





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 30 Fotos
YouTuber arrestata per aver espresso un'opinione - Wanchaleom Jamneanphol è una famosa YouTuber di moda in Thailandia, ma la sua opinione su un vestito disegnato dalla figlia del re avrebbe potuto mandarla in prigione. Jamneanphol ha osato dire che, secondo lei, l'abito disegnato dalla principessa Sirivannavari Nariratana fosse brutto.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Miss Universe - L'abito in questione è apparso al concorso Miss Universo del 2018, a Bangkok. Jamneanphol ha affrontato le accuse, nonostante le sue pubbliche scuse.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Re e cani - La Thailandia ha alcune delle leggi più severe in materia di reati alla corona, specialmente dopo il colpo di stato militare del 2014. Il 16 dicembre 2015, un uomo postò su Facebook il cane preferito del re Bhumibol Adulyadej, pubblicazione ritenuta in qualche modo offensiva. L'uomo è stato condannato a 15 anni dietro le sbarre.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Sentenze lunghe decenni - Un altro uomo thailandese è stato condannato a 35 anni di prigione per aver semplicemente condiviso foto e video della famiglia reale thailandese.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
In prigione per aver insultato il re olandese - Il 14 luglio 2016 un uomo olandese di 44 anni è stato condannato a 30 giorni di prigione per aver definito il re olandese, Willem-Alexander, ladro e bugiardo. È stato rilasciato dopo 14 giorni in custodia protettiva.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Photoshop - Il crimine dell'uomo fu quello di aver modificato delle fotografie in modo che sembrasse che il re Willem-Alexander venisse condannato a morte.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Insultare la regina olandese significa prigione assicurata - Un uomo di 47 anni, originario dell'Olanda, che lavorava su una chiatta, ha ottenuto una condanna a 90 giorni di prigione, il 19 luglio 2012, per aver insultato l'allora regina Beatrice.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Truffatrice - L'uomo scrisse alla regina Beatrice definendola truffatrice e sollecitando i sindaci locali a cancellare le celebrazioni del Giorno della regina. In tribunale, l'avvocato dell'uomo sostenne che il suo cliente non fosse in grado di intendere e di volere.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Un'australiana ha accusato in Kuwait - Una donna australiana e la sua famiglia in Kuwait hanno litigato con un aggressivo e minaccioso funzionario dell'immigrazione, che ha calpestato i loro passaporti. Alla fine del litigio, la 43enne Nasrah Alshamery fu arrestata per aver insultato l'emiro del Kuwait.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
Due anni - Nasrah Alshamery si difese dicendo di non sapere nemmeno il nome dell'emiro presumibilmente insultato. Il nome dell'emiro è Sabah IV al-Ahmad al-Jaber al-Sabah. Il 13 gennaio 2009 la Alshamery è stata condannata a due anni di reclusione.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Canti contro il re giordano - Durante le proteste per la riforma, gli attivisti del regno di Giordania avrebbero intonato canti contro il re Abdullah II. Nove manifestanti furono accusati di aver insultato sua maestà il 13 settembre 2012.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Maggiore pressione sugli oppositori - L'uso di Lesa Maestà contro i manifestanti nel 2012 fu l'inizio di una maggiore oppressione degli oppositori in Giordania, che hanno affrontato accuse di terrorismo per dimostrazioni pacifiche.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Diffamare un re deceduto
- Zuhair Kutbi criticò un re morto nel 1969, durante un programma televisivo saudita. Fu arrestato per aver parlato male della famiglia reale, l'11 luglio 2015.
© Public Domain
13 / 30 Fotos
Saud bin Abdulaziz Al Saud
- Saud bin Abdulaziz Al Saud fu il secondo re dell'Arabia Saudita, dal 1953 al 1964.
© Public Domain
14 / 30 Fotos
Fouad Mourtada - L'ingegnere marocchino Fouad Mourtada creò una pagina Facebook usando le sembianze del fratello del re marocchino, il principe Moulay Rachid. È stato condannato a tre anni di carcere il 23 febbraio 2008.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
43 giorni - Il sostegno dell'opinione pubblica ha fatto ottenere a Fouad Mourtada un perdono reale, appena 43 giorni dopo la sua condanna.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Colpevole di caricature - Il diciottenne Walid Bahomane realizzò delle caricature del re marocchino Mohammed VI e le condivise su Facebook. Fu arrestato il 7 febbraio 2012.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Un anno - Il Marocco aveva appena approvato le leggi sulla libertà di parola l'anno prima in risposta alla primavera araba. Nonostante ciò, Walid Bahomane fu condannato a un anno di carcere.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Bruciata una foto del re spagnolo - Durante una protesta indipendentista catalana nel 2007, Enric Stern e Jaume Roura bruciarono una grande immagine del re Juan Carlos. Sono stati multati e condannati a 15 mesi di carcere in caso di mancato pagamento.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Corte europea dei diritti umani - Ma il 13 marzo 2018, oltre dieci anni dopo l'incidente, la Corte europea dei diritti umani ha annullato la loro condanna. Ai tribunali spagnoli è stato ordinato di pagare a Enric Stern e Jaume Roura oltre 10.000 dollari per coprire le loro spese legali e restituire l'importo della sanzione.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
L'attivismo contro il cambiamento climatico offende i reali danesi - Gli attivisti di Greenpeace hanno protestato contro il vertice COP15 del 2009 a Copenaghen interrompendo la cena dei capi di stato e della regina danese Margrethe II. I manifestanti sono stati accusati di crimini contro il monarca.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Rilasciati - I quattro manifestanti sono stati rilasciati il 7 gennaio 2010, dopo tre settimane di custodia.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Nessuna torta per il re spagnolo - Il frontman della band rock rap Def con Dos, César Strawberry è stato condannato a un anno di carcere per aver detto su Twitter che voleva mandare a King Felipe una torta bomba.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
'Glorificando il terrorismo' - A César Strawberry è stato inoltre impedito di candidarsi a un incarico pubblico per sei anni ed è stato ufficialmente accusato di "glorificare il terrorismo e umiliare le sue vittime".
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Un post incriminato
- Un post su Instagram di Negeri Sembilan avrebbe insultato la principessa malese Tunku Tun Aminah Maimunah Iskandaria. L'allora venticinquenne Sembilan è stato arrestato in pieno giorno il 17 luglio 2017. Non è chiaro cosa gli sia successo da allora. (Foto: Wikimedia/CC BY-SA 4.0)
© Wikimedia/Creative Commons
25 / 30 Fotos
Attenzione a ciò che si scrive su Facebook - Melissa Gooi, 32 anni, non rimase soddisfatta del discorso di compleanno del monarca Yang di-Pertuan Agong del 2 giugno 2013. Così pubblicò la sua opinione su Facebook. Fu quindi arrestata per insurrezione.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Rilasciata lo stesso giorno - Dopo essersi consegnata, Gooi è stato rilasciata lo stesso giorno, anche se dovette affrontare ulteriori indagini.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Papa Giovanni Paolo II - Anche se i Papi non sono rigorosamente dei re, sono comunque dei sovrani, specialmente quando si trovano nel loro paese di origine.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
Magazine
- Una rivista comunista in Polonia è stata multata per 6,400 dollari per aver chiamato Papa Giovanni Paolo II 'un vecchio impotente che offre uno spettacolo terribile al pubblico'. Leggi anche: Papa Francesco: l'uomo oltre il pontefice
© Getty Images
29 / 30 Fotos
© Getty Images
0 / 30 Fotos
YouTuber arrestata per aver espresso un'opinione - Wanchaleom Jamneanphol è una famosa YouTuber di moda in Thailandia, ma la sua opinione su un vestito disegnato dalla figlia del re avrebbe potuto mandarla in prigione. Jamneanphol ha osato dire che, secondo lei, l'abito disegnato dalla principessa Sirivannavari Nariratana fosse brutto.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Miss Universe - L'abito in questione è apparso al concorso Miss Universo del 2018, a Bangkok. Jamneanphol ha affrontato le accuse, nonostante le sue pubbliche scuse.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Re e cani - La Thailandia ha alcune delle leggi più severe in materia di reati alla corona, specialmente dopo il colpo di stato militare del 2014. Il 16 dicembre 2015, un uomo postò su Facebook il cane preferito del re Bhumibol Adulyadej, pubblicazione ritenuta in qualche modo offensiva. L'uomo è stato condannato a 15 anni dietro le sbarre.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Sentenze lunghe decenni - Un altro uomo thailandese è stato condannato a 35 anni di prigione per aver semplicemente condiviso foto e video della famiglia reale thailandese.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
In prigione per aver insultato il re olandese - Il 14 luglio 2016 un uomo olandese di 44 anni è stato condannato a 30 giorni di prigione per aver definito il re olandese, Willem-Alexander, ladro e bugiardo. È stato rilasciato dopo 14 giorni in custodia protettiva.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Photoshop - Il crimine dell'uomo fu quello di aver modificato delle fotografie in modo che sembrasse che il re Willem-Alexander venisse condannato a morte.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Insultare la regina olandese significa prigione assicurata - Un uomo di 47 anni, originario dell'Olanda, che lavorava su una chiatta, ha ottenuto una condanna a 90 giorni di prigione, il 19 luglio 2012, per aver insultato l'allora regina Beatrice.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Truffatrice - L'uomo scrisse alla regina Beatrice definendola truffatrice e sollecitando i sindaci locali a cancellare le celebrazioni del Giorno della regina. In tribunale, l'avvocato dell'uomo sostenne che il suo cliente non fosse in grado di intendere e di volere.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Un'australiana ha accusato in Kuwait - Una donna australiana e la sua famiglia in Kuwait hanno litigato con un aggressivo e minaccioso funzionario dell'immigrazione, che ha calpestato i loro passaporti. Alla fine del litigio, la 43enne Nasrah Alshamery fu arrestata per aver insultato l'emiro del Kuwait.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
Due anni - Nasrah Alshamery si difese dicendo di non sapere nemmeno il nome dell'emiro presumibilmente insultato. Il nome dell'emiro è Sabah IV al-Ahmad al-Jaber al-Sabah. Il 13 gennaio 2009 la Alshamery è stata condannata a due anni di reclusione.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Canti contro il re giordano - Durante le proteste per la riforma, gli attivisti del regno di Giordania avrebbero intonato canti contro il re Abdullah II. Nove manifestanti furono accusati di aver insultato sua maestà il 13 settembre 2012.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Maggiore pressione sugli oppositori - L'uso di Lesa Maestà contro i manifestanti nel 2012 fu l'inizio di una maggiore oppressione degli oppositori in Giordania, che hanno affrontato accuse di terrorismo per dimostrazioni pacifiche.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Diffamare un re deceduto
- Zuhair Kutbi criticò un re morto nel 1969, durante un programma televisivo saudita. Fu arrestato per aver parlato male della famiglia reale, l'11 luglio 2015.
© Public Domain
13 / 30 Fotos
Saud bin Abdulaziz Al Saud
- Saud bin Abdulaziz Al Saud fu il secondo re dell'Arabia Saudita, dal 1953 al 1964.
© Public Domain
14 / 30 Fotos
Fouad Mourtada - L'ingegnere marocchino Fouad Mourtada creò una pagina Facebook usando le sembianze del fratello del re marocchino, il principe Moulay Rachid. È stato condannato a tre anni di carcere il 23 febbraio 2008.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
43 giorni - Il sostegno dell'opinione pubblica ha fatto ottenere a Fouad Mourtada un perdono reale, appena 43 giorni dopo la sua condanna.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Colpevole di caricature - Il diciottenne Walid Bahomane realizzò delle caricature del re marocchino Mohammed VI e le condivise su Facebook. Fu arrestato il 7 febbraio 2012.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Un anno - Il Marocco aveva appena approvato le leggi sulla libertà di parola l'anno prima in risposta alla primavera araba. Nonostante ciò, Walid Bahomane fu condannato a un anno di carcere.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Bruciata una foto del re spagnolo - Durante una protesta indipendentista catalana nel 2007, Enric Stern e Jaume Roura bruciarono una grande immagine del re Juan Carlos. Sono stati multati e condannati a 15 mesi di carcere in caso di mancato pagamento.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Corte europea dei diritti umani - Ma il 13 marzo 2018, oltre dieci anni dopo l'incidente, la Corte europea dei diritti umani ha annullato la loro condanna. Ai tribunali spagnoli è stato ordinato di pagare a Enric Stern e Jaume Roura oltre 10.000 dollari per coprire le loro spese legali e restituire l'importo della sanzione.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
L'attivismo contro il cambiamento climatico offende i reali danesi - Gli attivisti di Greenpeace hanno protestato contro il vertice COP15 del 2009 a Copenaghen interrompendo la cena dei capi di stato e della regina danese Margrethe II. I manifestanti sono stati accusati di crimini contro il monarca.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Rilasciati - I quattro manifestanti sono stati rilasciati il 7 gennaio 2010, dopo tre settimane di custodia.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Nessuna torta per il re spagnolo - Il frontman della band rock rap Def con Dos, César Strawberry è stato condannato a un anno di carcere per aver detto su Twitter che voleva mandare a King Felipe una torta bomba.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
'Glorificando il terrorismo' - A César Strawberry è stato inoltre impedito di candidarsi a un incarico pubblico per sei anni ed è stato ufficialmente accusato di "glorificare il terrorismo e umiliare le sue vittime".
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Un post incriminato
- Un post su Instagram di Negeri Sembilan avrebbe insultato la principessa malese Tunku Tun Aminah Maimunah Iskandaria. L'allora venticinquenne Sembilan è stato arrestato in pieno giorno il 17 luglio 2017. Non è chiaro cosa gli sia successo da allora. (Foto: Wikimedia/CC BY-SA 4.0)
© Wikimedia/Creative Commons
25 / 30 Fotos
Attenzione a ciò che si scrive su Facebook - Melissa Gooi, 32 anni, non rimase soddisfatta del discorso di compleanno del monarca Yang di-Pertuan Agong del 2 giugno 2013. Così pubblicò la sua opinione su Facebook. Fu quindi arrestata per insurrezione.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Rilasciata lo stesso giorno - Dopo essersi consegnata, Gooi è stato rilasciata lo stesso giorno, anche se dovette affrontare ulteriori indagini.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Papa Giovanni Paolo II - Anche se i Papi non sono rigorosamente dei re, sono comunque dei sovrani, specialmente quando si trovano nel loro paese di origine.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
Magazine
- Una rivista comunista in Polonia è stata multata per 6,400 dollari per aver chiamato Papa Giovanni Paolo II 'un vecchio impotente che offre uno spettacolo terribile al pubblico'. Leggi anche: Papa Francesco: l'uomo oltre il pontefice
© Getty Images
29 / 30 Fotos
Hanno offeso i Reali e sono stati arrestati
In Europa, Asia e Medio Oriente esiste ancora questo crimine
© Getty Images
Una YouTuber ha rischiato anni di carcere per aver criticato un abito disegnato da una principessa thailandese. Il crimine commesso si chiama Lesa Maestà, tuttora classificato nei codici penali di diversi paesi del mondo, per il quale è vietato offendere la dignità del sovrano regnante. Il concetto risale all'epoca romana quando era usato per mettere a tacere le insurrezioni contro il sovrano dominante.
Incredibilmente, la Lesa Maestà è ancora utilizzata in Europa occidentale, Medio Oriente, Nord Africa e Sud-Est asiatico.
Ecco alcuni racconti di persone arrestate per aver 'insultato' un reale nel XXI secolo!
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
LIFESTYLE Animali
-
2
LIFESTYLE Curiosità
Dagli zaini alle trecce: le cose più assurde vietate a scuola
-
3
CELEBRITÀ Famiglia reale britannica
I pargoli della royal family che fanno i capricci come tutti gli altri
-
4
LIFESTYLE Guerra
-
5
LIFESTYLE Animali domestici
-
6
LIFESTYLE Spiritualità
-
7
SALUTE Sintomi
-
8
LIFESTYLE Ifiene
-
9
CUCINA Alimentazione
Alimentazione vegana: è pericolosa per la salute dei bambini?
-
10
VIAGGI Europa