


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Stress
- Prendere il maggior numero possibile di misure per evitare lo stress è essenziale se si vuole contrastare gli effetti dell'invecchiamento precoce.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Ipertensione
- L'alta pressione sanguigna può portare a un grave deterioramento del cervello, che a sua volta può contribuire a sviluppare l'Alzheimer.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Cattiva alimentazione
- C'è sempre il rischio di perdere massa muscolare e ossea se non ci si alimenta in modo sano. Questo può indebolirti e portare a una mobilità ridotta.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Bere dalla bottiglia
- Bere direttamente dalla bottiglia alla lunga può farti venire le rughe intorno alla bocca. Meglio usare un bicchiere o un contenitore con un bordo largo.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Trascurare le amicizie
- Avere una buona cerchia di amici è altamente benefico sia per la salute che per l'aspettativa di vita, quindi prendi il telefono e chiama quel tuo vecchio amico!
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Tenere il broncio
- L'essere spesso risentiti e irritabili può avere un grande effetto sulla salute fisica e sulla vitalità. Impara a perdonare e a dimenticare!
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Depressione
- La depressione non solo danneggia la salute mentale e fisica, ma può anche portare a un maggiore e più rapido declino cognitivo.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Latticini
- Il consumo quotidiano di latticini può essere molto dannoso per la salute intestinale e quindi portare all'invecchiamento della pelle.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Bevande gassate
- Il consumo di troppe bevande gassate può influire sul funzionamento della memoria. Oltreché aumentare il rischio di infarti e ictus.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Bere poca acqua
- Non consumare abbastanza acqua può lasciare la pelle disidratata, cosa che può alla lunga portare al suo invecchiamento precoce.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Troppo caffè
- Bere quantità eccessive di caffè può avere un effetto disidratante, che spesso si traduce in una pelle dall'aspetto opaco e invecchiato.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Prodotti per la pelle
- Tanti dei prodotti per la cura della pelle sono pieni di sostanze chimiche, che possono sia seccare la pelle che causare disfunzioni agli ormoni naturali.
© Shutterstock
12 / 27 Fotos
Creme idratanti
- Una buona cura della pelle attraverso l'idratazione può ridurre l'infiammazione, che in seguito riduce le possibilità di malattie legate all'età.
© Shutterstock
13 / 27 Fotos
Crema solare
- Molte persone prendono in considerazione la protezione solare solo in estate. Questo è un errore. I raggi UV possono danneggiare la pelle tutto l'anno.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Eccessivo esercizio fisico
- Se esageri con l'esercizio fisico rischi di causare infiammazioni, soffrire d'insonnia o indebolire il tuo sistema immunitario.
© Shutterstock
15 / 27 Fotos
Cardio
- Sebbene gli esercizi di cardio siano importanti, se vuoi mantenere un fisico giovanile dovrai anche lavorare sulla massa muscolare, con o senza pesi.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Stare seduti
- Stare troppo tempo seduti rischia di danneggiare i tuoi muscoli, farti ingrassare e persino ridurre l'assorbimento di ossigeno.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Postura
- Una cattiva postura può determinare danni alla colonna vertebrale, persino nelle persone giovani. Può addirittura contribuire allo sviluppo dell'artrite.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Guardare in basso verso il cellulare
- Quest'abitudine comune ai più nell'era tecnologica mette sotto stress il collo e la colonna vertebrale causando invecchiamento prematuro.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Troppo tempo di fronte a uno schermo
- Passare ore e ore ogni giorno a fissare uno schermo è molto dannoso per la vista e può portare a un suo deterioramento.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Cuscini non adeguati
- Se il cuscino lascia dei segni sul viso quando ci si sveglia, questi potrebbero, col tempo, portare a delle rughe. Procurati un cuscino e una federa di qualità migliore.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Dormire con il trucco
- Non è mai una buona idea dormire con il trucco addosso. Questo può rompere il collagene e aumentare le probabilità di formazione di rughe.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Cattiva igiene orale
- Trascurare l'igiene orale è sempre una cattiva idea. I denti trascurati possono far apparire molto vecchi e la scarsa igiene dentale è legata alle malattie cardiache.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Orecchini eccessivamente grandi
- Se hai l'abitudine di indossare grandi orecchini, potresti scoprire che i lobi si sono allungati e deformati.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Non indossare occhiali da sole
- Strizzare gli occhi può far sviluppare le rughe e la luce diretta del sole rischia alla lunga di far sviluppare la cataratta. Investi in un buon paio di occhiali da sole!
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Lampade abbronzanti
- L'uso di un lettino abbronzante non ti farà sembrare più giovane. Anzi, proprio il contrario. Può causare l'invecchiamento precoce della pelle. Guarda anche: Depilarsi, cosa non fare assolutamente
© Shutterstock
26 / 27 Fotos
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Stress
- Prendere il maggior numero possibile di misure per evitare lo stress è essenziale se si vuole contrastare gli effetti dell'invecchiamento precoce.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Ipertensione
- L'alta pressione sanguigna può portare a un grave deterioramento del cervello, che a sua volta può contribuire a sviluppare l'Alzheimer.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Cattiva alimentazione
- C'è sempre il rischio di perdere massa muscolare e ossea se non ci si alimenta in modo sano. Questo può indebolirti e portare a una mobilità ridotta.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Bere dalla bottiglia
- Bere direttamente dalla bottiglia alla lunga può farti venire le rughe intorno alla bocca. Meglio usare un bicchiere o un contenitore con un bordo largo.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Trascurare le amicizie
- Avere una buona cerchia di amici è altamente benefico sia per la salute che per l'aspettativa di vita, quindi prendi il telefono e chiama quel tuo vecchio amico!
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Tenere il broncio
- L'essere spesso risentiti e irritabili può avere un grande effetto sulla salute fisica e sulla vitalità. Impara a perdonare e a dimenticare!
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Depressione
- La depressione non solo danneggia la salute mentale e fisica, ma può anche portare a un maggiore e più rapido declino cognitivo.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Latticini
- Il consumo quotidiano di latticini può essere molto dannoso per la salute intestinale e quindi portare all'invecchiamento della pelle.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Bevande gassate
- Il consumo di troppe bevande gassate può influire sul funzionamento della memoria. Oltreché aumentare il rischio di infarti e ictus.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Bere poca acqua
- Non consumare abbastanza acqua può lasciare la pelle disidratata, cosa che può alla lunga portare al suo invecchiamento precoce.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Troppo caffè
- Bere quantità eccessive di caffè può avere un effetto disidratante, che spesso si traduce in una pelle dall'aspetto opaco e invecchiato.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Prodotti per la pelle
- Tanti dei prodotti per la cura della pelle sono pieni di sostanze chimiche, che possono sia seccare la pelle che causare disfunzioni agli ormoni naturali.
© Shutterstock
12 / 27 Fotos
Creme idratanti
- Una buona cura della pelle attraverso l'idratazione può ridurre l'infiammazione, che in seguito riduce le possibilità di malattie legate all'età.
© Shutterstock
13 / 27 Fotos
Crema solare
- Molte persone prendono in considerazione la protezione solare solo in estate. Questo è un errore. I raggi UV possono danneggiare la pelle tutto l'anno.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Eccessivo esercizio fisico
- Se esageri con l'esercizio fisico rischi di causare infiammazioni, soffrire d'insonnia o indebolire il tuo sistema immunitario.
© Shutterstock
15 / 27 Fotos
Cardio
- Sebbene gli esercizi di cardio siano importanti, se vuoi mantenere un fisico giovanile dovrai anche lavorare sulla massa muscolare, con o senza pesi.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Stare seduti
- Stare troppo tempo seduti rischia di danneggiare i tuoi muscoli, farti ingrassare e persino ridurre l'assorbimento di ossigeno.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Postura
- Una cattiva postura può determinare danni alla colonna vertebrale, persino nelle persone giovani. Può addirittura contribuire allo sviluppo dell'artrite.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Guardare in basso verso il cellulare
- Quest'abitudine comune ai più nell'era tecnologica mette sotto stress il collo e la colonna vertebrale causando invecchiamento prematuro.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Troppo tempo di fronte a uno schermo
- Passare ore e ore ogni giorno a fissare uno schermo è molto dannoso per la vista e può portare a un suo deterioramento.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Cuscini non adeguati
- Se il cuscino lascia dei segni sul viso quando ci si sveglia, questi potrebbero, col tempo, portare a delle rughe. Procurati un cuscino e una federa di qualità migliore.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Dormire con il trucco
- Non è mai una buona idea dormire con il trucco addosso. Questo può rompere il collagene e aumentare le probabilità di formazione di rughe.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Cattiva igiene orale
- Trascurare l'igiene orale è sempre una cattiva idea. I denti trascurati possono far apparire molto vecchi e la scarsa igiene dentale è legata alle malattie cardiache.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Orecchini eccessivamente grandi
- Se hai l'abitudine di indossare grandi orecchini, potresti scoprire che i lobi si sono allungati e deformati.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Non indossare occhiali da sole
- Strizzare gli occhi può far sviluppare le rughe e la luce diretta del sole rischia alla lunga di far sviluppare la cataratta. Investi in un buon paio di occhiali da sole!
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Lampade abbronzanti
- L'uso di un lettino abbronzante non ti farà sembrare più giovane. Anzi, proprio il contrario. Può causare l'invecchiamento precoce della pelle. Guarda anche: Depilarsi, cosa non fare assolutamente
© Shutterstock
26 / 27 Fotos
Invecchiamento precoce: cambia queste abitudini per evitarlo
Alcune hanno conseguenze inaspettate
© Shutterstock
Esiste un'ossessione comune per il proprio aspetto: tutti vorrebbero apparire per sempre giovani. Su questo poggia un'industria da miliardi di dollari. Tuttavia, ci sono alcune soluzioni naturali per rallentare il processo di invecchiamento.
Scorri la galleria per scoprire ed evitare le abitudini che possono causare l'invecchiamento precoce.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
-
3
-
4
LIFESTYLE Sicurezza
-
5
LIFESTYLE Ufficio
Come lavorare bene con le persone, in base al segno zodiacale
-
6
-
7
LIFESTYLE Famiglia reale britannica
-
8
-
9
LIFESTYLE Mitologia
Cosa è successo davvero all'umanità dopo l'apertura del vaso di Pandora?
-
10
LIFESTYLE Animali
Le razze di cani più belle del mondo che stanno per estinguersi