



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Alimentazione sana
- Se il tuo corpo non è sano, la tua mente avrà difficoltà. Una dieta sana ed equilibrata può migliorare notevolmente il tuo umore!
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Alimenti antistress
- Esistono vari alimenti che aiutano a combattere lo stress, l'ansia e la depressione se incorporarti in modo equilibrato nella dieta.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Smetti di leggere le news in modo compulsivo
- È importante aggiornarsi con le ultime notizie, certo, ma non deve diventare un'ossessione quotidiana.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Leggi solo fonti credibili
- La diffusione di fake news aumenta l'ansia in modo ingiustificato, oltre a essere dannosa per la comunità. Leggi solo le notizie di fonti ufficiali e affidabili.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Aiuta gli altri
- Uno dei modi per sentirsi meglio è far sentire meglio gli altri. Se sei in grado di farlo, dai una mano ai tuoi cari o alla tua comunità.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Crea una routine
- Cose semplici come mangiare in orari regolari e fare una lista di cose da fare per raggiungere gli obiettivi della giornata aiutano a creare un senso di normalità e produttività.
© iStock
6 / 28 Fotos
Non sentirti sotto pressione
- Molte persone si stressano pensando di dover usare il tempo per essere estremamente produttivi, come scrivere un romanzo o avviare un'attività secondaria. Ma ricorda quello che stiamo affrontando e rilassati, in questo momento l'importante è semplicemente esistere.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Esercizi
- Devi fare attività fisica per liberare lo stress accumulato nel tuo corpo e generare endorfine.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Se lavori da casa
- Assicurati di tenere separati tempo libero e lavoro, sia fisicamente che mentalmente. Ti aiuterà a lavorare meglio e a non stressarti.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Alimenta la creatività
- Dipingi, disegna, scrivi: si tratta di importanti forme di espressione che ti aiuteranno a scacciare i pensieri negativi e ad alleviare lo stress.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Distrazioni
- Sviluppare una nuova competenza, leggere un nuovo libro o guardare una serie TV sono modi per distrarsi con qualcosa di diverso che non sia la pandemia.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Dormi abbastanza
- Più facile a dirsi che a farsi se sei a casa tutto il giorno e ti senti irrequieto, ma una routine del sonno efficace rafforzerà la tua salute mentale.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Comunica
- La mancanza di comunicazione alimenta l'ansia, invece, parlare dei tuoi sentimenti è uno dei modi migliori per lasciarli andare. Semplice, racconta a qualcuno come ti senti e ascolta bene anche l'altro.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Pulizie
- Le faccende di casa sono un ottimo modo per liberare energia e sentirsi meglio. Una casa pulita inoltre, può avere effetto anche sul relax della nostra psiche.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Non rinunciare a quello che facevi prima in casa
- Per esempio, se di solito facevi il bucato la domenica o guardavi film il venerdì o facevi yoga il mercoledì, mantieni questa routine per assicurarti una sensazione di normalità.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Resta connesso con i tuoi cari
- Esistono vari modi per rimanere in contatto come videochiamare, parlare al telefono o inviare messaggi. Non chiuderti in te stesso, cerca di confrontarti il più possibile con i tuoi cari.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Ascolta musica
- Balla, ascolta musica mentre cucini o fai altro. Ricorda che la musica aiuta l'umore, e ti fa ballare!
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Fatti un massaggio
- Spesso portiamo il peso dell'ansia sul nostro fisico. Cosa ne dici di un auto-massaggio rilassante e tonificante?
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Non esagerare con i social
- Limita l'utilizzo del cellulare, soprattutto dei social, perché l'ultima cosa di cui hai bisogno in questo momento è il confronto costante con gli altri.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Medita
- Se non hai mai meditato prima, approfitta delle app o dei video youtube per iniziare questa pratica.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Limita l'alcol
- Un bicchiere di vino rosso va bene, ma stai lontano da un consumo eccessivo, poiché influenza la tua salute, il sonno, l'umore e il sistema immunitario, il che peggiora l'ansia.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Concentrati su ciò che puoi controllare
- L'ansia cresce quando ti senti impotente, invece di concentrarti su cose fuori dal tuo controllo come il comportamento degli altri, scegli di concentrarti su ciò che hai a portata di mano, come la tua energia e i tuoi sentimenti.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Prendila con calma
- Affronta le cose giorno per giorno, vedrai che ti sentirai meglio.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Se non vivi da solo
- Tieni conto dei diversi modi delle persone di affrontare la pandemia, lasciagli i loro spazi e del tempo da soli. Infine, cerca sempre di evitare discussioni inutili.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Deviare i pensieri negativi
- È fin troppo facile cadere in un vortice di negatività, ma quando inizi a preoccuparti di come andrà a finire, prova a pensare alle cose positive del tuo futuro imminente, come parlare con una persona cara, preparare una cena deliziosa o guardare un programma TV che ti piace.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Valuta assistenza psicologica
- Molti professionisti della salute mentale offrono assistenza psicologia online o tramite telefono. L'opzione migliore se non riesci a gestire del tutto l'ansia.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Cerca le buone notizie dentro di te
-
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Alimentazione sana
- Se il tuo corpo non è sano, la tua mente avrà difficoltà. Una dieta sana ed equilibrata può migliorare notevolmente il tuo umore!
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Alimenti antistress
- Esistono vari alimenti che aiutano a combattere lo stress, l'ansia e la depressione se incorporarti in modo equilibrato nella dieta.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Smetti di leggere le news in modo compulsivo
- È importante aggiornarsi con le ultime notizie, certo, ma non deve diventare un'ossessione quotidiana.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Leggi solo fonti credibili
- La diffusione di fake news aumenta l'ansia in modo ingiustificato, oltre a essere dannosa per la comunità. Leggi solo le notizie di fonti ufficiali e affidabili.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Aiuta gli altri
- Uno dei modi per sentirsi meglio è far sentire meglio gli altri. Se sei in grado di farlo, dai una mano ai tuoi cari o alla tua comunità.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Crea una routine
- Cose semplici come mangiare in orari regolari e fare una lista di cose da fare per raggiungere gli obiettivi della giornata aiutano a creare un senso di normalità e produttività.
© iStock
6 / 28 Fotos
Non sentirti sotto pressione
- Molte persone si stressano pensando di dover usare il tempo per essere estremamente produttivi, come scrivere un romanzo o avviare un'attività secondaria. Ma ricorda quello che stiamo affrontando e rilassati, in questo momento l'importante è semplicemente esistere.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Esercizi
- Devi fare attività fisica per liberare lo stress accumulato nel tuo corpo e generare endorfine.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Se lavori da casa
- Assicurati di tenere separati tempo libero e lavoro, sia fisicamente che mentalmente. Ti aiuterà a lavorare meglio e a non stressarti.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Alimenta la creatività
- Dipingi, disegna, scrivi: si tratta di importanti forme di espressione che ti aiuteranno a scacciare i pensieri negativi e ad alleviare lo stress.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Distrazioni
- Sviluppare una nuova competenza, leggere un nuovo libro o guardare una serie TV sono modi per distrarsi con qualcosa di diverso che non sia la pandemia.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Dormi abbastanza
- Più facile a dirsi che a farsi se sei a casa tutto il giorno e ti senti irrequieto, ma una routine del sonno efficace rafforzerà la tua salute mentale.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Comunica
- La mancanza di comunicazione alimenta l'ansia, invece, parlare dei tuoi sentimenti è uno dei modi migliori per lasciarli andare. Semplice, racconta a qualcuno come ti senti e ascolta bene anche l'altro.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Pulizie
- Le faccende di casa sono un ottimo modo per liberare energia e sentirsi meglio. Una casa pulita inoltre, può avere effetto anche sul relax della nostra psiche.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Non rinunciare a quello che facevi prima in casa
- Per esempio, se di solito facevi il bucato la domenica o guardavi film il venerdì o facevi yoga il mercoledì, mantieni questa routine per assicurarti una sensazione di normalità.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Resta connesso con i tuoi cari
- Esistono vari modi per rimanere in contatto come videochiamare, parlare al telefono o inviare messaggi. Non chiuderti in te stesso, cerca di confrontarti il più possibile con i tuoi cari.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Ascolta musica
- Balla, ascolta musica mentre cucini o fai altro. Ricorda che la musica aiuta l'umore, e ti fa ballare!
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Fatti un massaggio
- Spesso portiamo il peso dell'ansia sul nostro fisico. Cosa ne dici di un auto-massaggio rilassante e tonificante?
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Non esagerare con i social
- Limita l'utilizzo del cellulare, soprattutto dei social, perché l'ultima cosa di cui hai bisogno in questo momento è il confronto costante con gli altri.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Medita
- Se non hai mai meditato prima, approfitta delle app o dei video youtube per iniziare questa pratica.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Limita l'alcol
- Un bicchiere di vino rosso va bene, ma stai lontano da un consumo eccessivo, poiché influenza la tua salute, il sonno, l'umore e il sistema immunitario, il che peggiora l'ansia.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Concentrati su ciò che puoi controllare
- L'ansia cresce quando ti senti impotente, invece di concentrarti su cose fuori dal tuo controllo come il comportamento degli altri, scegli di concentrarti su ciò che hai a portata di mano, come la tua energia e i tuoi sentimenti.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Prendila con calma
- Affronta le cose giorno per giorno, vedrai che ti sentirai meglio.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Se non vivi da solo
- Tieni conto dei diversi modi delle persone di affrontare la pandemia, lasciagli i loro spazi e del tempo da soli. Infine, cerca sempre di evitare discussioni inutili.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Deviare i pensieri negativi
- È fin troppo facile cadere in un vortice di negatività, ma quando inizi a preoccuparti di come andrà a finire, prova a pensare alle cose positive del tuo futuro imminente, come parlare con una persona cara, preparare una cena deliziosa o guardare un programma TV che ti piace.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Valuta assistenza psicologica
- Molti professionisti della salute mentale offrono assistenza psicologia online o tramite telefono. L'opzione migliore se non riesci a gestire del tutto l'ansia.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Cerca le buone notizie dentro di te
-
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Il lockdown ti stressa? Ecco come affrontarlo veramente
Semplici consigli per sentirsi meglio
© Shutterstock
In questo periodo di pandemia, l'impatto psicologico non deve essere sottovalutato, anche da coloro che non hanno mai avuto difficoltà. L'ansia è in aumento perché è sempre più difficile mantenere sano l'equilibrio mentale in questa situazione incerta. Potresti non sentirti te stesso, o avere paura del virus, o preoccuparti per i tuoi cari, essere annoiato o frustrato. Non sei solo!
Fortunatamente, dall'inizio della pandemia i medici e le organizzazioni governative condividono vari suggerimenti per aiutarci a gestire la nostra ansia.
Scorri la galleria e scopri 30 semplici consigli da seguire.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA