






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 31 Fotos
Antipasti - Per iniziare un bel pranzo domenicale partiamo dagli antipasti. Ben tre tipi: di carne, di pesce e vegetariani. Ce n’è per tutti i gusti!
© iStock
1 / 31 Fotos
Tramezzini tostati con mortadella su letto di spinaci - Un antipasto velocissimo che unisce la croccantezza del pane alla sofficità degli spinaci e al sapore intenso della mortadella. Un ottimo modo per stimolare l’appetito.
© iStock
2 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Pane tramezzini - 4 fette
mortadella a cubetti - 200 gr
spinaci freschi o congelati - 400 gr
burro - q.b.
sale - q.b.
parmigiano grattugiato - q.b.
© iStock
3 / 31 Fotos
Preparazione - Tagliare il pane da tramezzini di forma rotonda e metterli in forno per farli dorare, non troppo. Nel frattempo, tagliare la mortadella a dadini e saltarla in padella senza olio in modo da renderla croccante. In un’altra padella saltare gli spinaci con un po’ di burro e una volta pronti adagiarne una forchettata su ogni cerchietto di pane tramezzini. Continuare con qualche cubetto di mortadella e finire con una spolverata di parmigiano. Rimettere in forno per pochi minuti, fino a far sciogliere il formaggio. Servire ben caldi!
© iStock
4 / 31 Fotos
Alici marinate - Un antipasto delicato, ma allo stesso tempo dal sapore deciso, ideale per un pranzo domenicale a base di pesce o verdure.
© iStock
5 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Alici - 500 gr
aglio - 2 spicchi
sale - q.b.
aceto di vino bianco - q.b.
olio extravergine d’oliva - q.b.
prezzemolo - q.b.
succo di limone - mezzo bicchiere
© iStock
6 / 31 Fotos
Preparazione - Iniziare dalla marinatura: olio, prezzemolo, aceto, sale, aglio e olio mescolati insieme in una ciotola. Pulire bene le alici e sistemarle in un recipiente capiente, aggiungere la marinatura e coprire con pellicola trasparente. Far riposare almeno 5 ore prima di servirle.
© iStock
7 / 31 Fotos
Caprese di bufala - Estiva, vegetariana e fresca, l’insalata caprese soddisfa qualsiasi palato!
© iStock
8 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Mozzarella di bufala campana - 500 gr
pomodori tondi - 400 gr
basilico - q.b.
origano - q.b.
sale - q.b.
olio extravergine d’oliva - q.b.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Preparazione - Lavare i pomodori e tagliarli nel senso della lunghezza dopo averli asciugati bene. Affettate la mozzarella dello stesso spessore dei pomodori. Servire direttamente in un piatto di portata, alternando una fetta di pomodoro a quella di mozzarella. Condire il piatto con l’origano, il basilico, un filo d’olio e il sale. Tenere l’insalata caprese per mezzora in frigo prima di servirla.
© iStock
10 / 31 Fotos
Primi piatti - Il primo piatto è forse la portata che si aspetta con maggior appetito, stimolato dal precedente antipasto. Lasciati ispirare dai tre seguenti piatti, ideali per chi adora la carne, il pesce o le verdure!
© iStock
11 / 31 Fotos
Genovese - Un gusto intenso, forte e sì... decisamente non leggero! La genovese è il primo piatto dei campioni a tavola!
© iStock
12 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Fusilli o ziti - 350 gr
girello di manzo - 500 gr
cipolle - 1 kg
sedano - 1
carote - 1
vino bianco - un bicchiere
brodo - q.b
olio extravergine di oliva - q.b
sale - q.b
parmigiano reggiano - q.b
© iStock
13 / 31 Fotos
Preparazione - Affettare le cipolle sottilmente, tagliare sedano a carote a cubetti e lasciare stufare il tutto per qualche minuto in abbondante olio. Privare la carne da eventuale grasso e tagliarla a pezzettoni e aggiungerla alle cipolle e lasciarla cuocere per 5 minuti a fuoco vivo e aggiungere il vino. Poi, abbassare la fiamma e coprire la pentola con il coperchio, aggiungendo un po’ di brodo. A questo punto la genovese dovrà cuocere almeno 3 ore. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere del brodo in caso di necessità. A fine cottura, cuocere la pasta in una pentola a parte, scolarla e mescolarla con il sugo genovese. Servire con un’abbondante spolverata di parmigiano.
© iStock
14 / 31 Fotos
Calamarata adagiata su crema di patate al profumo di pecorino - Un primo piatto un po’ gourmet, ma facilissimo da preparare. Il risultato è un mix di sapori difficile da dimenticare… provare per credere!
© iStock
15 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Pasta corta - 350 gr
patate - 300 gr
pecorino - 80 gr
calamari - 250 gr
pomodoro (facoltativo)
aglio - 1 spicchio
olio extravergine d’oliva - q.b
sale - q.b.
pepe - q.b.
© iStock
16 / 31 Fotos
Preparazione - Pulire, tagliare le patate e bollirle per 15 minuti in acqua salata. Aggiungere il pecorino con un po’ d’acqua di cottura, il pepe, l’olio e frullare con un minipimer. Nel frattempo, pulire i calamari, tagliarli a rondelle e saltarli in padella con un filo d’olio e l’aglio. Aggiungere due pomodorini o un cucchiaino di passata (facoltativo). Cuocere la pasta, scolarla e aggiungerla ai calamari. Unire la crema di patate e il prezzemolo e amalgamare. Buon appetito!
© iStock
17 / 31 Fotos
Bucatini con patate e cipolle stufate - Quando non si hanno idee o tempo per fare la spesa, le patate ci vengono sempre in aiuto. Ecco un primo piatto dal gusto intenso, ma decisamente alla portata di tutti!
© iStock
18 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Bucatini - 400 gr
cipolle - 3
patate - 3
olio extravergine d’oliva - q.b.
peperoncino q.b.
parmigiano - q.b.
© iStock
19 / 31 Fotos
Preparazione - Tagliare le cipolle a fette sottili e saltarle in una padella con olio e peperoncino per 5 minuti a fiamma alta. Continuare la cottura con un coperchio. Quando la cipolla appare appassita, aggiungere le patate tagliate a cubetti piccoli precedentemente pulite e lavate. Coprire di nuovo e lasciar cuocere a fiamma bassa. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere un bicchiere d’acqua se necessario. Cuocere la pasta e aggiungerla al sugo insieme ad abbondante parmigiano. Servire subito.
© iStock
20 / 31 Fotos
Secondi piatti - E dopo i primi arriva il momento dei secondi piatti, di solito più leggeri dei precedenti, ma non sempre! Ecco di seguito, tre diverse ricette per una domenica speciale.
© iStock
21 / 31 Fotos
Involtini di tacchino farciti di frittata, provola e prosciutto - Un ingrediente semplice ed economico come il tacchino, può essere trasformato in un secondo piatto degno di un re!
© iStock
22 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Tacchino - 4 fette
uova - 3
provola o altro formaggio - 8 fettine
prosciutto - 8 fettine
burro - q.b.
farina - q.b.
vino rosso - 2 bicchieri
© iStock
23 / 31 Fotos
Preparazione - Aprire e battere le uova con un pizzico di sale e pepe, preparare una frittata e metterla da parte, tagliandola in 8 fettine. Prendere una fetta di tacchino e adagiare una due fettine di frittata, due di provola o formaggio sostitutivo e due di prosciutto. Arrotolare l’involtino e fissarlo con due stuzzicadenti alle estremità. Sciogliere il burro in una padella, passare gli involtini nella farina e cuocerli a fiamma alta su entrambi i lati. Dopo 5 minuti versare il vino rosso e coprire con un coperchio, aggiustare di sale. Quando la crema di vino sarà diventata cremosa, spegnere e servire subito.
© iStock
24 / 31 Fotos
Polpo e patate - In questo piatto i sapori del mare si intrecciano con quelli della terra. Ingredienti semplici per un risultato spettacolare!
© iStock
25 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Polpo - 1 kg
patate - 1 kg
prezzemolo - q.b.
sale - q.b
pepe - q.b
olio extravergine - q.b
succo di limone - q.b.
© iStock
26 / 31 Fotos
Preparazione - Cuocere per circa mezzora le patate ben lavate e ancora con la buccia. Provarne la consistenza con la forchetta e, se pronte, sbucciarle e tagliarle a cubetti. Ora tocca al polpo, pulire bene il polpo e sciacquarlo sotto acqua corrente. Portare a bollore abbondante acqua e aggiungere il polpo, immergendo prima i tentacoli. Cuocere per circa un’ora, scolarlo e tagliarlo a pezzetti. Unire patate e polpo in una ciotola capiente e condire con una citronette a basa di olio, limone, sale e pepe. Buon appetito!
© iStock
27 / 31 Fotos
Parmigiana di zucchine in bianco - Nonostante sia un procedimento più lungo, ti assicuriamo che la parmigiana di zucchine è semplicissima da preparare e il risultato non ti deluderà.
© iStock
28 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Zucchine - 500 gr
parmigiano o grana - 100 gr
uova - 2
scamorza - 200 gr
pangrattato - q.b.
olio extravergine d’oliva - q.b.
sale - q.b.
© iStock
29 / 31 Fotos
Preparazione
- Lavare e tagliare le zucchine a fette nel senso della lunghezza, cuocerle per 10 minuti su una piastra ben calda. In una ciotola lavorare le uova con sale, pepe e metà del parmigiano o grana e mescolare il restante parmigiano in un’altra ciotola insieme al pangrattato. A questo punto, tagliare la scamorza a fette e lasciarla da parte. Versare un filo d’olio in una teglia e comporre uno strato di zucchine arrostite, aggiungere qualche fetta di scamorza, spolverare con pangrattato e formaggio e versare qualche cucchiaiata di composto all’uovo. Ripetere il procedimento per altri due strati. Terminare l’ultimo strato con una cucchiaiata di uova e una spolverata di pangrattato e parmigiano o grana. Cuocere la parmigiana in forno preriscaldato a 180º per circa mezzora, fino a dorare bene la superficie. Buon appetito!
© iStock
30 / 31 Fotos
© iStock
0 / 31 Fotos
Antipasti - Per iniziare un bel pranzo domenicale partiamo dagli antipasti. Ben tre tipi: di carne, di pesce e vegetariani. Ce n’è per tutti i gusti!
© iStock
1 / 31 Fotos
Tramezzini tostati con mortadella su letto di spinaci - Un antipasto velocissimo che unisce la croccantezza del pane alla sofficità degli spinaci e al sapore intenso della mortadella. Un ottimo modo per stimolare l’appetito.
© iStock
2 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Pane tramezzini - 4 fette
mortadella a cubetti - 200 gr
spinaci freschi o congelati - 400 gr
burro - q.b.
sale - q.b.
parmigiano grattugiato - q.b.
© iStock
3 / 31 Fotos
Preparazione - Tagliare il pane da tramezzini di forma rotonda e metterli in forno per farli dorare, non troppo. Nel frattempo, tagliare la mortadella a dadini e saltarla in padella senza olio in modo da renderla croccante. In un’altra padella saltare gli spinaci con un po’ di burro e una volta pronti adagiarne una forchettata su ogni cerchietto di pane tramezzini. Continuare con qualche cubetto di mortadella e finire con una spolverata di parmigiano. Rimettere in forno per pochi minuti, fino a far sciogliere il formaggio. Servire ben caldi!
© iStock
4 / 31 Fotos
Alici marinate - Un antipasto delicato, ma allo stesso tempo dal sapore deciso, ideale per un pranzo domenicale a base di pesce o verdure.
© iStock
5 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Alici - 500 gr
aglio - 2 spicchi
sale - q.b.
aceto di vino bianco - q.b.
olio extravergine d’oliva - q.b.
prezzemolo - q.b.
succo di limone - mezzo bicchiere
© iStock
6 / 31 Fotos
Preparazione - Iniziare dalla marinatura: olio, prezzemolo, aceto, sale, aglio e olio mescolati insieme in una ciotola. Pulire bene le alici e sistemarle in un recipiente capiente, aggiungere la marinatura e coprire con pellicola trasparente. Far riposare almeno 5 ore prima di servirle.
© iStock
7 / 31 Fotos
Caprese di bufala - Estiva, vegetariana e fresca, l’insalata caprese soddisfa qualsiasi palato!
© iStock
8 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Mozzarella di bufala campana - 500 gr
pomodori tondi - 400 gr
basilico - q.b.
origano - q.b.
sale - q.b.
olio extravergine d’oliva - q.b.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Preparazione - Lavare i pomodori e tagliarli nel senso della lunghezza dopo averli asciugati bene. Affettate la mozzarella dello stesso spessore dei pomodori. Servire direttamente in un piatto di portata, alternando una fetta di pomodoro a quella di mozzarella. Condire il piatto con l’origano, il basilico, un filo d’olio e il sale. Tenere l’insalata caprese per mezzora in frigo prima di servirla.
© iStock
10 / 31 Fotos
Primi piatti - Il primo piatto è forse la portata che si aspetta con maggior appetito, stimolato dal precedente antipasto. Lasciati ispirare dai tre seguenti piatti, ideali per chi adora la carne, il pesce o le verdure!
© iStock
11 / 31 Fotos
Genovese - Un gusto intenso, forte e sì... decisamente non leggero! La genovese è il primo piatto dei campioni a tavola!
© iStock
12 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Fusilli o ziti - 350 gr
girello di manzo - 500 gr
cipolle - 1 kg
sedano - 1
carote - 1
vino bianco - un bicchiere
brodo - q.b
olio extravergine di oliva - q.b
sale - q.b
parmigiano reggiano - q.b
© iStock
13 / 31 Fotos
Preparazione - Affettare le cipolle sottilmente, tagliare sedano a carote a cubetti e lasciare stufare il tutto per qualche minuto in abbondante olio. Privare la carne da eventuale grasso e tagliarla a pezzettoni e aggiungerla alle cipolle e lasciarla cuocere per 5 minuti a fuoco vivo e aggiungere il vino. Poi, abbassare la fiamma e coprire la pentola con il coperchio, aggiungendo un po’ di brodo. A questo punto la genovese dovrà cuocere almeno 3 ore. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere del brodo in caso di necessità. A fine cottura, cuocere la pasta in una pentola a parte, scolarla e mescolarla con il sugo genovese. Servire con un’abbondante spolverata di parmigiano.
© iStock
14 / 31 Fotos
Calamarata adagiata su crema di patate al profumo di pecorino - Un primo piatto un po’ gourmet, ma facilissimo da preparare. Il risultato è un mix di sapori difficile da dimenticare… provare per credere!
© iStock
15 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Pasta corta - 350 gr
patate - 300 gr
pecorino - 80 gr
calamari - 250 gr
pomodoro (facoltativo)
aglio - 1 spicchio
olio extravergine d’oliva - q.b
sale - q.b.
pepe - q.b.
© iStock
16 / 31 Fotos
Preparazione - Pulire, tagliare le patate e bollirle per 15 minuti in acqua salata. Aggiungere il pecorino con un po’ d’acqua di cottura, il pepe, l’olio e frullare con un minipimer. Nel frattempo, pulire i calamari, tagliarli a rondelle e saltarli in padella con un filo d’olio e l’aglio. Aggiungere due pomodorini o un cucchiaino di passata (facoltativo). Cuocere la pasta, scolarla e aggiungerla ai calamari. Unire la crema di patate e il prezzemolo e amalgamare. Buon appetito!
© iStock
17 / 31 Fotos
Bucatini con patate e cipolle stufate - Quando non si hanno idee o tempo per fare la spesa, le patate ci vengono sempre in aiuto. Ecco un primo piatto dal gusto intenso, ma decisamente alla portata di tutti!
© iStock
18 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Bucatini - 400 gr
cipolle - 3
patate - 3
olio extravergine d’oliva - q.b.
peperoncino q.b.
parmigiano - q.b.
© iStock
19 / 31 Fotos
Preparazione - Tagliare le cipolle a fette sottili e saltarle in una padella con olio e peperoncino per 5 minuti a fiamma alta. Continuare la cottura con un coperchio. Quando la cipolla appare appassita, aggiungere le patate tagliate a cubetti piccoli precedentemente pulite e lavate. Coprire di nuovo e lasciar cuocere a fiamma bassa. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere un bicchiere d’acqua se necessario. Cuocere la pasta e aggiungerla al sugo insieme ad abbondante parmigiano. Servire subito.
© iStock
20 / 31 Fotos
Secondi piatti - E dopo i primi arriva il momento dei secondi piatti, di solito più leggeri dei precedenti, ma non sempre! Ecco di seguito, tre diverse ricette per una domenica speciale.
© iStock
21 / 31 Fotos
Involtini di tacchino farciti di frittata, provola e prosciutto - Un ingrediente semplice ed economico come il tacchino, può essere trasformato in un secondo piatto degno di un re!
© iStock
22 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Tacchino - 4 fette
uova - 3
provola o altro formaggio - 8 fettine
prosciutto - 8 fettine
burro - q.b.
farina - q.b.
vino rosso - 2 bicchieri
© iStock
23 / 31 Fotos
Preparazione - Aprire e battere le uova con un pizzico di sale e pepe, preparare una frittata e metterla da parte, tagliandola in 8 fettine. Prendere una fetta di tacchino e adagiare una due fettine di frittata, due di provola o formaggio sostitutivo e due di prosciutto. Arrotolare l’involtino e fissarlo con due stuzzicadenti alle estremità. Sciogliere il burro in una padella, passare gli involtini nella farina e cuocerli a fiamma alta su entrambi i lati. Dopo 5 minuti versare il vino rosso e coprire con un coperchio, aggiustare di sale. Quando la crema di vino sarà diventata cremosa, spegnere e servire subito.
© iStock
24 / 31 Fotos
Polpo e patate - In questo piatto i sapori del mare si intrecciano con quelli della terra. Ingredienti semplici per un risultato spettacolare!
© iStock
25 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Polpo - 1 kg
patate - 1 kg
prezzemolo - q.b.
sale - q.b
pepe - q.b
olio extravergine - q.b
succo di limone - q.b.
© iStock
26 / 31 Fotos
Preparazione - Cuocere per circa mezzora le patate ben lavate e ancora con la buccia. Provarne la consistenza con la forchetta e, se pronte, sbucciarle e tagliarle a cubetti. Ora tocca al polpo, pulire bene il polpo e sciacquarlo sotto acqua corrente. Portare a bollore abbondante acqua e aggiungere il polpo, immergendo prima i tentacoli. Cuocere per circa un’ora, scolarlo e tagliarlo a pezzetti. Unire patate e polpo in una ciotola capiente e condire con una citronette a basa di olio, limone, sale e pepe. Buon appetito!
© iStock
27 / 31 Fotos
Parmigiana di zucchine in bianco - Nonostante sia un procedimento più lungo, ti assicuriamo che la parmigiana di zucchine è semplicissima da preparare e il risultato non ti deluderà.
© iStock
28 / 31 Fotos
Ingredienti per 4 persone
- Zucchine - 500 gr
parmigiano o grana - 100 gr
uova - 2
scamorza - 200 gr
pangrattato - q.b.
olio extravergine d’oliva - q.b.
sale - q.b.
© iStock
29 / 31 Fotos
Preparazione
- Lavare e tagliare le zucchine a fette nel senso della lunghezza, cuocerle per 10 minuti su una piastra ben calda. In una ciotola lavorare le uova con sale, pepe e metà del parmigiano o grana e mescolare il restante parmigiano in un’altra ciotola insieme al pangrattato. A questo punto, tagliare la scamorza a fette e lasciarla da parte. Versare un filo d’olio in una teglia e comporre uno strato di zucchine arrostite, aggiungere qualche fetta di scamorza, spolverare con pangrattato e formaggio e versare qualche cucchiaiata di composto all’uovo. Ripetere il procedimento per altri due strati. Terminare l’ultimo strato con una cucchiaiata di uova e una spolverata di pangrattato e parmigiano o grana. Cuocere la parmigiana in forno preriscaldato a 180º per circa mezzora, fino a dorare bene la superficie. Buon appetito!
© iStock
30 / 31 Fotos
Le più squisite (e facili) ricette italiane per una domenica in cucina
Pesce, carne o verdure? Tutti a tavola con le ricette italiane ideali per la domenica!
© iStock
Non hai nessuna idea di cosa preparare per il pranzo più gustoso e lungo della settimana? Qualsiasi sia la tua scelta, abbiamo preparato per te una galleria con alcune ricette di carne, pesce e verdure dalle quali lasciarti ispirare. Hai già fame? Aspetta! Prima scorri la galleria e scopri alcuni dei più golosi piatti da preparare la domenica. Buon appetito!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA