





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Depilarsi, cose che devi evitare sempre (e per sempre!)
- Prestare molta attenzione prima, durante e dopo la depilazione è necessario per un risultato efficace e duraturo. La maggior parte delle volte, si tratta di precauzioni semplici da prendere, come fare un bagno caldo prima di fare la ceretta, esfoliare la pelle, bere tanta acqua o evitare di esporsi al sole.
Scorri la galleria di immagini e scopri quali sono le precauzioni da prendere per ottenere una pelle davvero liscia!
© iStock
0 / 30 Fotos
Igiene dello spazio - Osserva se lo spazio dove farai la ceretta è ben igienizzato.
© iStock
1 / 30 Fotos
Attenzione - Attenzione a dove l'estetista mette la cera.
© iStock
2 / 30 Fotos
Lettino - Assicurati che l'estetista pulisca il lettino prima di collocare la carta usa e getta.
© iStock
3 / 30 Fotos
Prezzo - Non fidarti dei trattamenti a basso costo, di solito si tratta di cere riciclate.
© iStock
4 / 30 Fotos
Spatola - La spatola deve essere gettata subito dopo l'utilizzo.
© iStock
5 / 30 Fotos
Igiene dell'estetista - Verifica che l'estetista utilizzi guanti, camice, mascherina e cuffie.
© iStock
6 / 30 Fotos
Lavare le mani - L'estetista dovrebbe lavarsi le mani prima e dopo il trattamento.
© iStock
7 / 30 Fotos
Esposizione al sole - È importante evitare di stendersi al sole dopo il trattamento di depilazione, in quanto la pelle risulta più sensibile ai raggi solari.
© iStock
8 / 30 Fotos
Idratazione della pelle
- La crema idratante ostacola il trattamento, poiché lascia la pelle più oleosa, intralciando l'estrazione del pelo.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Pori aperti - Un bagno in acqua calda prima di depilarsi contribuisce a igienizzare la pelle, riducendo il rischio di infezioni e facilitando l'apertura dei pori.
© iStock
10 / 30 Fotos
Esfoliazione - Un modo per facilitare la rimozione dei peli consiste nell'esfoliare la pelle da trattare tre giorni prima della depilazione.
© iStock
11 / 30 Fotos
Trattamenti benessere - Coloro che trattano quotidianamente la pelle con prodotti chimici, devono sospendere i trattamenti una settimana prima di andare dall'estetista.
© iStock
12 / 30 Fotos
Lesioni - Se per caso ti ritrovi qualche tipo di ferita sulla pelle, è auspicabile rimandare il trattamento di depilazione.
© iStock
13 / 30 Fotos
Periodo mestruale - Evita di depilarti durante il ciclo, in quanto la sensibilità della pelle è maggiore.
© iStock
14 / 30 Fotos
Evita la decolorazione - La decolorazione dei peli pregiudica il risultato finale, perché l'acqua ossigenata rende i peli meno elastici.
© iStock
15 / 30 Fotos
Lametta - Depilandosi con la lametta si va incontro a tagli e irritazione della pelle, oltre a una ricrescita più rapida.
© iStock
16 / 30 Fotos
Lametta - Da evitare anche la depilazione a secco. Il movimento della lametta genera un forte attrito che aumenta il rischio di tagli e infezioni.
© iStock
17 / 30 Fotos
Lametta - Anche passare più volte la lametta sullo stesso punto provoca irritazione, peli incarniti e arrossamenti.
© iStock
18 / 30 Fotos
Lametta - Non lasciare la lametta nella doccia. Questo ambiente è molto umido e genera colonie di batteri potenzialmente dannosi per la pelle.
© iStock
19 / 30 Fotos
Lametta - Usa la lametta più adatta alla tua pelle. Ricorda che le lame femminili e maschili sono diverse, in quanto sono ideate per essere usate su parti del copro differenti.
© iStock
20 / 30 Fotos
Fotoepilazione - Per sottoporsi a questo trattamento, è consigliabile non avere la pelle abbronzata e non essersi sottoposti a nessun trattamento per l'estrazione della radice del pelo.
© iStock
21 / 30 Fotos
Evita vestiti stretti - Usare jeans o maglie strette dopo la depilazione può provocare irritazione della pelle ed eruzioni cutanee.
© iStock
22 / 30 Fotos
Concediti un bagno rilassante - Un bel bagno caldo aiuta a reidratare e rilassare la pelle, oltre che a rimuovere possibili residui rimasti dopo il trattamento.
© iStock
23 / 30 Fotos
Post depilazione - Dopo il trattamento è importante non usare creme, oli e idratanti di alcun genere, in quanto i pori sono ancora aperti e potrebbero venire otturati da queste lozioni, che facilitano la comparsa di peli incarniti.
© iStock
24 / 30 Fotos
Idratazione - Il modo migliore di tenere la pelle ben idratata è bere tanta acqua.
© iStock
25 / 30 Fotos
Evitare l'esposizione al sole - Esporsi al sole dopo la depilazione può provocare macchie sulla pelle, anche se usiamo creme solari!
© iStock
26 / 30 Fotos
Evitare le irritazioni - La pelle accumula sporcizia e cellule morte, il che facilita l'insorgenza di forme di follicolite.
© iStock
27 / 30 Fotos
Esfoliare la pelle - L'esfoliazione è il grande segreto per evitare la formazione di peli incarniti tra una trattamento di depilazione e un altro.
© iStock
28 / 30 Fotos
Evita le spiagge, piscine e saune
- La depilazione apre i pori e rende i peli più sensibili. Per questo motivo, è controindicato fare le saune, in quanto si facilita la comparsa di macchie. Anche la piscina è sconsigliata, in quanto la pelle resta per troppo tempo a contatto con gli agenti chimici presenti nell'acqua. In spiaggia invece, il sale dell'acqua può provocare bruciore alla pelle. Guarda anche: Non solo creme: come prendersi cura della pelle in modo efficace?
© iStock
29 / 30 Fotos
Depilarsi, cose che devi evitare sempre (e per sempre!)
- Prestare molta attenzione prima, durante e dopo la depilazione è necessario per un risultato efficace e duraturo. La maggior parte delle volte, si tratta di precauzioni semplici da prendere, come fare un bagno caldo prima di fare la ceretta, esfoliare la pelle, bere tanta acqua o evitare di esporsi al sole.
Scorri la galleria di immagini e scopri quali sono le precauzioni da prendere per ottenere una pelle davvero liscia!
© iStock
0 / 30 Fotos
Igiene dello spazio - Osserva se lo spazio dove farai la ceretta è ben igienizzato.
© iStock
1 / 30 Fotos
Attenzione - Attenzione a dove l'estetista mette la cera.
© iStock
2 / 30 Fotos
Lettino - Assicurati che l'estetista pulisca il lettino prima di collocare la carta usa e getta.
© iStock
3 / 30 Fotos
Prezzo - Non fidarti dei trattamenti a basso costo, di solito si tratta di cere riciclate.
© iStock
4 / 30 Fotos
Spatola - La spatola deve essere gettata subito dopo l'utilizzo.
© iStock
5 / 30 Fotos
Igiene dell'estetista - Verifica che l'estetista utilizzi guanti, camice, mascherina e cuffie.
© iStock
6 / 30 Fotos
Lavare le mani - L'estetista dovrebbe lavarsi le mani prima e dopo il trattamento.
© iStock
7 / 30 Fotos
Esposizione al sole - È importante evitare di stendersi al sole dopo il trattamento di depilazione, in quanto la pelle risulta più sensibile ai raggi solari.
© iStock
8 / 30 Fotos
Idratazione della pelle
- La crema idratante ostacola il trattamento, poiché lascia la pelle più oleosa, intralciando l'estrazione del pelo.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Pori aperti - Un bagno in acqua calda prima di depilarsi contribuisce a igienizzare la pelle, riducendo il rischio di infezioni e facilitando l'apertura dei pori.
© iStock
10 / 30 Fotos
Esfoliazione - Un modo per facilitare la rimozione dei peli consiste nell'esfoliare la pelle da trattare tre giorni prima della depilazione.
© iStock
11 / 30 Fotos
Trattamenti benessere - Coloro che trattano quotidianamente la pelle con prodotti chimici, devono sospendere i trattamenti una settimana prima di andare dall'estetista.
© iStock
12 / 30 Fotos
Lesioni - Se per caso ti ritrovi qualche tipo di ferita sulla pelle, è auspicabile rimandare il trattamento di depilazione.
© iStock
13 / 30 Fotos
Periodo mestruale - Evita di depilarti durante il ciclo, in quanto la sensibilità della pelle è maggiore.
© iStock
14 / 30 Fotos
Evita la decolorazione - La decolorazione dei peli pregiudica il risultato finale, perché l'acqua ossigenata rende i peli meno elastici.
© iStock
15 / 30 Fotos
Lametta - Depilandosi con la lametta si va incontro a tagli e irritazione della pelle, oltre a una ricrescita più rapida.
© iStock
16 / 30 Fotos
Lametta - Da evitare anche la depilazione a secco. Il movimento della lametta genera un forte attrito che aumenta il rischio di tagli e infezioni.
© iStock
17 / 30 Fotos
Lametta - Anche passare più volte la lametta sullo stesso punto provoca irritazione, peli incarniti e arrossamenti.
© iStock
18 / 30 Fotos
Lametta - Non lasciare la lametta nella doccia. Questo ambiente è molto umido e genera colonie di batteri potenzialmente dannosi per la pelle.
© iStock
19 / 30 Fotos
Lametta - Usa la lametta più adatta alla tua pelle. Ricorda che le lame femminili e maschili sono diverse, in quanto sono ideate per essere usate su parti del copro differenti.
© iStock
20 / 30 Fotos
Fotoepilazione - Per sottoporsi a questo trattamento, è consigliabile non avere la pelle abbronzata e non essersi sottoposti a nessun trattamento per l'estrazione della radice del pelo.
© iStock
21 / 30 Fotos
Evita vestiti stretti - Usare jeans o maglie strette dopo la depilazione può provocare irritazione della pelle ed eruzioni cutanee.
© iStock
22 / 30 Fotos
Concediti un bagno rilassante - Un bel bagno caldo aiuta a reidratare e rilassare la pelle, oltre che a rimuovere possibili residui rimasti dopo il trattamento.
© iStock
23 / 30 Fotos
Post depilazione - Dopo il trattamento è importante non usare creme, oli e idratanti di alcun genere, in quanto i pori sono ancora aperti e potrebbero venire otturati da queste lozioni, che facilitano la comparsa di peli incarniti.
© iStock
24 / 30 Fotos
Idratazione - Il modo migliore di tenere la pelle ben idratata è bere tanta acqua.
© iStock
25 / 30 Fotos
Evitare l'esposizione al sole - Esporsi al sole dopo la depilazione può provocare macchie sulla pelle, anche se usiamo creme solari!
© iStock
26 / 30 Fotos
Evitare le irritazioni - La pelle accumula sporcizia e cellule morte, il che facilita l'insorgenza di forme di follicolite.
© iStock
27 / 30 Fotos
Esfoliare la pelle - L'esfoliazione è il grande segreto per evitare la formazione di peli incarniti tra una trattamento di depilazione e un altro.
© iStock
28 / 30 Fotos
Evita le spiagge, piscine e saune
- La depilazione apre i pori e rende i peli più sensibili. Per questo motivo, è controindicato fare le saune, in quanto si facilita la comparsa di macchie. Anche la piscina è sconsigliata, in quanto la pelle resta per troppo tempo a contatto con gli agenti chimici presenti nell'acqua. In spiaggia invece, il sale dell'acqua può provocare bruciore alla pelle. Guarda anche: Non solo creme: come prendersi cura della pelle in modo efficace?
© iStock
29 / 30 Fotos
Depilarsi, cose che devi evitare sempre (e per sempre!)
Quali sono le precauzioni da prendere prima, durante e dopo la depilazione?
© iStock
Prestare molta attenzione prima, durante e dopo la depilazione è necessario per un risultato efficace e duraturo. La maggior parte delle volte, si tratta di precauzioni semplici da prendere, come fare un bagno caldo prima di fare la ceretta, esfoliare la pelle, bere tanta acqua o evitare di esporsi al sole.
Scorri la galleria di immagini e scopri quali sono le precauzioni da prendere per ottenere una pelle davvero liscia!
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA