






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 31 Fotos
10. Perù - Un costo della vita basso e un'atmosfera e cultura vibrante, ecco perché questo magnifico paese viene scelto da molti.
© iStock
1 / 31 Fotos
Perù - Esso vanta posti meravigliosi, come Machu Picchu, Cusco e la Valle Sacra degli Incas.
© iStock
2 / 31 Fotos
Perù - Lima è la città che accoglie più espatriati. Un'altra destinazione in voga è Arequipa. Entrambe le città offrono un'eccellente tradizione gastronomica che affascina il mondo intero.
© iStock
3 / 31 Fotos
9. Spagna - La Spagna è scelta per la sua bellezza storica, gli splendidi borghi e l'atmosfera rilassata.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Spagna - Le città più grandi come Madrid e Barcellona offrono una varietà di attività culturali vastissima.
© iStock
5 / 31 Fotos
Spagna - Oltre alle sue splendide spiagge, la Spagna attira anche per le sue città dalla rilevanza storica unica, come la moresca Siviglia.
© iStock
6 / 31 Fotos
8. Nicaragua - Scelto per essere molto economico, il paese è l'opzione migliore se si tratta di risparmiare.
© iStock
7 / 31 Fotos
Nicaragua - La terra di laghi e vulcani è una destinazione tropicale bagnata sia dal Pacifico che dall'Atlantico.
© iStock
8 / 31 Fotos
Nicaragua - Tra i posti più popolari troviamo Granada e San Juan del Sur.
© iStock
9 / 31 Fotos
7. Portogallo - Paradiso d'Europa per i pensionati, il Portogallo ha tanto da offrire a chi cerca tranquillità e natura.
© iStock
10 / 31 Fotos
Portugal - Classificato come 4º paese più pacifico al mondo dal Global Peace Index, il Portogallo è apprezzato per il suo stile di vita conveniente.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Portogallo - La capitale, Lisbona, è celebre per la numerosità dei suoi musei e panorami, oltre che per l'affascinante architettura.
© iStock
12 / 31 Fotos
6. Colombia - Lo stile di vita economico rende Medellín una delle scelte preferiti dei pensionati che pensano alla Colombia come meta.
© iStock
13 / 31 Fotos
Colombia - Per chi invece è alla ricerca di divertimento e vita all'aperto, allora la costa caraibica, specialmente Cartagena, è la scelta migliore.
© iStock
14 / 31 Fotos
Colombia - Il passato coloniale della Colombia caratterizza le sue città soprattutto nell'architettura del 16º e 17º secolo, che affascina tutti gli espatriati.
© iStock
15 / 31 Fotos
5. Malesia - Il paese è una delle destinazioni favorite per la sua atmosfera tranquilla e perché si parla inglese.
© iStock
16 / 31 Fotos
Malesia - Una nazione dalle mille sfaccettature che vanta vivaci città, spiagge paradisiache, isole incantevoli e antichissime foreste pluviali.
© iStock
17 / 31 Fotos
Malesia - Il paese ospita più di 880 pittoresche isole, tra le quali le celebri Layang-Layang e Langkawi.
© iStock
18 / 31 Fotos
4. Ecuador - Scelto per la sua diversità culturale, l'Ecuador è anche la meta di chi cerca uno stile di vita molto rilassato.
© iStock
19 / 31 Fotos
Ecuador - Piccolo e semplice da esplorare, il paese impressiona per il suo paesaggio da sogno, nonché per le altissime montagne.
© iStock
20 / 31 Fotos
Ecuador - La città coloniale di Cuenca è una destinazione molto desiderata dagli espatriati che cercano una città più europea.
© iStock
21 / 31 Fotos
3. Panama - Panama è variopinta e cosmopolita, viene scelta per la sua atmosfera accogliente e avvolgente.
© iStock
22 / 31 Fotos
Panama - La verdeggiante città montuosa di El Valle è un centro che attira molti espatriati, grazie alla sua tranquillità.
© iStock
23 / 31 Fotos
Panama - In modo simile, il distretto di Pedasí offre spiagge poco frequentate e acque cristalline.
© iStock
24 / 31 Fotos
2. Messico - Il Messico è celebre per avere un costo della vita basso e un ottimo sistema sanitario.
© iStock
25 / 31 Fotos
Messico - Il paese offre un'atmosfera imperdibile per chi cerca relax e tranquillità, soprattutto grazie alle sue incantevoli spiagge.
© iStock
26 / 31 Fotos
Messico - Elegante e piena di vita, Puerto Vallarta fa da contrasto ai quieti villaggi che si estendono lunga la costa del golfo dello Yucatán.
© iStock
27 / 31 Fotos
1. Costa Rica - Secondo la lista di International Living, La Costa Rica è il miglior posto per i pensionati.
© iStock
28 / 31 Fotos
Costa Rica - Il paese offre una natura rigogliosa, montagne vulcaniche, spiagge immacolate e un'acqua spettacolare. Ecco perché è la scelta della maggior parte dei pensionati.
© iStock
29 / 31 Fotos
Costa Rica
- Gli espatriati privilegiano le città di Grecia e Atenas, ma anche quelle un po' più costiere come Cahuita e Puerto Viejo. Leggi anche: Mille e uno motivi per visitare la Costa Rica!
© iStock
30 / 31 Fotos
© iStock
0 / 31 Fotos
10. Perù - Un costo della vita basso e un'atmosfera e cultura vibrante, ecco perché questo magnifico paese viene scelto da molti.
© iStock
1 / 31 Fotos
Perù - Esso vanta posti meravigliosi, come Machu Picchu, Cusco e la Valle Sacra degli Incas.
© iStock
2 / 31 Fotos
Perù - Lima è la città che accoglie più espatriati. Un'altra destinazione in voga è Arequipa. Entrambe le città offrono un'eccellente tradizione gastronomica che affascina il mondo intero.
© iStock
3 / 31 Fotos
9. Spagna - La Spagna è scelta per la sua bellezza storica, gli splendidi borghi e l'atmosfera rilassata.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Spagna - Le città più grandi come Madrid e Barcellona offrono una varietà di attività culturali vastissima.
© iStock
5 / 31 Fotos
Spagna - Oltre alle sue splendide spiagge, la Spagna attira anche per le sue città dalla rilevanza storica unica, come la moresca Siviglia.
© iStock
6 / 31 Fotos
8. Nicaragua - Scelto per essere molto economico, il paese è l'opzione migliore se si tratta di risparmiare.
© iStock
7 / 31 Fotos
Nicaragua - La terra di laghi e vulcani è una destinazione tropicale bagnata sia dal Pacifico che dall'Atlantico.
© iStock
8 / 31 Fotos
Nicaragua - Tra i posti più popolari troviamo Granada e San Juan del Sur.
© iStock
9 / 31 Fotos
7. Portogallo - Paradiso d'Europa per i pensionati, il Portogallo ha tanto da offrire a chi cerca tranquillità e natura.
© iStock
10 / 31 Fotos
Portugal - Classificato come 4º paese più pacifico al mondo dal Global Peace Index, il Portogallo è apprezzato per il suo stile di vita conveniente.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Portogallo - La capitale, Lisbona, è celebre per la numerosità dei suoi musei e panorami, oltre che per l'affascinante architettura.
© iStock
12 / 31 Fotos
6. Colombia - Lo stile di vita economico rende Medellín una delle scelte preferiti dei pensionati che pensano alla Colombia come meta.
© iStock
13 / 31 Fotos
Colombia - Per chi invece è alla ricerca di divertimento e vita all'aperto, allora la costa caraibica, specialmente Cartagena, è la scelta migliore.
© iStock
14 / 31 Fotos
Colombia - Il passato coloniale della Colombia caratterizza le sue città soprattutto nell'architettura del 16º e 17º secolo, che affascina tutti gli espatriati.
© iStock
15 / 31 Fotos
5. Malesia - Il paese è una delle destinazioni favorite per la sua atmosfera tranquilla e perché si parla inglese.
© iStock
16 / 31 Fotos
Malesia - Una nazione dalle mille sfaccettature che vanta vivaci città, spiagge paradisiache, isole incantevoli e antichissime foreste pluviali.
© iStock
17 / 31 Fotos
Malesia - Il paese ospita più di 880 pittoresche isole, tra le quali le celebri Layang-Layang e Langkawi.
© iStock
18 / 31 Fotos
4. Ecuador - Scelto per la sua diversità culturale, l'Ecuador è anche la meta di chi cerca uno stile di vita molto rilassato.
© iStock
19 / 31 Fotos
Ecuador - Piccolo e semplice da esplorare, il paese impressiona per il suo paesaggio da sogno, nonché per le altissime montagne.
© iStock
20 / 31 Fotos
Ecuador - La città coloniale di Cuenca è una destinazione molto desiderata dagli espatriati che cercano una città più europea.
© iStock
21 / 31 Fotos
3. Panama - Panama è variopinta e cosmopolita, viene scelta per la sua atmosfera accogliente e avvolgente.
© iStock
22 / 31 Fotos
Panama - La verdeggiante città montuosa di El Valle è un centro che attira molti espatriati, grazie alla sua tranquillità.
© iStock
23 / 31 Fotos
Panama - In modo simile, il distretto di Pedasí offre spiagge poco frequentate e acque cristalline.
© iStock
24 / 31 Fotos
2. Messico - Il Messico è celebre per avere un costo della vita basso e un ottimo sistema sanitario.
© iStock
25 / 31 Fotos
Messico - Il paese offre un'atmosfera imperdibile per chi cerca relax e tranquillità, soprattutto grazie alle sue incantevoli spiagge.
© iStock
26 / 31 Fotos
Messico - Elegante e piena di vita, Puerto Vallarta fa da contrasto ai quieti villaggi che si estendono lunga la costa del golfo dello Yucatán.
© iStock
27 / 31 Fotos
1. Costa Rica - Secondo la lista di International Living, La Costa Rica è il miglior posto per i pensionati.
© iStock
28 / 31 Fotos
Costa Rica - Il paese offre una natura rigogliosa, montagne vulcaniche, spiagge immacolate e un'acqua spettacolare. Ecco perché è la scelta della maggior parte dei pensionati.
© iStock
29 / 31 Fotos
Costa Rica
- Gli espatriati privilegiano le città di Grecia e Atenas, ma anche quelle un po' più costiere come Cahuita e Puerto Viejo. Leggi anche: Mille e uno motivi per visitare la Costa Rica!
© iStock
30 / 31 Fotos
Vivere all'estero: i posti più incantevoli dove andare in pensione
I posti migliori per andare in pensione
© iStock
Sei vicino al pensionamento? Stai pensando a un posto dove startene in pace e tranquillità? International Living ha pubblicato l'Annual Global Retirement Index, che elenca i posti migliori per andare in pensione.
Scorri la galleria e scopri quali sono le destinazioni più desiderate dai neo pensionati!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA