



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 28 Fotos
The King of Thieves - 'The King of Thieves' è il terzo film realizzato sulla rapina all'Hatton Garden Safe Deposit Ltd. Tra gli attori protagonisti ci sono Michael Caine, Ray Winstone, Michael Gambon e Jim Broadbent.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
La vera rapina - Nell'aprile del 2015 è stato svaligiato l'Hatton Garden Safe Deposit Ltd., un deposito sotterraneo nel quartiere dei gioielli di Londra. Il colpo è stato descritto come il più grande furto con scasso nella storia criminale inglese.
© Reuters
2 / 28 Fotos
Il valore della refurtiva - Il valore degli oggetti rubati è stato stimato in 200 milioni di sterline, ma c'è una certa incertezza perché non ci sono registri di ciò che era conservato nel caveau.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Come andò - La sera del 2 aprile 2015 i ladri entrarono nel deposito attraverso il vano dell'ascensore. La zona era tranquilla perché era l'inizio del weekend festivo di Pasqua.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Forzarono l'entrata - Hanno poi perforato le spesse pareti con un trapano industriale.
© Getty Images
5 / 28 Fotos
Un passaggio stretto - I ladri sono strisciati lungo un buco di soli 45x25 cm.
© Reuters
6 / 28 Fotos
Vedetta - In tribunale è emerso che mentre gli uomini iniziavano a trapanare il muro un membro della banda faceva da vedetta da un edificio di fronte.
© Getty Images
7 / 28 Fotos
La banda di nonni - Per via dell'età avanzata dei suoi membri, la stampa soprannominò il gruppo "la banda dei nonni" o "i vecchi mascalzoni" o "l'esercito di papà".
© Reuters
8 / 28 Fotos
Problem solving - A quanto pare inizialmente hanno avuto dei problemi: avevano bisogno di attrezzature diverse, così hanno lasciato l'edificio per procurarsi ulteriori strumenti.
© Getty Images
9 / 28 Fotos
Professionisti - La BBC ha riferito che ci sarebbero volute diverse ore ad un operatore esperto per creare il buco.
© Getty Images
10 / 28 Fotos
Un lavoro durato tutto il weekend - CCTV rivelò che i ladri entrarono più volte nell'edificio durante quel fine settimana. Terminarono il lavoro solo il 5 aprile.
© Getty Images
11 / 28 Fotos
Molte ore di lavoro
- I ladri lavorarono anche di notte per rimuovere gli oggetti di lusso da 72 cassette di sicurezza. Per trasportare la refurtiva al furgone usarono dei cassonetti a rotelle.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
L'allarme non fu ascoltato - Scotland Yard ricevette una telefonata nelle prime ore di venerdì 3 aprile in cui si avvisava che era scattato un allarme. Pare che l'avviso fu ignorato.
© Getty Images
13 / 28 Fotos
Reazione della polizia - Martedì 7 aprile, Scotland Yard dichiarò di essere a conoscenza del furto con scasso e furono diffusi i filmati delle telecamere a circuito chiuso. La polizia descrisse i rapinatori come "molto audaci".
© Reuters
14 / 28 Fotos
Gli arresti - I nove sospetti furono arrestati nel maggio 2015. Tra questi c'era il 76enne Brian Reader, precedentemente coinvolto nel riciclaggio dei proventi della famigerata rapina Brink's-Mat, avvenuta nel 1983.
© Getty Images
15 / 28 Fotos
Accuse - Otto uomini, di età compresa tra i 46 e i 76 anni, sono stati accusati di associazione a delinquere per furti avvenuti a Londra e nel Kent.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
Sentenza - William Lincoln, Terry Perkins, John Collins, Hugh Doyle, Carl Wood e Daniel Jones furono condannati a 34 anni totali di prigione.
© Reuters
17 / 28 Fotos
Il capobanda - Brian Reader fu considerato il capobanda e condannato a sei anni e tre mesi di carcere.
© Getty Images
18 / 28 Fotos
Spaventati - Brian Reader e Carl Wood, secondo quanto riferito, decisero che i rischi erano troppo grandi e se ne andarono. Gli altri continuarono e poi portarono i beni rubati a Enfield, dove furono suddivisi. Il gruppo pensò di aver portato a termine il crimine.
© Reuters
19 / 28 Fotos
Le restituzioni - Circa 3,6 milioni di sterline di oggetti di valore, alcuni danneggiati durante il furto, furono restituiti ai proprietari. Il procuratore Philip Evans QC dichiarò: "Ci sono oggetti che non possono essere restituiti ai proprietari, perché qualcuno non li ha identificati o perché ci sono 15 fedi d'oro che sembrano identiche e le persone che le possiedono non sono in grado di riconoscerle".
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Chi è Basil? - Negli anni successivi, i detective hanno continuato a cercare coloro che sono sfuggiti alla cattura dopo il furto. Il loro obiettivo principale è stato Basil, una figura misteriosa emersa nell'indagine.
© Getty Images
21 / 28 Fotos
Un aiuto misterioso - La polizia pensa che Basil abbia fatto entrare la banda nell'edificio che ospita il caveau. I condannati hanno insistito sul fatto che non hanno mai saputo il suo vero nome.
© Getty Images
22 / 28 Fotos
Chi è Basil? - Nell'aprile 2018 la polizia arrestò Michael Seed, 57 anni, dopo aver trovato gioielli, gemme preziose e lingotti d'oro in suo possesso.
© Reuters
23 / 28 Fotos
Michael Caine - Michael Caine interpreta il capobanda nel film.
© Getty Images
24 / 28 Fotos
Tom Courtenay - Tom Courtenay veste i panni di uno dei membri della banda geriatrica di ladri.
© Getty Images
25 / 28 Fotos
Francesca Annis - Anche l'attrice Francesca Annis fa parte del cast.
© NL Beeld
26 / 28 Fotos
Michael Gambon
- Anche il leggendario attore compare nella rappresentazione cinematografica della rapina. Guarda anche: Attenzione ai ladri: dove nascondere in casa il denaro durante le vacanze?
© Getty Images
27 / 28 Fotos
© Getty Images
0 / 28 Fotos
The King of Thieves - 'The King of Thieves' è il terzo film realizzato sulla rapina all'Hatton Garden Safe Deposit Ltd. Tra gli attori protagonisti ci sono Michael Caine, Ray Winstone, Michael Gambon e Jim Broadbent.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
La vera rapina - Nell'aprile del 2015 è stato svaligiato l'Hatton Garden Safe Deposit Ltd., un deposito sotterraneo nel quartiere dei gioielli di Londra. Il colpo è stato descritto come il più grande furto con scasso nella storia criminale inglese.
© Reuters
2 / 28 Fotos
Il valore della refurtiva - Il valore degli oggetti rubati è stato stimato in 200 milioni di sterline, ma c'è una certa incertezza perché non ci sono registri di ciò che era conservato nel caveau.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Come andò - La sera del 2 aprile 2015 i ladri entrarono nel deposito attraverso il vano dell'ascensore. La zona era tranquilla perché era l'inizio del weekend festivo di Pasqua.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Forzarono l'entrata - Hanno poi perforato le spesse pareti con un trapano industriale.
© Getty Images
5 / 28 Fotos
Un passaggio stretto - I ladri sono strisciati lungo un buco di soli 45x25 cm.
© Reuters
6 / 28 Fotos
Vedetta - In tribunale è emerso che mentre gli uomini iniziavano a trapanare il muro un membro della banda faceva da vedetta da un edificio di fronte.
© Getty Images
7 / 28 Fotos
La banda di nonni - Per via dell'età avanzata dei suoi membri, la stampa soprannominò il gruppo "la banda dei nonni" o "i vecchi mascalzoni" o "l'esercito di papà".
© Reuters
8 / 28 Fotos
Problem solving - A quanto pare inizialmente hanno avuto dei problemi: avevano bisogno di attrezzature diverse, così hanno lasciato l'edificio per procurarsi ulteriori strumenti.
© Getty Images
9 / 28 Fotos
Professionisti - La BBC ha riferito che ci sarebbero volute diverse ore ad un operatore esperto per creare il buco.
© Getty Images
10 / 28 Fotos
Un lavoro durato tutto il weekend - CCTV rivelò che i ladri entrarono più volte nell'edificio durante quel fine settimana. Terminarono il lavoro solo il 5 aprile.
© Getty Images
11 / 28 Fotos
Molte ore di lavoro
- I ladri lavorarono anche di notte per rimuovere gli oggetti di lusso da 72 cassette di sicurezza. Per trasportare la refurtiva al furgone usarono dei cassonetti a rotelle.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
L'allarme non fu ascoltato - Scotland Yard ricevette una telefonata nelle prime ore di venerdì 3 aprile in cui si avvisava che era scattato un allarme. Pare che l'avviso fu ignorato.
© Getty Images
13 / 28 Fotos
Reazione della polizia - Martedì 7 aprile, Scotland Yard dichiarò di essere a conoscenza del furto con scasso e furono diffusi i filmati delle telecamere a circuito chiuso. La polizia descrisse i rapinatori come "molto audaci".
© Reuters
14 / 28 Fotos
Gli arresti - I nove sospetti furono arrestati nel maggio 2015. Tra questi c'era il 76enne Brian Reader, precedentemente coinvolto nel riciclaggio dei proventi della famigerata rapina Brink's-Mat, avvenuta nel 1983.
© Getty Images
15 / 28 Fotos
Accuse - Otto uomini, di età compresa tra i 46 e i 76 anni, sono stati accusati di associazione a delinquere per furti avvenuti a Londra e nel Kent.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
Sentenza - William Lincoln, Terry Perkins, John Collins, Hugh Doyle, Carl Wood e Daniel Jones furono condannati a 34 anni totali di prigione.
© Reuters
17 / 28 Fotos
Il capobanda - Brian Reader fu considerato il capobanda e condannato a sei anni e tre mesi di carcere.
© Getty Images
18 / 28 Fotos
Spaventati - Brian Reader e Carl Wood, secondo quanto riferito, decisero che i rischi erano troppo grandi e se ne andarono. Gli altri continuarono e poi portarono i beni rubati a Enfield, dove furono suddivisi. Il gruppo pensò di aver portato a termine il crimine.
© Reuters
19 / 28 Fotos
Le restituzioni - Circa 3,6 milioni di sterline di oggetti di valore, alcuni danneggiati durante il furto, furono restituiti ai proprietari. Il procuratore Philip Evans QC dichiarò: "Ci sono oggetti che non possono essere restituiti ai proprietari, perché qualcuno non li ha identificati o perché ci sono 15 fedi d'oro che sembrano identiche e le persone che le possiedono non sono in grado di riconoscerle".
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Chi è Basil? - Negli anni successivi, i detective hanno continuato a cercare coloro che sono sfuggiti alla cattura dopo il furto. Il loro obiettivo principale è stato Basil, una figura misteriosa emersa nell'indagine.
© Getty Images
21 / 28 Fotos
Un aiuto misterioso - La polizia pensa che Basil abbia fatto entrare la banda nell'edificio che ospita il caveau. I condannati hanno insistito sul fatto che non hanno mai saputo il suo vero nome.
© Getty Images
22 / 28 Fotos
Chi è Basil? - Nell'aprile 2018 la polizia arrestò Michael Seed, 57 anni, dopo aver trovato gioielli, gemme preziose e lingotti d'oro in suo possesso.
© Reuters
23 / 28 Fotos
Michael Caine - Michael Caine interpreta il capobanda nel film.
© Getty Images
24 / 28 Fotos
Tom Courtenay - Tom Courtenay veste i panni di uno dei membri della banda geriatrica di ladri.
© Getty Images
25 / 28 Fotos
Francesca Annis - Anche l'attrice Francesca Annis fa parte del cast.
© NL Beeld
26 / 28 Fotos
Michael Gambon
- Anche il leggendario attore compare nella rappresentazione cinematografica della rapina. Guarda anche: Attenzione ai ladri: dove nascondere in casa il denaro durante le vacanze?
© Getty Images
27 / 28 Fotos
L'incredibile storia della rapina di Hatton Garden
La vera e affascinante storia che ha ispirato il film che tutti conosciamo
© Reuters
Durante le vacanze di Pasqua del 2015 l'Hatton Garden Safe Deposit Ltd., un deposito sotterraneo di gioielli a Londra, fu svaligiato. Il film del 2018 'King of Thieves' racconta la storia di questa incredibile rapina, descritta come il più grande furto con scasso della storia criminale inglese.
Scorri la galleria per scoprire i dettagli di questa incredibile storia!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA