




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Alcune sostanze sono introdotte per facilitarne la produzione - Gli alimenti transgenici o alimenti geneticamente modificati cominciano ad essere introdotti sempre di più nel mercato mondiale, soprattutto in nord america a partire dal 1996. Da quel momento i consumatori hanno iniziato a protestare contro l'introduzione di questi alimenti nel mercato, soprattutto se non indicato sulla confezione. Questi prodotti vengono modificati dall'uomo. Volete sapere quali sono? Ecco gli alimenti transgenici che già si trovano sul mercato mondiale.
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Mais - Secondo il The Huffington Post, circa l'85% del mais coltivato negli Stati Uniti è geneticamente modificato. Molti produttori modificano il mais e la soia affinché siano resistenti al Glifosato, un erbicida.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Mais - Il mais transgenico non è venduto in Europa per il consumo umano, giacché è proibito il consumo e la vendita di verdure e frutta trangenica.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Olio da cucina - Secondo la BBC News, altri alimenti modificati dall'uomo sono gli oli estratti dalla soia, dal mais e dal cotone.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Olio da cucina - In ogni caso, durante il processo di raffinamento dell'olio, le proprietà transgeniche sono praticamente eliminate prima di arrivare sugli scaffali del supermercato.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Olio di Colza - Quest'olio, prodotto a partire dai semi di colza, è considerato salutare per il basso contenuto di grassi saturi e l'alto contenuto di grassi polinsaturi.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Olio di Colza - La colza è un alimento transgenico che ha cominciato a circolare nel 1996. A partire dal 2006 (10 anni dopo) circa il 90 % del raccolto degli USA è OGM, secondo The Huffington Post.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Soia - Sempre secondo il The Huffington Post, un altro alimento dall'uomo è la soia, l'alimento più transgenico degli Stati Uniti.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Soia - È modificata in modo tale che abbia un alto contenuto di acido oleico, che è naturalmente contenuto nell'olio d'oliva. L'acido oleico è un acido grasso omega-9 mono insaturo che può far ridurre i livelli di colesterolo LDL (il famoso colesterolo cattivo).
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Papaia - Per la BBC News, un'altro alimento transgenico, un frutto che ha tanti benefici per la salute.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Papaia - Circa l'85% della papaia prodotto e esportata dalle Hawaii (USA) è modificata in modo tale che non venga attaccata da un virus.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Formaggio - Secondo la BBC, il formaggio non è un alimento OGM, ma può entrare in contatto con alimenti modificati.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Formaggio - Durante la sua produzione, il formaggio entra in contatto con una chimosina, che è il prodotto di un organismo geneticamente modificato.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Pane, biscotti, dolci - Nonostante, il grano e la segale siano coltivati in modo tradizionale, a volte molti di questi alimenti, utilizzati nella produzione del pane, derivano dalla soia.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Pane, biscotti, dolci - Inoltre, elementi come glucosio e amido possono derivare da mais OGM.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Zucchina - Un altro alimento soggetto a modificazione genetiche è la zucchina.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Zucchina - Secondo la BBC News, esistono sei varietà di zucchine resistenti a tre tipi diversi di virus, coltivate negli Stati Uniti e in Canada.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Riso - In Cina, stanno testando diversi tipi di riso per renderli geneticamente modificati. L'obbiettivo è fare in modo che l'alimento resista agli insetti.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Riso - Inoltre, sempre secondo la BBC, nei paesi dell'est asiatico si sta creando un tipo di riso, chiamato 'riso dorato', con la capacità di ridurre la carenza di vitamina A.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Fagioli - Esiste un tipo di fagiolo resistente a un virus, principale minaccia per questa pianta.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Fagioli - Questo fagiolo transgenico è in circolazione in Brasile, e viene anche esportato.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Salmone - L'alimento è ricco di omega 3 ed è consigliato in molte diete.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Salmone - Diverse polemiche hanno ruotato intorno a questo cibo, che quando geneticamente modificato cresce e si sviluppa più in fretta.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Erba medica - La coltivazione di questa pianta geneticamente modificata è stata approvata nel 2011, le viene inserito un gene che lo rende resistente all'erbicida Roundup.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Erba medica - Il Roundup permette agli agricoltori di trarre più profitto dal raccolto.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Barbabietola da zucchero - Secondo The Huffington Post, le barbabietole da zucchero geneticamente modificate rappresentano la metà della produzione dello zucchero negli Stati Uniti.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Barbabietola da zucchero - È stata al centro di molte polemiche controverse. È stata approvata nel 2005, bandita nel 2010 e deregolamentata nel 2012.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Leite - Per aumentare la produzione di latte, le vacche ricevono con frequenza rBGH (una sostanza chimica che influenza la loro produzione di latte).
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Latte - L'uso di latte OGM è proibito in Giappone, Canada, Australia e in tutta l'Unione Europea.
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Alcune sostanze sono introdotte per facilitarne la produzione - Gli alimenti transgenici o alimenti geneticamente modificati cominciano ad essere introdotti sempre di più nel mercato mondiale, soprattutto in nord america a partire dal 1996. Da quel momento i consumatori hanno iniziato a protestare contro l'introduzione di questi alimenti nel mercato, soprattutto se non indicato sulla confezione. Questi prodotti vengono modificati dall'uomo. Volete sapere quali sono? Ecco gli alimenti transgenici che già si trovano sul mercato mondiale.
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Mais - Secondo il The Huffington Post, circa l'85% del mais coltivato negli Stati Uniti è geneticamente modificato. Molti produttori modificano il mais e la soia affinché siano resistenti al Glifosato, un erbicida.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Mais - Il mais transgenico non è venduto in Europa per il consumo umano, giacché è proibito il consumo e la vendita di verdure e frutta trangenica.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Olio da cucina - Secondo la BBC News, altri alimenti modificati dall'uomo sono gli oli estratti dalla soia, dal mais e dal cotone.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Olio da cucina - In ogni caso, durante il processo di raffinamento dell'olio, le proprietà transgeniche sono praticamente eliminate prima di arrivare sugli scaffali del supermercato.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Olio di Colza - Quest'olio, prodotto a partire dai semi di colza, è considerato salutare per il basso contenuto di grassi saturi e l'alto contenuto di grassi polinsaturi.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Olio di Colza - La colza è un alimento transgenico che ha cominciato a circolare nel 1996. A partire dal 2006 (10 anni dopo) circa il 90 % del raccolto degli USA è OGM, secondo The Huffington Post.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Soia - Sempre secondo il The Huffington Post, un altro alimento dall'uomo è la soia, l'alimento più transgenico degli Stati Uniti.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Soia - È modificata in modo tale che abbia un alto contenuto di acido oleico, che è naturalmente contenuto nell'olio d'oliva. L'acido oleico è un acido grasso omega-9 mono insaturo che può far ridurre i livelli di colesterolo LDL (il famoso colesterolo cattivo).
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Papaia - Per la BBC News, un'altro alimento transgenico, un frutto che ha tanti benefici per la salute.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Papaia - Circa l'85% della papaia prodotto e esportata dalle Hawaii (USA) è modificata in modo tale che non venga attaccata da un virus.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Formaggio - Secondo la BBC, il formaggio non è un alimento OGM, ma può entrare in contatto con alimenti modificati.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Formaggio - Durante la sua produzione, il formaggio entra in contatto con una chimosina, che è il prodotto di un organismo geneticamente modificato.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Pane, biscotti, dolci - Nonostante, il grano e la segale siano coltivati in modo tradizionale, a volte molti di questi alimenti, utilizzati nella produzione del pane, derivano dalla soia.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Pane, biscotti, dolci - Inoltre, elementi come glucosio e amido possono derivare da mais OGM.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Zucchina - Un altro alimento soggetto a modificazione genetiche è la zucchina.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Zucchina - Secondo la BBC News, esistono sei varietà di zucchine resistenti a tre tipi diversi di virus, coltivate negli Stati Uniti e in Canada.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Riso - In Cina, stanno testando diversi tipi di riso per renderli geneticamente modificati. L'obbiettivo è fare in modo che l'alimento resista agli insetti.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Riso - Inoltre, sempre secondo la BBC, nei paesi dell'est asiatico si sta creando un tipo di riso, chiamato 'riso dorato', con la capacità di ridurre la carenza di vitamina A.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Fagioli - Esiste un tipo di fagiolo resistente a un virus, principale minaccia per questa pianta.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Fagioli - Questo fagiolo transgenico è in circolazione in Brasile, e viene anche esportato.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Salmone - L'alimento è ricco di omega 3 ed è consigliato in molte diete.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Salmone - Diverse polemiche hanno ruotato intorno a questo cibo, che quando geneticamente modificato cresce e si sviluppa più in fretta.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Erba medica - La coltivazione di questa pianta geneticamente modificata è stata approvata nel 2011, le viene inserito un gene che lo rende resistente all'erbicida Roundup.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Erba medica - Il Roundup permette agli agricoltori di trarre più profitto dal raccolto.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Barbabietola da zucchero - Secondo The Huffington Post, le barbabietole da zucchero geneticamente modificate rappresentano la metà della produzione dello zucchero negli Stati Uniti.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Barbabietola da zucchero - È stata al centro di molte polemiche controverse. È stata approvata nel 2005, bandita nel 2010 e deregolamentata nel 2012.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Leite - Per aumentare la produzione di latte, le vacche ricevono con frequenza rBGH (una sostanza chimica che influenza la loro produzione di latte).
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Latte - L'uso di latte OGM è proibito in Giappone, Canada, Australia e in tutta l'Unione Europea.
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Lo sapevi che questi alimenti sono OGM?
Delle sostanze sono introdotte per facilitarne la produzione
© Shutterstock
Per facilitarne la produzione, alcuni alimenti vengono modificati geneticamente, soprattutto cereali e verdure. Alcuni governi hanno cominciato ad adottare tecniche che modificano gli alimenti per aumentare e rinforzare la loro produzione. Ecco gli alimenti transgenici che già si trovano sul mercato mondiale.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA