






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Il primo piano perfetto - Trova un primo piano che aggiunga valore e profondità alla foto del tramonto.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Togli gli occhiali da sole - Ti sembrerà ovvio, ma tutti dimentichiamo di togliere gli occhiali. L'immagine sembrerà più scura attraverso le tue lenti e sicuramente ti sfuggiranno alcuni dettagli.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Tramonto riflesso - A volte i colori più belli sono quelli riflessi negli oggetti, come finestre, parabrezza, palazzi etc. etc.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Silhouette sullo sfondo - Puoi scattare foto in più varianti con questo metodo. Prova con oggetti, persone o qualsiasi cosa ti venga in mente.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Filtri per lenti
- Questi avranno un impatto sul contrasto e sulla saturazione delle tue foto al tramonto.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Modalità panorama - Questa modalità ti viene in aiuto quando vuoi scattare foto e catturare l'intera gamma di colori del tramonto.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Aspetta le nuvole giuste
- Le nuvole possono davvero far risaltare o imbruttire una foto del tramonto. Una giornata parzialmente nuvolosa sarà più interessante da fotografare.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Uccelli - Aspettare che gli uccelli passino nell'inquadratura renderà la tua foto del tramonto più interessante.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Usa il flash se stai fotografando un ritratto al tramonto - Usare il flash se stai fotografando un ritratto con il tramonto sullo sfondo è importante, perché in caso contrario il tuo soggetto risulterà troppo scuro.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Non utilizzare il bilanciamento del bianco automatico - Un reato di cui tutti siamo colpevoli! Prova la modalità ombra, le tue foto risulteranno più calde e dorate.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Attenzione ai riflessi
- A volte la magia di una foto al tramonto sta tutta nei riflessi, come quando il sole si specchia nell'acqua.
© iStock
11 / 31 Fotos
Aspetta, non andare via - I colori assumono tonalità diverse circa 20 minuti dopo il calar del sole, quindi pazienta ancora un po'.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Guardati intorno - A volte l'inquadratura per la foto migliore non è davanti a noi, ma dietro. Il paesaggio rivolto al tramonto può essere addirittura più interessante del tramonto stesso.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Osserva la linea dell'orizzonte
- Il terzo inferiore o superiore della foto sono le opzioni migliori, a seconda che tu voglia includere di più il cielo o evidenziare altri elementi.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Usa un teleobiettivo per far sembrare il sole più grande
- È vero anche il contrario, quindi un obiettivo grandangolare ridurrà le dimensioni del sole.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Sottoesporre - Sottoesponi leggermente le tue foto. Questo rende i colori del tramonti più intensi e drammatici.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Pulisci lenti e sensori
- Spesso non ci pensiamo, ma la polvere può rovinare una buona foto.
© iStock
17 / 31 Fotos
La linea dell'orizzonte in modalità ritratto
- Non tagliare il collo al tuo soggetto con la linea dell'orizzonte! Cerca invece di posizionarla al livello del petto o della vita.
© iStock
18 / 31 Fotos
Orizzonte irregolare
- Per evitare ciò, utilizza un treppiede con una livella a bolla, assicurandoti prima che la tua fotocamera non abbia già livelle elettroniche integrate.
© iStock
19 / 31 Fotos
Apertura del diaframma bassa
- Un'apertura minima renderà i raggi del sole più chiari.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
App orario alba e tramonto - Scarica un'app per visualizzare gli orari di alba e tramonto così da non perderne nemmeno uno!
© iStock
21 / 31 Fotos
Non usare la modalità tramonto - Questa è una modalità automatica che non ti lascerà agire in modo creativo sui tuoi scatti.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Non mettere a fuoco le nuvole - La messa a fuoco funziona meglio se posizionata a un terzo della foto verso l'alto.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Il display LCD appare più scuro
- L'immagine potrebbe apparire più scura sul display della tua fotocamera. Fino a quando non la vedi sullo schermo di un computer, è più sicuro fidarsi dell'istogramma.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Prova a scattare in HDR - Scattare in High Dynamic Range (HDR) influenzerà il rapporto tra luce e buio nelle immagini. Questa funzione è disponibile anche negli smartphone.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Utilizza un filtro graduato a densità neutra
- Questo trucco oscurerà il cielo e permetterà al paesaggio di avere abbastanza luce. Darà anche alle tue foto un effetto più drammatico!
© iStock
26 / 31 Fotos
Scatta in RAW
- Se vuoi ottenere il massimo durante la fase di editing, il RAW è il formato ideale per catturare i tuoi tramonti.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Usa la modalità paesaggio (se non scatti in RAW) - Se scatti foto in formato JPEG, usa la modalità paesaggio.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Scatta con la priorità di apertura
- Quando fotografi un tramonto, scatta con priorità di apertura e compensazione dell'esposizione.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Giorni di pioggia
- Alcune delle migliori foto al tramonto vengono scattate la sera dei giorni di pioggia. Se il cielo inizia ad aprirsi, è il momento migliore per uscire e scattare foto. Leggi anche: Meravigliose fotografie scattate dallo spazio.
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Il primo piano perfetto - Trova un primo piano che aggiunga valore e profondità alla foto del tramonto.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Togli gli occhiali da sole - Ti sembrerà ovvio, ma tutti dimentichiamo di togliere gli occhiali. L'immagine sembrerà più scura attraverso le tue lenti e sicuramente ti sfuggiranno alcuni dettagli.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Tramonto riflesso - A volte i colori più belli sono quelli riflessi negli oggetti, come finestre, parabrezza, palazzi etc. etc.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Silhouette sullo sfondo - Puoi scattare foto in più varianti con questo metodo. Prova con oggetti, persone o qualsiasi cosa ti venga in mente.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Filtri per lenti
- Questi avranno un impatto sul contrasto e sulla saturazione delle tue foto al tramonto.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Modalità panorama - Questa modalità ti viene in aiuto quando vuoi scattare foto e catturare l'intera gamma di colori del tramonto.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Aspetta le nuvole giuste
- Le nuvole possono davvero far risaltare o imbruttire una foto del tramonto. Una giornata parzialmente nuvolosa sarà più interessante da fotografare.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Uccelli - Aspettare che gli uccelli passino nell'inquadratura renderà la tua foto del tramonto più interessante.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Usa il flash se stai fotografando un ritratto al tramonto - Usare il flash se stai fotografando un ritratto con il tramonto sullo sfondo è importante, perché in caso contrario il tuo soggetto risulterà troppo scuro.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Non utilizzare il bilanciamento del bianco automatico - Un reato di cui tutti siamo colpevoli! Prova la modalità ombra, le tue foto risulteranno più calde e dorate.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Attenzione ai riflessi
- A volte la magia di una foto al tramonto sta tutta nei riflessi, come quando il sole si specchia nell'acqua.
© iStock
11 / 31 Fotos
Aspetta, non andare via - I colori assumono tonalità diverse circa 20 minuti dopo il calar del sole, quindi pazienta ancora un po'.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Guardati intorno - A volte l'inquadratura per la foto migliore non è davanti a noi, ma dietro. Il paesaggio rivolto al tramonto può essere addirittura più interessante del tramonto stesso.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Osserva la linea dell'orizzonte
- Il terzo inferiore o superiore della foto sono le opzioni migliori, a seconda che tu voglia includere di più il cielo o evidenziare altri elementi.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Usa un teleobiettivo per far sembrare il sole più grande
- È vero anche il contrario, quindi un obiettivo grandangolare ridurrà le dimensioni del sole.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Sottoesporre - Sottoesponi leggermente le tue foto. Questo rende i colori del tramonti più intensi e drammatici.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Pulisci lenti e sensori
- Spesso non ci pensiamo, ma la polvere può rovinare una buona foto.
© iStock
17 / 31 Fotos
La linea dell'orizzonte in modalità ritratto
- Non tagliare il collo al tuo soggetto con la linea dell'orizzonte! Cerca invece di posizionarla al livello del petto o della vita.
© iStock
18 / 31 Fotos
Orizzonte irregolare
- Per evitare ciò, utilizza un treppiede con una livella a bolla, assicurandoti prima che la tua fotocamera non abbia già livelle elettroniche integrate.
© iStock
19 / 31 Fotos
Apertura del diaframma bassa
- Un'apertura minima renderà i raggi del sole più chiari.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
App orario alba e tramonto - Scarica un'app per visualizzare gli orari di alba e tramonto così da non perderne nemmeno uno!
© iStock
21 / 31 Fotos
Non usare la modalità tramonto - Questa è una modalità automatica che non ti lascerà agire in modo creativo sui tuoi scatti.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Non mettere a fuoco le nuvole - La messa a fuoco funziona meglio se posizionata a un terzo della foto verso l'alto.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Il display LCD appare più scuro
- L'immagine potrebbe apparire più scura sul display della tua fotocamera. Fino a quando non la vedi sullo schermo di un computer, è più sicuro fidarsi dell'istogramma.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Prova a scattare in HDR - Scattare in High Dynamic Range (HDR) influenzerà il rapporto tra luce e buio nelle immagini. Questa funzione è disponibile anche negli smartphone.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Utilizza un filtro graduato a densità neutra
- Questo trucco oscurerà il cielo e permetterà al paesaggio di avere abbastanza luce. Darà anche alle tue foto un effetto più drammatico!
© iStock
26 / 31 Fotos
Scatta in RAW
- Se vuoi ottenere il massimo durante la fase di editing, il RAW è il formato ideale per catturare i tuoi tramonti.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Usa la modalità paesaggio (se non scatti in RAW) - Se scatti foto in formato JPEG, usa la modalità paesaggio.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Scatta con la priorità di apertura
- Quando fotografi un tramonto, scatta con priorità di apertura e compensazione dell'esposizione.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Giorni di pioggia
- Alcune delle migliori foto al tramonto vengono scattate la sera dei giorni di pioggia. Se il cielo inizia ad aprirsi, è il momento migliore per uscire e scattare foto. Leggi anche: Meravigliose fotografie scattate dallo spazio.
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
I segreti per scattare foto incredibili al tramonto
L'ora d'oro ti aspetta
© Shutterstock
Milioni di persone hanno l'hobby della fotografia grazie all'introduzione e diffusione delle macchine fotografiche digitali, nonché dei telefoni cellulari.
Oggigiorno, sempre più persone prendono la fotografia seriamente, cercando di scattare foto memorabili. Dai ritratti ai paesaggi, a tutti noi piace fare belle foto.
Tra gli scatti preferiti dai fotografi amatoriali ci sono i tramonti. Grazie ai colori sbalorditivi, al paesaggio mozzafiato e alla luce calorosa, questo tipo di foto cattura immediatamente l'attenzione.
Ma come si può fare per migliorare una foto del tramonto? Beh, lo scoprirai continuando a sfogliare questa galleria...
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA