




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Routine mattutina
- Quando inizi a lavorare a distanza, è meraviglioso non doverti vestire per andare a lavoro, anche se alzarti dal letto, prepararti e vestirti sono cose che ti aiutano a svegliarti.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Routine mattutina
- Senza una routine di questo tipo, può essere più difficile iniziare, quindi togli il pigiama, fai una doccia o una breve passeggiata, oppure recati al bar più vicino.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Attrezza uno spazio per lavorare
- Avere uno spazio dedicato al lavoro invia anche un segnale al tuo cervello per concentrarti, e aiuta a separare fisicamente il lavoro dalla tua vita normale, aiutandoti a diminuire lo stress.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Comunicazione chiara
- Poiché non puoi semplicemente passare dalla scrivania di un collega per porre o rispondere a domande, includi tutti i dettagli pertinenti quando invii email e messaggi ai colleghi.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Comunicazione chiara
- Sii specifico con la tua comunicazione, poiché il lavoro di squadra può essere più difficile quando non si è nella stessa stanza.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Organizzazione
- Mentre la struttura semplificata di lavorare da remoto è un grande richiamo per le persone, può anche essere un enorme ostacolo quando si è seduti sul divano e si perde la concentrazione.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Organizzazione
- Senza un ambiente da ufficio standard, devi organizzare al meglio qualsiasi cosa: dalla pianificazione del lavoro, per esempio, allo stabilire quali attività farai e quando.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Evita di pensare troppo ai segnali sociali
- Quando comunichi con il tuo team in gran parte tramite e-mail e messaggi, può essere difficile interpretare correttamente il tono o il significato delle parole di qualcuno. Non pensarci troppo!
© iStock
8 / 29 Fotos
Evita di pensare troppo ai segnali sociali
- Immergiti nella nuova condizione di lavoro con una mentalità positiva. Prova le videochiamate regolarmente per chiarire eventuali equivoci.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Allontana le distrazioni
- Le distrazioni sono la principale preoccupazione per il lavoro a distanza, ma ci sono cose semplici che puoi fare per aiutare, come porre il telefono in silenzioso o dedicare solo 15 minuti ai social.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Allontana le distrazioni
- Anche la famiglia è una grande distrazione, poiché potrebbero supporre che quando sei a casa puoi dedicarti normalmente a tutte le attività. Ricorda loro che sei ancora al lavoro!
© Getty Images
11 / 29 Fotos
Utilizzare strumenti per l'organizzazione e produttività
- Quando lavori da casa, la maggiore flessibilità significa che tutto è interamente nelle tue mani.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Utilizzare strumenti per l'organizzazione e produttività
- Crea un programma personalizzato, che prevede pause dallo schermo e una pausa più lunga per il pranzo, questo ti aiuterà effettivamente a rimanere concentrato e ad aumentare la produttività. Inoltre, fai sapere al tuo team quando sei assente.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Recati altrove se necessario
- Se il tuo ufficio a casa non funziona per te, ciò non significa che hai fallito con il lavoro a distanza! Recati in un posto con Wi-Fi.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Recati altrove se necessario
- I posti migliori includono caffetterie, biblioteche, saloni pubblici e persino spazi di coworking. Avere altre persone in giro dà un senso di responsabilità e può simulare l'energia di un ufficio.
© iStock
15 / 29 Fotos
Abituati ai nuovi metodi di lavoro e di comunicazione
- Quando lavori da remoto, ti sentirai più come se stessi lavorando nel tuo tempo libero e presto troverai probabilmente modi migliori e più rapidi per portare a termine il tuo lavoro.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Abituati ai nuovi metodi di lavoro e di comunicazione
- Potresti per esempio utilizzare una piattaforma diversa per comunicare o sviluppare un nuovo modo per tenere traccia dei progressi.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Non lasciare che orari diversi ti rallentino
- Lavorare a distanza spesso si traduce in diversi orari dei membri del team, e forse anche fusi orari diversi, che possono causare errori di comunicazione e rallentamenti.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Non lasciare che orari diversi ti rallentino
- Sii proattivo e coordinati con il tuo team in modo da non essere preso alla sprovvista.
© iStock
19 / 29 Fotos
Scopri gli orari in cui sei più produttivo
- Nessuno è produttivo al 100% dalla mattina alla sera, e soprattutto a casa la tua motivazione diminuirà. Identifica quando ciò accade e pianifica il tuo programma di conseguenza.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Scopri gli orari in cui sei più produttivo
- Metti da parte le attività più difficili per i periodi più produttivi e assegna i compiti più facili ai momenti in cui ti senti rallentato. Ti terrà motivato!
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Trova il tempo di incontrarti con i colleghi
- In un ufficio, è più facile stabilire connessioni personali con i colleghi durante le pause caffè, il pranzo, le riunioni o persino nell'ascensore. Queste situazioni contribuiscono effettivamente al lavoro di squadra.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Trova il tempo di incontrarti con i colleghi
- Quando lavori da remoto, invece, dovresti prendere l'iniziativa di entrare in contatto con i tuoi colleghi personalmente, faccia a faccia al di fuori dell'orario di lavoro.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Continua a fare networking
- Uno dei vantaggi di lavorare in ufficio è che hai l'opportunità di confrontarti con i superiori e le persone che possono offrire opportunità di apprendimento, connessioni sociali e persino posti di lavoro.
© Getty Images
24 / 29 Fotos
Continua a fare networking
- Cerca di uscire dal tuo ufficio una volta alla settimana per incontrare un cliente, prendere un caffè in compagnia di altri professionisti o partecipare a una conferenza di settore. Non smettere di incontrare nuove persone!
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Prepara i tuoi pasti la sera prima
- A casa hai molta più libertà in cucina che al lavoro, e può essere allettante passare del tempo a preparare deliziosi pasti, ma questo ti farà perdere solo tempo.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Prepara i tuoi pasti la sera prima
- Prepara il cibo la sera prima, proprio come faresti se stessi andando in ufficio, in modo da poter usare i tuoi momenti di pausa per mangiare e non dover fare gli straordinari.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Smetti di lavorare dopo il tuo orario
- Quando lavori da casa, può essere difficile mettere da parte il lavoro quando è praticamente sotto al tuo naso. Ma alla fine questo ti rallenterà se non ti concedi il tempo di ricaricarti. Proprio come mantieni una routine lavorativa, crea una sorta di routine per gli orari di lavoro. Leggi anche: Colleghi burloni: i migliori scherzi sul posto di lavoro
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Routine mattutina
- Quando inizi a lavorare a distanza, è meraviglioso non doverti vestire per andare a lavoro, anche se alzarti dal letto, prepararti e vestirti sono cose che ti aiutano a svegliarti.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Routine mattutina
- Senza una routine di questo tipo, può essere più difficile iniziare, quindi togli il pigiama, fai una doccia o una breve passeggiata, oppure recati al bar più vicino.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Attrezza uno spazio per lavorare
- Avere uno spazio dedicato al lavoro invia anche un segnale al tuo cervello per concentrarti, e aiuta a separare fisicamente il lavoro dalla tua vita normale, aiutandoti a diminuire lo stress.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Comunicazione chiara
- Poiché non puoi semplicemente passare dalla scrivania di un collega per porre o rispondere a domande, includi tutti i dettagli pertinenti quando invii email e messaggi ai colleghi.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Comunicazione chiara
- Sii specifico con la tua comunicazione, poiché il lavoro di squadra può essere più difficile quando non si è nella stessa stanza.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Organizzazione
- Mentre la struttura semplificata di lavorare da remoto è un grande richiamo per le persone, può anche essere un enorme ostacolo quando si è seduti sul divano e si perde la concentrazione.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Organizzazione
- Senza un ambiente da ufficio standard, devi organizzare al meglio qualsiasi cosa: dalla pianificazione del lavoro, per esempio, allo stabilire quali attività farai e quando.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Evita di pensare troppo ai segnali sociali
- Quando comunichi con il tuo team in gran parte tramite e-mail e messaggi, può essere difficile interpretare correttamente il tono o il significato delle parole di qualcuno. Non pensarci troppo!
© iStock
8 / 29 Fotos
Evita di pensare troppo ai segnali sociali
- Immergiti nella nuova condizione di lavoro con una mentalità positiva. Prova le videochiamate regolarmente per chiarire eventuali equivoci.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Allontana le distrazioni
- Le distrazioni sono la principale preoccupazione per il lavoro a distanza, ma ci sono cose semplici che puoi fare per aiutare, come porre il telefono in silenzioso o dedicare solo 15 minuti ai social.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Allontana le distrazioni
- Anche la famiglia è una grande distrazione, poiché potrebbero supporre che quando sei a casa puoi dedicarti normalmente a tutte le attività. Ricorda loro che sei ancora al lavoro!
© Getty Images
11 / 29 Fotos
Utilizzare strumenti per l'organizzazione e produttività
- Quando lavori da casa, la maggiore flessibilità significa che tutto è interamente nelle tue mani.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Utilizzare strumenti per l'organizzazione e produttività
- Crea un programma personalizzato, che prevede pause dallo schermo e una pausa più lunga per il pranzo, questo ti aiuterà effettivamente a rimanere concentrato e ad aumentare la produttività. Inoltre, fai sapere al tuo team quando sei assente.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Recati altrove se necessario
- Se il tuo ufficio a casa non funziona per te, ciò non significa che hai fallito con il lavoro a distanza! Recati in un posto con Wi-Fi.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Recati altrove se necessario
- I posti migliori includono caffetterie, biblioteche, saloni pubblici e persino spazi di coworking. Avere altre persone in giro dà un senso di responsabilità e può simulare l'energia di un ufficio.
© iStock
15 / 29 Fotos
Abituati ai nuovi metodi di lavoro e di comunicazione
- Quando lavori da remoto, ti sentirai più come se stessi lavorando nel tuo tempo libero e presto troverai probabilmente modi migliori e più rapidi per portare a termine il tuo lavoro.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Abituati ai nuovi metodi di lavoro e di comunicazione
- Potresti per esempio utilizzare una piattaforma diversa per comunicare o sviluppare un nuovo modo per tenere traccia dei progressi.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Non lasciare che orari diversi ti rallentino
- Lavorare a distanza spesso si traduce in diversi orari dei membri del team, e forse anche fusi orari diversi, che possono causare errori di comunicazione e rallentamenti.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Non lasciare che orari diversi ti rallentino
- Sii proattivo e coordinati con il tuo team in modo da non essere preso alla sprovvista.
© iStock
19 / 29 Fotos
Scopri gli orari in cui sei più produttivo
- Nessuno è produttivo al 100% dalla mattina alla sera, e soprattutto a casa la tua motivazione diminuirà. Identifica quando ciò accade e pianifica il tuo programma di conseguenza.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Scopri gli orari in cui sei più produttivo
- Metti da parte le attività più difficili per i periodi più produttivi e assegna i compiti più facili ai momenti in cui ti senti rallentato. Ti terrà motivato!
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Trova il tempo di incontrarti con i colleghi
- In un ufficio, è più facile stabilire connessioni personali con i colleghi durante le pause caffè, il pranzo, le riunioni o persino nell'ascensore. Queste situazioni contribuiscono effettivamente al lavoro di squadra.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Trova il tempo di incontrarti con i colleghi
- Quando lavori da remoto, invece, dovresti prendere l'iniziativa di entrare in contatto con i tuoi colleghi personalmente, faccia a faccia al di fuori dell'orario di lavoro.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Continua a fare networking
- Uno dei vantaggi di lavorare in ufficio è che hai l'opportunità di confrontarti con i superiori e le persone che possono offrire opportunità di apprendimento, connessioni sociali e persino posti di lavoro.
© Getty Images
24 / 29 Fotos
Continua a fare networking
- Cerca di uscire dal tuo ufficio una volta alla settimana per incontrare un cliente, prendere un caffè in compagnia di altri professionisti o partecipare a una conferenza di settore. Non smettere di incontrare nuove persone!
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Prepara i tuoi pasti la sera prima
- A casa hai molta più libertà in cucina che al lavoro, e può essere allettante passare del tempo a preparare deliziosi pasti, ma questo ti farà perdere solo tempo.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Prepara i tuoi pasti la sera prima
- Prepara il cibo la sera prima, proprio come faresti se stessi andando in ufficio, in modo da poter usare i tuoi momenti di pausa per mangiare e non dover fare gli straordinari.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Smetti di lavorare dopo il tuo orario
- Quando lavori da casa, può essere difficile mettere da parte il lavoro quando è praticamente sotto al tuo naso. Ma alla fine questo ti rallenterà se non ti concedi il tempo di ricaricarti. Proprio come mantieni una routine lavorativa, crea una sorta di routine per gli orari di lavoro. Leggi anche: Colleghi burloni: i migliori scherzi sul posto di lavoro
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Smart Working, i segreti per essere più produttivi in meno tempo
Ecco come affrontare al meglio il lavoro agile ed essere produttivi
© Shutterstock
Anche se smart working significa non recarsi più in ufficio, perdere tempo con i mezzi di trasporto e rinunciare al dress code, non è tutto così semplice. Lavorare dal tuo letto in pigiama con la musica in sottofondo e il cibo sempre a disposizione non è salutare!
In verità lavorare da remoto richiede competenze specifiche e regole precise da rispettare per mantenere la produttività e separare adeguatamente il lavoro dalla vita personale.
Poiché sempre più aziende consentono ai propri dipendenti di lavorare da casa, fai clic su questa galleria per imparare a sfruttare al meglio l'opportunità e scoprire quali sono le competenze di cui avrai bisogno.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA