

































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 34 Fotos
29° regnante
- Hassanal Bolkiah, il cui nome completo è Hassanal Bolkiah Muizzadin Waddaulah, è il 29° sultano del Brunei.
© NL Beeld
1 / 34 Fotos
Sultano a 21 anni - Nato il 15 luglio 1946 a Bandar Seri Begawan, capitale del sultanato, è succeduto al padre al trono nel 1967, quando aveva 21 anni.
© NL Beeld
2 / 34 Fotos
Primo ministro - Nel 1984 dopo l'indipendenza della Gran Bretagna e nonostante fosse già il sovrano assoluto del suo paese, prese anche l'incarico di primo ministro.
© NL Beeld
3 / 34 Fotos
Un lungo regno - Il sultano è il primo monarca al mondo a regnare da più tempo, ora che la regina Elisabetta II ci ha lasciati.
© NL Beeld
4 / 34 Fotos
Tutti gli incarichi - Oltre ad essere primo ministro, è anche segretario della difesa, tesoriere, primo ministro delle forze armate, generale onorario delle forze armate britanniche e indonesiane, ammiraglio onorario della marina reale. Si è anche auto-nominato ispettore generale della polizia del Brunei.
© NL Beeld
5 / 34 Fotos
Cavaliere - E' stato nominato cavaliere dalla regina Elisabetta II dal momento in cui il Brunei è stato un protettorato britannico fino al 1984.
© Reuters
6 / 34 Fotos
Poligamia - Il Sultano è poligamo e si è sposato e divorziato diverse volte. E' tuttora sposato con Anak Hajah Saleha (nel mezzo). I due si sono sposati nel 1967 e hanno sei figli.
© NL Beeld
7 / 34 Fotos
Seconda moglie - Dal 1982 al 2003 è stato sposato anche con Mariam Abdul Aziz (in foto), con cui ha fatto quattro figli.
© Reuters
8 / 34 Fotos
Terza moglie - Nel 2005 ha sposato la giornalista malese Azrinaz Mazhar Hakim, da cui ha divorziato cinque anni dopo. I due hanno avuto due bambini. Lei si è poi risposata.
© NL Beeld
9 / 34 Fotos
Figli - Tutti i figli del Sultano hanno titoli reali. Nella foto, a sinistra, vediamo il più giovane, il principe Abdul Mateen, nato dal terzo matrimonio. Affianco a lui c'è il principe Abdul Malik, nato dal terzo matrimonio.
© Getty Images
10 / 34 Fotos
Terreno fertile - Il Brunei è un paese islamico che si trova nell'Asia sudorientale: è ricco di petrolio e gas.
© iStock
11 / 34 Fotos
Esportazioni - Il Brunei è il quarto maggiore esportatore di gas naturale liquefatto, il 90% del quale va al Giappone, il loro più importante partner commerciale.
© Getty Images
12 / 34 Fotos
Non c'è commercio di legno - A differenza dei vicini in Malaysia e Indonesia, il sultano è sempre stato restio a sviluppare il commercio del legno. Tre quarti del sultanato sono ricoperti da foreste.
© iStock
13 / 34 Fotos
Sharia - Negli anni '90 il Sultano si impegnò a introdurre alcuni elementi della Sharia nel codice penale, ma nulla successe fino al 2013.
© Getty Images
14 / 34 Fotos
Azioni di boicottaggio - La decisione del sultano provocò un'ondata di campagne di boicottaggi dei suoi hotel di lusso in giro per il mondo.
© Getty Images
15 / 34 Fotos
Azioni di boicottaggio - Molte celebrità, tra cui Anna Wintour, Richard Branson e Ellen Degeneres, lottarono contro questa decisione.
© NL Beeld
16 / 34 Fotos
Punizione corporale
- Nel 2019 il Sultano integrò regole sulla punizione corporale previste dalle Sharia nel codice penale rivolto ai mussulmani del regno. Così, venne permessa la lapidazione nei casi di omosessualità e adulterio, nonché l'amputazione della mano nel caso di furto. Queste modifiche sarebbero dovute entrare in vigore il 3 aprile 2019. Per fortuna le infinite proteste e le pressioni internazionali hanno evitato che ciò accadesse.
© Reuters
17 / 34 Fotos
Per i mussulmani - Il Brunei ha una popolazione in maggioranza mussulmana. Il 13% è buddista e il 10% è cristiana. Le cerimonie del Natale sono permesse solo se avvengono negli spazi privati.
© Getty Images
18 / 34 Fotos
Strategia economica? - Non è chiaro se queste nuove leggi derivanti dalla Sharia sono frutto di una strategia per attrarre maggiori investimenti da parte dei paesi islamici oppure di convinzioni religiose personali.
© Getty Images
19 / 34 Fotos
Tradizione e modernità - Nonostante questi passi all'indietro, alcune delle politiche applicate dal sultano sono state sorprendentemente moderne e progressiste.
© NL Beeld
20 / 34 Fotos
Standard di vita
- Nel Brunei ospedali e scuole sono gratuiti, le tasse sono praticamente inesistenti e l'affitto delle case è calmierato. Tuttavia, il 20% della popolazione vive ancora sotto la soglia della povertà. Da quando è al potere il Sultano ha impostato la priorità di supportare l'istruzione, fondando anche la prima università del paese nel 1985, l'Università Brunei Darussalam.
© Getty Images
21 / 34 Fotos
Un'enorme fortuna - Il Sultano del Brunei è uno dei monarchi più ricchi al mondo.
© Reuters
22 / 34 Fotos
Il secondo al mondo - Hassanal Bolkiah è il secondo monarca più ricco al mondo, con una fortuna che si aggira attorno ai US$20 miliardi.
© Reuters
23 / 34 Fotos
Proprietà - Il Sultano possiede anche un enorme e lussurioso patrimonio immobiliare.
© Getty Images
24 / 34 Fotos
Istana Nurul Iman - Il monarca risiede nel più grande palazzo al mondo (200,000 metri quadri), l'Istana Nurul Iman, il cui valore si aggira attorno ai US$1.4 miliardi.
© Getty Images
25 / 34 Fotos
Spazioso - Il palazzo fu progettato dall'architetto Philippin Leandro V. Locsin e completato nel 1984. Comprende 1,788 stanze e una sala per banchetti che può ospitare fino a 5 mila persone.
© NL Beeld
26 / 34 Fotos
Accesso ristretto - Il palazzo apre al pubblico solo tre giorni all'anno sotto il Ramadan.
© Getty Images
27 / 34 Fotos
Hotel di lusso - Il Sultano possiede anche molti hotel di lusso nel mondo tra cui gli hotel Beverly Hills e Bel-Air.
© NL Beeld
28 / 34 Fotos
Boicottaggi - Il boicottaggio dell'hotel Bel-Air promosso dalle celebrità è costato al sultano oltre un milioni di dollari.
© Getty Images
29 / 34 Fotos
Collezione di auto - Il Sultano possiede una collezione di circa 5 mila auto.
© Getty Images
30 / 34 Fotos
Collezione di auto - Nella collezione figurano 531 Mercedes-Benze, 367 Ferrari, 362 Bentley, 185 BMW, 177 Jaguar, 160 Porsche, 130 Rolls-Royce, 20 Lamborghini, 78 Aston Martin, 4 Bugatti, una serie di motocicletta e una Fiat 500.
© Getty Images
31 / 34 Fotos
Jet privato d'oro - Il monarca possiede anche diversi jet privati, tra cui un Boeing 747 decorato con oro e cristalli.
© Getty Images
32 / 34 Fotos
Scuderie
- Il Sultano è anche un amante degli animali, possiede 200 cavalli che vivono in scuderie dotate di aria condizionata. Vedi anche: Quali Paesi non hanno un esercito?
© Getty Images
33 / 34 Fotos
© Getty Images
0 / 34 Fotos
29° regnante
- Hassanal Bolkiah, il cui nome completo è Hassanal Bolkiah Muizzadin Waddaulah, è il 29° sultano del Brunei.
© NL Beeld
1 / 34 Fotos
Sultano a 21 anni - Nato il 15 luglio 1946 a Bandar Seri Begawan, capitale del sultanato, è succeduto al padre al trono nel 1967, quando aveva 21 anni.
© NL Beeld
2 / 34 Fotos
Primo ministro - Nel 1984 dopo l'indipendenza della Gran Bretagna e nonostante fosse già il sovrano assoluto del suo paese, prese anche l'incarico di primo ministro.
© NL Beeld
3 / 34 Fotos
Un lungo regno - Il sultano è il primo monarca al mondo a regnare da più tempo, ora che la regina Elisabetta II ci ha lasciati.
© NL Beeld
4 / 34 Fotos
Tutti gli incarichi - Oltre ad essere primo ministro, è anche segretario della difesa, tesoriere, primo ministro delle forze armate, generale onorario delle forze armate britanniche e indonesiane, ammiraglio onorario della marina reale. Si è anche auto-nominato ispettore generale della polizia del Brunei.
© NL Beeld
5 / 34 Fotos
Cavaliere - E' stato nominato cavaliere dalla regina Elisabetta II dal momento in cui il Brunei è stato un protettorato britannico fino al 1984.
© Reuters
6 / 34 Fotos
Poligamia - Il Sultano è poligamo e si è sposato e divorziato diverse volte. E' tuttora sposato con Anak Hajah Saleha (nel mezzo). I due si sono sposati nel 1967 e hanno sei figli.
© NL Beeld
7 / 34 Fotos
Seconda moglie - Dal 1982 al 2003 è stato sposato anche con Mariam Abdul Aziz (in foto), con cui ha fatto quattro figli.
© Reuters
8 / 34 Fotos
Terza moglie - Nel 2005 ha sposato la giornalista malese Azrinaz Mazhar Hakim, da cui ha divorziato cinque anni dopo. I due hanno avuto due bambini. Lei si è poi risposata.
© NL Beeld
9 / 34 Fotos
Figli - Tutti i figli del Sultano hanno titoli reali. Nella foto, a sinistra, vediamo il più giovane, il principe Abdul Mateen, nato dal terzo matrimonio. Affianco a lui c'è il principe Abdul Malik, nato dal terzo matrimonio.
© Getty Images
10 / 34 Fotos
Terreno fertile - Il Brunei è un paese islamico che si trova nell'Asia sudorientale: è ricco di petrolio e gas.
© iStock
11 / 34 Fotos
Esportazioni - Il Brunei è il quarto maggiore esportatore di gas naturale liquefatto, il 90% del quale va al Giappone, il loro più importante partner commerciale.
© Getty Images
12 / 34 Fotos
Non c'è commercio di legno - A differenza dei vicini in Malaysia e Indonesia, il sultano è sempre stato restio a sviluppare il commercio del legno. Tre quarti del sultanato sono ricoperti da foreste.
© iStock
13 / 34 Fotos
Sharia - Negli anni '90 il Sultano si impegnò a introdurre alcuni elementi della Sharia nel codice penale, ma nulla successe fino al 2013.
© Getty Images
14 / 34 Fotos
Azioni di boicottaggio - La decisione del sultano provocò un'ondata di campagne di boicottaggi dei suoi hotel di lusso in giro per il mondo.
© Getty Images
15 / 34 Fotos
Azioni di boicottaggio - Molte celebrità, tra cui Anna Wintour, Richard Branson e Ellen Degeneres, lottarono contro questa decisione.
© NL Beeld
16 / 34 Fotos
Punizione corporale
- Nel 2019 il Sultano integrò regole sulla punizione corporale previste dalle Sharia nel codice penale rivolto ai mussulmani del regno. Così, venne permessa la lapidazione nei casi di omosessualità e adulterio, nonché l'amputazione della mano nel caso di furto. Queste modifiche sarebbero dovute entrare in vigore il 3 aprile 2019. Per fortuna le infinite proteste e le pressioni internazionali hanno evitato che ciò accadesse.
© Reuters
17 / 34 Fotos
Per i mussulmani - Il Brunei ha una popolazione in maggioranza mussulmana. Il 13% è buddista e il 10% è cristiana. Le cerimonie del Natale sono permesse solo se avvengono negli spazi privati.
© Getty Images
18 / 34 Fotos
Strategia economica? - Non è chiaro se queste nuove leggi derivanti dalla Sharia sono frutto di una strategia per attrarre maggiori investimenti da parte dei paesi islamici oppure di convinzioni religiose personali.
© Getty Images
19 / 34 Fotos
Tradizione e modernità - Nonostante questi passi all'indietro, alcune delle politiche applicate dal sultano sono state sorprendentemente moderne e progressiste.
© NL Beeld
20 / 34 Fotos
Standard di vita
- Nel Brunei ospedali e scuole sono gratuiti, le tasse sono praticamente inesistenti e l'affitto delle case è calmierato. Tuttavia, il 20% della popolazione vive ancora sotto la soglia della povertà. Da quando è al potere il Sultano ha impostato la priorità di supportare l'istruzione, fondando anche la prima università del paese nel 1985, l'Università Brunei Darussalam.
© Getty Images
21 / 34 Fotos
Un'enorme fortuna - Il Sultano del Brunei è uno dei monarchi più ricchi al mondo.
© Reuters
22 / 34 Fotos
Il secondo al mondo - Hassanal Bolkiah è il secondo monarca più ricco al mondo, con una fortuna che si aggira attorno ai US$20 miliardi.
© Reuters
23 / 34 Fotos
Proprietà - Il Sultano possiede anche un enorme e lussurioso patrimonio immobiliare.
© Getty Images
24 / 34 Fotos
Istana Nurul Iman - Il monarca risiede nel più grande palazzo al mondo (200,000 metri quadri), l'Istana Nurul Iman, il cui valore si aggira attorno ai US$1.4 miliardi.
© Getty Images
25 / 34 Fotos
Spazioso - Il palazzo fu progettato dall'architetto Philippin Leandro V. Locsin e completato nel 1984. Comprende 1,788 stanze e una sala per banchetti che può ospitare fino a 5 mila persone.
© NL Beeld
26 / 34 Fotos
Accesso ristretto - Il palazzo apre al pubblico solo tre giorni all'anno sotto il Ramadan.
© Getty Images
27 / 34 Fotos
Hotel di lusso - Il Sultano possiede anche molti hotel di lusso nel mondo tra cui gli hotel Beverly Hills e Bel-Air.
© NL Beeld
28 / 34 Fotos
Boicottaggi - Il boicottaggio dell'hotel Bel-Air promosso dalle celebrità è costato al sultano oltre un milioni di dollari.
© Getty Images
29 / 34 Fotos
Collezione di auto - Il Sultano possiede una collezione di circa 5 mila auto.
© Getty Images
30 / 34 Fotos
Collezione di auto - Nella collezione figurano 531 Mercedes-Benze, 367 Ferrari, 362 Bentley, 185 BMW, 177 Jaguar, 160 Porsche, 130 Rolls-Royce, 20 Lamborghini, 78 Aston Martin, 4 Bugatti, una serie di motocicletta e una Fiat 500.
© Getty Images
31 / 34 Fotos
Jet privato d'oro - Il monarca possiede anche diversi jet privati, tra cui un Boeing 747 decorato con oro e cristalli.
© Getty Images
32 / 34 Fotos
Scuderie
- Il Sultano è anche un amante degli animali, possiede 200 cavalli che vivono in scuderie dotate di aria condizionata. Vedi anche: Quali Paesi non hanno un esercito?
© Getty Images
33 / 34 Fotos
Al potere da 58 anni, l'attuale monarca più longevo al mondo: chi è il Sultano del Brunei?
Il monarca con un patrimonio di 20 miliardi e 5 mila auto, fa discutere tutto il mondo, scopriamo di più
© Getty Images
Del sultano del Brunei si parla molto e spesso, in modo particolare da quando, a inizio del 2019, ha imposto al suo regno nuove e rigide leggi morali ispirate alla Sharia. Il monarca assoluto, al potere dal 1967, ha reso omosessualità e adulterio punibili con la morte se commessi dai mussulmani. Per fortuna le pressioni internazionali lo hanno indotto a ripensarci.
Il sultano è anche una delle persone più ricche al mondo. Scorri la galleria per scoprire di più sulla ricchezza che possiede e sulla sua famiglia.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA