






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Usali più che puoi, questi oggetti scompariranno nei prossimi anni - Il mondo tecnologico e digitale avanza a un ritmo implacabile. Esistono sempre più invenzioni che sono servite, e servono, a facilitare la vita del mondo moderno. Ancora non sappiamo come sarà il futuro, né quali nuove tecnologie spunteranno fuori, ma sappiamo che molte 'antiche' invenzioni smetteranno di essere utili nei prossimi anni. Il mondo non si ferma e la tecnologia tanto meno. Scoprite gli oggetti che tra qualche anno potranno non esistere più!
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Cabina telefonica - Diverse compagnie di telecomunicazioni, in tutto il mondo, hanno annunciato che lasceranno il mercato dei telefoni pubblici, giacché ormai tutti possiedono un telefono cellulare. In futuro se esisteranno ancora serviranno solo per le emergenze.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Riviste stampate - Riviste sulla carta? In tutti i paesi esistono sempre più riviste digitali e sempre meno riviste stampate su carta. Le vendite sono in costante ribasso, tanto che tra qualche anno potrebbero smettere di esistere.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Quotidiani - La televisione e internet fanno una concorrenza spietata ai quotidiani. Il mondo on line ha permesso che le notizie fossero pubblicate quasi in tempo reale, apparendo persino sui social network. Sembra che i quotidiani, su carta, abbiano i giorni contati sui banchi delle edicole.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Fotocamere digitali - Le fotocamere dei telefoni cellulari sono sempre più sofisticate, riescono a registrare video e scattare fotografie in alta definizione, ormai. Il rischio è che anche le macchine fotografiche siano sempre più rare!
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Foto - Allo stesso modo, anche le foto stampate rischiano di scomparire. Con l'avvento del digitale, sono sempre meno le foto su carta.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Disco rigido - Oggi, con la possibilità di conservare i propri file su 'cloud' in una cartella digitale, questo tipo di apparecchio sarà sempre meno utilizzato .
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Penna USB - Anche le pen drive, rischiano di avere sempre meno uso in futuro. Anche se avere una copia dei propri documenti in un apparecchio fisico, può sempre essere utile!
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Poste - Oggigiorno è sempre meno comune ricevere una lettera o anche solo una cartolina. Il postino è una professione in estinzione? In futuro le poste serviranno giusto a consegnare le merci comprate on-line. Chissà!
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Telefono fisso - Il telefono fisso è sempre meno usato ed è sempre meno comune averlo in casa. Anche tra le mura domestiche, ormai, tutti usano il cellulare.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Fax - La fine dell'utilizzo del fax già era stata prevista tempo fa. Come sarà in futuro, si utilizzerà lo stesso l'apparecchio ma senza carta?
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Carta di credito - La tecnologia NFC (Near Field Communication) farà sì che iniziative come la Apple Pay siano sempre più utilizzate. Questo potrebbe portare alla scomparsa delle carte di credito.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Cinema - Per quanto sia pieno di bei film, le persone vanno sempre meno al cinema. L'avvento di Netflix e i televisori HD sempre più economici, fanno sì che le persone preferiscano guardare i film comodamente sedute sul divano di casa.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Mappe e cartine - Le istruzioni, passo a passo, di Google Maps o di altre applicazioni hanno ormai superato anche solo il fascino della cartina geografica.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Apparecchi GPS - Anche i GPS corrono il rischio di scomparire. Ormai abbiamo tutto nello stesso apparecchio, il cellulare!
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Documenti di carta - Con Google Docs, le firme digitali e via dicendo, i documenti stampati su carta sono sempre meno. Il vantaggio è che si sacrificano molti meno alberi!
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Dichi - Con YouTube e altri servizi di streaming online, la musica si ascolta sempre più attraverso il computer e sempre meno attraverso i CD.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Lettore DVD - Sempre a causa di servizi di streaming online, come Netflix e affini, questi apparecchi hanno gli anni contati.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Calcolatrici - Anche i più semplici e meno sofisticati telefoni cellulari, possiedono una calcolatrice. Forse solo a scuola si continueranno ad utilizzare... Ma solo perché è vietato usare il cellulare!
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Sveglia - Chi ha ancora la sveglia sul comodino? Sempre per il solito discorso, tutto in uno. Il cellulare ormai fa anche da sveglia, permettendo addirittura di personalizzare la melodia con la quale essere svegliati!
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Orologi analogici - Forse anche gli orologi hanno i giorni contati? Magari no, ma solo perché sono considerati un accessorio di moda. Gli orologi intelligenti (smart watch) prenderanno presto il sopravvento.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Telefonini con la tastiera - Non esistono praticamente più nelle vetrine dei negozi. Il 'touch screen' ha rivoluzionato i telefoni.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Libri - Tra qualche anno potrebbero addirittura scomparire le biblioteche. Con le risorse presenti su internet, libri, enciclopedie e dizionari potranno impolverarsi sugli scaffali. Sarà così?
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Libretto degli assegni - Con l'innovativa banca telematica e il sistema Apple Pay, firmare assegni non sarà più necessario in futuro.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Il telecomando - Dimenticate l'epoca in cui non trovate il telecomando o le sue pile sono scariche. In futuro, con il controllo vocale e l'uso del cellulare sarà tutto diverso.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Cuffie con i fili - Dagli AirPods della Apple alle cuffie Bluetooth, tutto i fa capire che i fili hanno i giorni contati.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Caricabatterie - Anche i fili dei caricabatterie spariranno presto. Il Power Bank è un chiaro esempio di cosa ci aspetta in futuro: caricare il telefono anche a distanza.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Parchimetro - Anche il parcheggio si pagherà online, con l'aiuto di un'applicazione. Diventeranno decorazioni delle strade?
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
TV a tubo catodico - La televisione tradizionale ha già lasciato il posto alla televisione al plasma e con sistemi intelligenti che permettono la connessione a internet.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Stampanti - La maggior parte dei documenti può essere ormai compilata inviata via internet con sicurezza. Di nuovo, si risparmia sulla carta e sugli alberi!
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Chiavi della macchina
- La BMW ha già l'applicazione che permette ai proprietari di aprire la macchina senza l'uso della chiave. È il futuro! Guarda anche: Come la tecnologia ha cambiato il mondo dei cellulari
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Usali più che puoi, questi oggetti scompariranno nei prossimi anni - Il mondo tecnologico e digitale avanza a un ritmo implacabile. Esistono sempre più invenzioni che sono servite, e servono, a facilitare la vita del mondo moderno. Ancora non sappiamo come sarà il futuro, né quali nuove tecnologie spunteranno fuori, ma sappiamo che molte 'antiche' invenzioni smetteranno di essere utili nei prossimi anni. Il mondo non si ferma e la tecnologia tanto meno. Scoprite gli oggetti che tra qualche anno potranno non esistere più!
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Cabina telefonica - Diverse compagnie di telecomunicazioni, in tutto il mondo, hanno annunciato che lasceranno il mercato dei telefoni pubblici, giacché ormai tutti possiedono un telefono cellulare. In futuro se esisteranno ancora serviranno solo per le emergenze.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Riviste stampate - Riviste sulla carta? In tutti i paesi esistono sempre più riviste digitali e sempre meno riviste stampate su carta. Le vendite sono in costante ribasso, tanto che tra qualche anno potrebbero smettere di esistere.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Quotidiani - La televisione e internet fanno una concorrenza spietata ai quotidiani. Il mondo on line ha permesso che le notizie fossero pubblicate quasi in tempo reale, apparendo persino sui social network. Sembra che i quotidiani, su carta, abbiano i giorni contati sui banchi delle edicole.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Fotocamere digitali - Le fotocamere dei telefoni cellulari sono sempre più sofisticate, riescono a registrare video e scattare fotografie in alta definizione, ormai. Il rischio è che anche le macchine fotografiche siano sempre più rare!
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Foto - Allo stesso modo, anche le foto stampate rischiano di scomparire. Con l'avvento del digitale, sono sempre meno le foto su carta.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Disco rigido - Oggi, con la possibilità di conservare i propri file su 'cloud' in una cartella digitale, questo tipo di apparecchio sarà sempre meno utilizzato .
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Penna USB - Anche le pen drive, rischiano di avere sempre meno uso in futuro. Anche se avere una copia dei propri documenti in un apparecchio fisico, può sempre essere utile!
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Poste - Oggigiorno è sempre meno comune ricevere una lettera o anche solo una cartolina. Il postino è una professione in estinzione? In futuro le poste serviranno giusto a consegnare le merci comprate on-line. Chissà!
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Telefono fisso - Il telefono fisso è sempre meno usato ed è sempre meno comune averlo in casa. Anche tra le mura domestiche, ormai, tutti usano il cellulare.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Fax - La fine dell'utilizzo del fax già era stata prevista tempo fa. Come sarà in futuro, si utilizzerà lo stesso l'apparecchio ma senza carta?
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Carta di credito - La tecnologia NFC (Near Field Communication) farà sì che iniziative come la Apple Pay siano sempre più utilizzate. Questo potrebbe portare alla scomparsa delle carte di credito.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Cinema - Per quanto sia pieno di bei film, le persone vanno sempre meno al cinema. L'avvento di Netflix e i televisori HD sempre più economici, fanno sì che le persone preferiscano guardare i film comodamente sedute sul divano di casa.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Mappe e cartine - Le istruzioni, passo a passo, di Google Maps o di altre applicazioni hanno ormai superato anche solo il fascino della cartina geografica.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Apparecchi GPS - Anche i GPS corrono il rischio di scomparire. Ormai abbiamo tutto nello stesso apparecchio, il cellulare!
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Documenti di carta - Con Google Docs, le firme digitali e via dicendo, i documenti stampati su carta sono sempre meno. Il vantaggio è che si sacrificano molti meno alberi!
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Dichi - Con YouTube e altri servizi di streaming online, la musica si ascolta sempre più attraverso il computer e sempre meno attraverso i CD.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Lettore DVD - Sempre a causa di servizi di streaming online, come Netflix e affini, questi apparecchi hanno gli anni contati.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Calcolatrici - Anche i più semplici e meno sofisticati telefoni cellulari, possiedono una calcolatrice. Forse solo a scuola si continueranno ad utilizzare... Ma solo perché è vietato usare il cellulare!
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Sveglia - Chi ha ancora la sveglia sul comodino? Sempre per il solito discorso, tutto in uno. Il cellulare ormai fa anche da sveglia, permettendo addirittura di personalizzare la melodia con la quale essere svegliati!
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Orologi analogici - Forse anche gli orologi hanno i giorni contati? Magari no, ma solo perché sono considerati un accessorio di moda. Gli orologi intelligenti (smart watch) prenderanno presto il sopravvento.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Telefonini con la tastiera - Non esistono praticamente più nelle vetrine dei negozi. Il 'touch screen' ha rivoluzionato i telefoni.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Libri - Tra qualche anno potrebbero addirittura scomparire le biblioteche. Con le risorse presenti su internet, libri, enciclopedie e dizionari potranno impolverarsi sugli scaffali. Sarà così?
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Libretto degli assegni - Con l'innovativa banca telematica e il sistema Apple Pay, firmare assegni non sarà più necessario in futuro.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Il telecomando - Dimenticate l'epoca in cui non trovate il telecomando o le sue pile sono scariche. In futuro, con il controllo vocale e l'uso del cellulare sarà tutto diverso.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Cuffie con i fili - Dagli AirPods della Apple alle cuffie Bluetooth, tutto i fa capire che i fili hanno i giorni contati.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Caricabatterie - Anche i fili dei caricabatterie spariranno presto. Il Power Bank è un chiaro esempio di cosa ci aspetta in futuro: caricare il telefono anche a distanza.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Parchimetro - Anche il parcheggio si pagherà online, con l'aiuto di un'applicazione. Diventeranno decorazioni delle strade?
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
TV a tubo catodico - La televisione tradizionale ha già lasciato il posto alla televisione al plasma e con sistemi intelligenti che permettono la connessione a internet.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Stampanti - La maggior parte dei documenti può essere ormai compilata inviata via internet con sicurezza. Di nuovo, si risparmia sulla carta e sugli alberi!
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Chiavi della macchina
- La BMW ha già l'applicazione che permette ai proprietari di aprire la macchina senza l'uso della chiave. È il futuro! Guarda anche: Come la tecnologia ha cambiato il mondo dei cellulari
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Usali più che puoi, questi oggetti scompariranno nei prossimi anni
La tecnologia galoppa a ritmo implacabile e alcune invenzioni potranno non esistere più tra qualche anno
© Shutterstock
L'essere umano non smette di inventare continuamente nuovi oggetti, con tecnologie sempre più avanzate e sofisticate. Invenzioni digitali pronte a sostituire la carta, o altre che furono utilissime in passato ma che oggi sono ormai obsolete.
Come sarà il futuro? Scopri gli oggetti che tra qualche anno potranno scomparire!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA