.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Finestre
- Lavate le finestre durante una giornata ombreggiata, poiché il sole diretto può provocare delle opacità. Usate una miscela di acqua pulita e sapone delicato per rimuovere qualsiasi sporco o detrito. Poi applicate un prodotto di pulizia delicato con un panno in microfibra.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Schermi
- Se lo schermo del televisore è pieno di impronte e macchie, fate scivolare un filtro del caffè sullo schermo.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Forno
- Per rimuovere i residui, mettete un panno caldo e umido sopra le incrostazioni in modo che si ammorbidiscano. Poi strofinate con una spolverata di lievito in polvere e un tampone pesante. Risciacquate ed asciugate.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Divani e poltrone
- I divani o le poltrone sono esposti al calore, al sudore e alla polvere. Usate un vaporizzatore caldo per la pulizia profonda e un aspirapolvere per le pulizie di routine una volta a settimana.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Tende da doccia
- Lavate le tende da doccia in plastica insieme a qualche asciugamano da bagno con un ciclo delicato e un detergente normale. Lasciatele asciugare prima di fare la doccia.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Materasso
- Aspirate la parte superiore e i lati del materasso usando l'accessorio dedicato alla tappezzeria dell'aspirapolvere. Se ci sono macchie, cospargetele di bicarbonato di sodio prima di passare l'aspirapolvere. Infine, ruotate il materasso di 180 gradi.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Armadietto da bagno
- Eliminate i prodotti per la cura di pelle e capelli, così come i trucchi, già scaduti. Si libererà molto spazio.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Libreria
- Pulite gli scaffali e riordinate i libri per titolo, autore, colore o dimensione.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Asciugatrice
- Dopo aver rimosso la lanugine dal filtro dell'asciugatrice, usate l'aspirapolvere per pulire anche le fessure più profonde.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Cassetti
- Una volta svuotato il cassetto, aspirate la polvere e altri detriti con il beccuccio dell'aspirapolvere. Rimuovete gli oggetti che non vi servono più o che non vi appartengono.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Tappetino
- Fermate lo sporco usando due tappetini, uno fuori dalla porta e uno dentro. Passate l'aspirapolvere su entrambi i lati.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Porta coltelli
- Il modo migliore per prevenire la crescita di batteri all'interno del porta coltelli è quello di pulire a fondo e asciugare i coltelli prima di rimetterli a posto. Ma è anche importante fare una pulizia profonda una volta all'anno. Immergete il porta coltelli in una miscela di acqua tiepida e un cucchiaio di candeggina per uso domestico. Lasciate in ammollo per due minuti, poi capovolgetelo su un asciugamano asciutto per asciugarlo completamente.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Vecchie scarpe
- Cospargete di bicarbonato di sodio le scarpe e lasciatele così durante la notte. La mattina dopo tutto quello che dovete fare è dargli una sbattuta.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Cuccia
- Le cucce degli animali domestici sono il rifugio perfetto per gli acari della polvere. Mettete la cuccia in lavatrice a temperature alte. In alternativa mettetela fuori al sole o al freddo almeno una volta ogni due settimane per tenere lontani gli acari della polvere. Fonti: (Oprah Daily) (Good Housekeeping) Guarda anche: Ossessione per l'ordine, anche tu come le star?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Come fare le pulizie di primavera in modo semplice ed efficace
I nostri consigli per una casa linda e ordinata
© Shutterstock
Quando le giornate iniziano a essere più calde, arriva il momento di pensare alle pulizie di primavera. Anche se il risultato sarà una casa lucente e confortevole, a volte iniziare i lavori è dura. Sappiate che ci sono moltissimi trucchi che renderanno tutto più semplice.
Scorrete le immagini e fate tesoro delle nostre dritte!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA