






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Le 10 battaglie di cibo da non perdere
- Arance, pomodori e farina, sono solo alcuni dei cibi che si usano in alcuni festival internazionali e dove si svolgono le migliori guerre di cibo!
Se anche tu sei un appassionato di queste singolari battaglie, scopri dove puoi trovarli e partecipare!
© Getty Images
0 / 31 Fotos
La Tomatina, Spagna - Ad ovest di Valencia, si trova la piccola cittadina di Buñol. Ogni anno, l'ultimo mercoledì di agosto, le sue strade si riempiono di persone e di pomodori volanti!
© Getty Images
1 / 31 Fotos
La Tomatina, Spagna - Questo tradizionale festival è iniziato nel 1945. Tradizionalmente la popolazione di Buñol è di 9 mila persone, ma il numero di persone presenti durante la manifestazione sale a 20 mila.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
La Tomatina, Spagna - Gli amanti di questo festival si danno battaglia con circa 130 tonnellate di pomodoro, imbrattando le strade di polpa rossa!
© Getty Images
3 / 31 Fotos
Holi Festival, India - Questo festival Hindu celebra l'arrivo della primavera in tutta l'India ed è diffuso anche in altri parti del mondo. Il festival si tiene in marzo ed è conosciuto anche come 'Festival dei colori'.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
Holi Festival, India - Indipendente dal ceto sociale, genere o età, tutti scendono in piazza vestiti di bianco per lanciarsi a vicenda acqua e gulal (un composto colorato fatto di erbe e piante).
© Getty Images
5 / 31 Fotos
Holi Festival, India - Questa usanza di colorare le persone care viene dalla storia del dio Hindu Krishna, che innamorato di Radha, pensava che la donna non l'avrebbe accettato a causa della sua pelle blu. La madre del dio Krishna suggerì di dipingere il volto della donna e alla fine funzionò visto che rimasero insieme.
© Getty Images
6 / 31 Fotos
Clean Monday, Grecia - Conosciuto anche come 'lunedì delle ceneri', questo evento si celebra tra febbraio e marzo, in Grecia e Cipro. Il festival celebra la fine del carnevale e l'inizio della quaresima da parte della chiesa ortodossa greca.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
Clean Monday, Grecia - Il festival si tiene nella cittadina di Galaxidi da più di 200 anni e i partecipanti coinvolti si danno battaglia lanciandosi farina.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
Clean Monday, Grecia - L'idea che sta dietro a questo festival è quella di purificare il corpo e chiedere perdono per gli eccessi durante il carnevale.
© Getty Images
9 / 31 Fotos
Battaglia delle arance, Italia - A Ivrea si tiene la famosa battaglia delle arance. Questa 'guerra' si tiene per tre giorni fino alla sera del martedì grasso.
© iStock
10 / 31 Fotos
Battaglia delle arance, Italia - Partecipano alla battaglia 9 squadre, lanciandosi l'un l'altro circa 226 kili di arance. È normale durante l'evento che i partecipanti riportino alcuni lividi e contusioni.
© iStock
11 / 31 Fotos
Battaglia delle arance, Italia - L'evento risale al Medioevo, quando un duca del posto cercò di rapire una ragazza locale (Violetta, figlia di un mugnaio). La ragazza tagliò la testa al duca e guidò i cittadini in rivolta, i quali distrussero il castello ducale.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
Cooper's Hill Cheese-Rolling, Inghilterra - Uno dei festival inglesi più peculiari è il Cheese-Rolling, che si tiene la fine di maggio a Cooper's Hill, vicino Gloucester.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Cooper's Hill Cheese-Rolling, Inghilterra - Il festival risale al 1800, ma è stato cancellato ufficialmente per ragioni di salute e sicurezza nel 2010. Il problema è che non ufficialmente, la manifestazione si svolge ancora.
© Getty Images
14 / 31 Fotos
Cooper's Hill Cheese-Rolling, Inghilterra - Il Cheese-rolling si caratterizza per avere un alto numero di feriti che rotolano giù per le colline mentre cercano di prendere un pezzo di formaggio. Il vincitore è colui che per primo riesce a tagliare il traguardo in fondo alla collina.
© Getty Images
15 / 31 Fotos
Songkran, Thailandia - Ogni 13 di aprile, la Thailandia festeggia l'anno nuovo, il Songkran, con una guerra d'acqua.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
Songkran, Thailandia - Circa mezzo milione di turisti si recano lì per partecipare al festival. I partecipanti sono spesso ricoperti di farina e argilla.
© Getty Images
17 / 31 Fotos
Songkran, Thailandia - L'acqua è usata come simbolo di purificazione per scacciare le sofferenze dell'anno passato e portare gioia nel nuovo anno.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
El Enfarinats, Spagna - Quella che si svolge a Ibi, in Spagna, è una guerra a tutti gli effetti! I partecipanti sono vestiti con abiti militari e usano pistole caricate con uova, farina e petardi.
© Getty Images
19 / 31 Fotos
El Enfarinats, Spagna - La battaglia si tiene il 28 dicembre e commemora il massacro ordinato dal Re Erode e scritto nella Bibbia.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
El Enfarinats, Spagna - Nel 2017, circa 30 turisti e persone del luogo hanno preso parte alla battaglia, e dalle foto, sembrano davvero molto stanchi. La guerra non è per tutti!
© Getty Images
21 / 31 Fotos
World Custard Pie Championships, Inghilterra - Questo festival che si tiene dal 1967, tra maggio e giugno, ed è ispirato al film di Charlie Chaplin, si tiene nella piccola cittadina di Maidstone, nel Kent.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
World Custard Pie Championships, Inghilterra - Ogni team è composto da 4 persone che devono cercare di accumulare punti lanciando le torte solo con la mano sinistra. Si conquistano 6 punti se si colpisce in faccia l'avversario, tre sotto le spalle e 1 se si colpisce qualsiasi altra parte del corpo.
© Reuters
23 / 31 Fotos
World Custard Pie Championships, Inghilterra - Per partecipare a questo festival vengono persone da ogni parte del mondo, come ad esempio dalla Francia, Giappone e Finlandia, intervenuti all'edizione del 2017.
© Reuters
24 / 31 Fotos
La Merengada, Spagna
- Un altro festival molto dolce è quello che si tiene nella cittadina di Vilanova i la Geltrú, a un'ora da Barcellona.
(Photo: CC by 2.0)
© Creative Commons
25 / 31 Fotos
La Merengada, Spagna - La battaglia si svolge a Febbraio, il martedì prima del mercoledì delle ceneri, usando delle meringhe appiccicose da lanciarsi a vicenda. (Photo: CC by 2.0)
© Creative Commons
26 / 31 Fotos
La Merengada, Spagna - La Merengada fa parte del tipico carnevale di Vilanova i la Geltrú e sembra che sia l'unica festa catalana sopravvissuta alla dittatura spagnola. (Photo: CC by 2.0)
© Creative Commons
27 / 31 Fotos
Battaglia di Vino, Spagna - La battaglia del vino si tiene a Haro, nella regione spagnola della Rioja Alta, il 29 giugno di ogni anno.
© Reuters
28 / 31 Fotos
Battaglia di Vino, Spagna - Questa lotta alcolica prende le mosse da una controversia risalente al 10ª secolo tra le città di Haro e Miranda De Ebro, seppur la celebrazione di questo festival è iniziata solo nel 20ª secolo.
© Reuters
29 / 31 Fotos
Battaglia di Vino, Spagna - Dopo una camminata di 7 km fino a San Felices de Bilbilio e una cerimonia religiosa, turisti e locali si danno battaglia col vino, cercando di rendere gli abiti di ognuno viola, e naturalmente beccare anche qualche goccia di buon vino!
© Reuters
30 / 31 Fotos
Le 10 battaglie di cibo da non perdere
- Arance, pomodori e farina, sono solo alcuni dei cibi che si usano in alcuni festival internazionali e dove si svolgono le migliori guerre di cibo!
Se anche tu sei un appassionato di queste singolari battaglie, scopri dove puoi trovarli e partecipare!
© Getty Images
0 / 31 Fotos
La Tomatina, Spagna - Ad ovest di Valencia, si trova la piccola cittadina di Buñol. Ogni anno, l'ultimo mercoledì di agosto, le sue strade si riempiono di persone e di pomodori volanti!
© Getty Images
1 / 31 Fotos
La Tomatina, Spagna - Questo tradizionale festival è iniziato nel 1945. Tradizionalmente la popolazione di Buñol è di 9 mila persone, ma il numero di persone presenti durante la manifestazione sale a 20 mila.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
La Tomatina, Spagna - Gli amanti di questo festival si danno battaglia con circa 130 tonnellate di pomodoro, imbrattando le strade di polpa rossa!
© Getty Images
3 / 31 Fotos
Holi Festival, India - Questo festival Hindu celebra l'arrivo della primavera in tutta l'India ed è diffuso anche in altri parti del mondo. Il festival si tiene in marzo ed è conosciuto anche come 'Festival dei colori'.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
Holi Festival, India - Indipendente dal ceto sociale, genere o età, tutti scendono in piazza vestiti di bianco per lanciarsi a vicenda acqua e gulal (un composto colorato fatto di erbe e piante).
© Getty Images
5 / 31 Fotos
Holi Festival, India - Questa usanza di colorare le persone care viene dalla storia del dio Hindu Krishna, che innamorato di Radha, pensava che la donna non l'avrebbe accettato a causa della sua pelle blu. La madre del dio Krishna suggerì di dipingere il volto della donna e alla fine funzionò visto che rimasero insieme.
© Getty Images
6 / 31 Fotos
Clean Monday, Grecia - Conosciuto anche come 'lunedì delle ceneri', questo evento si celebra tra febbraio e marzo, in Grecia e Cipro. Il festival celebra la fine del carnevale e l'inizio della quaresima da parte della chiesa ortodossa greca.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
Clean Monday, Grecia - Il festival si tiene nella cittadina di Galaxidi da più di 200 anni e i partecipanti coinvolti si danno battaglia lanciandosi farina.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
Clean Monday, Grecia - L'idea che sta dietro a questo festival è quella di purificare il corpo e chiedere perdono per gli eccessi durante il carnevale.
© Getty Images
9 / 31 Fotos
Battaglia delle arance, Italia - A Ivrea si tiene la famosa battaglia delle arance. Questa 'guerra' si tiene per tre giorni fino alla sera del martedì grasso.
© iStock
10 / 31 Fotos
Battaglia delle arance, Italia - Partecipano alla battaglia 9 squadre, lanciandosi l'un l'altro circa 226 kili di arance. È normale durante l'evento che i partecipanti riportino alcuni lividi e contusioni.
© iStock
11 / 31 Fotos
Battaglia delle arance, Italia - L'evento risale al Medioevo, quando un duca del posto cercò di rapire una ragazza locale (Violetta, figlia di un mugnaio). La ragazza tagliò la testa al duca e guidò i cittadini in rivolta, i quali distrussero il castello ducale.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
Cooper's Hill Cheese-Rolling, Inghilterra - Uno dei festival inglesi più peculiari è il Cheese-Rolling, che si tiene la fine di maggio a Cooper's Hill, vicino Gloucester.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Cooper's Hill Cheese-Rolling, Inghilterra - Il festival risale al 1800, ma è stato cancellato ufficialmente per ragioni di salute e sicurezza nel 2010. Il problema è che non ufficialmente, la manifestazione si svolge ancora.
© Getty Images
14 / 31 Fotos
Cooper's Hill Cheese-Rolling, Inghilterra - Il Cheese-rolling si caratterizza per avere un alto numero di feriti che rotolano giù per le colline mentre cercano di prendere un pezzo di formaggio. Il vincitore è colui che per primo riesce a tagliare il traguardo in fondo alla collina.
© Getty Images
15 / 31 Fotos
Songkran, Thailandia - Ogni 13 di aprile, la Thailandia festeggia l'anno nuovo, il Songkran, con una guerra d'acqua.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
Songkran, Thailandia - Circa mezzo milione di turisti si recano lì per partecipare al festival. I partecipanti sono spesso ricoperti di farina e argilla.
© Getty Images
17 / 31 Fotos
Songkran, Thailandia - L'acqua è usata come simbolo di purificazione per scacciare le sofferenze dell'anno passato e portare gioia nel nuovo anno.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
El Enfarinats, Spagna - Quella che si svolge a Ibi, in Spagna, è una guerra a tutti gli effetti! I partecipanti sono vestiti con abiti militari e usano pistole caricate con uova, farina e petardi.
© Getty Images
19 / 31 Fotos
El Enfarinats, Spagna - La battaglia si tiene il 28 dicembre e commemora il massacro ordinato dal Re Erode e scritto nella Bibbia.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
El Enfarinats, Spagna - Nel 2017, circa 30 turisti e persone del luogo hanno preso parte alla battaglia, e dalle foto, sembrano davvero molto stanchi. La guerra non è per tutti!
© Getty Images
21 / 31 Fotos
World Custard Pie Championships, Inghilterra - Questo festival che si tiene dal 1967, tra maggio e giugno, ed è ispirato al film di Charlie Chaplin, si tiene nella piccola cittadina di Maidstone, nel Kent.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
World Custard Pie Championships, Inghilterra - Ogni team è composto da 4 persone che devono cercare di accumulare punti lanciando le torte solo con la mano sinistra. Si conquistano 6 punti se si colpisce in faccia l'avversario, tre sotto le spalle e 1 se si colpisce qualsiasi altra parte del corpo.
© Reuters
23 / 31 Fotos
World Custard Pie Championships, Inghilterra - Per partecipare a questo festival vengono persone da ogni parte del mondo, come ad esempio dalla Francia, Giappone e Finlandia, intervenuti all'edizione del 2017.
© Reuters
24 / 31 Fotos
La Merengada, Spagna
- Un altro festival molto dolce è quello che si tiene nella cittadina di Vilanova i la Geltrú, a un'ora da Barcellona.
(Photo: CC by 2.0)
© Creative Commons
25 / 31 Fotos
La Merengada, Spagna - La battaglia si svolge a Febbraio, il martedì prima del mercoledì delle ceneri, usando delle meringhe appiccicose da lanciarsi a vicenda. (Photo: CC by 2.0)
© Creative Commons
26 / 31 Fotos
La Merengada, Spagna - La Merengada fa parte del tipico carnevale di Vilanova i la Geltrú e sembra che sia l'unica festa catalana sopravvissuta alla dittatura spagnola. (Photo: CC by 2.0)
© Creative Commons
27 / 31 Fotos
Battaglia di Vino, Spagna - La battaglia del vino si tiene a Haro, nella regione spagnola della Rioja Alta, il 29 giugno di ogni anno.
© Reuters
28 / 31 Fotos
Battaglia di Vino, Spagna - Questa lotta alcolica prende le mosse da una controversia risalente al 10ª secolo tra le città di Haro e Miranda De Ebro, seppur la celebrazione di questo festival è iniziata solo nel 20ª secolo.
© Reuters
29 / 31 Fotos
Battaglia di Vino, Spagna - Dopo una camminata di 7 km fino a San Felices de Bilbilio e una cerimonia religiosa, turisti e locali si danno battaglia col vino, cercando di rendere gli abiti di ognuno viola, e naturalmente beccare anche qualche goccia di buon vino!
© Reuters
30 / 31 Fotos
Le 10 battaglie di cibo da non perdere
Scopri i principali festival dove le battaglie di cibo sono una tradizione
© Getty Images
Se sei uno di quei viaggiatori che amano sperimentare la cucina locale a 360 gradi, comprese guerre di cibo, allora questa galleria fa per te.
Ci sono festival in giro per il mondo in cui le battaglie di cibo sono diventate una tradizione; arance, pomodori, farina, ce n'è davvero per tutti i gusti!
Clicca nella galleria e scopri dove si celebrano i più importanti festival di guerra di cibo!
CONSIGLIATO PER TE




I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA