






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Una scelta di molti
- Da anni ormai il veganismo è in crescita. Per motivi morali, ambientali o di salute, sempre più persone scelgono di mangiare vegano.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Definizione - Il veganismo fa un passo avanti rispetto al vegetarianesimo. I vegani evitano non solo la carne, ma tutti i prodotti animali, compresi i latticini e le uova.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Benefici per la salute degli adulti
- Il numero di vegani a livello globale è in aumento e un numero crescente di ricerche suggerisce che seguire una dieta vegana può essere vantaggioso per la salute degli adulti.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Che dire della salute dei bambini?
- L'analisi costi-benefici del veganismo nei bambini è molto più complessa che per gli adulti.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Fabbisogno nutrizionale
- Il primo punto da considerare è che i bambini hanno bisogno di nutrienti diversi in fasi diverse del loro sviluppo. Se non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno, le conseguenze possono essere disastrose.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Dimensioni dello stomaco
- I bambini hanno bisogno di molti nutrienti per sostenere la loro crescita e il loro sviluppo, ma hanno uno stomaco piccolo.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Neonati
- Per i neonati, il latte materno è considerato il modo migliore per fornire tutti i nutrienti e l'energia di cui il bambino ha bisogno per crescere in salute.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Triste storia
- In passato si sono verificate tragedie di genitori che hanno tentato erroneamente di nutrire i loro bambini con una dieta vegana.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Carenza di calcio
- Nel 2016, a Milano, le autorità hanno tolto ai genitori un bambino di un anno dopo che le analisi del sangue avevano rivelato che aveva livelli di calcio pericolosamente bassi a causa della sua dieta vegana.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Carenza di calcio
- Secondo i media, il neonato aveva nel sangue gli stessi livelli di calcio di un bambino di tre mesi. Era appena sufficiente per la sua sopravvivenza.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Caso di malnutrizione
- Nel 2017, un tribunale in Belgio ha condannato i genitori di un bambino di sette mesi morto tragicamente per malnutrizione e disidratazione.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Caso di malnutrizione
- I suoi genitori lo stavano nutrendo con una dieta a base di latte vegetale, preparato con una miscela di avena, grano saraceno, riso e quinoa.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Fasi della crescita
- Per i bambini piccoli e i ragazzini, una dieta vegana deve essere pianificata con attenzione per garantire che ricevano tutti i nutrienti di cui hanno bisogno in ogni fase del loro sviluppo.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Mancanza di informazioni
- Per molto tempo sono state disponibili pochissime informazioni sugli esatti benefici e svantaggi di una dieta vegana nei bambini.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Lo studio del 2021
- La situazione è cambiata nel 2021, quando l'American Journal of Clinical Nutrition ha pubblicato uno studio che confronta i risultati di diete vegane, vegetariane e onnivore in bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Il più ampio studio sull'argomento
- In ogni gruppo c'erano più di 50 bambini, il che rende questo studio il più grande del suo genere finora (anche se lo studio era ancora relativamente piccolo).
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Pro e contro - Lo studio ha identificato gli aspetti positivi e negativi del veganismo nei bambini. La buona notizia è che i bambini vegani erano più magri e avevano un colesterolo più basso nel sangue.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Pro
- Secondo gli autori dello studio, questo, insieme ad altri marcatori di rischio cardiovascolare più bassi, potrebbe significare che i bambini vegani saranno a minor rischio di malattie cardiache più avanti nella vita.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Contro
- La cattiva notizia è che i bambini che seguivano una dieta vegana erano più bassi e avevano una massa ossea inferiore a quella prevista per i bambini della loro età.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Altezza
- Secondo Jonathan Wells, coautore dello studio, il fatto che i bambini vegani fossero più bassi del previsto non è necessariamente un problema.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Altezza - Ha suggerito che questi bambini potrebbero raggiungere la pubertà più tardi e quindi prolungare il loro periodo di crescita, il che significa che potrebbero diventare più alti da adulti.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Motivi di preoccupazione
- L'unico dato che i ricercatori hanno evidenziato come preoccupante è la minore densità minerale ossea dei bambini vegani.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Densità ossea
- Secondo Wells, "l'osso raggiunge la sua densità ottimale intorno ai 20 anni. Quindi, se non si costruisce la densità ossea in quel momento, non si sarà in grado di farlo in seguito".
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Conseguenze
- Le persone con una bassa densità ossea tendono a risentirne più tardi nella vita, soffrendo di malattie come l'osteoporosi, poiché le ossa diventano più fragili.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
B12
- È stato inoltre notato che quasi un terzo dei bambini vegani e vegetariani dello studio non assumeva alcun integratore di B12.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Dato consolidato
- Oggi è ampiamente riconosciuto che i vegani, in particolare, dovrebbero integrare la loro dieta con compresse di B12 per garantire che i loro livelli siano sufficientemente elevati.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Academy of Nutrition and Dietetics
- Infatti, l'Academy of Nutrition and Dietetics degli Stati Uniti afferma che le diete vegane e vegetariane ben pianificate sono adatte a tutte le età.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Integratori
- Tuttavia, afferma anche che i vegetariani e i vegani devono assumere la B12 sotto forma di integratori o di alimenti fortificati.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Possibile conclusione
- Si potrebbe quindi concludere che le diete a base vegetale dei bambini dello studio avrebbero potuto dare risultati migliori se fossero state più nutrienti.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Conclusioni
- Allo stato attuale, gli autori del documento scrivono: "I bambini vegani e vegetariani hanno bisogno di linee guida su come mangiare in modo sano, al di là dei consigli sull'uso di integratori". Fonti: (BBC) Guarda anche: No carne e derivati animali: le star vegane
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Una scelta di molti
- Da anni ormai il veganismo è in crescita. Per motivi morali, ambientali o di salute, sempre più persone scelgono di mangiare vegano.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Definizione - Il veganismo fa un passo avanti rispetto al vegetarianesimo. I vegani evitano non solo la carne, ma tutti i prodotti animali, compresi i latticini e le uova.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Benefici per la salute degli adulti
- Il numero di vegani a livello globale è in aumento e un numero crescente di ricerche suggerisce che seguire una dieta vegana può essere vantaggioso per la salute degli adulti.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Che dire della salute dei bambini?
- L'analisi costi-benefici del veganismo nei bambini è molto più complessa che per gli adulti.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Fabbisogno nutrizionale
- Il primo punto da considerare è che i bambini hanno bisogno di nutrienti diversi in fasi diverse del loro sviluppo. Se non ricevono i nutrienti di cui hanno bisogno, le conseguenze possono essere disastrose.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Dimensioni dello stomaco
- I bambini hanno bisogno di molti nutrienti per sostenere la loro crescita e il loro sviluppo, ma hanno uno stomaco piccolo.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Neonati
- Per i neonati, il latte materno è considerato il modo migliore per fornire tutti i nutrienti e l'energia di cui il bambino ha bisogno per crescere in salute.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Triste storia
- In passato si sono verificate tragedie di genitori che hanno tentato erroneamente di nutrire i loro bambini con una dieta vegana.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Carenza di calcio
- Nel 2016, a Milano, le autorità hanno tolto ai genitori un bambino di un anno dopo che le analisi del sangue avevano rivelato che aveva livelli di calcio pericolosamente bassi a causa della sua dieta vegana.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Carenza di calcio
- Secondo i media, il neonato aveva nel sangue gli stessi livelli di calcio di un bambino di tre mesi. Era appena sufficiente per la sua sopravvivenza.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Caso di malnutrizione
- Nel 2017, un tribunale in Belgio ha condannato i genitori di un bambino di sette mesi morto tragicamente per malnutrizione e disidratazione.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Caso di malnutrizione
- I suoi genitori lo stavano nutrendo con una dieta a base di latte vegetale, preparato con una miscela di avena, grano saraceno, riso e quinoa.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Fasi della crescita
- Per i bambini piccoli e i ragazzini, una dieta vegana deve essere pianificata con attenzione per garantire che ricevano tutti i nutrienti di cui hanno bisogno in ogni fase del loro sviluppo.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Mancanza di informazioni
- Per molto tempo sono state disponibili pochissime informazioni sugli esatti benefici e svantaggi di una dieta vegana nei bambini.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Lo studio del 2021
- La situazione è cambiata nel 2021, quando l'American Journal of Clinical Nutrition ha pubblicato uno studio che confronta i risultati di diete vegane, vegetariane e onnivore in bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Il più ampio studio sull'argomento
- In ogni gruppo c'erano più di 50 bambini, il che rende questo studio il più grande del suo genere finora (anche se lo studio era ancora relativamente piccolo).
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Pro e contro - Lo studio ha identificato gli aspetti positivi e negativi del veganismo nei bambini. La buona notizia è che i bambini vegani erano più magri e avevano un colesterolo più basso nel sangue.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Pro
- Secondo gli autori dello studio, questo, insieme ad altri marcatori di rischio cardiovascolare più bassi, potrebbe significare che i bambini vegani saranno a minor rischio di malattie cardiache più avanti nella vita.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Contro
- La cattiva notizia è che i bambini che seguivano una dieta vegana erano più bassi e avevano una massa ossea inferiore a quella prevista per i bambini della loro età.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Altezza
- Secondo Jonathan Wells, coautore dello studio, il fatto che i bambini vegani fossero più bassi del previsto non è necessariamente un problema.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Altezza - Ha suggerito che questi bambini potrebbero raggiungere la pubertà più tardi e quindi prolungare il loro periodo di crescita, il che significa che potrebbero diventare più alti da adulti.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Motivi di preoccupazione
- L'unico dato che i ricercatori hanno evidenziato come preoccupante è la minore densità minerale ossea dei bambini vegani.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Densità ossea
- Secondo Wells, "l'osso raggiunge la sua densità ottimale intorno ai 20 anni. Quindi, se non si costruisce la densità ossea in quel momento, non si sarà in grado di farlo in seguito".
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Conseguenze
- Le persone con una bassa densità ossea tendono a risentirne più tardi nella vita, soffrendo di malattie come l'osteoporosi, poiché le ossa diventano più fragili.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
B12
- È stato inoltre notato che quasi un terzo dei bambini vegani e vegetariani dello studio non assumeva alcun integratore di B12.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Dato consolidato
- Oggi è ampiamente riconosciuto che i vegani, in particolare, dovrebbero integrare la loro dieta con compresse di B12 per garantire che i loro livelli siano sufficientemente elevati.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Academy of Nutrition and Dietetics
- Infatti, l'Academy of Nutrition and Dietetics degli Stati Uniti afferma che le diete vegane e vegetariane ben pianificate sono adatte a tutte le età.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Integratori
- Tuttavia, afferma anche che i vegetariani e i vegani devono assumere la B12 sotto forma di integratori o di alimenti fortificati.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Possibile conclusione
- Si potrebbe quindi concludere che le diete a base vegetale dei bambini dello studio avrebbero potuto dare risultati migliori se fossero state più nutrienti.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Conclusioni
- Allo stato attuale, gli autori del documento scrivono: "I bambini vegani e vegetariani hanno bisogno di linee guida su come mangiare in modo sano, al di là dei consigli sull'uso di integratori". Fonti: (BBC) Guarda anche: No carne e derivati animali: le star vegane
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Qual è l'impatto della dieta vegana sulla crescita e salute dei bambini?
I pro e i contro di una dieta vegana per i più piccoli
© Shutterstock
L'aumento del veganismo in tutto il mondo, anche in Italia, suscita da anni un grande dibattito sui benefici per la salute di una dieta a base vegetale. Un numero crescente di ricerche suggerisce che questo stile alimentare sia salutare per gli adulti, persino di più rispetto ad altri tipi di diete. Per molto tempo, tuttavia, non si è saputo molto riguardo all'impatto di una dieta vegana sulla crescita e sullo sviluppo di un bambino. Tuttavia, grazie a uno studio del 2021, i ricercatori hanno ora un'idea più precisa.
Scorri la galleria per conoscere i benefici e gli svantaggi di una dieta vegana per i più piccoli.
CONSIGLIATO PER TE




I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA